![]() |
ecco nuove foto!!! scusate sempre la qualità!!!posto anche una foto del maschio di 4 mesi!!!non si vede la dorsale bene ma solo i colori....vi posso assicurare che la dorsale è bellissima!!!!sono proprio orgoglioso!!!!
http://img216.imageshack.us/img216/1791/1011609.th.jpg http://img156.imageshack.us/img156/9238/1011608c.th.jpg http://img440.imageshack.us/img440/4223/1011616.th.jpg http://img156.imageshack.us/img156/218/1011612.th.jpg commentate!! |
ecco nuove foto!!! scusate sempre la qualità!!!posto anche una foto del maschio di 4 mesi!!!non si vede la dorsale bene ma solo i colori....vi posso assicurare che la dorsale è bellissima!!!!sono proprio orgoglioso!!!!
http://img216.imageshack.us/img216/1791/1011609.th.jpg http://img156.imageshack.us/img156/9238/1011608c.th.jpg http://img440.imageshack.us/img440/4223/1011616.th.jpg http://img156.imageshack.us/img156/218/1011612.th.jpg commentate!! |
http://img510.imageshack.us/img510/2825/1011617.th.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/4181/1011618.th.jpg e l'hidrocotyle mi coprira i tiranti!!!!eheheheh |
http://img510.imageshack.us/img510/2825/1011617.th.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/4181/1011618.th.jpg e l'hidrocotyle mi coprira i tiranti!!!!eheheheh |
molto molto bella la vasca-
. è venuta su uno spettacolo. La coppia ci starà benissimo |
molto molto bella la vasca-
. è venuta su uno spettacolo. La coppia ci starà benissimo |
Gianfranco, io i nannostomus li ho avuti, e alla fine son rimasto con un maschio e un paio di femmine... Il maschio ha fatto fuori tutti gli altri! Comunque son molto belli, a me piacevano.
|
Gianfranco, io i nannostomus li ho avuti, e alla fine son rimasto con un maschio e un paio di femmine... Il maschio ha fatto fuori tutti gli altri! Comunque son molto belli, a me piacevano.
|
4Angel, come pensavo!!!eheh..mi sa che se riesco a pescarli...almeno due maschi li riporto a alberto!!!!
|
4Angel, come pensavo!!!eheh..mi sa che se riesco a pescarli...almeno due maschi li riporto a alberto!!!!
|
bella vasca molto naturale ,le galleggianti a foglia larga che pianta sono?
p.s. il silicone sui tiranti lo hai messo col frullatore ? :-D :-D |
bella vasca molto naturale ,le galleggianti a foglia larga che pianta sono?
p.s. il silicone sui tiranti lo hai messo col frullatore ? :-D :-D |
flashg, ahuahuahauh....lo so..un lavoraccio!!!speriamo non lo vedano i tizi della fabbrica preso la quale sto a fa un bel progettone se no me mandano a quel paese in due minuti!!!!ahuahauhauah.....cmq dall'altro lato è venuto bene!!!solo davanti fa ride!!!
le galleggianti sono salvinia e lemna...poi c'è l'hidrocotyle che è ovunque...anche fuori dalla vasca..... ora riportero qualche nannostomus al negoziante e poi aspetto dopopasqua per mettere la coppia di apisto. Sono contento che la vasca piaccia!!devo dire che ancora non è come la pensavo...mancano le foglie sul fondo e inoltre le piante devono crescere di piu!!! |
flashg, ahuahuahauh....lo so..un lavoraccio!!!speriamo non lo vedano i tizi della fabbrica preso la quale sto a fa un bel progettone se no me mandano a quel paese in due minuti!!!!ahuahauhauah.....cmq dall'altro lato è venuto bene!!!solo davanti fa ride!!!
le galleggianti sono salvinia e lemna...poi c'è l'hidrocotyle che è ovunque...anche fuori dalla vasca..... ora riportero qualche nannostomus al negoziante e poi aspetto dopopasqua per mettere la coppia di apisto. Sono contento che la vasca piaccia!!devo dire che ancora non è come la pensavo...mancano le foglie sul fondo e inoltre le piante devono crescere di piu!!! |
La vasca non è affatto niente male :-)
Certo, le piante devono crescere e si deve tutto un pò amalgamare, ma l'effetto "wild" già c'è. Un consiglio: occhio a non caricare troppo con pigne e foglie, altrimenti rischi serie variazioni in basso del pH, valori instabili di acqua e flora batterica e, soprattutto, notevoli carichi organici difficili da gestire..... E a proposito di pigne: sono pigne che galleggiano quelle che vedo in alto a destra? #24 |
La vasca non è affatto niente male :-)
Certo, le piante devono crescere e si deve tutto un pò amalgamare, ma l'effetto "wild" già c'è. Un consiglio: occhio a non caricare troppo con pigne e foglie, altrimenti rischi serie variazioni in basso del pH, valori instabili di acqua e flora batterica e, soprattutto, notevoli carichi organici difficili da gestire..... E a proposito di pigne: sono pigne che galleggiano quelle che vedo in alto a destra? #24 |
sisi...non volevo caricare troppo!!!
una domanda!?!?le pigne dopo quanto non fanno piu effetto!?!?vanno cambiate?!?!? quelle in alto li si sono pigne che galleggiano....non so perche ma a differenza delle altre non sono andate a fondo!!!quando arrivano le foglie alleggerisco il carico di torba penso.... comuqnue gia che piace a te e agli altri....beh..bella soddisfazione!!! :-)) :-)) :-)) :-)) |
sisi...non volevo caricare troppo!!!
una domanda!?!?le pigne dopo quanto non fanno piu effetto!?!?vanno cambiate?!?!? quelle in alto li si sono pigne che galleggiano....non so perche ma a differenza delle altre non sono andate a fondo!!!quando arrivano le foglie alleggerisco il carico di torba penso.... comuqnue gia che piace a te e agli altri....beh..bella soddisfazione!!! :-)) :-)) :-)) :-)) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
facile!!!le tolgo!!!quelle che galleggiano finiscono nella spazzatura!!!!ora vedo se è aria!!!se no via!!!!eheheh
|
facile!!!le tolgo!!!quelle che galleggiano finiscono nella spazzatura!!!!ora vedo se è aria!!!se no via!!!!eheheh
|
Quote:
di norma i fosfati tendono ad innalzarsi parecchio,e le alghe proliferano anche a valori iperacidi possono comunque essere controllati con chili di galleggianti e cambi ravvicinati e consistenti :-)) |
Quote:
di norma i fosfati tendono ad innalzarsi parecchio,e le alghe proliferano anche a valori iperacidi possono comunque essere controllati con chili di galleggianti e cambi ravvicinati e consistenti :-)) |
....devo stare attento....credo che non lascero le pigne disfarsi in vasca....per le foglie non so...
...per il resto come dite voi...mi affido alla salvinia!!!!non pensavo fosse cosi ghiotta di fosfati e nitrati!!!ahuahauahu....la lascio crescere...e ci pensa lei (oltre ai cambi naturalmente). Già ho avuto modo di verificarne l'importanza quando sono andato a londra e al ritorno ho trovato un casino di mangime in "decomposizione" tra le foglie delle piante galleggianti....ma nitrati rimasti a 10!!! ottimo!!! Pre le foglie...sto aspettando che mi arrivino....comprate su ebay....quando arrivano le inserisco...pensavo di fare cosi...ne inserisco un 5-6 e vedo come va per i primi due tre gg...se serve riduco il carico di torba... In previsione delle foglie che acidificano ancora l'acqua non sto scendendo ancora sotto il 6 di ph..e mai sotto il 2 di kh...in modod comunque da poter gestire bene la vasca all'inserimento delle foglie. Tanto ancora gli elizabetha sono al sicuro da Gianni...sperando che li abbia ancora dopo pasqua!!!!!..successivamente all'inserimento delle foglie vorrei portare il ph a 5.5 cercando di lasciare il kh a 2 in modo da tamponare anche se minimamente il ph (o sbaglio!!??)..magari con rabbocchi con acqua di rubinetto e non di osmosi o comunque tagliata come suggeritomi da Paolo Piccinelli. |
....devo stare attento....credo che non lascero le pigne disfarsi in vasca....per le foglie non so...
...per il resto come dite voi...mi affido alla salvinia!!!!non pensavo fosse cosi ghiotta di fosfati e nitrati!!!ahuahauahu....la lascio crescere...e ci pensa lei (oltre ai cambi naturalmente). Già ho avuto modo di verificarne l'importanza quando sono andato a londra e al ritorno ho trovato un casino di mangime in "decomposizione" tra le foglie delle piante galleggianti....ma nitrati rimasti a 10!!! ottimo!!! Pre le foglie...sto aspettando che mi arrivino....comprate su ebay....quando arrivano le inserisco...pensavo di fare cosi...ne inserisco un 5-6 e vedo come va per i primi due tre gg...se serve riduco il carico di torba... In previsione delle foglie che acidificano ancora l'acqua non sto scendendo ancora sotto il 6 di ph..e mai sotto il 2 di kh...in modod comunque da poter gestire bene la vasca all'inserimento delle foglie. Tanto ancora gli elizabetha sono al sicuro da Gianni...sperando che li abbia ancora dopo pasqua!!!!!..successivamente all'inserimento delle foglie vorrei portare il ph a 5.5 cercando di lasciare il kh a 2 in modo da tamponare anche se minimamente il ph (o sbaglio!!??)..magari con rabbocchi con acqua di rubinetto e non di osmosi o comunque tagliata come suggeritomi da Paolo Piccinelli. |
anche la torba fornisce un ''effetto tampone'' simile a quello che si ha aumentando i carbonati
non dovresti avere problemi a mantenere il ph stabile, anche su livelli acidi ;-) |
anche la torba fornisce un ''effetto tampone'' simile a quello che si ha aumentando i carbonati
non dovresti avere problemi a mantenere il ph stabile, anche su livelli acidi ;-) |
azz..sta cosa non la sapevo.....eheheh..si impara sempre da voi!!ahuahuah
|
azz..sta cosa non la sapevo.....eheheh..si impara sempre da voi!!ahuahuah
|
allora...aggiornamento e rischiesta di aiuto!!!!...la vasca procede bene..nel senso che le piante stanno crescendo come pensavo e il layout sta milgliorando.
Ho però un problemino!!! durante il mio viaggio in inghilterra ho lasciato la vasca in mano al coinquilino...troppo mangime evidentemente depositato in una zona del fondo...che al mio ritorno era piena di muffetta bianca...l'ho tolta aspirando per bene e pareva che non ricrescesse! Stamattina in controluce ho notato pero sempre in quella zona di fondo....(nella quale arriva anche un po di luce dalla finestra)...un pratno di funghi!!!come fossero chiodini bianchi e finissimi...come fare per toglierli?!?!possono causare micosi anche ai pesci?!!? non so....dovrei togliere quella zona di fondo o inserire un prodotto contro le micosi?? |
allora...aggiornamento e rischiesta di aiuto!!!!...la vasca procede bene..nel senso che le piante stanno crescendo come pensavo e il layout sta milgliorando.
Ho però un problemino!!! durante il mio viaggio in inghilterra ho lasciato la vasca in mano al coinquilino...troppo mangime evidentemente depositato in una zona del fondo...che al mio ritorno era piena di muffetta bianca...l'ho tolta aspirando per bene e pareva che non ricrescesse! Stamattina in controluce ho notato pero sempre in quella zona di fondo....(nella quale arriva anche un po di luce dalla finestra)...un pratno di funghi!!!come fossero chiodini bianchi e finissimi...come fare per toglierli?!?!possono causare micosi anche ai pesci?!!? non so....dovrei togliere quella zona di fondo o inserire un prodotto contro le micosi?? |
Quote:
Scherzi a parte, aspira regolarmente finchè vedi che non si riformano più. I funghi sono quasi sempre presenti nel fondo degli acquari. Solo che quando trovano molta materia organica a disposizione e condizioni ambientali idonee, si riproducono, oltre che vegetativamente (come al solito) tramite le ife, anche sessualmente, attraverso l'ascocarpo (il "fungo classico" che si riconosce e si mangia). Non dovrebbero affatto costituire pericolo per i pesci, in quanto sono funghi saprofagi (o saprofiti, cioè si nutrono di materia organica in decomposizione), mentre i funghi pericolosi per i pesci sono "parassiti" (si nutrono di materia "vivente"). |
Quote:
Scherzi a parte, aspira regolarmente finchè vedi che non si riformano più. I funghi sono quasi sempre presenti nel fondo degli acquari. Solo che quando trovano molta materia organica a disposizione e condizioni ambientali idonee, si riproducono, oltre che vegetativamente (come al solito) tramite le ife, anche sessualmente, attraverso l'ascocarpo (il "fungo classico" che si riconosce e si mangia). Non dovrebbero affatto costituire pericolo per i pesci, in quanto sono funghi saprofagi (o saprofiti, cioè si nutrono di materia organica in decomposizione), mentre i funghi pericolosi per i pesci sono "parassiti" (si nutrono di materia "vivente"). |
okok..allora vado con l'aspiratore....al piu presto...cerco di farlo prima di partire perche se no se ne parlerebbe dopo pasqua e troverei un tappeto che davvero ci verrebbe un bel risotto!
|
okok..allora vado con l'aspiratore....al piu presto...cerco di farlo prima di partire perche se no se ne parlerebbe dopo pasqua e troverei un tappeto che davvero ci verrebbe un bel risotto!
|
altra cosa...per la settimana di pasqua che non ci sono...ho comprato una mangiatoia automatica...impostata al minimo per un pasto al giorno...
in vasca ho solo 5 nannostomus....non so...dite che per evitare troppo cibo sul fondo devo fare qualcos'altro..tipo magari mettere cory che spazzolino bene bene gli avanzi...o non dovrei avere problemi...e al ritorno risifonare e cercare di eliminare sti funghi???? (tanto ormai gli apisto li inseiro direttamente a settembre dato che mi sembra inutile comprarli a fine aprile e poi portarmeli a latina durante l'estate per poi riportarli a pisa a settembre!!!!) |
altra cosa...per la settimana di pasqua che non ci sono...ho comprato una mangiatoia automatica...impostata al minimo per un pasto al giorno...
in vasca ho solo 5 nannostomus....non so...dite che per evitare troppo cibo sul fondo devo fare qualcos'altro..tipo magari mettere cory che spazzolino bene bene gli avanzi...o non dovrei avere problemi...e al ritorno risifonare e cercare di eliminare sti funghi???? (tanto ormai gli apisto li inseiro direttamente a settembre dato che mi sembra inutile comprarli a fine aprile e poi portarmeli a latina durante l'estate per poi riportarli a pisa a settembre!!!!) |
#24 #24
se la vasca ha una base di 60 x 30 come minimo secondo me ci stanno cory tipi i julii o i punctatus o i piu rari corydoras elegance... altrimenti dovrai andare su una razza di cory nana... corydoras nanus c. pygmayes c. hasbrosus |
#24 #24
se la vasca ha una base di 60 x 30 come minimo secondo me ci stanno cory tipi i julii o i punctatus o i piu rari corydoras elegance... altrimenti dovrai andare su una razza di cory nana... corydoras nanus c. pygmayes c. hasbrosus |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl