![]() |
#24 #24 #24 cioè, tu dici che 3 giorni di buio hanno scurito così tanto gli animali???
questo non era previsto nella procedura #24 #24 Mauro???' |
#24 #24 #24 cioè, tu dici che 3 giorni di buio hanno scurito così tanto gli animali???
questo non era previsto nella procedura #24 #24 Mauro???' |
algranati,mauro 1 giorno solo atinniche,2 3 4 buio,5 atinniche,6 giorno atinniche piu 2 bianchi 7 giorno tutto acceso,forse o allungato troppo i tempi?
|
algranati,mauro 1 giorno solo atinniche,2 3 4 buio,5 atinniche,6 giorno atinniche piu 2 bianchi 7 giorno tutto acceso,forse o allungato troppo i tempi?
|
be 6 giorni non sono pochi
|
be 6 giorni non sono pochi
|
Quote:
|
Quote:
|
Seconda settimana niente ciano . anche se devo essere sincero ogni tanto esce qualche bollicina sulle rocce pero' i pesci e i gamberetti che stanno continuamente a pulire nn fanno riuscire i ciano. cmq in settimana faro' il cambio d'acqua e poi faro' un un solo giorno di buio.
sto pensando di fare un giorno di buio ogni cambio di acqua per vedere cosa succede. vi continuero' a tenere aggiornati. |
Seconda settimana niente ciano . anche se devo essere sincero ogni tanto esce qualche bollicina sulle rocce pero' i pesci e i gamberetti che stanno continuamente a pulire nn fanno riuscire i ciano. cmq in settimana faro' il cambio d'acqua e poi faro' un un solo giorno di buio.
sto pensando di fare un giorno di buio ogni cambio di acqua per vedere cosa succede. vi continuero' a tenere aggiornati. |
Quote:
|
Quote:
|
maxcc, Ciao ti faccio un resoconto.........sono circa 10/11 persone che hanno provato e di queste 9 hanno fino ad ora risolto con il buio e modificando il movimento, perche se sono venuti cera un problema di fondo, il buio da sollievo alla vasca e ti da tempo per risolvere diciamo che e un toccasana generale. 1 non ha risolto ma perche ci sono altri problemi, e 1 scurimento dei coralli ma dovuto alla morte di 2 gobidi appena messi che non si erano ambientati. Il ciclo del buio fatto da te era quasi giusto solo l'Attinico iniziale lo potevi evitare, ma per il resto bisogna capire se la causa e il troppo tempo al buio, io non credo.
|
maxcc, Ciao ti faccio un resoconto.........sono circa 10/11 persone che hanno provato e di queste 9 hanno fino ad ora risolto con il buio e modificando il movimento, perche se sono venuti cera un problema di fondo, il buio da sollievo alla vasca e ti da tempo per risolvere diciamo che e un toccasana generale. 1 non ha risolto ma perche ci sono altri problemi, e 1 scurimento dei coralli ma dovuto alla morte di 2 gobidi appena messi che non si erano ambientati. Il ciclo del buio fatto da te era quasi giusto solo l'Attinico iniziale lo potevi evitare, ma per il resto bisogna capire se la causa e il troppo tempo al buio, io non credo.
|
mauri10565 io non ho ciano,la mia e un'alga strana che evidentemente neanche il buio puo contrastare,quindi era solo una prova magari poteva andare bene ,x lo scurimento dei coralli penso sia dovuto dal buio poiche non ho cambiato assolutamente niente in quei giorni,ma niente di grave gia adesso vedo miglioramenti :-)) poi se il prezzo da pagare e quello lo rifaccio subito :-))
|
mauri10565 io non ho ciano,la mia e un'alga strana che evidentemente neanche il buio puo contrastare,quindi era solo una prova magari poteva andare bene ,x lo scurimento dei coralli penso sia dovuto dal buio poiche non ho cambiato assolutamente niente in quei giorni,ma niente di grave gia adesso vedo miglioramenti :-)) poi se il prezzo da pagare e quello lo rifaccio subito :-))
|
maxcc, al mio acquario il buio ha fatto parecchio bene.Dopo il buio i coralli si sono aperti tutti piu' di prima e nn ho visto nessuno scolorimento degli sps.
|
maxcc, al mio acquario il buio ha fatto parecchio bene.Dopo il buio i coralli si sono aperti tutti piu' di prima e nn ho visto nessuno scolorimento degli sps.
|
Anche i mie si aprono molto di piu, e la vasca risulta molto più luminosa, ora volevo solo aspirare un pò di schifezze.....
|
Anche i mie si aprono molto di piu, e la vasca risulta molto più luminosa, ora volevo solo aspirare un pò di schifezze.....
|
Buongiorno a tutti,
è da diversi giorni che leggo qst topic, e solo adesso mi sono deciso a dire la mia. Come suggerito dai vari utenti, ho eseguito questa procedura "palliativa" per diminuire un bel po' di alghe presenti in vasca. L'acquario è molto giovane, 6 mesi dall'avvio, non ho assolutamente filamentose, pero' in vaste zone avevo "un praticello" di alghe belle verdi che erano alte pochissimi mm. Tutto cio' misto alle neonate alghe coralline, che stanno pian piano prendendo il sopravvento. Ho voluto fare qst prova, sostanzialmente per verificarne la bontà...e devo dire che le alghe, quasi il 90% si sono diradate ed al loro posto, adesso ho solo un "praticello" sbiadito di residui, che spero vadano via, magari trasportati dal forte moviemento che ho in vasca (vedi profilo). A tutto cio' ho abbinato altre 2 azioni, ossia: 1) un cambio abbondante di acqua (45 lt. su 250) 2) il totale disuso di surgelato, se non 1-2 volte al max la settimana 3) diminuzione da 3 a 2 volte al gg. di alimentazione pesci, sono con secco, sia in granuli che scaglie. Chiudo qst mia discussione esprimendo un concetto, che in qst mesi, ho maturato...e che voglio esprimere sia agli esperti, che ai neofiti come me. Dato x scontato le solite regole basi tipo....attrezzatura ben dimensionata, forte movimento,forte illuminazione,rocce nel giusto rapporto,pochi pesci...etc....quindi la bibbia del berliense puro...tutto il resto, bisogna sperimentarlo, anche a costo di cadere piu' volte, nella propria vasca. Ritengo che ogni acquario abbia un suo DNA...come gli umani...nessuno di noi ha un DNA uguale ad un altro (tranne x i gemelli chiramente). Con qst voglio affermare, che l'enorme aiuto dato da qst portale è basilare per partire nel modo giusto...direi fondamentale...ma partiti secondo i crismi...ognuno deve andare secondo la propria testa...sentendo e leggendo i vari topic...ma prendendo sempre con le pinze cio' che viene detto. Questo x evitare di perderci il sonno, quando sulla stessa domanda si ricevono a volte 10#12 risposte diverse...e neofiti come me vanno nel pallone. Evito di dilungarmi, sperando di essere stato chiaro ed incisivo....io la penso in qst modo..in 6 mesi..mi sono giocato coralli (x fortuna talee), qlc pesce...qlc invertebrato...etc...ma solo avendo qst esperienze negative, ed affidandomi all'occhio sempre attento sulla salute degli animali, sto avendo soddisfazioni, ma anche insuccessi. Libri, riviste,guide....a mio parere lasciano sempre il tempo che trovano....come dice il mio tutor..PAOLO MARZOCCHI..e dopo 6 mesi....l'ho capito pure io... "OGNI VASCA E' DIVERSA DA UN ALTRA"... Scusatemi per essere stato prolisso. Alla prossima Saluti Salvino Cucuzza |
Buongiorno a tutti,
è da diversi giorni che leggo qst topic, e solo adesso mi sono deciso a dire la mia. Come suggerito dai vari utenti, ho eseguito questa procedura "palliativa" per diminuire un bel po' di alghe presenti in vasca. L'acquario è molto giovane, 6 mesi dall'avvio, non ho assolutamente filamentose, pero' in vaste zone avevo "un praticello" di alghe belle verdi che erano alte pochissimi mm. Tutto cio' misto alle neonate alghe coralline, che stanno pian piano prendendo il sopravvento. Ho voluto fare qst prova, sostanzialmente per verificarne la bontà...e devo dire che le alghe, quasi il 90% si sono diradate ed al loro posto, adesso ho solo un "praticello" sbiadito di residui, che spero vadano via, magari trasportati dal forte moviemento che ho in vasca (vedi profilo). A tutto cio' ho abbinato altre 2 azioni, ossia: 1) un cambio abbondante di acqua (45 lt. su 250) 2) il totale disuso di surgelato, se non 1-2 volte al max la settimana 3) diminuzione da 3 a 2 volte al gg. di alimentazione pesci, sono con secco, sia in granuli che scaglie. Chiudo qst mia discussione esprimendo un concetto, che in qst mesi, ho maturato...e che voglio esprimere sia agli esperti, che ai neofiti come me. Dato x scontato le solite regole basi tipo....attrezzatura ben dimensionata, forte movimento,forte illuminazione,rocce nel giusto rapporto,pochi pesci...etc....quindi la bibbia del berliense puro...tutto il resto, bisogna sperimentarlo, anche a costo di cadere piu' volte, nella propria vasca. Ritengo che ogni acquario abbia un suo DNA...come gli umani...nessuno di noi ha un DNA uguale ad un altro (tranne x i gemelli chiramente). Con qst voglio affermare, che l'enorme aiuto dato da qst portale è basilare per partire nel modo giusto...direi fondamentale...ma partiti secondo i crismi...ognuno deve andare secondo la propria testa...sentendo e leggendo i vari topic...ma prendendo sempre con le pinze cio' che viene detto. Questo x evitare di perderci il sonno, quando sulla stessa domanda si ricevono a volte 10#12 risposte diverse...e neofiti come me vanno nel pallone. Evito di dilungarmi, sperando di essere stato chiaro ed incisivo....io la penso in qst modo..in 6 mesi..mi sono giocato coralli (x fortuna talee), qlc pesce...qlc invertebrato...etc...ma solo avendo qst esperienze negative, ed affidandomi all'occhio sempre attento sulla salute degli animali, sto avendo soddisfazioni, ma anche insuccessi. Libri, riviste,guide....a mio parere lasciano sempre il tempo che trovano....come dice il mio tutor..PAOLO MARZOCCHI..e dopo 6 mesi....l'ho capito pure io... "OGNI VASCA E' DIVERSA DA UN ALTRA"... Scusatemi per essere stato prolisso. Alla prossima Saluti Salvino Cucuzza |
salvicu77, Ciao in sintesi la prova e stata positiva?
|
salvicu77, Ciao in sintesi la prova e stata positiva?
|
mauri10565,
..ad oggi si...chiaramente voglio vedere nelle prossime settimane x verificare la reazione della vasca, ancora è passato poco tempo. |
mauri10565,
..ad oggi si...chiaramente voglio vedere nelle prossime settimane x verificare la reazione della vasca, ancora è passato poco tempo. |
salvicu77, Ciao tra 4/5 Settimane per fare le cose giuste dovresti fare un'altro ciclo......Questo metodo in teoria non debella ma da modo alla vasca di respirare e facendolo ciclicamente nel tempo non dovrebbero piu crescere.
|
salvicu77, Ciao tra 4/5 Settimane per fare le cose giuste dovresti fare un'altro ciclo......Questo metodo in teoria non debella ma da modo alla vasca di respirare e facendolo ciclicamente nel tempo non dovrebbero piu crescere.
|
mauri10565,
....esatto, mi ero ripromesso di rifarlo tra 4 settimane...ossia tra 2 cambi (li faccio ogni 15 gg.)...grazie della dritta... |
mauri10565,
....esatto, mi ero ripromesso di rifarlo tra 4 settimane...ossia tra 2 cambi (li faccio ogni 15 gg.)...grazie della dritta... |
salvicu77, sono d'accordo con te nell'affermare che bisogna saper "leggere" la propria vasca.....e sono convinto di una cosa in particolare....nessuno puo' togliere il valore che hanno tutte le ultime attrezzature per risolvere i vari problemi ma secondo me non c'e' meglio di un cambio di acqua a settimana....col tempo infatti, secondo me , il solo sale e i batteri che si introducono con il cambio, risolvono tutti i vari problemi dovuti ad alghe , ciano ecc...naturalmente la vasca deve avere comunque un buon sistema di filtraggio....
|
salvicu77, sono d'accordo con te nell'affermare che bisogna saper "leggere" la propria vasca.....e sono convinto di una cosa in particolare....nessuno puo' togliere il valore che hanno tutte le ultime attrezzature per risolvere i vari problemi ma secondo me non c'e' meglio di un cambio di acqua a settimana....col tempo infatti, secondo me , il solo sale e i batteri che si introducono con il cambio, risolvono tutti i vari problemi dovuti ad alghe , ciano ecc...naturalmente la vasca deve avere comunque un buon sistema di filtraggio....
|
Da oggi provo anch'io. Problema alghe patinose!
3 giorni di buio e il quarto solo attinici. Vi saprò dire. Per una volta un rimedio che non costa ma fa risparmiare ... fantastico :-D |
Da oggi provo anch'io. Problema alghe patinose!
3 giorni di buio e il quarto solo attinici. Vi saprò dire. Per una volta un rimedio che non costa ma fa risparmiare ... fantastico :-D |
in settiman dopo un mese dall'ultimo periodo di buio ho ripetuto la cosa. anche se con qualche variante ,praticamente nn avendo piu' i ciano che avevo prima ma solo una leggerissima patina su alcune rocce ho fatto solo due giorni di buio invece di tre.
anche questa volta nessun problema per i coralli. |
in settiman dopo un mese dall'ultimo periodo di buio ho ripetuto la cosa. anche se con qualche variante ,praticamente nn avendo piu' i ciano che avevo prima ma solo una leggerissima patina su alcune rocce ho fatto solo due giorni di buio invece di tre.
anche questa volta nessun problema per i coralli. |
Come pensavo è stato solo un intervento palliativo, le cause le devo ricercare altrove.
Dopo nemmeno una settimana, è tornata la patina verde di alghe su tutta la vasca;adesso vado giu' pesante........cambi di 50 lt. su 250 ogni settimana per un paio di mesi.....vi aggiorno sulla situazione. P.S. Se qlc ha altre idee, le valuto volentieri!!!!!!!!!!! |
Come pensavo è stato solo un intervento palliativo, le cause le devo ricercare altrove.
Dopo nemmeno una settimana, è tornata la patina verde di alghe su tutta la vasca;adesso vado giu' pesante........cambi di 50 lt. su 250 ogni settimana per un paio di mesi.....vi aggiorno sulla situazione. P.S. Se qlc ha altre idee, le valuto volentieri!!!!!!!!!!! |
salvicu77, Ciao il buio ti da la possibilita di limitare la crescita.......ma sicuramente devi trovare la causa. Una causa delle patine e alghe verdi e l'alimentazione. Cosa dosi?
|
salvicu77, Ciao il buio ti da la possibilita di limitare la crescita.......ma sicuramente devi trovare la causa. Una causa delle patine e alghe verdi e l'alimentazione. Cosa dosi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl