AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CHIEDO ASSISTENZA PER SFONDO 3D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158033)

mauro aria 09-03-2009 21:27

Ma questi usano creta?o mi sbaglio??
forse sarebbe la soluzione??
guardateci un po' anche voi!!!
e se ci riuscite ditemi di cosa si tratta esattamente,cosa devo cercare per fare quel composto liquido?
Comunque per il resto e' tutto abbastanza semplice direi,anche troppo e il risultato sembra ottimo!!!!

mauro aria 09-03-2009 21:27

Ma questi usano creta?o mi sbaglio??
forse sarebbe la soluzione??
guardateci un po' anche voi!!!
e se ci riuscite ditemi di cosa si tratta esattamente,cosa devo cercare per fare quel composto liquido?
Comunque per il resto e' tutto abbastanza semplice direi,anche troppo e il risultato sembra ottimo!!!!

ancis50 10-03-2009 00:14

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
no siceramente nn li ho visti...qui a grosseto nn abbiamo tutto, abbiamo solo due negozi l'OBI e l'HBBY CASA che tra l'altro hanno le stesse cose #23
se ce l'hai a porata di mano me la posti una foto di questi ripiani ?? grazie 1000 ;-)

foto non ne ho perchè le ho viste in un brico...posso descrivere...misure classiche 100../.120 per 40..50..60, piano di appoggio merce (lato superiore) lavorato ruvido,...lato sotto tipo un grigliato costolato sempre in plastica, molto rigide, ...ai quattro vertici/angoli ci sono i fori diametro circa 40mm per il fissaggio...il tutto ha uno spessore di 3/4 cm..il prezzo sinceramente non lo ricordo! quando vado ci guardo!

ancis50 10-03-2009 00:14

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
no siceramente nn li ho visti...qui a grosseto nn abbiamo tutto, abbiamo solo due negozi l'OBI e l'HBBY CASA che tra l'altro hanno le stesse cose #23
se ce l'hai a porata di mano me la posti una foto di questi ripiani ?? grazie 1000 ;-)

foto non ne ho perchè le ho viste in un brico...posso descrivere...misure classiche 100../.120 per 40..50..60, piano di appoggio merce (lato superiore) lavorato ruvido,...lato sotto tipo un grigliato costolato sempre in plastica, molto rigide, ...ai quattro vertici/angoli ci sono i fori diametro circa 40mm per il fissaggio...il tutto ha uno spessore di 3/4 cm..il prezzo sinceramente non lo ricordo! quando vado ci guardo!

ancis50 10-03-2009 00:32

Quote:

Originariamente inviata da mauro aria
Ma questi usano creta?o mi sbaglio??
forse sarebbe la soluzione??
guardateci un po' anche voi!!!
e se ci riuscite ditemi di cosa si tratta esattamente,cosa devo cercare per fare quel composto liquido?
Comunque per il resto e' tutto abbastanza semplice direi,anche troppo e il risultato sembra ottimo!!!!

-)certo la cementite non è il massimo, va sempre comunque ricoperta con plastivel o similari!!
-)il cemento scordatelo a meno che i tuoi pesci richiedano un Ph tra 13 e 14!!
-)la creta penso si possa tranquillamente usare...credo...non ho esperienze in merito!!
-) farò a breve una prova con gesso ceramico alfa...quello per modellismo o odontoiatrico per protesi...vederemo come và..

ancis50 10-03-2009 00:32

Quote:

Originariamente inviata da mauro aria
Ma questi usano creta?o mi sbaglio??
forse sarebbe la soluzione??
guardateci un po' anche voi!!!
e se ci riuscite ditemi di cosa si tratta esattamente,cosa devo cercare per fare quel composto liquido?
Comunque per il resto e' tutto abbastanza semplice direi,anche troppo e il risultato sembra ottimo!!!!

-)certo la cementite non è il massimo, va sempre comunque ricoperta con plastivel o similari!!
-)il cemento scordatelo a meno che i tuoi pesci richiedano un Ph tra 13 e 14!!
-)la creta penso si possa tranquillamente usare...credo...non ho esperienze in merito!!
-) farò a breve una prova con gesso ceramico alfa...quello per modellismo o odontoiatrico per protesi...vederemo come và..

m4nu-87 10-03-2009 10:25

si angelo avevo capito ;-) , il problema è che io sulla stessa base devo farci la radice con la schiuma e le rocce in polistirolo, o schiuma volendo..quindi se uso la schiuma su una base da 1cm mi si chiude a C quando la schiuma tira #06 questo problema è dovuto anche dal fatto che è lungo 1.20m e nn 50cm come sono in quel video che cmq usa solo quei pannelli isolanti per edilizia, è interessante è quel mteriale xche ha la stessa cosnistenza ma è compatto, nn si sbriciola e nn ha le palline #22 come il polistirolo
quel liquido è cementite, probabilmente diluita!! nn capisco pero perche dopo la cementite nn li da nulla e fa solo i cambi d'acqua per eliminare le sostanze, forse da loro nn esiste il plastivell :-D

anci, ormai cerco i pannelli in plexi, o di docce o al limite li compro ;-)

m4nu-87 10-03-2009 10:25

si angelo avevo capito ;-) , il problema è che io sulla stessa base devo farci la radice con la schiuma e le rocce in polistirolo, o schiuma volendo..quindi se uso la schiuma su una base da 1cm mi si chiude a C quando la schiuma tira #06 questo problema è dovuto anche dal fatto che è lungo 1.20m e nn 50cm come sono in quel video che cmq usa solo quei pannelli isolanti per edilizia, è interessante è quel mteriale xche ha la stessa cosnistenza ma è compatto, nn si sbriciola e nn ha le palline #22 come il polistirolo
quel liquido è cementite, probabilmente diluita!! nn capisco pero perche dopo la cementite nn li da nulla e fa solo i cambi d'acqua per eliminare le sostanze, forse da loro nn esiste il plastivell :-D

anci, ormai cerco i pannelli in plexi, o di docce o al limite li compro ;-)

mauro aria 10-03-2009 22:26

Ci sono,il prodotto liquido si chiama QUICKCRETE.
E' un prodotto pero' usato solo negli usa,nn c'e' traccia di rivenditori in italy.
Sembrerebbe un preparato di cemento particolare per esterni.
Aspetto informazioni da un mio amico esperto in edilizia,lui e' scettico a riguardo,ma quelli la usano!!!
Comunque credo che molto probabilmente optero' per il bagno di silicone per poi sabbiarlo con una sabbia che piu' mi soddisfa.
Ritenete che sia salubre per i miei tropheus????
Inoltre vorrei preparare alcuni fori dove inserire dei vasetti e renderli parte dello sfondo per poi lasciarli li per eventuali conchigliofili,oppure infilarci delle piantine magari artificiali visto che le mie bestiacce divorano ogni cosa basta che sia verde.
Cosa ne pensate??

mauro aria 10-03-2009 22:26

Ci sono,il prodotto liquido si chiama QUICKCRETE.
E' un prodotto pero' usato solo negli usa,nn c'e' traccia di rivenditori in italy.
Sembrerebbe un preparato di cemento particolare per esterni.
Aspetto informazioni da un mio amico esperto in edilizia,lui e' scettico a riguardo,ma quelli la usano!!!
Comunque credo che molto probabilmente optero' per il bagno di silicone per poi sabbiarlo con una sabbia che piu' mi soddisfa.
Ritenete che sia salubre per i miei tropheus????
Inoltre vorrei preparare alcuni fori dove inserire dei vasetti e renderli parte dello sfondo per poi lasciarli li per eventuali conchigliofili,oppure infilarci delle piantine magari artificiali visto che le mie bestiacce divorano ogni cosa basta che sia verde.
Cosa ne pensate??

mauro aria 10-03-2009 22:30

Quel materiale tipo polistirolo ma piu' compatto sicuramente e' la vera chicca.
Sto cercando anche quello ma nn so come cavolo spiegarlo ai negozianti che mi guardano con aria incredula e nn riescono manco ad indirizzarmi altrove.
NN ne sanno nulla in pratica.
Se qualcuno trova oppure sa' fatemi sapere.

mauro aria 10-03-2009 22:30

Quel materiale tipo polistirolo ma piu' compatto sicuramente e' la vera chicca.
Sto cercando anche quello ma nn so come cavolo spiegarlo ai negozianti che mi guardano con aria incredula e nn riescono manco ad indirizzarmi altrove.
NN ne sanno nulla in pratica.
Se qualcuno trova oppure sa' fatemi sapere.

m4nu-87 10-03-2009 23:10

quel materiale tipo polistirolo è materiale isolante per edilizia quindi lo troverai solo in negozi appositi ;)
i da un negozio che fa insegne luminose ho trovato il plexi, melo taglia alla misura che desidero on il macchinario apposta con un taglio ulito e la misura che mi serva 115x61 spessore 3mm me la mette 30€...ho visto gia il pezzo e pur essendo 3mm è piuttosto rigido..che dite lo prendo??

m4nu-87 10-03-2009 23:10

quel materiale tipo polistirolo è materiale isolante per edilizia quindi lo troverai solo in negozi appositi ;)
i da un negozio che fa insegne luminose ho trovato il plexi, melo taglia alla misura che desidero on il macchinario apposta con un taglio ulito e la misura che mi serva 115x61 spessore 3mm me la mette 30€...ho visto gia il pezzo e pur essendo 3mm è piuttosto rigido..che dite lo prendo??

ancis50 10-03-2009 23:32

Quote:

Originariamente inviata da mauro aria
Quel materiale tipo polistirolo ma piu' compatto sicuramente e' la vera chicca.
Sto cercando anche quello ma nn so come cavolo spiegarlo ai negozianti che mi guardano con aria incredula e nn riescono manco ad indirizzarmi altrove.
NN ne sanno nulla in pratica.
Se qualcuno trova oppure sa' fatemi sapere.

io ho usato quel materiale denso per fare lo sfondo (foto postata) avevo avanzato qualche lastra quando ho fatto l'isolamento del tetto mansarda....oltre dodici anni fa...è sempre stato all'aperto sotto una tettoia e l'ho usato l'anno scorso...perfetto denso e ben conservato..il nome commerciale se non ricordo male era STIFERITE, penso che qualunque magazzino edile che venda anche pannelli isolanti sottotegole ne sia fornito, fose il nome è cambiato ,ma sicuramente esiste ancora, come penso che esitano anche pannell in polistirolo ad alta densità.

per le malte cementizie varie chiedete prodotti/cataloghi della MAPEI o della SIKA che è meglio fornita.....scoprirete un mondo di prodotti utili e se li contattate l'ufficio tecnico è veloce e gentilissimo
questo è il sito:
www.sika.it
guardate costruzioni>>prodotti

ancis50 10-03-2009 23:32

Quote:

Originariamente inviata da mauro aria
Quel materiale tipo polistirolo ma piu' compatto sicuramente e' la vera chicca.
Sto cercando anche quello ma nn so come cavolo spiegarlo ai negozianti che mi guardano con aria incredula e nn riescono manco ad indirizzarmi altrove.
NN ne sanno nulla in pratica.
Se qualcuno trova oppure sa' fatemi sapere.

io ho usato quel materiale denso per fare lo sfondo (foto postata) avevo avanzato qualche lastra quando ho fatto l'isolamento del tetto mansarda....oltre dodici anni fa...è sempre stato all'aperto sotto una tettoia e l'ho usato l'anno scorso...perfetto denso e ben conservato..il nome commerciale se non ricordo male era STIFERITE, penso che qualunque magazzino edile che venda anche pannelli isolanti sottotegole ne sia fornito, fose il nome è cambiato ,ma sicuramente esiste ancora, come penso che esitano anche pannell in polistirolo ad alta densità.

per le malte cementizie varie chiedete prodotti/cataloghi della MAPEI o della SIKA che è meglio fornita.....scoprirete un mondo di prodotti utili e se li contattate l'ufficio tecnico è veloce e gentilissimo
questo è il sito:
www.sika.it
guardate costruzioni>>prodotti

ancis50 10-03-2009 23:41

Ps: i pannelli densi sono:
Sika Thermocoat 2 ...pannelli in polistirene espanso ad alta densità>>20kg/mc #22 ;-)
spulciatevi tutti i prodotti nell'elenco in ordine alfabetico...ci sono Tutte le schede tecniche!

ancis50 10-03-2009 23:41

Ps: i pannelli densi sono:
Sika Thermocoat 2 ...pannelli in polistirene espanso ad alta densità>>20kg/mc #22 ;-)
spulciatevi tutti i prodotti nell'elenco in ordine alfabetico...ci sono Tutte le schede tecniche!

ancis50 10-03-2009 23:57

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
quel materiale tipo polistirolo è materiale isolante per edilizia quindi lo troverai solo in negozi appositi ;)
i da un negozio che fa insegne luminose ho trovato il plexi, melo taglia alla misura che desidero on il macchinario apposta con un taglio ulito e la misura che mi serva 115x61 spessore 3mm me la mette 30€...ho visto gia il pezzo e pur essendo 3mm è piuttosto rigido..che dite lo prendo??

#70 buono lo spessore,..accettabile il prezzo taglio compreso.. ok !

ancis50 10-03-2009 23:57

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
quel materiale tipo polistirolo è materiale isolante per edilizia quindi lo troverai solo in negozi appositi ;)
i da un negozio che fa insegne luminose ho trovato il plexi, melo taglia alla misura che desidero on il macchinario apposta con un taglio ulito e la misura che mi serva 115x61 spessore 3mm me la mette 30€...ho visto gia il pezzo e pur essendo 3mm è piuttosto rigido..che dite lo prendo??

#70 buono lo spessore,..accettabile il prezzo taglio compreso.. ok !

mauro aria 11-03-2009 01:45

ok hai centrato i pannelli sono quelli.
ora bisogna trovarli.
sika thermocoat2
speriamo!!
E' senza ombra di dubbio la migliore soluzione.

mauro aria 11-03-2009 01:45

ok hai centrato i pannelli sono quelli.
ora bisogna trovarli.
sika thermocoat2
speriamo!!
E' senza ombra di dubbio la migliore soluzione.

m4nu-87 11-03-2009 10:49

okey, oggi passo a prenderlo ;)
bravo anci..nn ci avevo pensato alla mapei per la cementite ;)

m4nu-87 11-03-2009 10:49

okey, oggi passo a prenderlo ;)
bravo anci..nn ci avevo pensato alla mapei per la cementite ;)

ancis50 11-03-2009 17:34

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
okey, oggi passo a prenderlo ;)
bravo anci..nn ci avevo pensato alla mapei per la cementite ;)

non so se la mapei ha la cementite....occhio che cè differenza tra cementite e malte cementizie speciali,..la prima è più nella famiglia dei colori infatti è un sottofondo che si può usare su muri, legno e supporti vari,....le seconde sono veri e propri cementi che se guardi bene possono essere anche idonei per il rivestimento di serbatoi per acque potabili e penso che quel video sia uno di questi casi #21

ancis50 11-03-2009 17:34

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
okey, oggi passo a prenderlo ;)
bravo anci..nn ci avevo pensato alla mapei per la cementite ;)

non so se la mapei ha la cementite....occhio che cè differenza tra cementite e malte cementizie speciali,..la prima è più nella famiglia dei colori infatti è un sottofondo che si può usare su muri, legno e supporti vari,....le seconde sono veri e propri cementi che se guardi bene possono essere anche idonei per il rivestimento di serbatoi per acque potabili e penso che quel video sia uno di questi casi #21

m4nu-87 11-03-2009 17:44

grazie ma tanto uso la cementite che mi avevano gia consigliato e utlizzato proprio per questo, cma basta che sia cementite all'acuqa ;-)
ho preso il plexi..wow che taglio preciso..
stasera li do na cartatina per farci aderire meglio la schima e poi il silicone quando andro a metterlo in vasca ;-)
spero di avere abbastanza tempo per incollarci la schuima e procede alla modellazione, anche se avevo pensato di rifarla tt da capo anche perche nello spruzzarla ho fatto degli errori che magari nel rifalo nn faccio piu, era la prima volta che la usavo #23
che ne dite, magari spendo per ricompare la schiuma, ma credo che alla fine ne valga..al limte senno posso modellare la radice che gia ho schiumato sanza incollarla al plexi e poi in base a come viene decido seincollarcela o falra nuova..èèè??

m4nu-87 11-03-2009 17:44

grazie ma tanto uso la cementite che mi avevano gia consigliato e utlizzato proprio per questo, cma basta che sia cementite all'acuqa ;-)
ho preso il plexi..wow che taglio preciso..
stasera li do na cartatina per farci aderire meglio la schima e poi il silicone quando andro a metterlo in vasca ;-)
spero di avere abbastanza tempo per incollarci la schuima e procede alla modellazione, anche se avevo pensato di rifarla tt da capo anche perche nello spruzzarla ho fatto degli errori che magari nel rifalo nn faccio piu, era la prima volta che la usavo #23
che ne dite, magari spendo per ricompare la schiuma, ma credo che alla fine ne valga..al limte senno posso modellare la radice che gia ho schiumato sanza incollarla al plexi e poi in base a come viene decido seincollarcela o falra nuova..èèè??

mauro aria 11-03-2009 20:28

sfondo 3d
 
OK TRIVATO CHI MI PROCURA I PANNELLI DI QUEL POLIURETANO ESPANSO.PER ORA NE AVEVANO SOLO DA 3MM DI SPESSORE,COSTO 3 EURO METRO QUADRO.DOMANI MI FARA' SAPERE PER QUELLI DA 20 MM.
ORA PASSIAMO A COME DARE IL COLORE.LA CEEMENTITE ALL'ACQUA??
NN SO'!

mauro aria 11-03-2009 20:28

sfondo 3d
 
OK TRIVATO CHI MI PROCURA I PANNELLI DI QUEL POLIURETANO ESPANSO.PER ORA NE AVEVANO SOLO DA 3MM DI SPESSORE,COSTO 3 EURO METRO QUADRO.DOMANI MI FARA' SAPERE PER QUELLI DA 20 MM.
ORA PASSIAMO A COME DARE IL COLORE.LA CEEMENTITE ALL'ACQUA??
NN SO'!

mauro aria 11-03-2009 20:31

M4NU:FAMMI SAPERE DI QUELLA SOLUZIONE PER QUELLA SPECIE DI CEMENTO CHE SI PUO'USARE PER RIVESTIMENTI.

mauro aria 11-03-2009 20:31

M4NU:FAMMI SAPERE DI QUELLA SOLUZIONE PER QUELLA SPECIE DI CEMENTO CHE SI PUO'USARE PER RIVESTIMENTI.

m4nu-87 11-03-2009 21:43

ange..parli della cementite o colori?? se dici della cementite quando la compri sul barattolo c'è scritto come e con cosa diluirla, cmq a me hanno consigliato di usarla pura.
se ti rierivi al colore per ottenere l'effetto roccia avevo intenzione di fare cosi, dopo aver dato la cementite inizia colorare con i colori acrili e mentre è fresco ci metti un po di ghiaia extra fine e ci ripassi sopra con il colore in modo che ci si appiccichi bene..dopo che è asciugata dai due o tre mani di plastivell
ti ho soddisfatto??

m4nu-87 11-03-2009 21:43

ange..parli della cementite o colori?? se dici della cementite quando la compri sul barattolo c'è scritto come e con cosa diluirla, cmq a me hanno consigliato di usarla pura.
se ti rierivi al colore per ottenere l'effetto roccia avevo intenzione di fare cosi, dopo aver dato la cementite inizia colorare con i colori acrili e mentre è fresco ci metti un po di ghiaia extra fine e ci ripassi sopra con il colore in modo che ci si appiccichi bene..dopo che è asciugata dai due o tre mani di plastivell
ti ho soddisfatto??

mauro aria 11-03-2009 22:38

SI CAPISCO VUOI USARE LA CEMENTITE PURE,MA IO VOLEVO VEDERE DI PIU' SU QUELLE MALTE CEMENTIZIE CHE FORSE USANO IN QUEL VIDEO.
RITENGO CHE IL RISULTATO SIA OTTIMO DAVVERO!E POI IN QUEL VIDEO SEMBRA CHE I PESCI GODINO DI OTTIMA SALUTE.
A ME PIACEREBBE PROVARE DI PIU' QUEL TIPO DI SOLUZIONE.

mauro aria 11-03-2009 22:38

SI CAPISCO VUOI USARE LA CEMENTITE PURE,MA IO VOLEVO VEDERE DI PIU' SU QUELLE MALTE CEMENTIZIE CHE FORSE USANO IN QUEL VIDEO.
RITENGO CHE IL RISULTATO SIA OTTIMO DAVVERO!E POI IN QUEL VIDEO SEMBRA CHE I PESCI GODINO DI OTTIMA SALUTE.
A ME PIACEREBBE PROVARE DI PIU' QUEL TIPO DI SOLUZIONE.

mauro aria 11-03-2009 22:41

SEMBRA CHE ANCIS NE SAPPIA ABBASTANZA
FORSE LUI PUO' TOGLIERCI I DUBBI

mauro aria 11-03-2009 22:41

SEMBRA CHE ANCIS NE SAPPIA ABBASTANZA
FORSE LUI PUO' TOGLIERCI I DUBBI

mauro aria 11-03-2009 22:44

PER QUANTO NE SO IO(SONO UN FALEGNAME)I SOLVENTI ALL'ACQUA NN DOVREBBERO RESISTERE A STRETTO CONTATTO CON L'ACQUA.
PER QUESTO PUNTEREI SULLA SOLUZIONE USATA NEL VIDEO.
MAH!
COMUNQUE SPERO DI RICEVERE AL PIU' PRESTO QUEI PANNELLI COSI INIZIO SULL'ACQUARIO DI QUARANTENA.

mauro aria 11-03-2009 22:44

PER QUANTO NE SO IO(SONO UN FALEGNAME)I SOLVENTI ALL'ACQUA NN DOVREBBERO RESISTERE A STRETTO CONTATTO CON L'ACQUA.
PER QUESTO PUNTEREI SULLA SOLUZIONE USATA NEL VIDEO.
MAH!
COMUNQUE SPERO DI RICEVERE AL PIU' PRESTO QUEI PANNELLI COSI INIZIO SULL'ACQUARIO DI QUARANTENA.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10453 seconds with 13 queries