AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   vorrei provare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157715)

Patrick Egger 12-04-2009 13:19

Ciao.
Ecco una foto del cambio settimanale.L' Oscar riesce ancora a stare "in piedi"

flashg 12-04-2009 22:08

mamma mia quant'e' grosso ... complimenti!

flashg 12-04-2009 22:08

mamma mia quant'e' grosso ... complimenti!

flashg 12-05-2009 10:47

Aggiornamento :
La Vasca procede benone e i pesci crescono in 300 litri ci sono solo 6 octofasciatum piccolissimi ancora e un pleco (che non pulisce ma sporca) la cosa impressionante e' che nonostante le pochissime piante i nitrati non esistono e i cambi si limitano a una 20 di litri al mese .
Grazie ai consigli di Fastfranz sono riuscito a fornire loro un ambiente confortevole e dopo circa due mesi i pesci vengono a nutrirsi in superfice anche davanti a me , sono molto timidi e credo che loro preferiscano un acqua molto torbida perche a luci spente girano tranquilli per la vasca .
Pur essendo 6 giovani i piu grandi non piu lunghi di 5 cm non fanno affatto branco ma neanche si scannano (ancora) piuttosto si sono spartiti gli anfratti e passano la maggior parte del tempo li .
Sono animali molto curiosi ,inteso che qualsiasi cosa si inserisca in vasca viene testata per vedere se sia edibile , non toccano affato le piante ma mi sembra che spilucchino le rocce in cerca di alghe ,ma potrebbere solo una mia impressione.
Non sono voraci mangiano giusto quello che gli va' e li nutro 2 volte al giorno a volte anche a luci spente tanto mangiano uguale.
Stasera posto una foto aggiornata :-))

fastfranz 12-05-2009 11:22

Quote:

Grazie ai consigli di Fastfranz ...
#12 #12 #12

flashg 12-05-2009 23:03

fastfranz, il merito e' tuo per vari motivi , in primis perche mi hai seguito e aiutato nella scelta e poi per avermi consigliato il signor Gianni :-))
adesso la vasca si presenta cosi' ,con l'aggiunta dell'idrocotile del sig Piccinelli e un'altra radice come da te consigliato.

kingdjin 13-05-2009 00:19

stupendi...davvero bellissimissimi...però gli darei una casetta più carina!!Flashg ,puoi fare di meglio visti i tuoi precedenti capolavori ;-) ;-) ...secondo me puoi mettere un bel legno molto più grosso di quello che hai aggiunto e metter qualche altra pietra..magari sostituisci quelle che già hai con alcune pietre di fiume!!!!che sono lisce uguali ma secodno me sono più belle!!!

I tuoi Octo sono davvero da PAURA!!chissà quando cresceranno!!!

flashg 13-05-2009 00:24

kingdjin, hai ragione che potrei fare di meglio ma ho avuto una riproduzione particolare che mi ha portato via un po' di tempo, comunque grazie del consiglio mi metteto in cerca del legnone , mi hai dato una bella idea :-))

fastfranz 14-05-2009 14:50

Quote:

hai ragione che potrei fare di meglio ma ...
... ma c'è anche da considerare che volenti o nolenti - fa parte dei loro cromosomi, per cui ... - gli "Octo" una volta cresciuti ed in età -e57 -e57 -e57 e quindi, poi, -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- non sono precisamente delle "damine" quindi, in ogni caso a MIO modo di vedere, inutile "insistere" troppo sul fronte estetico.

Per inciso, poi, già adesso la vasca ... #25 #25 #25

flashg 14-05-2009 15:56

Quote:

inutile "insistere" troppo sul fronte estetico.
infatti e' anche perche mi fido molto di quello che mi e' stato detto da voi che non oso con piante e quant'altro perche quando cresceranno so che modificherenno l'arredo a loro gusto ,per ora gradiscono tantissimo e ripeto tantissimo le piante che usano per ripararsi e nascondersi ,molto piu delle roccie .
Prima usavano la radice e due tane fra i sassi ,ora con molte piu piante li vedo piu a loro agio sono meno diffidenti (poco) in piu hanno perso la classica livrea scura(nera) che come mi ha detto anche gianni denotava stress .
utilizzano solo le piante come riparo e i sassi non li calcolano piu. :-))

flashg 07-06-2009 16:44

Aggiornamento :
credo di avere creato senza volerlo l'acquario perfetto , tutto gira liscio senza problemi e senza manutenzione #19
Cioe' gli do da mangiare due volte al giorno e mo e' piu di un mese che non cambio l'acqua e i nitrati stanno a zero carbonella ... eppure gli do' anche il pastone dei discus col cuore di bue... i pesci crescono anche se lentamente credo che sia una peculiarita' della specie anche il signor Gianni mi ha detto che quelli che ha avuto lui di rado superavano i 12 cm...
E' troppo gratificante vedere che le piante effettivamente fanno il loro lavoro anche se credo che la sottopopolazione voluta della vasca aiuti molto in questo senso. :-))

Paolo Piccinelli 08-06-2009 07:51

Fla, è la dimostrazione che la vecchia regola "un pesce in meno, una pianta in più" è sempre valida!!! ;-)

Complimenti per la splendida vasca #25 #25 #25
... tornerò a romperti le balle per delle foto!!! #18

flashg 13-07-2009 12:39

Domandona per Fastfranz o per chi lo sa'...
I miei piccoli di octofasciatum continuano tranquillamente a crescere (anche se lentamente) pero' da quando li ho inseriti sono sempre molto timidi e appena qualcuno si avvicina alla vasca si intanano ... perche????
Cioe' ho altri duecento pesci nelle altre vasche che non sono cosi' fifoni, per vederli o fotografarli devo stare a tre metri dalla vasca e' normale?... ieri ho inserito altre tre piante belle grosse , ma se serve sono pronto a trasformare l'acquario in foresta ,ditemi voi .stasera metto panoramica

fastfranz 13-07-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da flashg
Domandona per Fastfranz o per chi lo sa'...

Non ho sufficiente esperienza di questi pesci #12 #12 #12 per poter rispondere in modo coerente, in generale - però - l'eccessiva timidezza indica una qualche sorta di disagio, magari da investigare ... DI PIU NIN ZO'!!! ;-)

Paolo Piccinelli 13-07-2009 14:34

flashg, ipotesi selvaggia... vicino alla vasca hai sorgenti luminose, specchi o elementi d'arredo dai colori vivaci?

Io ho notato che quando metto il box della piccina vicino alla vasca gli scalari sono molto meno attivi (è arancio e blu con orsetti!)

flashg 13-07-2009 15:27

Quote:

indica una qualche sorta di disagio
e' quello che pensavo anche io, pero' le livree sono normali e hanno appetito , non ho nulla di colorato vicino alla vasca , pero' sta in mezzo al salone e' un punto dove si passa 300 o 400 volte al giorno ... secondo me e' la chimica dell'acqua ,probabilmente non sono da tenere nell'acqua di rubinetto ....forse vogliono valori o piu duri o piu teneri...

fastfranz 13-07-2009 15:55

Quote:

probabilmente non sono da tenere nell'acqua di rubinetto ....
Beh, se non erro sono (almeno in origine, poi ...) sud-americani; per cui ...

Giova - però aggiungere - che il mio lo tenevo in acqua di rubinetto!!! ;-)

flashg 13-07-2009 18:00

anche gianni mi ha detto che andava bene quella..comunque ora provo ad alzare la temp e la porto a 28 #30 gradi vediamo un po' che dicono , poi con l'autunno provo la diminuzione della densita' , ovviamente per gradi.

flashg 28-07-2009 09:28

Stamattina HO CAPITO tante cose ....
ieri sera mia moglie mi ha detto che c'era un moribondo tra gli octofasciatum, lo vado a vedere e mi prende lo sconforto , ma come andava tutto cosi' bene e questo muore???
pero' non aveva sintomi di nessuna malattia era come spellato e basta , come quando con un coltello si passa sulle scaglie.
eppure in mente mia dicevo strano sabato gli ho fatto le foto e stavano tutti bene ,che razza di malattia fulminante e'????
Comunque decido di lasciarlo in pace in vasca e non sopprimerlo , come ultimo favore gli avrei concesso di trapassare nel suo ultimo elemento primario, quindi stamattina lo vado a cercare per toglierlo certo che fosse morto , non lo trovo e quindi con una torcia cerco e ricerco negli anfratti , poco prima dell'avvistamento vedio una buca sotto un tronco e poco piu su le UOVA e due octo incazza...neri a guardia ... allora ho capito non stava male era solo stato corcato di botte ....
piu che jack dempsei mi sembrava maltrattato da jack lo squartatore ...
ora devo sbrigarmi a dare via gli altri... :-D

Oscar_bart 28-07-2009 10:20

Ma si riprenderà o no l'octo malmenato? #24

Se sei sicuro della coppia procedi.. ;-)

P.s.
Puoi anche cambiare titolo al topic eh, ormai hai provato.. :-D

flashg 28-07-2009 10:56

il malmenato l'ho soppresso stamattina ,forse se avessi un'altra vasca pronta si sarbbe pure ripreso ma di sicuro non li dentro... :-( comunque era messo malissimo completamento spellato...si vedeva la pelle bianca sotto..
ora di pranzo provo qualche scatto e vedo come vanno le uova e aggiorno il titolo !!! :-D

flashg 29-07-2009 20:13

ecco papu e mamu e un miliardo di ovetti

Paolo Piccinelli 30-07-2009 08:38

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Puffo 30-07-2009 08:48

Grande bella foto ;-)

per il resto fantastico topic... #25

flashg 30-07-2009 10:51

Puffo, la foto fa schifo ... solo che stanno dentro un'anfratto ,è pensa ho scattato col flash e iso a 3200...

fastfranz 30-07-2009 11:11

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 BEL LAVORO!!!

Oscar_bart 30-07-2009 11:49

Ammazza che colori!

flashg, una bella foto ad un esemplare ce la regali?? :-))

sottacqua 04-08-2009 16:29

bellissimi! complimenti davvero!! #25

flashg 09-08-2009 15:44

ecco un servizio foto #18
le uova se le sono pappate , primo perche non ho ancora tolto i restanti tre (che non corrono alcun rischio per ora dato che sono ben accetti anche vicino la covata) secondo perche era la prima ripro e credo debbano fare un esperienza , alla prossima cova tolgo gli altri perche ora mi e' difficile riconoscere la coppia... -05

kingdjin 09-08-2009 21:40

che sbrodo di foto!!!!Flashg mi stupisci sempre :-)) complimenti per i pesci..sono iper belli!

flashg 10-08-2009 00:15

kingdjin, grazie dei complimenti ma sto imparando che fotografare i pesci e' in assoluto una cosa molto difficile e spesso ti devi accontentare di molti compromessi anche con attrezzature costose...

flashg 17-08-2009 16:28

seconda deposizione e stavolta la coppia e' sola in vasca , praticamente quasi 300 litri due pescetti di 8 cm e un pleco :-D :-D
gli altri 3 stanno nella tinozza all'estrno insieme alle gambusie ( che faranno da cibo fino a settembre poi li regalo o li porto al negozio )

vediamo che succede
quello che si vede la papilla genitale estroflessa che e' il maschio o la femmina???

sbs23 18-08-2009 16:03

bellissimi animali!!in riproduzione hanno dei colori stupendi,ti volevo chiedere se anche nel periodo non riproduttivo il legame è sempre stretto?

quella nella foto non è la femmina con l'ovodepositore di fuori? #24 #24

flashg 18-08-2009 17:06

fuori dalla ripro non hanno grossi problema di convivenza e si tollerano di buon grado sfruttando le stesse tane o anfratti , mentre in ripro sono piu' nervosi e si infastidiscono spesso anche nella ventilazione delle uova preferendo che ad accuparsi della covata siano a turno tutti e due ma uno solo per volta :-))
Secondo me vanno riscritte molte cose su sti animali come anche la dimensione massima raggiunta che a sentire anche altri due allevatori di rado superano i 10 cm , oppure ne esitono diverse varieta' con dmensioni differenti.

sbs23 18-08-2009 18:24

in effetti anche io avevo letto che non superano i 15 cm,però ho visto alcune foto di eseplari che erano minimo 20/25,belle bestioline....ma i tuoi sono f1?

flashg 18-08-2009 20:16

a detta del sig Gianni delle onde sono f1 e dal comportamento suppongo proprio di si.

federchicco 20-08-2009 04:35

Quote:

Originariamente inviata da flashg
Secondo me vanno riscritte molte cose su sti animali come anche la dimensione massima raggiunta che a sentire anche altri due allevatori di rado superano i 10 cm , oppure ne esitono diverse varieta' con dmensioni differenti.

dipende dalla popolazione di provenienza, se fluviale, lacustre o altro
ma nessuna ha misure così piccole
15/18 cm. in natura li raggiungono sempre
contro i 22/30 in acquario

flashg 20-08-2009 15:01

federchicco, i miei so piccoli , circa 8 cm .... o crecseranno ulteriormente oppure qualcosa non mi quadra.. cmq le uova al quarto giorno di cova so sparite di nuovo....avevo notato che erano diventate trasparenti con il fondo sul bianco ,credo che si stavano schiudendo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,59406 seconds with 13 queries