AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte XI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156515)

Neon89 26-02-2009 13:39

Perchè toglieresti il barbus???

Neon89 26-02-2009 13:39

Perchè toglieresti il barbus???

ZON 26-02-2009 13:52

perche morde le pinne degli altri pesci come ciclidi e scalari.

ZON 26-02-2009 13:52

perche morde le pinne degli altri pesci come ciclidi e scalari.

claudio89 26-02-2009 21:36

ieri pomeriggio mi sono accorto che i miei scalari si sono riprodotti...sulla scatola del filtro c'erano molte uova e la femmina ci stava davanti come se li difendesse dagli attacchi degli altri pesci...solo che stamattina tutto contento vado ad accendere la luce dell'acquario e le uova sono scomparse perchè?????io mi chiedo...sapete dirmi qualcosa in merito ho na collera perchè sono sicuro che sarebbero nati dei bellissimi esemplari in quanto la femmina è troppo bella ed il maschio pure

claudio89 26-02-2009 21:36

ieri pomeriggio mi sono accorto che i miei scalari si sono riprodotti...sulla scatola del filtro c'erano molte uova e la femmina ci stava davanti come se li difendesse dagli attacchi degli altri pesci...solo che stamattina tutto contento vado ad accendere la luce dell'acquario e le uova sono scomparse perchè?????io mi chiedo...sapete dirmi qualcosa in merito ho na collera perchè sono sicuro che sarebbero nati dei bellissimi esemplari in quanto la femmina è troppo bella ed il maschio pure

Valeriuccio 27-02-2009 01:38

può succede che le prime deposizioni non vadano a buon fine :-) :-(

Valeriuccio 27-02-2009 01:38

può succede che le prime deposizioni non vadano a buon fine :-) :-(

Sharkfree 27-02-2009 08:15

:-) All'inizio è normale, devono fare esperienza.........

Sharkfree 27-02-2009 08:15

:-) All'inizio è normale, devono fare esperienza.........

4Angel 27-02-2009 16:40

Quote:

Originariamente inviata da claudio89
ieri pomeriggio mi sono accorto che i miei scalari si sono riprodotti...sulla scatola del filtro c'erano molte uova e la femmina ci stava davanti come se li difendesse dagli attacchi degli altri pesci...solo che stamattina tutto contento vado ad accendere la luce dell'acquario e le uova sono scomparse perchè?????io mi chiedo...sapete dirmi qualcosa in merito ho na collera perchè sono sicuro che sarebbero nati dei bellissimi esemplari in quanto la femmina è troppo bella ed il maschio pure

A parte che le prime deposizioni solitamente non vanno a buon fine, ma... ...qualcosa di più sulla vasca (litri, valori e altri inquilini)?

4Angel 27-02-2009 16:40

Quote:

Originariamente inviata da claudio89
ieri pomeriggio mi sono accorto che i miei scalari si sono riprodotti...sulla scatola del filtro c'erano molte uova e la femmina ci stava davanti come se li difendesse dagli attacchi degli altri pesci...solo che stamattina tutto contento vado ad accendere la luce dell'acquario e le uova sono scomparse perchè?????io mi chiedo...sapete dirmi qualcosa in merito ho na collera perchè sono sicuro che sarebbero nati dei bellissimi esemplari in quanto la femmina è troppo bella ed il maschio pure

A parte che le prime deposizioni solitamente non vanno a buon fine, ma... ...qualcosa di più sulla vasca (litri, valori e altri inquilini)?

4Angel 27-02-2009 16:47

Paolo Piccinelli, ti ho risposto dall'altra parte, ho visto prima gli mp, se vuoi pubblicare la risposta in pubblico fallo pure... ;-)

ZON, bellissimi, senza dubbio ma... ...quattro esemplari potrebbero essere pochi per formare la coppia, non saresti il primo che si trova con quattro esemplari dello stesso sesso! ...e metti uno sfondo nero come ti hanno già detto... ;-)

4Angel 27-02-2009 16:47

Paolo Piccinelli, ti ho risposto dall'altra parte, ho visto prima gli mp, se vuoi pubblicare la risposta in pubblico fallo pure... ;-)

ZON, bellissimi, senza dubbio ma... ...quattro esemplari potrebbero essere pochi per formare la coppia, non saresti il primo che si trova con quattro esemplari dello stesso sesso! ...e metti uno sfondo nero come ti hanno già detto... ;-)

ZON 02-03-2009 11:32

sinceramente non mi interessa troppo riprodurre gli scalari....la vasca e' dedicata ai pleco..gli scalari sono solo ottimi co-protagonisti.. ;-)

ZON 02-03-2009 11:32

sinceramente non mi interessa troppo riprodurre gli scalari....la vasca e' dedicata ai pleco..gli scalari sono solo ottimi co-protagonisti.. ;-)

4Angel 02-03-2009 11:40

Non si tratta di ripro, se ti capitano due esemplari dello stesso sesso particolarmente aggressivi son dolori! Già gestire una coppia non è semplice...

4Angel 02-03-2009 11:40

Non si tratta di ripro, se ti capitano due esemplari dello stesso sesso particolarmente aggressivi son dolori! Già gestire una coppia non è semplice...

ZON 02-03-2009 14:01

guarda fino a 1 mese fa ho tenuto e riprodotto discus ...e tanti...alle botte e corteggiamenti ci sono abituato....e poi considera che sono solo 4 in 350 litri...di territorio ne hanno a volonta'..
ieri si menavano di brutto quando gli ho dato una 30ina di avannotti di endler... :-D :-D poi dovevi vedere come gli correvano dietro ..

ZON 02-03-2009 14:01

guarda fino a 1 mese fa ho tenuto e riprodotto discus ...e tanti...alle botte e corteggiamenti ci sono abituato....e poi considera che sono solo 4 in 350 litri...di territorio ne hanno a volonta'..
ieri si menavano di brutto quando gli ho dato una 30ina di avannotti di endler... :-D :-D poi dovevi vedere come gli correvano dietro ..

lordben 05-03-2009 09:49

Mi aggiungo a questo topic come da programma.

al momento ho la vasca riportata
http://www.cammigomme.it/acquario3.JPG

è un askoll da 217 l 120x40x50.

voi dite che un paio di manacapuru \ peru altum \scalari possano starci?

ho sentito di aggressioni a carico degli otocinclus.. è sconsigliabile accoppiarli?

per "riempire" la vasca che altro si potrebbe ipotizzare?

cardinali? oppure vengono predati?

una coppia di apistogramma inka dite che rovinerebbero a vicenda le riproduzioni?

lordben 05-03-2009 09:49

Mi aggiungo a questo topic come da programma.

al momento ho la vasca riportata
http://www.cammigomme.it/acquario3.JPG

è un askoll da 217 l 120x40x50.

voi dite che un paio di manacapuru \ peru altum \scalari possano starci?

ho sentito di aggressioni a carico degli otocinclus.. è sconsigliabile accoppiarli?

per "riempire" la vasca che altro si potrebbe ipotizzare?

cardinali? oppure vengono predati?

una coppia di apistogramma inka dite che rovinerebbero a vicenda le riproduzioni?

ZON 05-03-2009 09:52

io i manacapuru li ho cresciuti nella tua stessa vasca...c'e' da dire che quando ci son troppe piante o crescono non sono a loro agio per la poca altezza della colonna d'acqua (togliendo fondo e prato son 30 cm e son pochi) pero' un anno lo han fatto senza alcun problema..in 4 assieme a 2 coppie di nani..oto e loricaridi...nessun problema coi compagni di vasca...

io li prenderei giovani da accrescere poi tieni la coppia eventualmente

ZON 05-03-2009 09:52

io i manacapuru li ho cresciuti nella tua stessa vasca...c'e' da dire che quando ci son troppe piante o crescono non sono a loro agio per la poca altezza della colonna d'acqua (togliendo fondo e prato son 30 cm e son pochi) pero' un anno lo han fatto senza alcun problema..in 4 assieme a 2 coppie di nani..oto e loricaridi...nessun problema coi compagni di vasca...

io li prenderei giovani da accrescere poi tieni la coppia eventualmente

lordben 05-03-2009 09:54

eventualmente, discus a parte, come si potrebbe comporre la fauna? (aka: che pesci metto per garantirgli il massimo della salute?)

lordben 05-03-2009 09:54

eventualmente, discus a parte, come si potrebbe comporre la fauna? (aka: che pesci metto per garantirgli il massimo della salute?)

ZON 05-03-2009 10:34

mmm io metterei 4-5 loricaridi da 5-8 cm tipo gli L134 che ti piacevano, poi una decina di cory a scelta tua,4 scalari peru' (che rimangono piu piccoli dei manacapuru) e qualche caracide stop.

se vuoi gli scalari..altrimenti puoi buttarti sui ciclidi sudamericani...nani e medi..

inoltre per avere il rosso che esce fuori dai manacapuru dei scurire l'acqua al massimo...altrimenti rimangono un po anonimi ;)

ZON 05-03-2009 10:34

mmm io metterei 4-5 loricaridi da 5-8 cm tipo gli L134 che ti piacevano, poi una decina di cory a scelta tua,4 scalari peru' (che rimangono piu piccoli dei manacapuru) e qualche caracide stop.

se vuoi gli scalari..altrimenti puoi buttarti sui ciclidi sudamericani...nani e medi..

inoltre per avere il rosso che esce fuori dai manacapuru dei scurire l'acqua al massimo...altrimenti rimangono un po anonimi ;)

flashg 06-03-2009 21:48

so troppo contento !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
finalmente nell' amazzonico si sono riprodotti anche gli scalari , dopo i ram dopo i dischi anche loro fanno le uova!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ne hanno fatte un mucchio penso siano piu' di 150 !
Stavolta qualc'uno lo salvo ,infatti faro' un refugium sotto l'acquario e li spostero' li' appena si schiuderanno le uova!
Due domande ,oggi hanno deposto ,tra quanto si schiudono??
che devo dare agli avanotti appena nati? e dopo quanto?
grazie a tutti!!!

flashg 06-03-2009 21:48

so troppo contento !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
finalmente nell' amazzonico si sono riprodotti anche gli scalari , dopo i ram dopo i dischi anche loro fanno le uova!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ne hanno fatte un mucchio penso siano piu' di 150 !
Stavolta qualc'uno lo salvo ,infatti faro' un refugium sotto l'acquario e li spostero' li' appena si schiuderanno le uova!
Due domande ,oggi hanno deposto ,tra quanto si schiudono??
che devo dare agli avanotti appena nati? e dopo quanto?
grazie a tutti!!!

Biraghi Dario 07-03-2009 02:52

Scusatemi, credo che questo sia il posto giusto per fare una domanda, visto che
la risposta leggendo non l'ho trovata.
Ma le "red cerry" (alcune anche di 1 cm.) si pappano i piccoli di scalari ??
Quanto piccoli ? ora hanno 2 giorni (chi li ha avuti sa' che sono proprio piccoli)
oppure devo provare a farli convivere per averne la certezza?
magari avete gia' provato?
Chi ha idea, mi dica anche solo cosa pensa.
Comunque Grazie .

Biraghi Dario 07-03-2009 02:52

Scusatemi, credo che questo sia il posto giusto per fare una domanda, visto che
la risposta leggendo non l'ho trovata.
Ma le "red cerry" (alcune anche di 1 cm.) si pappano i piccoli di scalari ??
Quanto piccoli ? ora hanno 2 giorni (chi li ha avuti sa' che sono proprio piccoli)
oppure devo provare a farli convivere per averne la certezza?
magari avete gia' provato?
Chi ha idea, mi dica anche solo cosa pensa.
Comunque Grazie .

Cartiz 07-03-2009 10:07

flashg, dopo circa 72 ore si schiudono, ma prima di alimentarli tu passeranno dai 5 ai 7 giorni il tempo di assorbire il sacco vitellino, nel frattempo preparati un paiod i sciuditoi per artemie.
Biraghi Dario, la domanda che invece ti pongo io è: come hanno fatte le red cherry a sopravvivere agli scalari adulti? comunque io non mi preoccuperei delle red non penso che si vogliano nemmeno avvicinare agli avanotti, provabilmente farebbero loro una brutta fine.
P.S. ma a quali valori di kh tieni le red con gli scalari? uno dei 2 è fuori range.
Ciao

Cartiz 07-03-2009 10:07

flashg, dopo circa 72 ore si schiudono, ma prima di alimentarli tu passeranno dai 5 ai 7 giorni il tempo di assorbire il sacco vitellino, nel frattempo preparati un paiod i sciuditoi per artemie.
Biraghi Dario, la domanda che invece ti pongo io è: come hanno fatte le red cherry a sopravvivere agli scalari adulti? comunque io non mi preoccuperei delle red non penso che si vogliano nemmeno avvicinare agli avanotti, provabilmente farebbero loro una brutta fine.
P.S. ma a quali valori di kh tieni le red con gli scalari? uno dei 2 è fuori range.
Ciao

flashg 07-03-2009 12:48

grazie cartiz :-)) pero' stanotte o loro o qualc'unaltro si e' mangiato le uova, credo loro stessi perche in qualla vasca gli altri si riproducono con successo e le uova no n le tocca nessuno. Infatti ieri avevo visto che la loro era una difesa blanda del nido e spesso si allontanavano entrambi quasi a scordarsi di chi erano le uova.
tra l'altro questa sara' la seconda ,se non la terza depo a sto punto ..chissa magari prima o poi imparano :)

flashg 07-03-2009 12:48

grazie cartiz :-)) pero' stanotte o loro o qualc'unaltro si e' mangiato le uova, credo loro stessi perche in qualla vasca gli altri si riproducono con successo e le uova no n le tocca nessuno. Infatti ieri avevo visto che la loro era una difesa blanda del nido e spesso si allontanavano entrambi quasi a scordarsi di chi erano le uova.
tra l'altro questa sara' la seconda ,se non la terza depo a sto punto ..chissa magari prima o poi imparano :)

Cartiz 07-03-2009 16:41

flashg, devono solo fare esperienza poi riusciranno, comunque se non l'hai gia fatto metti una luce notturna così li aiuti a tenere sorvegliate le uova.
Ciao

Cartiz 07-03-2009 16:41

flashg, devono solo fare esperienza poi riusciranno, comunque se non l'hai gia fatto metti una luce notturna così li aiuti a tenere sorvegliate le uova.
Ciao

Biraghi Dario 09-03-2009 00:40

cartiz: hai ragione su tutto.
primo: le red cerry sono fuori valore
secondo:non resistono con gli scalari adulti
Il mio discorso e': ho un piccolo acquario di 18 litri dove allevo red cerry x poter alimentare con vivo gli scalari (e una coppia di cacatoides,ora con prole)
nel 18 L. ci sono gli stessi valori PH GH KH degli altri due acquari,unica differenza
la temperatura.
Il mio ragionamento era di spostare i piccoli di scalari nel 18L.dopo che erano nati i piccoli,perche nell'acquario grosso(150 L.) ci sono 4 scalari di cui 2 hanno fatto coppia
quindi dopo la 3 deposizione al 3/4 giorno di vita dei piccoli se li sono mangiati.
non potendo spostare 2 scalari adulti in 18 L. volevo provare a salvare una decina di
piccoli mettendoli con le red.
forse hai un idea diversa ??
grazie comunque a tutti coloro che vorranno intervenire.
anche con idee o alternative.

Biraghi Dario 09-03-2009 00:40

cartiz: hai ragione su tutto.
primo: le red cerry sono fuori valore
secondo:non resistono con gli scalari adulti
Il mio discorso e': ho un piccolo acquario di 18 litri dove allevo red cerry x poter alimentare con vivo gli scalari (e una coppia di cacatoides,ora con prole)
nel 18 L. ci sono gli stessi valori PH GH KH degli altri due acquari,unica differenza
la temperatura.
Il mio ragionamento era di spostare i piccoli di scalari nel 18L.dopo che erano nati i piccoli,perche nell'acquario grosso(150 L.) ci sono 4 scalari di cui 2 hanno fatto coppia
quindi dopo la 3 deposizione al 3/4 giorno di vita dei piccoli se li sono mangiati.
non potendo spostare 2 scalari adulti in 18 L. volevo provare a salvare una decina di
piccoli mettendoli con le red.
forse hai un idea diversa ??
grazie comunque a tutti coloro che vorranno intervenire.
anche con idee o alternative.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15331 seconds with 13 queries