AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Come sporco l'xacqua?? Aggiunte foto p. 9 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152174)

zucchen 28-12-2008 14:40

Paolo Marzocchi, quello che non capisco è come tu possa mancare cosi di rispetto a una persona che non conosci.... MHA?
io sono idiota come dici tu......ma non mi permetterei mai ad offendere come fai tu.
ora se vuoi farmi notare la minchiata che ho sparato....

zucchen 28-12-2008 14:40

Paolo Marzocchi, quello che non capisco è come tu possa mancare cosi di rispetto a una persona che non conosci.... MHA?
io sono idiota come dici tu......ma non mi permetterei mai ad offendere come fai tu.
ora se vuoi farmi notare la minchiata che ho sparato....

CILIARIS 28-12-2008 15:01

ragazzi state buoni e ancora periodo natalizio non litigate,amstaff come giustamente dice gilberto le rocce sono substrato per batteri quindi per risparmiare
un pò puoi utilizzare quelle secche solo che ci vuole più maturazione io nel mio acquario ne ho 80kg mischiate a quelle vive fatte maturare per benino insieme al dsb,quindi se hai dei dubbi sulle tue rocce cambiale e ti togli tutti i dubbi

CILIARIS 28-12-2008 15:01

ragazzi state buoni e ancora periodo natalizio non litigate,amstaff come giustamente dice gilberto le rocce sono substrato per batteri quindi per risparmiare
un pò puoi utilizzare quelle secche solo che ci vuole più maturazione io nel mio acquario ne ho 80kg mischiate a quelle vive fatte maturare per benino insieme al dsb,quindi se hai dei dubbi sulle tue rocce cambiale e ti togli tutti i dubbi

Amstaff69 28-12-2008 15:03

Provo a fare una ulteriore domanda:
una malattia come questa, che sia oodinium o crypto o che..."infesta" le rocce?
Ovvero: morti tutti i pesci (... -04 ) la vasca rimane a rischio o si tratta di protozoi che comunque sono insiti in ogni vasca?
Gilberto...non mi mancare sul "più bello"....non mi hai detto che faresti...

Amstaff69 28-12-2008 15:03

Provo a fare una ulteriore domanda:
una malattia come questa, che sia oodinium o crypto o che..."infesta" le rocce?
Ovvero: morti tutti i pesci (... -04 ) la vasca rimane a rischio o si tratta di protozoi che comunque sono insiti in ogni vasca?
Gilberto...non mi mancare sul "più bello"....non mi hai detto che faresti...

Paolo Marzocchi 28-12-2008 15:06

vedi sanzucht2...come si dice di solito " o ci fai o ci sei"......
se mi chiedi come fai a dire ciò che dico io.....stimoli parolacce ben peggiori!!!!
poi sicuramente posso darti ragione sul fatto che io non ti conosco e perciò ti giudico con certe parole..... ma caspita!!!!!!!!!!!!come già altre volte ti ho detto....prima LEGGI!!!! poi PENSA!!!!!!!!!!!! ed infine....solo se necessario....prova a rispondere...CON SENSO!!!!!!!!!!però!!!!!!!!!
non a seconda del vento che soffia nel tuo cervello!!!!!!!!

perchè un forum anche se libero, non serve a niente se si fa solo dell'umorismo...( usa Reef cafè al limite)..... ma quando cè una persona che ha bisogno in primis di sostegno morale per quello che gli sta capitando e tu arrivi con minchiate tipo...metti dei pesci..... e poi dopo ci aggiungi che se muoiono loro e i coralli è meglio che ....... continuando poi dicendo ..OH scusa non avevo letto ...... MA CHE RISPONDI A FARE!!!!!!!!! non è obbligatorio sparare sempre la prima cosa che ti naviga nel cervello!!!!! a volte si fa una miglior figura nello stare zitti!!!.......................................... ................................


....................ma tanto che te lo dico a fare........ 2 minuti e sei già passato ad un altro post!!! :-))


e con questa ultima spero non replicheremo + su questa cosa che nulla centra con il titolo del POST #12 scusate............ #12

Paolo Marzocchi 28-12-2008 15:06

vedi sanzucht2...come si dice di solito " o ci fai o ci sei"......
se mi chiedi come fai a dire ciò che dico io.....stimoli parolacce ben peggiori!!!!
poi sicuramente posso darti ragione sul fatto che io non ti conosco e perciò ti giudico con certe parole..... ma caspita!!!!!!!!!!!!come già altre volte ti ho detto....prima LEGGI!!!! poi PENSA!!!!!!!!!!!! ed infine....solo se necessario....prova a rispondere...CON SENSO!!!!!!!!!!però!!!!!!!!!
non a seconda del vento che soffia nel tuo cervello!!!!!!!!

perchè un forum anche se libero, non serve a niente se si fa solo dell'umorismo...( usa Reef cafè al limite)..... ma quando cè una persona che ha bisogno in primis di sostegno morale per quello che gli sta capitando e tu arrivi con minchiate tipo...metti dei pesci..... e poi dopo ci aggiungi che se muoiono loro e i coralli è meglio che ....... continuando poi dicendo ..OH scusa non avevo letto ...... MA CHE RISPONDI A FARE!!!!!!!!! non è obbligatorio sparare sempre la prima cosa che ti naviga nel cervello!!!!! a volte si fa una miglior figura nello stare zitti!!!.......................................... ................................


....................ma tanto che te lo dico a fare........ 2 minuti e sei già passato ad un altro post!!! :-))


e con questa ultima spero non replicheremo + su questa cosa che nulla centra con il titolo del POST #12 scusate............ #12

Amstaff69 28-12-2008 15:16

Allora:
lo zebrasoma è ancora in pista; forse si infila fra le rocce a cercare un gamberetto che dovrei avere (perchè da quando l'ho inserito non l'ho più visto, tranne un segnale ieri quando vicino al cadavere del frenatus ho visto un antennina bianca...) per farsi pulire...
Altivelis ed Hepatus ancora in vita; la prima stamattina non ha mangiato; l'hepatus da due giorni, ma non dimagrisce (sta nascosto e sembra quasi...cieco).
Noto un incremento sensibile del redox ora a 340 (mai avuto così) e la formazione di una fioritura algale marroncina (bassa bassa, ma non sono ciano secondo me) su rocce e fondo (senza sabbia).
Vi dice qualcosa? Può semplicemente essere un pesciottino morto in qualche anfratto?
Ogni 5 minuti dico "basta" vada a forsi fottere la vasca, esco a passeggio...ma proprio non ce la faccio... #06

Amstaff69 28-12-2008 15:16

Allora:
lo zebrasoma è ancora in pista; forse si infila fra le rocce a cercare un gamberetto che dovrei avere (perchè da quando l'ho inserito non l'ho più visto, tranne un segnale ieri quando vicino al cadavere del frenatus ho visto un antennina bianca...) per farsi pulire...
Altivelis ed Hepatus ancora in vita; la prima stamattina non ha mangiato; l'hepatus da due giorni, ma non dimagrisce (sta nascosto e sembra quasi...cieco).
Noto un incremento sensibile del redox ora a 340 (mai avuto così) e la formazione di una fioritura algale marroncina (bassa bassa, ma non sono ciano secondo me) su rocce e fondo (senza sabbia).
Vi dice qualcosa? Può semplicemente essere un pesciottino morto in qualche anfratto?
Ogni 5 minuti dico "basta" vada a forsi fottere la vasca, esco a passeggio...ma proprio non ce la faccio... #06

zucchen 28-12-2008 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
vedi sanzucht2...come si dice di solito " o ci fai o ci sei"......
se mi chiedi come fai a dire ciò che dico io.....stimoli parolacce ben peggiori!!!!
poi sicuramente posso darti ragione sul fatto che io non ti conosco e perciò ti giudico con certe parole..... ma caspita!!!!!!!!!!!!come già altre volte ti ho detto....prima LEGGI!!!! poi PENSA!!!!!!!!!!!! ed infine....solo se necessario....prova a rispondere...CON SENSO!!!!!!!!!!però!!!!!!!!!
non a seconda del vento che soffia nel tuo cervello!!!!!!!!

perchè un forum anche se libero, non serve a niente se si fa solo dell'umorismo...( usa Reef cafè al limite)..... ma quando cè una persona che ha bisogno in primis di sostegno morale per quello che gli sta capitando e tu arrivi con minchiate tipo...metti dei pesci..... e poi dopo ci aggiungi che se muoiono loro e i coralli è meglio che ....... continuando poi dicendo ..OH scusa non avevo letto ...... MA CHE RISPONDI A FARE!!!!!!!!! non è obbligatorio sparare sempre la prima cosa che ti naviga nel cervello!!!!! a volte si fa una miglior figura nello stare zitti!!!.......................................... ................................


....................ma tanto che te lo dico a fare........ 2 minuti e sei già passato ad un altro post!!! :-))


e con questa ultima spero non replicheremo + su questa cosa che nulla centra con il titolo del POST #12 scusate............ #12

no no ...non ci faccio ,ci sono proprio....comunque non ho niente contro di te.....anche se continui ad insultare,ma non me la prendo...
ciao

zucchen 28-12-2008 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
vedi sanzucht2...come si dice di solito " o ci fai o ci sei"......
se mi chiedi come fai a dire ciò che dico io.....stimoli parolacce ben peggiori!!!!
poi sicuramente posso darti ragione sul fatto che io non ti conosco e perciò ti giudico con certe parole..... ma caspita!!!!!!!!!!!!come già altre volte ti ho detto....prima LEGGI!!!! poi PENSA!!!!!!!!!!!! ed infine....solo se necessario....prova a rispondere...CON SENSO!!!!!!!!!!però!!!!!!!!!
non a seconda del vento che soffia nel tuo cervello!!!!!!!!

perchè un forum anche se libero, non serve a niente se si fa solo dell'umorismo...( usa Reef cafè al limite)..... ma quando cè una persona che ha bisogno in primis di sostegno morale per quello che gli sta capitando e tu arrivi con minchiate tipo...metti dei pesci..... e poi dopo ci aggiungi che se muoiono loro e i coralli è meglio che ....... continuando poi dicendo ..OH scusa non avevo letto ...... MA CHE RISPONDI A FARE!!!!!!!!! non è obbligatorio sparare sempre la prima cosa che ti naviga nel cervello!!!!! a volte si fa una miglior figura nello stare zitti!!!.......................................... ................................


....................ma tanto che te lo dico a fare........ 2 minuti e sei già passato ad un altro post!!! :-))


e con questa ultima spero non replicheremo + su questa cosa che nulla centra con il titolo del POST #12 scusate............ #12

no no ...non ci faccio ,ci sono proprio....comunque non ho niente contro di te.....anche se continui ad insultare,ma non me la prendo...
ciao

ik2vov 28-12-2008 16:04

Paolo,
che farei io? non lo so..... quando mi sono capitati i vari blackout, Brown Jelly, malattie varie, ho sempre cercato di riprendere la vasca senza buttare via tutto e senza ripartienze..... ma questo sono io che sono oltretutto un testone caparbio, non necessariamente e' la forma corretta.

A mio avviso la scelta deve essere solo tua, gli elementi li hai, sai quanto dovresti attendere per risistemare e quanto per ripartire, sai quanto spenderesti in un caso e quanto nell'altro.....

Ciao

ik2vov 28-12-2008 16:04

Paolo,
che farei io? non lo so..... quando mi sono capitati i vari blackout, Brown Jelly, malattie varie, ho sempre cercato di riprendere la vasca senza buttare via tutto e senza ripartienze..... ma questo sono io che sono oltretutto un testone caparbio, non necessariamente e' la forma corretta.

A mio avviso la scelta deve essere solo tua, gli elementi li hai, sai quanto dovresti attendere per risistemare e quanto per ripartire, sai quanto spenderesti in un caso e quanto nell'altro.....

Ciao

Paolo Marzocchi 28-12-2008 16:21

.................................................. .. contento te sanz!!!!! #25 #25 #07 #23 #25






tornando seri, vedi Paolo secondo me il discorso redox non ha nulla a che fare con quello che sta succedendo o è successo ai tuoi pesci... #22 si, potranno esserci stati dei piccoli picchi di....qualcosa da far partire questa mini fioritura algale, ma....il problema riguardante i pesci pare altro......

da quanti giorni avevi inserito gli ultimi pesci?? e prima di ciò il comportamento di quelli che già avevi era ...normale .."come sempre"? avevi notato o strane macchie pallide su qualche pesce, o lo sfregarsi contro il fondo o a qualche roccia da parte di qualche pesce?
perchè è difficile credere che in 2 giorni dall'inserimento di nuovi pesci sia successo questa catastrofe!!!!!!per colpa di 2 Anthias.......
perchè l'evolversi della malattia ...che sia Criptocarium oppure Oodinium ha un corso più lungo di un paio di giorni......perciò....diventa ancora più intricata tovare la ...possibile causa....
certo per mia esperienza personale ricordo in passato morie quasi totali dovute all'Oodinium, però con degenze nel corso di 7-10 giorni...ho visto pesci che sembravano impanati nella farina tornare col tempo sani e vispi..( ho uno Xanthurum di 9 anni che ne ha passate un paio piuttosto cattive,....)... per questo ti dico...non si spiega una così fulminea moria dei tuoi pesci......

credo che prima di tutto tu debba ritrovare la forza per ricominciare.......fatto quello riuscirai a vedere la fine di questo calvario!!! ciao ;-)

Paolo Marzocchi 28-12-2008 16:21

.................................................. .. contento te sanz!!!!! #25 #25 #07 #23 #25






tornando seri, vedi Paolo secondo me il discorso redox non ha nulla a che fare con quello che sta succedendo o è successo ai tuoi pesci... #22 si, potranno esserci stati dei piccoli picchi di....qualcosa da far partire questa mini fioritura algale, ma....il problema riguardante i pesci pare altro......

da quanti giorni avevi inserito gli ultimi pesci?? e prima di ciò il comportamento di quelli che già avevi era ...normale .."come sempre"? avevi notato o strane macchie pallide su qualche pesce, o lo sfregarsi contro il fondo o a qualche roccia da parte di qualche pesce?
perchè è difficile credere che in 2 giorni dall'inserimento di nuovi pesci sia successo questa catastrofe!!!!!!per colpa di 2 Anthias.......
perchè l'evolversi della malattia ...che sia Criptocarium oppure Oodinium ha un corso più lungo di un paio di giorni......perciò....diventa ancora più intricata tovare la ...possibile causa....
certo per mia esperienza personale ricordo in passato morie quasi totali dovute all'Oodinium, però con degenze nel corso di 7-10 giorni...ho visto pesci che sembravano impanati nella farina tornare col tempo sani e vispi..( ho uno Xanthurum di 9 anni che ne ha passate un paio piuttosto cattive,....)... per questo ti dico...non si spiega una così fulminea moria dei tuoi pesci......

credo che prima di tutto tu debba ritrovare la forza per ricominciare.......fatto quello riuscirai a vedere la fine di questo calvario!!! ciao ;-)

Amstaff69 28-12-2008 17:55

Mi era addormentato sul divano... #13
Luci tutte accese; patina marroncina ovunque tranne sul fondo (dove nel mezzogiorno l'ho "sollevata" perchè mi faceva schifo...); lo schiumatoio nero come la pece; pescetti vari tutti spariti.
Lo zebra che gira "felice e contento" per la vasca pizzicando quà e là; l'hepatus che finalmente è uscito a cercare pappa; l'altivelis è ritornata nella sua tana (prima era fuori che girava battendo contro i vetri). La pelle dello zebra è molto migliorata... -05
Redox a 355 con luci accese, Ph 8.14.
Non ho più parole...Sembra quasi che l'inquinamento prodotto dai morti (sicuro ci sono, ma non li trovo, troppo piccoli) abbia...fatto bene!
Stamattina - come da "manuale" - avevo aggiunto 20 ml di week e 25 di Micros (oligoelementi) quindi, in totale, ho certamente "caricato" molto l'acqua...
Non so più cosa trarne da tutto questo...Vi terrò aggiornati se volete.
Vi dico solo che stamattina avevo già smontato il reattore di calcio (che non era ancora attivo) bombola, condotti; pulito, asciugato...Stavo veramente smantellando insomma...

Amstaff69 28-12-2008 17:55

Mi era addormentato sul divano... #13
Luci tutte accese; patina marroncina ovunque tranne sul fondo (dove nel mezzogiorno l'ho "sollevata" perchè mi faceva schifo...); lo schiumatoio nero come la pece; pescetti vari tutti spariti.
Lo zebra che gira "felice e contento" per la vasca pizzicando quà e là; l'hepatus che finalmente è uscito a cercare pappa; l'altivelis è ritornata nella sua tana (prima era fuori che girava battendo contro i vetri). La pelle dello zebra è molto migliorata... -05
Redox a 355 con luci accese, Ph 8.14.
Non ho più parole...Sembra quasi che l'inquinamento prodotto dai morti (sicuro ci sono, ma non li trovo, troppo piccoli) abbia...fatto bene!
Stamattina - come da "manuale" - avevo aggiunto 20 ml di week e 25 di Micros (oligoelementi) quindi, in totale, ho certamente "caricato" molto l'acqua...
Non so più cosa trarne da tutto questo...Vi terrò aggiornati se volete.
Vi dico solo che stamattina avevo già smontato il reattore di calcio (che non era ancora attivo) bombola, condotti; pulito, asciugato...Stavo veramente smantellando insomma...

CILIARIS 28-12-2008 18:45

amnstaff ora pensa a salvare i pesci, visto che non puoi metterli in quarantena per curarli io li alimenterei con alimento a base di aglio e inizia a dosare iodio molti li curano così[io personalmente preferisco la quarantena con il rame] se per caso l"epatus e come dici tu con gli occhi appannati come ultimo tentativo fagli un bagno in acqua dolce riscaldata a dovere[devi usare acqua di rete e non osmosi]

CILIARIS 28-12-2008 18:45

amnstaff ora pensa a salvare i pesci, visto che non puoi metterli in quarantena per curarli io li alimenterei con alimento a base di aglio e inizia a dosare iodio molti li curano così[io personalmente preferisco la quarantena con il rame] se per caso l"epatus e come dici tu con gli occhi appannati come ultimo tentativo fagli un bagno in acqua dolce riscaldata a dovere[devi usare acqua di rete e non osmosi]

Amstaff69 28-12-2008 19:34

CILIARIS, come detto sembra la notte dopo la tempesta.
Redox che "vola" e i (tre) pesci rimasti che sembrano arzilli come non mai. Tridacna aperta come non mai. Ancora dei puntini sui pesci, ma il loro comportamento è radicalmente diverso anche solo da stamattina. L'hepatus deve avere una fame dell'ostia... Già da due giorni doso pappa con aglio (che non gradiscono molto) e plurivit. Pescare l'hepatus lo eviterei (a parte che prova a prenderlo se ci riesci... :-D ). Continuerò così. Non mi illudo, ma sono un pò più "sereno" (a parte il dispiacere per il mio splendido zanclus, ad esempio). Io sono ancora convinto della teoria dell'oligotrofia. La vasca sembra aver bisogno di essere "nutrita" (non solo di pappa eh..) per "partire" e lavorare. Ho un'analisi molto lunga che se volete vi farò nei prossimi giorni e non penso di sbagliare di molto. Penso ad un crash dovuto a vari fattori concomitanti.
Mi chiedo però... E finito l'effetto "morti" (chiamiamolo così per semplificare)?
Appena la vasca si ripulirà ancora un pò che succede?
Ora ho anche meno pesci...
Vado a preparargli la pappa con aglio...e olio... :-))

Amstaff69 28-12-2008 19:34

CILIARIS, come detto sembra la notte dopo la tempesta.
Redox che "vola" e i (tre) pesci rimasti che sembrano arzilli come non mai. Tridacna aperta come non mai. Ancora dei puntini sui pesci, ma il loro comportamento è radicalmente diverso anche solo da stamattina. L'hepatus deve avere una fame dell'ostia... Già da due giorni doso pappa con aglio (che non gradiscono molto) e plurivit. Pescare l'hepatus lo eviterei (a parte che prova a prenderlo se ci riesci... :-D ). Continuerò così. Non mi illudo, ma sono un pò più "sereno" (a parte il dispiacere per il mio splendido zanclus, ad esempio). Io sono ancora convinto della teoria dell'oligotrofia. La vasca sembra aver bisogno di essere "nutrita" (non solo di pappa eh..) per "partire" e lavorare. Ho un'analisi molto lunga che se volete vi farò nei prossimi giorni e non penso di sbagliare di molto. Penso ad un crash dovuto a vari fattori concomitanti.
Mi chiedo però... E finito l'effetto "morti" (chiamiamolo così per semplificare)?
Appena la vasca si ripulirà ancora un pò che succede?
Ora ho anche meno pesci...
Vado a preparargli la pappa con aglio...e olio... :-))

Rama 28-12-2008 20:07

Amstaff69, meglio così!

Giusto per curiosità... sono andato a cercare i vecchi post che dicevi... per fortuna non sono stato tra quelli a consigliarti il 250....

Rama 28-12-2008 20:07

Amstaff69, meglio così!

Giusto per curiosità... sono andato a cercare i vecchi post che dicevi... per fortuna non sono stato tra quelli a consigliarti il 250....

Amstaff69 28-12-2008 20:32

RAMA, guarda che non cerco colpe in nessuno. Le scelte le ho fatte io, per carità.
Poi ognuno ha detto la sua, probabilmente anche sbagliando. Anzi, certamente a questo punto.
Mi spiace anche per la reazione di oggi, ma credimi...forse non era il momento e il modo. Spero Tu mi capisca.
Ho appena data la pappa: mysis e artemia con aglio...e vitamine.
Han mangiato come ossessi. E' saltato fuori anche il chromis. Gli altri son tutti morti. L'hepatus è ancora pienotto di punti, ma sembra bello vispo ora.
Sulla vasca ho le mie teorie; ma su questa evoluzione dei pesci....beh...alzo le braccia. Mi pare veramente un'assurdità.
Non posso nemmeno pensare ad ammoniaca o simili pirmo perchè non c'era, secondo perchè l'erosione delle pinne ecc. mi sembra siano sintomi ben diversi.
Ora oltre al recupero dei pesci...bisogna capire come andare avanti...
Ho anche misurato o nitrati: sempre a zero. I fosfati con questa luce non riesco a vederli bene.

Amstaff69 28-12-2008 20:32

RAMA, guarda che non cerco colpe in nessuno. Le scelte le ho fatte io, per carità.
Poi ognuno ha detto la sua, probabilmente anche sbagliando. Anzi, certamente a questo punto.
Mi spiace anche per la reazione di oggi, ma credimi...forse non era il momento e il modo. Spero Tu mi capisca.
Ho appena data la pappa: mysis e artemia con aglio...e vitamine.
Han mangiato come ossessi. E' saltato fuori anche il chromis. Gli altri son tutti morti. L'hepatus è ancora pienotto di punti, ma sembra bello vispo ora.
Sulla vasca ho le mie teorie; ma su questa evoluzione dei pesci....beh...alzo le braccia. Mi pare veramente un'assurdità.
Non posso nemmeno pensare ad ammoniaca o simili pirmo perchè non c'era, secondo perchè l'erosione delle pinne ecc. mi sembra siano sintomi ben diversi.
Ora oltre al recupero dei pesci...bisogna capire come andare avanti...
Ho anche misurato o nitrati: sempre a zero. I fosfati con questa luce non riesco a vederli bene.

CILIARIS 28-12-2008 21:41

speriamo bene amstaff comunque tienici aggiornati sull"evolversi della situazione
siamo tra amici nò anche se magari a volte si hanno opinioni diverse

CILIARIS 28-12-2008 21:41

speriamo bene amstaff comunque tienici aggiornati sull"evolversi della situazione
siamo tra amici nò anche se magari a volte si hanno opinioni diverse

Amstaff69 29-12-2008 16:09

Aggiornamento veloce.
Flavescens ed Hepatus in nettissimo miglioramento; in particolare all'Hepatus sono quasi del tutto spariti i puntini, anche dagli occhi. L'altivelis è più difficile da valutare ma sembra star benone.
E' saltato fuori anche il Chrysiptera Parasema che non vedevo da ieri mattina.
Credo invece siano morti gli Anthias a meno di sorprese...
Ma qualcuno me la spiega sta cosa??? La trovo pazzesca... #07

Amstaff69 29-12-2008 16:09

Aggiornamento veloce.
Flavescens ed Hepatus in nettissimo miglioramento; in particolare all'Hepatus sono quasi del tutto spariti i puntini, anche dagli occhi. L'altivelis è più difficile da valutare ma sembra star benone.
E' saltato fuori anche il Chrysiptera Parasema che non vedevo da ieri mattina.
Credo invece siano morti gli Anthias a meno di sorprese...
Ma qualcuno me la spiega sta cosa??? La trovo pazzesca... #07

CILIARIS 29-12-2008 17:52

amstaff ma nei gg che i pesci sono stati male avevi lo schiumatoio sbicchierato?

CILIARIS 29-12-2008 17:52

amstaff ma nei gg che i pesci sono stati male avevi lo schiumatoio sbicchierato?

Amstaff69 29-12-2008 17:52

Allora, visto che non ho voglia di lavorare... provo a fare un pò il punto per un Vostro gradito confronto.
La vasca parte a fine agosto, con tutti i crismi (rocce splendide, sale ottimo, bla, bla); seguo metodo xaqua e, dunque, accendo subito le luci e doso Bio e Life; schiumazione mooolto liquida. Raggiungo in brevissimo tempo valori a zero e zero alghe. Dico "accidenti che figata...". Tenete conto che l'acqua già girava nel refrigeratore posto sul balcone con tubi fatti murare apposta nella ristrutturazione dell'appartamento. Bene...Intanto l'acquario vecchio stava decisamente malaccio: luci vecchie, sovraffolato, ecc.
Sento qualche amico e...sposto tutti gli sps nel nuovo in poche ore.
E qui la prima: acqua bianca, gli sps che filano come pazzi, perdono tessuto, muiono in poche ore... Un disastro, puzza bestiale, schiumatoio che non schiuma più; prima crisi.
Si fanno mille teorie, tranne quella giusta; la faccio breve.
Non so perchè ma ad un certo punto mi viene in mente il rame, i tubi, i raccordi...
Telefono all'idraulico e chiedo: "avrà mica messo dei raccordi in ottone nel muto per fare le curve" e lui "certo!". Ovviamente io gli aveva dato tubi e raccordi in pvc.
Ho rischiato l'omicidio.... Migliaia di euro buttati; animali che avevo da anni persi...
Ma andiamo oltre. Sento un pò di gente e seguo (più o meno...) Gilberto.
Spengo tutto; levo ovviamente gli animali morti; cambio 100 LT d'acqua; due giorni di ozono e poi carbone a palla. Buio per circa un mese.
Rame a zero. Cambio 10 Kg di rocce su 90 circa.
Accendo le luci (crescendo di fotoperiodo) il 21/10 (qui Gilberto non era d'accordo); doso Bio e Life; nitrati grosso modo a 25/30, fosfati...beh...azzurri (Rowa). Schiumo sempre molto liquido.
I valori scendono mooolto lentamente per poi, dopo circa 1 mese e mezzo andare a zero. Con valori a circa 5/10 di nitrati vado a comprare qualche lumaca, vedo uno Zanclus favoloso....mi innamoro e...lo porto a casa. Unico ospite della neo vasca.
Le lumache, nel frattempo, girano un pò ma dopo 3/4 giorni ad una ad una muoiono tutte; un riccio dura una settimana in più... #24
Altra crisi: che diavolo può essere? Boh...
Rame ancora? Ma non c'è... Cosa allora??
Cambio ancora carbone e cambio altri 100 Lt d'acqua...
Valori a zero; alghe zero; redox bassino (diciamo 240/250); Ph giusto; consumo di Mg. Schiumo sempre molto liquido, doso ancora i Bio a meno della metà della dose.
L'acquario vecchio, nel frattempo, è uno schifo: ciano & Co. E poi un Kw piano sotto, un Kw piano sopra...basta.
Sposto tutti i pesci e quattro invertebrati salvati dal dramma; un paio di Kg di rocce del vecchio (le uniche senza majano).
La formosa, in particolare, diventa uno spettacolo azzurro...
Ma tutto è moolto chiaro; tessuti molto sottili; le montipore in particolare sono letteralmente slavate dopo pochi giorni.
Comincio a dosare pappa (day), sempre di più ma non migliora nulla di un millimetro. Sospendo i Bio ma idem....nulla.
Apro questo topic....il resto lo sapete.
Seguono considerazioni...

Amstaff69 29-12-2008 17:52

Allora, visto che non ho voglia di lavorare... provo a fare un pò il punto per un Vostro gradito confronto.
La vasca parte a fine agosto, con tutti i crismi (rocce splendide, sale ottimo, bla, bla); seguo metodo xaqua e, dunque, accendo subito le luci e doso Bio e Life; schiumazione mooolto liquida. Raggiungo in brevissimo tempo valori a zero e zero alghe. Dico "accidenti che figata...". Tenete conto che l'acqua già girava nel refrigeratore posto sul balcone con tubi fatti murare apposta nella ristrutturazione dell'appartamento. Bene...Intanto l'acquario vecchio stava decisamente malaccio: luci vecchie, sovraffolato, ecc.
Sento qualche amico e...sposto tutti gli sps nel nuovo in poche ore.
E qui la prima: acqua bianca, gli sps che filano come pazzi, perdono tessuto, muiono in poche ore... Un disastro, puzza bestiale, schiumatoio che non schiuma più; prima crisi.
Si fanno mille teorie, tranne quella giusta; la faccio breve.
Non so perchè ma ad un certo punto mi viene in mente il rame, i tubi, i raccordi...
Telefono all'idraulico e chiedo: "avrà mica messo dei raccordi in ottone nel muto per fare le curve" e lui "certo!". Ovviamente io gli aveva dato tubi e raccordi in pvc.
Ho rischiato l'omicidio.... Migliaia di euro buttati; animali che avevo da anni persi...
Ma andiamo oltre. Sento un pò di gente e seguo (più o meno...) Gilberto.
Spengo tutto; levo ovviamente gli animali morti; cambio 100 LT d'acqua; due giorni di ozono e poi carbone a palla. Buio per circa un mese.
Rame a zero. Cambio 10 Kg di rocce su 90 circa.
Accendo le luci (crescendo di fotoperiodo) il 21/10 (qui Gilberto non era d'accordo); doso Bio e Life; nitrati grosso modo a 25/30, fosfati...beh...azzurri (Rowa). Schiumo sempre molto liquido.
I valori scendono mooolto lentamente per poi, dopo circa 1 mese e mezzo andare a zero. Con valori a circa 5/10 di nitrati vado a comprare qualche lumaca, vedo uno Zanclus favoloso....mi innamoro e...lo porto a casa. Unico ospite della neo vasca.
Le lumache, nel frattempo, girano un pò ma dopo 3/4 giorni ad una ad una muoiono tutte; un riccio dura una settimana in più... #24
Altra crisi: che diavolo può essere? Boh...
Rame ancora? Ma non c'è... Cosa allora??
Cambio ancora carbone e cambio altri 100 Lt d'acqua...
Valori a zero; alghe zero; redox bassino (diciamo 240/250); Ph giusto; consumo di Mg. Schiumo sempre molto liquido, doso ancora i Bio a meno della metà della dose.
L'acquario vecchio, nel frattempo, è uno schifo: ciano & Co. E poi un Kw piano sotto, un Kw piano sopra...basta.
Sposto tutti i pesci e quattro invertebrati salvati dal dramma; un paio di Kg di rocce del vecchio (le uniche senza majano).
La formosa, in particolare, diventa uno spettacolo azzurro...
Ma tutto è moolto chiaro; tessuti molto sottili; le montipore in particolare sono letteralmente slavate dopo pochi giorni.
Comincio a dosare pappa (day), sempre di più ma non migliora nulla di un millimetro. Sospendo i Bio ma idem....nulla.
Apro questo topic....il resto lo sapete.
Seguono considerazioni...

VIC 29-12-2008 17:59

considerazioni???.............mi ripermetto................sei sfigato................

VIC 29-12-2008 17:59

considerazioni???.............mi ripermetto................sei sfigato................

Amstaff69 29-12-2008 17:59

CILIARIS....si.
Ma diciamo 12 ore al giorno; la notte rimettevo il bicchiere

Amstaff69 29-12-2008 17:59

CILIARIS....si.
Ma diciamo 12 ore al giorno; la notte rimettevo il bicchiere

Amstaff69 29-12-2008 18:11

VIC...questo è un assioma... :-D
CILIARIS....ho visto solo ora la Tua vasca....Ti odio... -04 :-D :-D :-D
P.s.: Domenica 21 cambio altri 50 Lt d'acqua.
Considerazioni.
Il rame mi ha letteralmente sterilizzato la vasca; l'ozono idem; i tessuti dei coralli morti me l'hanno riempita di materiale. Le rocce dunque erano....sassi.
La schiumazione così liquida, così come le tonnellate di carbone, hanno impoverito paurosamente l'acqua di oligoelementi per un sacco di tempo.
Da qui ho deciso di fare i cambi che ho fatto (mica proprio scemo eh...? O magari si... :-D )
Riparto con la luce, rocce nuove, Life e Bio nonchè zeolite (e sempre carbone).
Il sistema parte visto il nutrimento ottenuto dai Bio e dai tessuti morti, oltre che dai batteri morti nel crash precedente.
La luce ossida di brutto; lo schiumatoio continua a macinare come un treno (ma già toglie poco, perchè già poco c'era ormai).
I valori arrivano dunque in fretta a zero ma l'acqua è molto povera...
Gli animali (sps) hanno un grosso sbalzo dal vecchio (ricco e luci ormai cotte) al nuovo ma "reggono" perchè contestualmente metto pesci e dunque...inquino e nutro ma l'effetto è ancora tipo zeospur.
Ma molto velocemente il sistema fagocita tutto.
Regge ancora un pò perchè tolgo i Bio (erano solo 2 ml/die) e doso metà...dose di oligoelementi (all'acqua povera ci pensavo già); ma dura poco...
Cambio 50 lt d'acqua e dò un ulteriore "botta" di scarico...
Ci ragioniamo assieme? Voglio capire come andare avanti ora...

Amstaff69 29-12-2008 18:11

VIC...questo è un assioma... :-D
CILIARIS....ho visto solo ora la Tua vasca....Ti odio... -04 :-D :-D :-D
P.s.: Domenica 21 cambio altri 50 Lt d'acqua.
Considerazioni.
Il rame mi ha letteralmente sterilizzato la vasca; l'ozono idem; i tessuti dei coralli morti me l'hanno riempita di materiale. Le rocce dunque erano....sassi.
La schiumazione così liquida, così come le tonnellate di carbone, hanno impoverito paurosamente l'acqua di oligoelementi per un sacco di tempo.
Da qui ho deciso di fare i cambi che ho fatto (mica proprio scemo eh...? O magari si... :-D )
Riparto con la luce, rocce nuove, Life e Bio nonchè zeolite (e sempre carbone).
Il sistema parte visto il nutrimento ottenuto dai Bio e dai tessuti morti, oltre che dai batteri morti nel crash precedente.
La luce ossida di brutto; lo schiumatoio continua a macinare come un treno (ma già toglie poco, perchè già poco c'era ormai).
I valori arrivano dunque in fretta a zero ma l'acqua è molto povera...
Gli animali (sps) hanno un grosso sbalzo dal vecchio (ricco e luci ormai cotte) al nuovo ma "reggono" perchè contestualmente metto pesci e dunque...inquino e nutro ma l'effetto è ancora tipo zeospur.
Ma molto velocemente il sistema fagocita tutto.
Regge ancora un pò perchè tolgo i Bio (erano solo 2 ml/die) e doso metà...dose di oligoelementi (all'acqua povera ci pensavo già); ma dura poco...
Cambio 50 lt d'acqua e dò un ulteriore "botta" di scarico...
Ci ragioniamo assieme? Voglio capire come andare avanti ora...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11621 seconds with 13 queries