AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   hills without soul update(22_marzo) a pag.5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151448)

markrava 28-03-2009 23:17

la calli come colore si avvicina troppo all'utricularia e rimane troppo piccola, dovresti secondo me creare un contrasto diverso per lo meno con una pianta più grande tipo questo: http://www.pbase.com/plantella/image/51278128
oppure con dell'eleocharis, che ne dici? :-)

markrava 28-03-2009 23:17

la calli come colore si avvicina troppo all'utricularia e rimane troppo piccola, dovresti secondo me creare un contrasto diverso per lo meno con una pianta più grande tipo questo: http://www.pbase.com/plantella/image/51278128
oppure con dell'eleocharis, che ne dici? :-)

elmagico82 29-03-2009 10:29

l elocharis è troppo invasiva e in fondo quest'anno mi sono dovuto accontentare del cubo il layout che avevo in mente era ben diverso, è quasi un esperimento per provare un fondo alto senza cavetto e due piante mai coltivate prima ...calli e utri...
credo comunque che un paio di set prima della foto finale togliero i neon cosi scenderanno i fosfati e l utri caccerà le vescicolette e diventerà piu sottile e chiara ...


nonvedo purtroppo piante a foglia piccola o bassa di colore verde scuro o rossiccio se avete qualche opzione ditela...


grazie a tutti

elmagico82 29-03-2009 10:29

l elocharis è troppo invasiva e in fondo quest'anno mi sono dovuto accontentare del cubo il layout che avevo in mente era ben diverso, è quasi un esperimento per provare un fondo alto senza cavetto e due piante mai coltivate prima ...calli e utri...
credo comunque che un paio di set prima della foto finale togliero i neon cosi scenderanno i fosfati e l utri caccerà le vescicolette e diventerà piu sottile e chiara ...


nonvedo purtroppo piante a foglia piccola o bassa di colore verde scuro o rossiccio se avete qualche opzione ditela...


grazie a tutti

elmagico82 29-03-2009 17:18

ho fatto 2 scatti ...giusto xche è troppo comica

anche alle bambole piace il mio cubetto http://www.acquariofilia.biz/allegati/s4022414_138.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/s4022415_206.jpg

elmagico82 29-03-2009 17:18

ho fatto 2 scatti ...giusto xche è troppo comica

anche alle bambole piace il mio cubetto

elmagico82 07-04-2009 12:32

http://2.bp.blogspot.com/_NryYTIRMse...h/PICT1008.JPG

http://4.bp.blogspot.com/_NryYTIRMse...h/PICT1007.JPG

ecco qualche update

elmagico82 07-04-2009 12:32

http://2.bp.blogspot.com/_NryYTIRMse...h/PICT1008.JPG

http://4.bp.blogspot.com/_NryYTIRMse...h/PICT1007.JPG

ecco qualche update

elmagico82 09-04-2009 23:25

http://www.postimage.org/gxS6aQJ.jpg
che ve ne pare con le ultime modifiche?

elmagico82 09-04-2009 23:25

http://www.postimage.org/gxS6aQJ.jpg
che ve ne pare con le ultime modifiche?

elmagico82 09-05-2009 13:10

ecco il penultimo update ,dopo questo mettero la foto che spedirò... anzi se avete consigli su come fotografare...
http://www.postimage.org/Pq1v0vpA.jpg

bubba21 09-05-2009 14:09

elmagico82, molto bello, complimenti! ;-)

super82 09-05-2009 18:50

molto bello bravo

davidukke 09-05-2009 21:39

bello!!! bravo!!

ALEX007 09-05-2009 23:57

vedi di far qualcosa davanti però...quei muschi così non mi dicono niente.

elmagico82 14-05-2009 12:34

ALEX ancora non sono la top ma mi servono per creare continuità , si mischieranno sopra con la calli e davanti con la sabbia ... ;-)
verran potati ad hoc anche loro ...

elmagico82 25-05-2009 12:12

ecco l'ultima foto come promesso non è questa ma è molto simile ql ufficiale resterà segreta...
commenti e critiche?
http://www.postimage.org/PqFLPf9.jpg

Entropy 25-05-2009 12:56

Bravo. Tecnicamente ben fatto e le piante stanno bene e sono curate.
Ma l'accostamento tra Utri e Calli non ne amplifica le caratteristiche, nel senso che sono troppo simili per colore e portamento.
Ne risulta che lo sguardo vaga per la composizione, ma senza soffermarsi sul particolare.
Anche lo spazio in basso, io l'avrei lasciato più libero, per dare una cornice ed un risalto maggiore al "dirupo". Magari avrei inserito qualche micro legno ad-hoc (molto ramificato ma più basso del dirupo) e solo qualche piccolissimo gruppo di muschio.
E forse stona un pò anche l'utri attaccata al vetro anteriore.
Ovviamente, è solo la mia opinione ;-)

elmagico82 25-05-2009 13:11

sciao andrea , grazie delle critiche e dei commenti...
lo so ma nella realtà è molto profondo ma non sono riuscito a carpire questo con la foto...
cromaticamente sono molto simili hai ragione, ma ero alla mia prima esperienza con queste piante e alla fine l 'ho fatte crescere bene...
l'errore vero sai qual'è l utri...è troppo grande per una vasca con base 30x30.
il bello dell aquascaping è che impari qualcosa che ala prox vasca perfezioni... questa in fondo è l mia 2a ... la 3a sarà migliore... #22

Rargoth 25-05-2009 13:55

però è proprio bella l'utri :-)
mi piace molto la parte posteriore, oltre a quello già detto secondo me stona un pò il muschio in primo piano, anche io avrei preferito più spazio vuoto, o magari + blocchetti e più piccoli.

la foto però credo che dovrai farla meglio :-)) non è all'altezza della vasca!

SunGlasses 25-05-2009 14:55

-05
a me una vaschetta così non verrà mai... neanche provandoci vent'anni!!! #25 #25 #25

elmagico82 25-05-2009 15:43

Rargoth, sulla foto ...ne avro fatte almeno 200 prima di scegliere questa, per la questione spazio...metti sempre che la base è 30x30 e con l'utri la gestione è stata davvero difficoltosa...è molto esigente....piu piccoli i blocchetti?piu di 4 cm ? poi erano ingestibili cm muschio...
SunGlasses, non esserne cosi convinto questo è il mio 2 plantacquario basta solo informarsi bene sulle specie di piante e fare un po di pratica...

Rargoth 25-05-2009 15:51

mm in effetti.. forse allora nn ci vedo proprio quel muschio li, anche perchè è scuro.. e in primo piano rende un pò meno.. dal vivo deve dare un idea migliore, però in foto accorcia un pò la prospettiva.

per la foto come fai? si puà vedere se qualcuno riesce a darti consigli su come fare.. perhcè la messa a fuoco delle parti eterne non è buona.
tipo quanto tieni l'f,distanza dalla vasca,modalità di messa a fuoco della machcinetta, etc..ò io nun me la cavo bene, però sul sito di gente saputa ce n'è :-)

elmagico82 25-05-2009 15:57

cn la reflex ...ho fatto varie prove ma mettenso a fuoco ...appena si muovono i pesci sfoca...
un impresa che nn si puo capire...avro il tempo x imparare... #18

Rargoth 25-05-2009 16:32

sfuoca se si muovono?
se hai reflex metti a fuoco in manuale.., fotografa da "lontano" con un pò di zoom ma da non inquadrare solo la vasca e facendo poi un croop, e tieni un f abbastanza alto.. così per la distanza non dovresti avere i bordi distorti, e l'f alto ti permette di aver maggior profondità.. e la messa a fuoco manuale dovrebbe far si che i pesci non rompano le bolas..

almeno credo sia così #23

Entropy 25-05-2009 17:20

Stefano, con quale macchina fai le foto?

elmagico82 25-05-2009 18:08

ho la eos 1000 d con un 18-55 e un sigma 70#300, molto da neofita...ma credo ottimo x cominciare...

Andrea Tallerico 25-05-2009 18:50

non ho parole a me piace assai #25

Entropy 25-05-2009 19:42

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
ho la eos 1000 d con un 18-55 e un sigma 70#300, molto da neofita...ma credo ottimo x cominciare...

Perfetto. Hai una reflex. Quindi puoi fare quello che vuoi.....
Metti la fotocamera su di un cavalletto (con il 18-55mm). Spara quanta più luce puoi sulla vaschetta (ma dall'alto, se possibile, e comunque mai dal vetro frontale). Posiziona la focale sul 18mm, poi distanziati con il cavaletto in maniera da avere la giusta inquadratura (anche un pelo fuori i vetri, poi nel caso rifili). Metti il programma a priorità di diaframma e, partendo dal diaframma più chiuso, regolalo finchè non starai su tempi di almeno 1/80s (se ottieni tempi più veloci, ancora meglio). Poi regola la messa a fuoco al centro della vasca e scatta delle prove (prova anche lo scatto multiplo). Se comunque stai con tempi ancora lunghi puoi provare a regolare gli ISO su valori abbastanza alti (anche 800). Questo perchè il rumore di fondo (cioè il disturbo digitale) si può minimizzare in post produzione (con Adobe o altro) ma lo sfocato del mosso no. Oppure, per avere un tempo di scatto leggermente più veloce, sottoesponi di 1 stop; recupererai la luminosità dell'immagine lavorandola poi sul PC.
Se poi hai la possibilità di utilizzare un flash dedicato, si può far scattare (messo a 45° in alto della vasca) depotenziato di 1/3 o 2/3, per immortalare i pesci in movimento senza perdere la profondità di campo. Si può fare anche con il piccolo flash in dotazione, ma la "flashata" non deve mai essere perpendicolare al vetro frontale (pena abbagli e/o rilfessi) ;-)

ReK 26-05-2009 08:48

ciao
complimenti
se fosse mia io farei sparire il muschio e l'utricularia a sinistra in primo piano e li sostituirei con la calli

elmagico82 26-05-2009 12:07

lo so ke il muschio in foto appiattisce ma dal vivo da una continuità ed una naturalezza incredibile...la vasca era pensata sl con calli ma nn la trovai e presi l utri, poi grazie a massi l'ho aggiunta...ormai ha fatto il suo tempo..qui a sr la temp è gia 33° tra poco tutto morirà quindi smonto e mando a chi sa chi ....spero di migliorare nella prossima ...sempre che non passi al lato salato dell'acquariofilia ; #13

Entropy 26-05-2009 16:02

Quote:

spero di migliorare nella prossima ...sempre che non passi al lato salato dell'acquariofilia
Beh, puoi benissimo seguire entrambi i lati....... io ho fatto così per un bel po'........... :-))

elmagico82 26-05-2009 16:39

si certo 50 litri blackwater + cubo reef
piu un'altra vasca e mia madre mi butta fuori.... #07
ho in mente una cosetta...vediamo che ci esce dopo l'estate.. un cubo di 80 litri con hql dove fare un biotopo plantofilo...devo studiarmelo bene....

luc87 29-05-2009 00:13

Graziosa complimenti, quoto Matteo
:-)

elmagico82 22-06-2009 00:09

volevo informarvi sul primo risultato...
13° all acuavida aquascaping contest 2009 categoria mini vasche fino a 60 litri :-))
e46° nella classifica generale
http://aac.acuavida.com/aac09_wr.pdf

Burner 22-06-2009 22:36

Complimenti! #25 #25 #25

ferraresi lorenzo 22-06-2009 22:38

#25 #25 #25

Entropy 22-06-2009 22:47

Complimenti Ste' #25 #25 #25
Direi proprio un ottimo risultato ;-)

elmagico82 23-06-2009 01:23

Burner, ferraresi lorenzo, Entropy, grazie 1000 amici miei

Massimo Suardi 23-06-2009 09:16

Bravo stefano :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12775 seconds with 13 queries