AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Che tipo di vetro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151198)

Pigeon76 11-01-2009 14:53

bene, allora quando vai a prendere i vetri controlla tu stesso che siano in misura e soprattutto ad angolo retto, i miei erano spaventosamente storti. ;-)

Pigeon76 11-01-2009 14:53

bene, allora quando vai a prendere i vetri controlla tu stesso che siano in misura e soprattutto ad angolo retto, i miei erano spaventosamente storti. ;-)

Trevy 11-01-2009 15:11

Ok grazie per la dritta!! #22
Ne faccio tesoro!! ;-)

Trevy 11-01-2009 15:11

Ok grazie per la dritta!! #22
Ne faccio tesoro!! ;-)

Trevy 19-01-2009 15:18

Bene ci siamo!! Ho ordinato oggi i vetri:

1800x450x700 tutto in sp. 19mm

1762x412x19 1pz
1800x719x19 2pz
412x719x19 2pz

Il tutto per 400 euro.

Credo che seguirò questa guida per la realizzazione http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri.php perchè è l'unica in cui io abbia letto che i vetri vanno leggermente distaccati (2mm) in maniera tale che non sfreghino tra loro e anche secondo me va fatto così, sopratutto nelle vasche di grandi dimensioni.
Spero di non fare casini...mal che vada tolgo il silicone e ripeto tutto da capo.
Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?

Trevy 19-01-2009 15:18

Bene ci siamo!! Ho ordinato oggi i vetri:

1800x450x700 tutto in sp. 19mm

1762x412x19 1pz
1800x719x19 2pz
412x719x19 2pz

Il tutto per 400 euro.

Credo che seguirò questa guida per la realizzazione http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri.php perchè è l'unica in cui io abbia letto che i vetri vanno leggermente distaccati (2mm) in maniera tale che non sfreghino tra loro e anche secondo me va fatto così, sopratutto nelle vasche di grandi dimensioni.
Spero di non fare casini...mal che vada tolgo il silicone e ripeto tutto da capo.
Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?

Stefano s 19-01-2009 16:10

Quote:


Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?
sono la stessa cosa ;-)

Stefano s 19-01-2009 16:10

Quote:


Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?
sono la stessa cosa ;-)

Trevy 19-01-2009 18:31

Si esternamente............ ma mi pare abbianio un collante diverso....vabbè tanto non fa differenza ;-)

Trevy 19-01-2009 18:31

Si esternamente............ ma mi pare abbianio un collante diverso....vabbè tanto non fa differenza ;-)

Stefano s 20-01-2009 02:04

guarda .. lo conosco bene... mio padre faceva il carrozziere.... ;-) ;-) il nastro carta e' quello che usano i carrozzieri !! ;-) ;-)

Stefano s 20-01-2009 02:04

guarda .. lo conosco bene... mio padre faceva il carrozziere.... ;-) ;-) il nastro carta e' quello che usano i carrozzieri !! ;-) ;-)

Trevy 20-01-2009 08:03

ok ;-)

Trevy 20-01-2009 08:03

ok ;-)

ancis50 21-01-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Trevy
Bene ci siamo!! Ho ordinato oggi i vetri:

1800x450x700 tutto in sp. 19mm

1762x412x19 1pz
1800x719x19 2pz
412x719x19 2pz

Il tutto per 400 euro.

Credo che seguirò questa guida per la realizzazione http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri.php perchè è l'unica in cui io abbia letto che i vetri vanno leggermente distaccati (2mm) in maniera tale che non sfreghino tra loro e anche secondo me va fatto così, sopratutto nelle vasche di grandi dimensioni.
Spero di non fare casini...mal che vada tolgo il silicone e ripeto tutto da capo.
Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?

ciao, scusa se mi intrometto con una domanda forse un pò O.T.....ma quel prezzo -05 tutto "400 euro"in spessore 19 mm lo fà solo per te o è un prezzo normale per tutti? ...perchè se è normale vale la pena che faccia un giro dalle tue parti a prenderlo!! #36# ...ah ancora una cosa : è vetro normale o extrachiaro?

ancis50 21-01-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Trevy
Bene ci siamo!! Ho ordinato oggi i vetri:

1800x450x700 tutto in sp. 19mm

1762x412x19 1pz
1800x719x19 2pz
412x719x19 2pz

Il tutto per 400 euro.

Credo che seguirò questa guida per la realizzazione http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri.php perchè è l'unica in cui io abbia letto che i vetri vanno leggermente distaccati (2mm) in maniera tale che non sfreghino tra loro e anche secondo me va fatto così, sopratutto nelle vasche di grandi dimensioni.
Spero di non fare casini...mal che vada tolgo il silicone e ripeto tutto da capo.
Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?

ciao, scusa se mi intrometto con una domanda forse un pò O.T.....ma quel prezzo -05 tutto "400 euro"in spessore 19 mm lo fà solo per te o è un prezzo normale per tutti? ...perchè se è normale vale la pena che faccia un giro dalle tue parti a prenderlo!! #36# ...ah ancora una cosa : è vetro normale o extrachiaro?

Trevy 21-01-2009 00:16

Diciamo che è un'amico di un amico di un amico ecc.... praticamente solo un giro di favori, altrimenti dovevo sborsare circa 600 euro dalle altre parti. Il vetro è normale perchè extrachiaro da 20 non esiste. lo fanno solo stratificato da 20, ovvero 2 lastre da 10 di extrachiaro unite, ma ovviamente il prezzo quasi raddoppia.

Trevy 21-01-2009 00:16

Diciamo che è un'amico di un amico di un amico ecc.... praticamente solo un giro di favori, altrimenti dovevo sborsare circa 600 euro dalle altre parti. Il vetro è normale perchè extrachiaro da 20 non esiste. lo fanno solo stratificato da 20, ovvero 2 lastre da 10 di extrachiaro unite, ma ovviamente il prezzo quasi raddoppia.

ancis50 22-01-2009 00:41

Quote:

Originariamente inviata da Trevy
Diciamo che è un'amico di un amico di un amico ecc.... praticamente solo un giro di favori, altrimenti dovevo sborsare circa 600 euro dalle altre parti. Il vetro è normale perchè extrachiaro da 20 non esiste. lo fanno solo stratificato da 20, ovvero 2 lastre da 10 di extrachiaro unite, ma ovviamente il prezzo quasi raddoppia.

ok #70 , grazie ,comunque 600euro per cinque vetri sarebbero un gran bel prezzo!!a sto punto faccio un tour dei vetrai regionali! qualcuno piu ""onesto"" ci sarà pure!

ancis50 22-01-2009 00:41

Quote:

Originariamente inviata da Trevy
Diciamo che è un'amico di un amico di un amico ecc.... praticamente solo un giro di favori, altrimenti dovevo sborsare circa 600 euro dalle altre parti. Il vetro è normale perchè extrachiaro da 20 non esiste. lo fanno solo stratificato da 20, ovvero 2 lastre da 10 di extrachiaro unite, ma ovviamente il prezzo quasi raddoppia.

ok #70 , grazie ,comunque 600euro per cinque vetri sarebbero un gran bel prezzo!!a sto punto faccio un tour dei vetrai regionali! qualcuno piu ""onesto"" ci sarà pure!

Trevy 29-01-2009 18:17

Bene è arrivato tutto. Il prezzo finale è stato di 440 perchè.....si sa....sbagliano sempre a fare i conti.....
Avevo purtroppo sottovalutato una cosa....il peso del vetro....considerando che il sp.19 pesa 47 kg al metro quadrato dovrei avvicinarmi ai 170 kg....
Sarà da ridere a metterlo sul mobile... #19

Trevy 29-01-2009 18:17

Bene è arrivato tutto. Il prezzo finale è stato di 440 perchè.....si sa....sbagliano sempre a fare i conti.....
Avevo purtroppo sottovalutato una cosa....il peso del vetro....considerando che il sp.19 pesa 47 kg al metro quadrato dovrei avvicinarmi ai 170 kg....
Sarà da ridere a metterlo sul mobile... #19

Pigeon76 29-01-2009 18:29

Molto bene, ti seguo con interesse. ;-)

Pigeon76 29-01-2009 18:29

Molto bene, ti seguo con interesse. ;-)

Trevy 30-01-2009 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Pigeon76
Molto bene, ti seguo con interesse. ;-)

;-)

Trevy 30-01-2009 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Pigeon76
Molto bene, ti seguo con interesse. ;-)

;-)

djomarte87 30-01-2009 14:02

vabbè la cornice non aiuta molto a sostenere credo che serve solo per l'estetica, cmq non penso che ci vogliono i tiranti, per il vetro un 15mm sè le misure sono quelle ciao

djomarte87 30-01-2009 14:02

vabbè la cornice non aiuta molto a sostenere credo che serve solo per l'estetica, cmq non penso che ci vogliono i tiranti, per il vetro un 15mm sè le misure sono quelle ciao

Trevy 31-01-2009 09:49

Quote:

Originariamente inviata da djomarte87
vabbè la cornice non aiuta molto a sostenere credo che serve solo per l'estetica, cmq non penso che ci vogliono i tiranti, per il vetro un 15mm sè le misure sono quelle ciao

Parli con me?

Trevy 31-01-2009 09:49

Quote:

Originariamente inviata da djomarte87
vabbè la cornice non aiuta molto a sostenere credo che serve solo per l'estetica, cmq non penso che ci vogliono i tiranti, per il vetro un 15mm sè le misure sono quelle ciao

Parli con me?

djomarte87 02-02-2009 01:35

già SI -20

djomarte87 02-02-2009 01:35

già SI -20

Trevy 02-02-2009 11:21

Las vasca è di 1800x450x700. un 15 mm senza tiranti si apre subito.

Trevy 02-02-2009 11:21

Las vasca è di 1800x450x700. un 15 mm senza tiranti si apre subito.

Trevy 07-02-2009 21:49

Eccoci quà. Dopo aver assemblato il tuto mi si presenta questo problemino:
A vasca riempito dopo un po si è formata quella linea centrale. Mi devo preoccupare o è normale dato che ci sono 19 mm di spessore?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/vetro_2__139.jpg

Trevy 07-02-2009 21:49

Eccoci quà. Dopo aver assemblato il tuto mi si presenta questo problemino:
A vasca riempito dopo un po si è formata quella linea centrale. Mi devo preoccupare o è normale dato che ci sono 19 mm di spessore??

Trevy 08-02-2009 01:09

Ho capito il perchè.....nelle guide che si trovano in rete si parla al max di 15 mm di spessore per il quale 3 gg di asciugatura sono giusti. Evidentemente per il 19 mm serve qualche gg di più poichè una volta applicati i morsetti da muratore la riga è sparita. Provando poi ad effettuare un foro nel spessore del silicone ho visto proprio che non è ancora asciutto al centro e la righetta che si vedeva credo fosse il cedimento dello stesso. Ora lascio tutto a riposare ancora un po di giorni e poi riprovo il collaudo...
Se avete consigli sappiate che sono ben accetti.

Trevy 08-02-2009 01:09

Ho capito il perchè.....nelle guide che si trovano in rete si parla al max di 15 mm di spessore per il quale 3 gg di asciugatura sono giusti. Evidentemente per il 19 mm serve qualche gg di più poichè una volta applicati i morsetti da muratore la riga è sparita. Provando poi ad effettuare un foro nel spessore del silicone ho visto proprio che non è ancora asciutto al centro e la righetta che si vedeva credo fosse il cedimento dello stesso. Ora lascio tutto a riposare ancora un po di giorni e poi riprovo il collaudo...
Se avete consigli sappiate che sono ben accetti.

Pigeon76 10-02-2009 11:30

il mio consiglio è di aspettare almeno una settimana prima di mettere l'acqua ma se non hai fretta anche di più.

Pigeon76 10-02-2009 11:30

il mio consiglio è di aspettare almeno una settimana prima di mettere l'acqua ma se non hai fretta anche di più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14130 seconds with 13 queries