![]() |
Ragazzi, un vi incasinate ancora con i confronti tra T5 e HQI, la resa lumen/W è simile apparte poi variazioni di resa a secondo dei riflettori usati, se si fa un discorso a spanne, bisogna considerare di raggiungere gli stessi watt per ottenere i medesimi risultati
|
Ragazzi, un vi incasinate ancora con i confronti tra T5 e HQI, la resa lumen/W è simile apparte poi variazioni di resa a secondo dei riflettori usati, se si fa un discorso a spanne, bisogna considerare di raggiungere gli stessi watt per ottenere i medesimi risultati
|
E bravo il nostro calca porca miseria
Mi piacerebbe fare una vasca mai vista, ora mi spiego meglio; nessuna pompa in vasca e già questo forse è un problema, sarei curioso di provare il DSB e poi una rocciata di quelle che fammo girar la testa. Per l'illuminazione cosa ne pensate di una mista??????? Non rinuncerei mai alla luce che danno i T5 ma nello stesso tempo i riflessi delle Hqi sono eccezionali. Accetto consigli perchè questa idea è partita come un gioco ma adesso mi stà intrippando a bestia anche perchè la potrei fare in una stanza completamente dedicata all'acquario dove di fronte a circa 2 metri metterei dei comodissimi divani per ricevere gli amici e godere di tutto quel ben di dio!!!!!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19 |
E bravo il nostro calca porca miseria
Mi piacerebbe fare una vasca mai vista, ora mi spiego meglio; nessuna pompa in vasca e già questo forse è un problema, sarei curioso di provare il DSB e poi una rocciata di quelle che fammo girar la testa. Per l'illuminazione cosa ne pensate di una mista??????? Non rinuncerei mai alla luce che danno i T5 ma nello stesso tempo i riflessi delle Hqi sono eccezionali. Accetto consigli perchè questa idea è partita come un gioco ma adesso mi stà intrippando a bestia anche perchè la potrei fare in una stanza completamente dedicata all'acquario dove di fronte a circa 2 metri metterei dei comodissimi divani per ricevere gli amici e godere di tutto quel ben di dio!!!!!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19 |
tommasino08, indubbiamente un'illuminazione mista è ancora più bella #36# ...io ti ripeto,su una vasca del genere il DSB ci starebbe alla grande...e riguardo al fatto di non voler pompe in vasca o metti le vortech che occupano pochissimo spazio,oppure usa il metodo ocean motion ;-)
|
tommasino08, indubbiamente un'illuminazione mista è ancora più bella #36# ...io ti ripeto,su una vasca del genere il DSB ci starebbe alla grande...e riguardo al fatto di non voler pompe in vasca o metti le vortech che occupano pochissimo spazio,oppure usa il metodo ocean motion ;-)
|
Quote:
hqi reefline, xm,giesemman12500,aquaconnect14000 ma sinceramente il colore che si ranggiunge con i soli t5 non li raggiungi con le hqi[a dimenticavo ,facendo un misto hqi t5 però con molti neon lo sfarfallio delle hqi quasi scompare #36# #36# |
Quote:
hqi reefline, xm,giesemman12500,aquaconnect14000 ma sinceramente il colore che si ranggiunge con i soli t5 non li raggiungi con le hqi[a dimenticavo ,facendo un misto hqi t5 però con molti neon lo sfarfallio delle hqi quasi scompare #36# #36# |
andre reef, ho una delle ultime pompe Vortec (mp40W) e devo dire che va bene, è silenziosa, ma si vede sempre il pacco motore all'esterno, che non è molto piccolo.
CILIARIS, l'idea delle pompe nel filtro non è male, in vasca non si ha niente, l'unico problema che le pompe nel filtro non creeranno mai il movimento necessario, perchè perdono moltissimo in prevalenza. Per oviare a questo problema devi mettere pompe molto potenti che portano su tantissima acqua, ma poi dalla tracimazione ne cade poca e si crea lo scompenso del filtro vuoto pieno.tommasino08, specifica DSB a un neofita -20 Comunque io rimarrei alle solite buon vecchie pompe in vasca ma ben nascoste sotto una rocciata, facili da rimuovere e sostituire, pochissimi problemi generici, ma soprattutto è un metodo ultra collaudato che tuttora funziona benissimo. |
andre reef, ho una delle ultime pompe Vortec (mp40W) e devo dire che va bene, è silenziosa, ma si vede sempre il pacco motore all'esterno, che non è molto piccolo.
CILIARIS, l'idea delle pompe nel filtro non è male, in vasca non si ha niente, l'unico problema che le pompe nel filtro non creeranno mai il movimento necessario, perchè perdono moltissimo in prevalenza. Per oviare a questo problema devi mettere pompe molto potenti che portano su tantissima acqua, ma poi dalla tracimazione ne cade poca e si crea lo scompenso del filtro vuoto pieno.tommasino08, specifica DSB a un neofita -20 Comunque io rimarrei alle solite buon vecchie pompe in vasca ma ben nascoste sotto una rocciata, facili da rimuovere e sostituire, pochissimi problemi generici, ma soprattutto è un metodo ultra collaudato che tuttora funziona benissimo. |
Quote:
|
Quote:
|
tommasino08, mi dai le misure della stanza dove alloggerai il futuro acquario?
|
tommasino08, mi dai le misure della stanza dove alloggerai il futuro acquario?
|
Per quanto riguarda cosa è il DSB lo puoi leggere nel consiglio di CILIARIS e cioè uno strato molto alto di aragonite o carbonato di calcio. #36# #36# #36#
Per la stanza è l'unica che potrebbe portare un peso del genere e cioè vicino a dovè adesso la vasca e le misure saranno circa 4 metri la parete dove dovrebbe andare al vasca e larga 3 metri. Continuo però a ripetere che adesso è un idea ma come dice CALCA che ormai mi conosce bene quando mi vengono le idee a me vedi la porsche è un bel CASINO #23 #23 #23 #23 |
Per quanto riguarda cosa è il DSB lo puoi leggere nel consiglio di CILIARIS e cioè uno strato molto alto di aragonite o carbonato di calcio. #36# #36# #36#
Per la stanza è l'unica che potrebbe portare un peso del genere e cioè vicino a dovè adesso la vasca e le misure saranno circa 4 metri la parete dove dovrebbe andare al vasca e larga 3 metri. Continuo però a ripetere che adesso è un idea ma come dice CALCA che ormai mi conosce bene quando mi vengono le idee a me vedi la porsche è un bel CASINO #23 #23 #23 #23 |
Andrea, mi sa che quest'idea ci pensa la Simona a fartela passare :-D
|
Andrea, mi sa che quest'idea ci pensa la Simona a fartela passare :-D
|
bellissima complimenti #25 #25 #25
|
bellissima complimenti #25 #25 #25
|
Quote:
|
Quote:
|
mmmh... #24 E perchè non fare un regalo alla Signora? uno di quei regali che dopo non puole più dire di no #18 #18 #18
1°) Realizzando una vasca come dicevi te 320x70 è sufficiente una lastra, però abbiamo uno scarto di 180x280, dato che lo paghiamo perchè non fare la vasca larga 80 anzichè 70? Certo passeresti da 1344 lt a 1536lt, però secondo il mio grafico è più proporzionata. Se la cosa ti alletta vado avanti, inoltre non dimentichiano che nella stanza la vasca c'entra se ho considerato tutti. |
mmmh... #24 E perchè non fare un regalo alla Signora? uno di quei regali che dopo non puole più dire di no #18 #18 #18
1°) Realizzando una vasca come dicevi te 320x70 è sufficiente una lastra, però abbiamo uno scarto di 180x280, dato che lo paghiamo perchè non fare la vasca larga 80 anzichè 70? Certo passeresti da 1344 lt a 1536lt, però secondo il mio grafico è più proporzionata. Se la cosa ti alletta vado avanti, inoltre non dimentichiano che nella stanza la vasca c'entra se ho considerato tutti. |
Credo che non sia un regalo che accetterebbe volentierissimo, il regalo di natale se lo è scelto personalmente in una oreficeria del ponte vecchio! #23 #23 #23 #23
e non dico altro #19 #19 #19 #19 ................................altro che vasca ci facevo #18 #18 #18 #18 ci mettevo dentro anche mezza barriera australiana maremma urticante #24 #24 #24 #24 Comunque vediamo ma sicuramente pensavo che visto come mi piacciono i T5 non sarebbe male 250x70/75x 60 così la illuminerei con 2 plafo come quella che ho adesso, ora ci penso!!!!!!!!!!!!!!! #36# #36# #36# #36# |
Credo che non sia un regalo che accetterebbe volentierissimo, il regalo di natale se lo è scelto personalmente in una oreficeria del ponte vecchio! #23 #23 #23 #23
e non dico altro #19 #19 #19 #19 ................................altro che vasca ci facevo #18 #18 #18 #18 ci mettevo dentro anche mezza barriera australiana maremma urticante #24 #24 #24 #24 Comunque vediamo ma sicuramente pensavo che visto come mi piacciono i T5 non sarebbe male 250x70/75x 60 così la illuminerei con 2 plafo come quella che ho adesso, ora ci penso!!!!!!!!!!!!!!! #36# #36# #36# #36# |
Bellissima.....complimenti. #25 #25 #25
|
Bellissima.....complimenti. #25 #25 #25
|
|
qualche primo piano
|
tommasino08, sai che la 0015-4 sembra la mia.
Comunque quando sai di preciso che tipo di vasca vuoi fare facci sapere ti facciamo un progetto dalla mille e una notte.... #18 #18 #18 |
tommasino08, sai che la 0015-4 sembra la mia.
Comunque quando sai di preciso che tipo di vasca vuoi fare facci sapere ti facciamo un progetto dalla mille e una notte.... #18 #18 #18 |
tommasino08, che colori complimenti #25 #25
|
tommasino08, che colori complimenti #25 #25
|
Ieri sera cambiavo 80 litri d'acqua e pensavo a tommasino, e m'ero già rotto le scatole io con 80 , figuriamoci quando dovrà fare i cambi lui #18 #18
Pensaci #24 #24 |
Ieri sera cambiavo 80 litri d'acqua e pensavo a tommasino, e m'ero già rotto le scatole io con 80 , figuriamoci quando dovrà fare i cambi lui #18 #18
Pensaci #24 #24 |
la tridacna a pois è stupenda
|
la tridacna a pois è stupenda
|
Quote:
Anzi, puntiamo il tubo dell'acqua fuori della finistra così annuffi il giardino. :-)) :-D :-)) |
Quote:
Anzi, puntiamo il tubo dell'acqua fuori della finistra così annuffi il giardino. :-)) :-D :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl