![]() |
CsillagSarki, lascia perdere il signor acquedotto che non c'entra nulla...
a questo punto devi usare osmosi, tiri giu il kh e poi vai di co2, l'acquario non è tanto grande quindi puoi usare la co2 in gel, fai un salto nel fai da te e vedi di che si tratta ;-) ;-) |
CsillagSarki, lascia perdere il signor acquedotto che non c'entra nulla...
a questo punto devi usare osmosi, tiri giu il kh e poi vai di co2, l'acquario non è tanto grande quindi puoi usare la co2 in gel, fai un salto nel fai da te e vedi di che si tratta ;-) ;-) |
tutta osmosi?
|
tutta osmosi?
|
Quote:
Considerando i valori di cui sopra, io farei 80% osmosi, 20% rubinetto poi rifai i test. Una volta che il KH sarà sceso tra 3 e 5 occorre abbassare il PH con CO2 o torba :-) |
Quote:
Considerando i valori di cui sopra, io farei 80% osmosi, 20% rubinetto poi rifai i test. Una volta che il KH sarà sceso tra 3 e 5 occorre abbassare il PH con CO2 o torba :-) |
pensavo alla CO2 in gel, mi pare poco costosa ma buona!
cavolo...sto chiedendomi come faccio a portarmi a casa l'80% di acqua d'osmosi....dovrò sfruttare qualche uomo... :-D |
pensavo alla CO2 in gel, mi pare poco costosa ma buona!
cavolo...sto chiedendomi come faccio a portarmi a casa l'80% di acqua d'osmosi....dovrò sfruttare qualche uomo... :-D |
CsillagSarki, o valutare l'acquisto di un impiantino, probabilmente ti conviene anche per i costi, considera che ogni cambio d'acqua dovrai usare sempre le stesse proporzioni (circa) ;-)
|
CsillagSarki, o valutare l'acquisto di un impiantino, probabilmente ti conviene anche per i costi, considera che ogni cambio d'acqua dovrai usare sempre le stesse proporzioni (circa) ;-)
|
si sarebbe conveniente ma purtroppo studio, non ho un lavoro e dipendo dai miei quindi escluderò l'impiantino. Ma una domanda: l'impianto è lo stesso che si mette in casa x fare acqua potabile da quella del rubinetto? quello che costa sui 1000 euro?
cmq per i cambi d'acqua devo cambiare 15 litri alla settimana, quindi è fattibile senza troppi problemi, no? |
si sarebbe conveniente ma purtroppo studio, non ho un lavoro e dipendo dai miei quindi escluderò l'impiantino. Ma una domanda: l'impianto è lo stesso che si mette in casa x fare acqua potabile da quella del rubinetto? quello che costa sui 1000 euro?
cmq per i cambi d'acqua devo cambiare 15 litri alla settimana, quindi è fattibile senza troppi problemi, no? |
CsillagSarki, nooo... un impianto d'osmosi lo compri con meno di un decimo!! magari fai un salto nel mercatino ;-)
|
CsillagSarki, nooo... un impianto d'osmosi lo compri con meno di un decimo!! magari fai un salto nel mercatino ;-)
|
ok :-))
Riempito acquario con 80% d'osmosi, i valori li misurerò tra qualche giorno! intanto ho messo 1 anubias media tra 2 rocce (attecchisce lo stesso se è in una fessura tra le due?) un echinodorus, un muschio di java e un'altra di cui non so il nome! il muschio di giava se messo sullo sfondo in puliuretano fa radici, vive? rischia di bucarlo? per il fotoperiodo iniziale cosa mi consigliate? |
ok :-))
Riempito acquario con 80% d'osmosi, i valori li misurerò tra qualche giorno! intanto ho messo 1 anubias media tra 2 rocce (attecchisce lo stesso se è in una fessura tra le due?) un echinodorus, un muschio di java e un'altra di cui non so il nome! il muschio di giava se messo sullo sfondo in puliuretano fa radici, vive? rischia di bucarlo? per il fotoperiodo iniziale cosa mi consigliate? |
Ciao,
Quote:
|
Ciao,
Quote:
|
no tranquillo tu154, ho dovuto riempirlo tutto, la prima volta che riempivo l'acquario ^^ ho portato a casa 80 litri d'osmosi :-D
|
no tranquillo tu154, ho dovuto riempirlo tutto, la prima volta che riempivo l'acquario ^^ ho portato a casa 80 litri d'osmosi :-D
|
la percentuale l'ho fatta a naso quindi quando rifai i test potrebbe essere necessario correggere i valori e poi vediamo come procedere anche per i cambi futuri :-)
|
la percentuale l'ho fatta a naso quindi quando rifai i test potrebbe essere necessario correggere i valori e poi vediamo come procedere anche per i cambi futuri :-)
|
ok! Aspetto qualche giorno a misurarli, giusto?
domanda urgente: il muschio di giava fa radici profonde? help! |
ok! Aspetto qualche giorno a misurarli, giusto?
domanda urgente: il muschio di giava fa radici profonde? help! |
no, si attacca leggermente su superfici porose e si insinua negli spazi dei legni, ma non si abbarbica come fanno invece le radici delle anubias :-) per fissarlo bene devi usare del filo da pesca oppure una retina
|
no, si attacca leggermente su superfici porose e si insinua negli spazi dei legni, ma non si abbarbica come fanno invece le radici delle anubias :-) per fissarlo bene devi usare del filo da pesca oppure una retina
|
ciao a tutti, sono la sorella di CsillagSarki,
quella che le ha costruito lo sfondo 3d ed ora l'addetta alle foto ecco a voi finalmente le prime foto dell'acquario con l'acqua versione senza piante http://img156.imageshack.us/img156/8472/55517566ta5.jpg e con piantine e muschio http://img184.imageshack.us/img184/1682/47307107ae7.jpg l'effetto a me piace molto si accettano consigli |
ciao a tutti, sono la sorella di CsillagSarki,
quella che le ha costruito lo sfondo 3d ed ora l'addetta alle foto ecco a voi finalmente le prime foto dell'acquario con l'acqua versione senza piante http://img156.imageshack.us/img156/8472/55517566ta5.jpg e con piantine e muschio http://img184.imageshack.us/img184/1682/47307107ae7.jpg l'effetto a me piace molto si accettano consigli |
i consigli sono più che graditi a dire il vero :-) c'è stato un acceso dibattito per il muschio, ma dato che vogliamo delle caridinie ci è sembrato d'obbligo tenerlo... ;-)
|
i consigli sono più che graditi a dire il vero :-) c'è stato un acceso dibattito per il muschio, ma dato che vogliamo delle caridinie ci è sembrato d'obbligo tenerlo... ;-)
|
non sembra affatto male come inizio ;-) ...posso chiedervi a cosa servono quelle "menzole" sullo sfondo 3D?
|
non sembra affatto male come inizio ;-) ...posso chiedervi a cosa servono quelle "menzole" sullo sfondo 3D?
|
nulla, sono solo di bellezza :-) ci sembrava rendesse lo sfondo più naturale e rendesse ancora di più l'effetto 3D :-))
Avevamo posizionato su una di loro il muschio ma poi abbiamo pensato che si ancorasse e colonizzasse tutto lo sfondo e quindi lo abbiamo spostato su una roccia #22 |
nulla, sono solo di bellezza :-) ci sembrava rendesse lo sfondo più naturale e rendesse ancora di più l'effetto 3D :-))
Avevamo posizionato su una di loro il muschio ma poi abbiamo pensato che si ancorasse e colonizzasse tutto lo sfondo e quindi lo abbiamo spostato su una roccia #22 |
A pena ho visto la foto ho pensato sibito...è l'ideale per un minitanganica.
Ci vedrei bene una coppia di julidochromis... |
A pena ho visto la foto ho pensato sibito...è l'ideale per un minitanganica.
Ci vedrei bene una coppia di julidochromis... |
ehm...ho scovato una microscopica lumachina su un sasso...la devo togliere? x ora l'ho messa in un bicchiere per evitare di perderla....
E poi ho trovato anche un piccolissimo gamberetto sull'anubias...come mi devo comportare? #13 |
ehm...ho scovato una microscopica lumachina su un sasso...la devo togliere? x ora l'ho messa in un bicchiere per evitare di perderla....
E poi ho trovato anche un piccolissimo gamberetto sull'anubias...come mi devo comportare? #13 |
nuovi valori dell'acqua dopo 4 giorni dall'avvio:
pH 7.5 GH 5.5 KH 4 NO2 <0.3 sono buoni? |
nuovi valori dell'acqua dopo 4 giorni dall'avvio:
pH 7.5 GH 5.5 KH 4 NO2 <0.3 sono buoni? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl