![]() |
Grazie ragazzi!!!
ma senza di voi non so cosa sarebbe venuto fuori #12 #12 Oggi non ho potuto cambiare l'acqua -04 Ma se l'acqua osmotica la preparo stasera la posso conservare fino a domattina? Per i pesci mi sa che vado sabato o domenica. Nanni..Le bleheri le ho un po' maltrattate! Aspetto e spero che si riprendano |
certo che puoi conservarla fino a domattina
;-) |
Quote:
Quote:
|
Stamani ho spostato la Bleheri e ho messo delle echinodorus tabs della dennerle...guardiamo se ora partono!
Ieri sera ho preparato 10 litri di acqua osmotica e ci ho buttato le pigne di ontano. Stamani era come il the :-)) Appena finisco di riempire vi dico a quanto sono di microsiemens. Edit: ieri ho peso un po' di foglie di quercia... Le ho bollite una mezz'oretta e le ho messe a seccare. Quanto tempo devo aspettare per metterle nell'acquario? Le mie al tatto sono secche pero' sono ancora verdi -05 |
ForzaViola, per prima cosa abbassa la conducibilità al di sotto dei 200, poi penserai ad acidificare.
Se hai una durezza elevata butti un sacco di pignette e compagnia senza ottenere acidificazioni significative. le foglie di quercia non le devi staccare dalla pianta, devi prendere quelle marroni da terra, lavarle (bollirle se vuoi) e poi le metti in vasca ;-) |
non esagerare con le foglie..
;-) |
Sono arrivato a 240 microsiemens :-)) :-)) :-))
bene, allora per le foglie aspetto edit: Stamattina mi sono visto una scena spettacolare... Gli Oto tutti assieme in un angolo della vasca che partivano a coppie o in trio verso il pelo dell'acqua e si capovolgevano a mangiare non so cosa... Ci saranno stati 15 minuti a fare cosi' :-D |
Quote:
|
Sono riuscito a fargli una foto (anche se fa un po' schifo)
E' la prima volta che mi capita di vederli soprattutto tutti assieme... Stavo cercando una specie di gruppo da mettere con gli scalari ma non trovo niente che mi piaccia. Gli unici sono i Nannostomus Mortenthaleri ma non ho idea di dove trovarli. Mi piacciono un sacco anche i Corydoras Pygmeus che a differenza degli altri Cory dovrebbe girare per tutto l'acquario. Aiutatemi... sparate qualche specie di branco che non siano i soliti cardinali, neon, ecc... Ecco la foto degli Oto(si, i vetri sono sporchi... #12 ) :-)) E dell'acquario (ho spostato la bleheri piu' a destra un po' piu' a sinistra) |
ForzaViola, io ho i cory trilineatus che girano tranquillamente per tutta la vasca grufolando qua e la...
di cory belli ce ne sono un infinita...dipende da quanto vuoi spendere... ps sto vendendo dei nannostomus beckfordi se puo interessarti |
ForzaViola, complimenti per la vasca, bellissima io per i cory ti suggerirei i melini che rimangono un pochino più piccoli ma sono spettacolari :-))
|
corydoras adolfoi o duplicareus! ;-)
|
Belli i Duplicareus...quasi quasi prendo anche quelli.
Pero' rompono le scatole durante la riproduzione, giusto? A me interessava qualcosa tipo il pygmeus perche' rimane piu' piccolo ma non so se anche questo preda le uova. Anche le Carnegiella mi hanno sempre affascinato, ma con l'acquario aperto mi sa che le trovo tutte per terra #36# Dai aiutatemi...senno alla fine ci metto i Monochirrus #13 #13 |
Monochirrus bellissimo ma poi dovresti fare un monospecifico
|
Stavo scherzando :-D
|
Quote:
...a chi? Io ne ho 9 in vasca con gli scalari e stanno buoni buoni... escono solo a luci spente ;-) |
Ragazzi, sono appena tornato dal pescivendolo :-D !!!
Che faticaccia... Appena si ambientano un po' vi mando due foto. Per ora vi posso dire che sono veramente STUPENDI!!!! |
Eccoli qua i miei pargoli!!!!
Scusate ma la foto fa schifo ... Sono veramente "eleganti" nel nuoto... |
bellissimiiiiiii (anche se me ne intendo poco di questi pesciozzi) sai che bello vederli nuotare
|
Ho provato a dargli un po' di cyclop-eeze (e' polvere! come lo somministrate?) e si sono attivati...
Ecco due foto un po' meglio. |
Bei pesciolini #25 #25
Il cyclops cerca di gettarlo dove c'è la corrente del filtro così si creano delle palline.. Appena sentono che è buono vedrai che ci si fiondano.. Comunque quello che va a fondo lo apprezzeranno gli altri pesciolini.. ;-) |
Ho fatto delle prove e io mi trovo meglio a lasciarlo un po' in acqua e poi somministrarlo.
Per ora nuotano dell' acqua a 190 microsiemens (leggermente ambrata) e mangiano cyclops, bosmiden e dafnie (con quelle vive e' veramente bello vedere come le "puntano" e scattano) e gradiscono molto. Paolo, con cosa potrei integrare le loro dieta??? Avevo pensato al granulato fine della SHG... |
Piccolo aggiornamento.
Prosegue tutto bene. PH 6.30, 180 microsiemens. Ho potato l'Hydrocotyle che aveva invaso tutto e ho sfoltito la Pistia. Ora devo risistemare la magdalenensis che ha stolonato da tutte le parti -05 . Le Bleheri sono sempre ferme (ormai la Rubra che hanno davanti le ha passate) e la Muricatus sta cominciando ad emergere. La Tenellus si e' infoltita parecchio e mi si e' aggrovigliata con le pigne di ontano. L'Eichornia mi si e' sciupata (era invasa da milioni di ragnettini) ne ho salvato un pezzo ma anche questo lo vedo male... Gli Scalari stanno benissimo (almeno a me sembra!) Gli stanno venendo delle pinne notevoli. Ecco due foto, Che ve ne pare?? p.s: gli Scalari non rendono bene in foto |
;-) Belli dove li hai comprati, ne ha ancora? vedo che 6 di firenze, sono di Piombino, se mi dici dove qausi quasi sabato ci faccio un salto.......
|
sono scalari semplici a colorazione selvatica oppure sono qualche varietà particolare?
in ogni caso ti faccio i miei piu sentiti complimenti sia per la vasca e per come la gestisci sia per i pesci #25 #25 |
Gli scalari sono quelli di Paolo... :-))
Sono degli yellow spot rio amazonas F1 (ancora per gli "spot" e' presto). Sharkfree, quando li ho presi io ne aveva tantissimi...pero' sono andato a prenderli a "le onde", che non e' proprio vicino. Puoi sempre farteli spedire... Ciao |
ecco spiegato l'arcano...
sono scalari "piccinelli tuning" :-D :-D |
ForzaViola, Gli ho mandato una e-mail ieri, a leonde, speriamo mi rispondano, qui non se ne trovano........
|
Nanni, hai visto che "pinne-spoiler" hanno i Piccinelli Tuning? :-D :-D
Sharkfree, tranquillo che ti risponde! Nella nostra zona non si trova niente (almeno io non ho trovato niente di interessante) Comunque se vuoi un consiglio ti conviene andare di persona se hai tempo... Cosi' hai l'occasione di vederli dal vivo (anche se al buio)perche' te lo dico...nelle foto non rendono bene. Dal vivo sono 100 volte meglio, riesci ad apprezzare le sfumature di colore. Poi se andrai di persona conoscerai una persona fantastica, appassionata del suo lavoro e VERAMENTE competente. Inoltre vedrai tanti ma tanti ciclidi che non sapevi nemmeno dell'esistenza. Stamani ho trovato attaccato al legno una "pallina" bianca, tipo uovo non fecondato pero' abbastanza grossa, sui 3-4 mm. Cosa potrebbe essere??? |
quoto,parti e vai di persona a vedere! ;-)
|
;-) Ma Dè, è una strapazzata............. tra andata e ritorno sono 700 e passa Km, a novenbre dovrei anadare a prendere l'aereo e tornare su Milano, al quel punto un giretto se non si rientra tardi........sono aperti anche di domenica,o solo fino al sabato?????
|
Sono tanti chilometri pero' sono tutti in autostrada e da Bologna in poi si viaggia molto bene... da Firenze ci vuole 2.45-3.00 ore.
Se andate in due ancora meglio!!!! Se non sbaglio sono aperti la prima domenica del mese. |
Quote:
#18 poi ti faccio vedere una foto della mia ps se la rubra ti stolona me ne mandi un pezzetto? |
Se stolona non c'e' problemi!!!
|
poi con l aereo non ti fanno portare il vivo e i liquidi :-D
fidati io lo faccio da Perugia con la macchina e sono circa 1000 andata e ritorno,ma ne vale la pena ;-) |
#13 Mi state tentando fortemente......devo togliere ilfiltro interno e fare un pò di modifiche al layout, appena passati glieffetti dell'uragano in vasca, quasi quasi un giro ce lo faccio, l'unica cosa che mi secca è andare lì a prenderne 4/5 e poi appena formata la coppia dare via gli altri......... #09
|
la cosa brutta degli scalari è questa
|
Sharkfree, quando vai portati tanti quattrini perche' non uscirai di li con solo gli Scalari :-D :-D :-D
|
ForzaViola, me l'immaggino...... già che mi frulla per la testa di prendere un 300litri........
Giusto per sapere, quanto li hai pagati quelle meraviglie? Se vuoi rispondi in MP....... |
Un 300 litri sarebbe molto meglio...
Hai MP |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl