AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio mondo sommerso: Primo cadavere (pag.8)! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147557)

NikoNik 20-11-2008 16:36

Questa sera vorrei fare quanto segue:

- Passo a comprare il biocondizionatore
- Preparo una decina di litri d' acqua del rubinetto e la tratto con il biocondizionatore
- Con un retino ripulisco la superficie dell' acqua dalla schiumetta
- Tolgo circa meta` acqua dalla vasca
- Riempio la vasca con l' acqua biocondizionata
- Verso altri 10ml di attivatore batterico nel filtro
- Riaccendo la pompa a tutta mandata

Come la vedete?

;-)

NikoNik 20-11-2008 16:36

Questa sera vorrei fare quanto segue:

- Passo a comprare il biocondizionatore
- Preparo una decina di litri d' acqua del rubinetto e la tratto con il biocondizionatore
- Con un retino ripulisco la superficie dell' acqua dalla schiumetta
- Tolgo circa meta` acqua dalla vasca
- Riempio la vasca con l' acqua biocondizionata
- Verso altri 10ml di attivatore batterico nel filtro
- Riaccendo la pompa a tutta mandata

Come la vedete?

;-)

ducadiangers 20-11-2008 16:56

se sono solo bollicne penso che se abbassi la velocita della pompa non dovrebbe piu farle.....assolutamente no la pompa a tutta mandata!! ti fa alzare il PH !!!

ducadiangers 20-11-2008 16:56

se sono solo bollicne penso che se abbassi la velocita della pompa non dovrebbe piu farle.....assolutamente no la pompa a tutta mandata!! ti fa alzare il PH !!!

NikoNik 20-11-2008 17:28

Ok, intanto da ieri ho alzato il fotoperiodo a 6 ore, poi questa sera "smezzo" l' acquario con acqua trattata, abbasso la portata della pompa che adesso sta` al massimo - pensavo fosse meglio #07 - mi manca proprio l' abc #36# - e vediamo cosa succede nei prossimi giorni....

;-)

NikoNik 20-11-2008 17:28

Ok, intanto da ieri ho alzato il fotoperiodo a 6 ore, poi questa sera "smezzo" l' acquario con acqua trattata, abbasso la portata della pompa che adesso sta` al massimo - pensavo fosse meglio #07 - mi manca proprio l' abc #36# - e vediamo cosa succede nei prossimi giorni....

;-)

Bremen 20-11-2008 18:16

Non fare un cambio cosi grande se non hai pesci in vasca, aspetta se piano piano tutto si risolve da se c'è tempo! Comunque anche io ho una fila di bolle come la tua e i pesci stanno benissimo! nessuna morte dovuta a cause sconosciute(solo una dovuta al betta aggressivo che ora ha cambiato casa -28d# )

Bremen 20-11-2008 18:16

Non fare un cambio cosi grande se non hai pesci in vasca, aspetta se piano piano tutto si risolve da se c'è tempo! Comunque anche io ho una fila di bolle come la tua e i pesci stanno benissimo! nessuna morte dovuta a cause sconosciute(solo una dovuta al betta aggressivo che ora ha cambiato casa -28d# )

NikoNik 21-11-2008 10:19

Buongiorno! :-)

Da una piu` attenta valutazione, penso che la schiumetta bianca altro non fosse che le bollicine generate dalla cascata del filtro che, risalendo in superficie, e trovando la patina oleosa, non potevano liberarsi in aria e quindi formavano quella specie di schiuma. Infatti dopo la pulizia del pelo dell' acqua il fenomeno si e` esaurito, ma mi aspetto che si verifichera` ancora.

Ho seguito tutti i vostri consigli:
- ho abbassato al minimo la portata della pompa del filtro Niagara
- con un bicchiere di plastica ho ripulito il pelo dell' acqua, togliendone non piu` di un litro
- ho bollito le due roccie e non vi dico di che colore era l' acqua della pentola alla fine
- ho aggiunto la seconda dose di attivatore batterico nel filtro
- ho comprato il biocondizionatore della SHG e ne ho versata una dose nell' acquario

Una domanda, il negoziante mi ha detto di versarlo direttamente in vasca e cosi` ho fatto..... ma e` esattamente cosi` che si fa`? #24

Adesso mi siedo ed aspetto gli eventi.... speriamo bene :-) :-)


Grazie mille ancora per tutti i suggerimenti.

Buona giornata,
Niko ;-)

NikoNik 21-11-2008 10:19

Buongiorno! :-)

Da una piu` attenta valutazione, penso che la schiumetta bianca altro non fosse che le bollicine generate dalla cascata del filtro che, risalendo in superficie, e trovando la patina oleosa, non potevano liberarsi in aria e quindi formavano quella specie di schiuma. Infatti dopo la pulizia del pelo dell' acqua il fenomeno si e` esaurito, ma mi aspetto che si verifichera` ancora.

Ho seguito tutti i vostri consigli:
- ho abbassato al minimo la portata della pompa del filtro Niagara
- con un bicchiere di plastica ho ripulito il pelo dell' acqua, togliendone non piu` di un litro
- ho bollito le due roccie e non vi dico di che colore era l' acqua della pentola alla fine
- ho aggiunto la seconda dose di attivatore batterico nel filtro
- ho comprato il biocondizionatore della SHG e ne ho versata una dose nell' acquario

Una domanda, il negoziante mi ha detto di versarlo direttamente in vasca e cosi` ho fatto..... ma e` esattamente cosi` che si fa`? #24

Adesso mi siedo ed aspetto gli eventi.... speriamo bene :-) :-)


Grazie mille ancora per tutti i suggerimenti.

Buona giornata,
Niko ;-)

ducadiangers 21-11-2008 11:49

si va bene anche cosi....tranquillo!! lo vedi le rocce che fanno se non bollite?

ducadiangers 21-11-2008 11:49

si va bene anche cosi....tranquillo!! lo vedi le rocce che fanno se non bollite?

NikoNik 24-11-2008 10:49

AGGIORNAMENTO:
Ho risolto il problema della Limnophila che tendeva a guardare verso il basso, era un questione di luce, come consigliatomi ho allungato il fotoperiodo a 6 ore, in piu` ho tirato fuori la piantina e l'ho divisa in 3, ripiantumandole piu` distanziate. In questo modo la pianta e` letteralmente resuscitata e adesso e` tornata in forma... :-)
Anche la limpidezza migliora, adesso appena si intravede il colore ambrato.

Ancora grazie per i vostri consigli #25 #25 #25

Buona giornata,
Niko ;-)

NikoNik 24-11-2008 10:49

AGGIORNAMENTO:
Ho risolto il problema della Limnophila che tendeva a guardare verso il basso, era un questione di luce, come consigliatomi ho allungato il fotoperiodo a 6 ore, in piu` ho tirato fuori la piantina e l'ho divisa in 3, ripiantumandole piu` distanziate. In questo modo la pianta e` letteralmente resuscitata e adesso e` tornata in forma... :-)
Anche la limpidezza migliora, adesso appena si intravede il colore ambrato.

Ancora grazie per i vostri consigli #25 #25 #25

Buona giornata,
Niko ;-)

milly 24-11-2008 11:14

NikoNik, la prossima volta non versare il biocondizionatore direttamente in vasca. Va aggiunto solo nell'acqua nuova da preparare per i cambi :-)

milly 24-11-2008 11:14

NikoNik, la prossima volta non versare il biocondizionatore direttamente in vasca. Va aggiunto solo nell'acqua nuova da preparare per i cambi :-)

ducadiangers 24-11-2008 12:07

nikonik portala a 8 ore l illuminazione e' il minimo per fare la fotosintesi delle piante....

ducadiangers 24-11-2008 12:07

nikonik portala a 8 ore l illuminazione e' il minimo per fare la fotosintesi delle piante....

NikoNik 24-11-2008 12:40

milly, Grazie per il consiglio, il negoziante mi ha detto di fare cosi` e voglio pensare che l' abbia detto perche` all' inizio avevo inserito acqua di rubinetto non trattata . La cosa comunque non mi aveva convinto, infatti adesso i rabbocchi da evaporazione (piu` di mezzo litro al giorno!!! -05 ) li sto` facendo preparando prima l' acqua biocondizionata e poi la verso in acquario. A proposito, in questo modo non e` necessario farla decantare giusto? Dopo quanto tempo che ho versato il biocondizionatore posso versarla in acquario?

ducadiangers, da questa sera salira` a 6 ore e mezza e l' aumentero` di 30 minuti a settimana nei prossimi lunedi, che ne dici?

NikoNik 24-11-2008 12:40

milly, Grazie per il consiglio, il negoziante mi ha detto di fare cosi` e voglio pensare che l' abbia detto perche` all' inizio avevo inserito acqua di rubinetto non trattata . La cosa comunque non mi aveva convinto, infatti adesso i rabbocchi da evaporazione (piu` di mezzo litro al giorno!!! -05 ) li sto` facendo preparando prima l' acqua biocondizionata e poi la verso in acquario. A proposito, in questo modo non e` necessario farla decantare giusto? Dopo quanto tempo che ho versato il biocondizionatore posso versarla in acquario?

ducadiangers, da questa sera salira` a 6 ore e mezza e l' aumentero` di 30 minuti a settimana nei prossimi lunedi, che ne dici?

milly 24-11-2008 13:05

per i soli rabbocchi devi utilizzare acqua di osmosi, altrimenti aumenti la durezza :-)

milly 24-11-2008 13:05

per i soli rabbocchi devi utilizzare acqua di osmosi, altrimenti aumenti la durezza :-)

ducadiangers 24-11-2008 13:11

io la porterei direttamente a 7 ore per poi aumentarla fino ad avere 8 ore gia la settimana prossima occhio che le piante hanno bisogno di luce....anubias a parte ma se gli dai 8 ore le anubias non si lamentano di certo!!

ducadiangers 24-11-2008 13:11

io la porterei direttamente a 7 ore per poi aumentarla fino ad avere 8 ore gia la settimana prossima occhio che le piante hanno bisogno di luce....anubias a parte ma se gli dai 8 ore le anubias non si lamentano di certo!!

NikoNik 25-11-2008 10:44

Perfetto, da stasera 7 ore di "sole" e acqua d' osmosi per i rabbocchi :-)

Intanto l' acqua e` diventata quasi perfettamente limpida, la Limnophila mi sembra che sia cresciuta da un giorno all' altro ed anche la patina oleosa sul pelo dell' acqua mi sembra diminuita. :-))

Prossimi step, in settimana vorrei mettere un' altra piantina, appena trovo il nome la posto cosi` mi potete consigliare, poi porto un campione d' acqua a fare una prima analisi....

;-)

NikoNik 25-11-2008 10:44

Perfetto, da stasera 7 ore di "sole" e acqua d' osmosi per i rabbocchi :-)

Intanto l' acqua e` diventata quasi perfettamente limpida, la Limnophila mi sembra che sia cresciuta da un giorno all' altro ed anche la patina oleosa sul pelo dell' acqua mi sembra diminuita. :-))

Prossimi step, in settimana vorrei mettere un' altra piantina, appena trovo il nome la posto cosi` mi potete consigliare, poi porto un campione d' acqua a fare una prima analisi....

;-)

ducadiangers 25-11-2008 13:32

Nikonik i test ti seviranno anche dopo ti conviene che li compri....ho trovato un alternativa piu valida per la'acqua di osmosi ance se leggermente piu cara ma qui a Roma mi han dato acqua di osmosi a PH=7.5 e non va bene ho usato acqua sant anna di Vinadio non frizzante PH=6.5 26centesimi a litro (contro i 20 dell osmotica)per il momento ho il PH stabile a 7

ducadiangers 25-11-2008 13:32

Nikonik i test ti seviranno anche dopo ti conviene che li compri....ho trovato un alternativa piu valida per la'acqua di osmosi ance se leggermente piu cara ma qui a Roma mi han dato acqua di osmosi a PH=7.5 e non va bene ho usato acqua sant anna di Vinadio non frizzante PH=6.5 26centesimi a litro (contro i 20 dell osmotica)per il momento ho il PH stabile a 7

NikoNik 25-11-2008 13:35

I test me li fanno gratis, che senso ha comprarli? ;-)

NikoNik 25-11-2008 13:35

I test me li fanno gratis, che senso ha comprarli? ;-)

ducadiangers 25-11-2008 15:59

perche vanno fatti almeno 1 volta ogni 2 3 settimane devi tenere sotto controllo l acquario sempre specie quelli con pochi litri! io li faccio una volta ogni due settimane

ducadiangers 25-11-2008 15:59

perche vanno fatti almeno 1 volta ogni 2 3 settimane devi tenere sotto controllo l acquario sempre specie quelli con pochi litri! io li faccio una volta ogni due settimane

NikoNik 25-11-2008 16:59

Quote:

Originariamente inviata da ducadiangers
perche vanno fatti almeno 1 volta ogni 2 3 settimane devi tenere sotto controllo l acquario sempre specie quelli con pochi litri! io li faccio una volta ogni due settimane

Grazie per il suggerimento, ma ogni sera tornando dal lavoro passo davanti al negozio, quindi per adesso questi 30/40 Euro me li risparmio.... ;-)

NikoNik 25-11-2008 16:59

Quote:

Originariamente inviata da ducadiangers
perche vanno fatti almeno 1 volta ogni 2 3 settimane devi tenere sotto controllo l acquario sempre specie quelli con pochi litri! io li faccio una volta ogni due settimane

Grazie per il suggerimento, ma ogni sera tornando dal lavoro passo davanti al negozio, quindi per adesso questi 30/40 Euro me li risparmio.... ;-)

NikoNik 26-11-2008 10:23

Buongiorno a tutti! :-)

Sto` cercando una piantina da mettere sullo sfondo del mio acquarietto, per coprire il tubo di pescaggio del filtro e per dare un senso all' angolo opposto a dove ho la Limnophila. Ieri sera al negozio ho visto la Echinodorus Bleheri e non mi e` dispiaciuta, pensate possa essere tecnicamente valida?

Thx,
Niko ;-)

NikoNik 26-11-2008 10:23

Buongiorno a tutti! :-)

Sto` cercando una piantina da mettere sullo sfondo del mio acquarietto, per coprire il tubo di pescaggio del filtro e per dare un senso all' angolo opposto a dove ho la Limnophila. Ieri sera al negozio ho visto la Echinodorus Bleheri e non mi e` dispiaciuta, pensate possa essere tecnicamente valida?

Thx,
Niko ;-)

milly 26-11-2008 10:56

diventa decisamente troppo grande per il tuo acquarietto :-)

milly 26-11-2008 10:56

diventa decisamente troppo grande per il tuo acquarietto :-)

NikoNik 26-11-2008 11:32

Quote:

Originariamente inviata da milly
diventa decisamente troppo grande per il tuo acquarietto :-)

Ok, cosa mi consigli allora tra le piante facilmente reperibili sul mercato? Vorrei metterne una tendente al rosso, ho qualche possibilita`?

;-)

NikoNik 26-11-2008 11:32

Quote:

Originariamente inviata da milly
diventa decisamente troppo grande per il tuo acquarietto :-)

Ok, cosa mi consigli allora tra le piante facilmente reperibili sul mercato? Vorrei metterne una tendente al rosso, ho qualche possibilita`?

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14649 seconds with 13 queries