![]() |
bettina.s, i cambi e le pulizie delle vasche si possono fare anche come ha fatto tuo marito, anzi, nel caso di pesci come gli endler è meglio farli con il semplice tubo con all'estremità una retina a maglie piccole.so perfettamente che spesso si intasa a causa del ghiaino, ma così sono sicuro di nn aspirare niente di umano.....cmq x la riproduzione io uso solo una vasca non di grandi dimensioni, prendendo qualche piccolo accorgimento, facendo riprodurre solo i pesci selezionati da me......
|
francescodelv, io non sifono mai il fondo, quando prelevo l'acqua per i cambi sto sempre a mezza vasca col tubo, per quanto riguarda le riproduzioni non capisco cosa intendi #24 anch'io ho introdotto solo endler puri e di sicura provenienza, ma dato che non predano i piccoli ora la popolazione si è decuplicata.
Non mi sbatto a dividere i piccoli dai genitori, mi limito ad aspettare che si colorino per benino e poi li cedo quando sono sub adulti, ma già perfettamente sessati, in questo modo sono in grado di riconoscere i miei riproduttori originari, perché di adulti ci sono solo loro (una decina in tutto). ;-) |
Quote:
|
Quote:
Quando son o passata dai poecilidi agli scalari, ho lasciato in vasca una guppa attempata, i maschi li avevo dati via, ma lei non la voleva nessuno, ha sparato due covate a tradimento: era affascinante vedere gli scalari in caccia, ma erano nati lì e riuscivo a sopportarlo, oltretutto essendo la vasca molto piantumata, qualcuno è riuscito a diventare grande, ma metterli da una vasca all'altra, non avrei il coraggio. ;-) |
Quote:
|
ahhhhhhhhh!!!!! #23
|
In quasi 25 anni di cambi d'acqua non ho mai usato la classica campana.Uso unicamente tubi in gomma da giardino(canne),e stop.
Ogni tanto capita però di pescare qualche pesce...Pazienza,una volta finiti nel secchio della rumenta,di certo non tornano più nelle mie vasche!!! Giovanni |
Ciao a tutti,
mi aggiungo anch'io all'Endler's Club ! Giovanni grazie ancora per i double red, sono splendidi e la popolazione ovviamente è cresciuta esponenzialmente. Adesso vorrei cercare di allevare un altro ceppo. p.s.:Oggi sono stato da Cristian...sono rimasto stupefatto dalle sue capacità acquariofile, spero di convincere la moglie a venire a trovarvi a Ranco il 27. Ciao a tutti. |
Quote:
Sono veramente contento che i tuoi stiano bene!!!!!!!!!!Continua col ceppo in purezza!!! Giovanni |
Quote:
andare da lui per me è fonte di ispirazione...ogni volta aggiungo una vasca :-D |
mario86, ieri mi è rimasta una paresi così -05 per ore. SEmbrava il paese dei balocchi !!!
Altro che aggiungere una vasca in più, è eccezionale il lavoro di genetica e selezione degli esemplari migliori. Ieri era il mio compleanno così mi sono regalato qualche stupendo "scartino" per l'acquario in salotto, ovviamente coda corta. ;) |
Quote:
Appena recupero un altro ceppo sperimentiamo :-)) |
auguri allora! ottimo il regalo che ti sei fatto!
ho un amico di bolzano che alleva in purezza dei poecilia wingei "guadaloupe" se tu e giovanni volete farci un giro vi metto in contatto con lui! tra l'altro a trento e a bolzano ho in programma una visita da un sacco di mesi! |
mi ha rivelato anche dei micropoecilia, se fossi passato a trovarlo una settimana prima sarebbe stato denunciato un furto di pesci !!!!
volendo possiamo organizzarci per bolzano. il vero salto ci sarà quando deciderò di fare anch'io selezione, ma c'è tanto da studiare !!! |
ragazzi ho un cento litri con redcherry e ora solo un maschio e tre femmine di endler vendutimi come puri a napoli in uno dei pochi negozi che li ha....vorrei in questa vasca lasciare solo i maschi e allestire qualche vasca da 20 litri per le femmine...allora cerco qualsiasi varietà di endler in zona napoli o spedibili...scambio con red o compro....fatemi sapere grazie ciaooooo
posso tenere maschi diversi nelal stessa vasca e poi riprodurli nelle piccole no? ciao |
Ciao ragazzuoli :-))
dopo un anno di inattività acquariofila(acquario venduto) ho mooolta voglia di ricominciare..avevo in mente una piccola vasca da 40-50lt da dedicare agli endler..che ne dite? se riesco a comprare la vasca c'è qualcuno tra di voi che li spedisce?? #22 |
Ciao a tutti!
Ho una coppia di endler nella mia vasca con le red cherry, mi sono davvero appassionata a questi tipetti, il maschio poi è un vero rompino, ma spero che tra i loro avannotti (ne conto 2 al momento ma immagino ce ne sia qualcun altro nascosto nella selva) ci sia una feminuccia che terrei per alleggerire un po' la mamma dalle attenzioni moleste. Purtroppo nel negozio da cui mi rifornisco li vendono a coppie (9 euro la coppia). Metto qualche foto, devo dire che fotografarli è un dramma, non stanno mai fermi!! Che ve ne pare? |
sarà ma a me piacciono i tradizionali guppy... a me sti endler proprio zero... e pensare che il negoziante me li mette a 6 euro la coppia...ma proprio non mi piacciono...
|
Quote:
secondo me si, basta tenere d'occhio le femmine e , quando iniziano a "gonfiarsi", togliere il maschio ora una domanda la faccio io, in che vasca tenete gli avanotti quando iniziano a crescere, ma non sono ancora adulti? lo chiedo perchè a me ne nascono 20 al mese e quando ho 20 subadulti in vasca più la coppia, la vasca è un po' affollata.... quanti subadulti potrei tenere quindi in una vaschetta a parte di 30 litri? |
|
ciao gente!!!
Finalmente sono riuscito a trovare qui a Viareggio degli endler!!! Ecco la foto di Primo... mio primo endler maschio!! Ah, ci tenevo a dire che ho comprato un maschio e tre femmine a 10€ e mi hanno pure regalato un bel po' di avanotti!!!! http://img513.imageshack.us/img513/8214/endler1.th.jpg http://img686.imageshack.us/img686/7608/endler2.th.jpg |
Ad allietarmi la fine del 2009 e spero l'inizio 2010, è nata la seconda nidiata di piccoli endler, i primi piccoli (solo 3) non ce l'hanno fatta, ora nell'acquario monospecifico ho qualche speranza in più. Ecco una foto dell'allegra famigliola, ho contato dieci avannotti certi, probabilmente ce ne sarà qualcuno di più nascosto.
Buon anno a tutti! |
se tieni solo loro in vasca ben piantimata nn vedrai predazioni, a meno che le femmine nn abbiano imparato da qualche altra specie che tenevi insieme.....
|
Quote:
hai letto uno studio scientifico? hai un'esperienza diretta in grado di validare questa tesi? #24 |
penso di dirlo x esperienza personale.tutti i pesci apprendono dagli adulti.nn sono l'unico ad affermarla questa cosa.... "scava" in qualche topic della sezione.....
|
francescodelv, siccome questa cosa che gli endler possano imparare a predare i propri avannotti osservando altri pesci che lo fanno mi suona strana, ma ammetto la mia profonda ignoranza in materia e ho voglia di colmarla, potresti aiutarmi indicandomi qualche lettura o anche qualche discussione del forum in cui se ne è parlato?
|
nn si è parlato in modo specifico di endler, ma di poecilidi in generale.ci dovrebbe essere la spiegazione di nico.....la mia esperienza in merito alla predazione dei piccoli da parte degli endler, visto che mi sembra di averne sfornati abbastanza, è che le femmine di endler prima di essere a distanza ravvicinata con le mie guppy nn predavano i piccoli mai..... dopo averle messe nello scomparto accanto, hanno iniziato anche loro a seguire i piccoli quando erano alla loro portata.i maschi, invece, sia di guppy che di endler nn li ho visti mai inseguire i piccoli se nn x "scatti di istinto".....
|
Ciao a tutti,
mi sto leggendo tutte le millemila pagine sugli Endler e devo dire che la cosa mi piace sempre più...... (e penso ne avro per ancora un bel po) Domando intanto per portarmi "un pò avanti": c'è qualcuno di voi nella zona Friuli o meglio ancora in zona Udine che venderebbe eventualmente degli Endler? |
Ciao a tutti!
Ho riallestito ieri il mio piccolo acquario da 20 litri in seguito alla morte del mio betta, deceduto per vecchiaia povero. La vaschetta la dedicherò agli endler; so che è piccola, ma volevo provare. L'acqua del mio rubinetto ha i seguenti valori: -gh 12 - kh 7 - ph 8 - 8,5 Ho letto che gli endler si abituano a svariati valori, ma volevo capirci di più. Ho il ph che forse è un po' altino; se così fosse potrei regolarlo con una co2 artigianale, vediamo che mi dite. Altra cosa: ho messo un fondo molto chiaro col risultato che è un po' abbagliante. Proverò nei prossimi giorni a mischiarlo con una sabbia un po' più scura, ma volevo sapere se gli endler potrebbero venire infastiditi dalla molta luce oppure no. Grazie in anticipo! :-)) |
gli endler sono indistruttibili.... tra i miei pecilidi sono quelli che hanno meno problemi ed esigenze.è chiaro però che nn li devi sottoporre a torture se puoi evitare.....il consiglio che ti do è di prendere solo i maschi, visto il litraggio.... l'unico reale problema che hanno in caso di valori leggermente sballati è la ripro.... ma tu nn avrai problemi se prendi solo maschi....
|
è proprio impossibile mettere un trio 2 femmine + 1 maschio in 20 litri?
|
nn è impossibile se sei in grado di gestire 40-50-60 piccoli al mese o quasi....
|
qualcuno ha endler zona bologna?
contattatemi con mp |
Ciao a tutti.
Due settimane fa ho acquistato 4 femmine e 2 maschi di endler (???). I maschi non erano i tipici endler, il negoziante però mi ha garantito che erano incroci di endler tra di loro e che non erano ibridi di guppy. A casa ho potuto osservarli meglio e in effetti mi sembra di essere stata fregata alla grande! I maschi sono sull'arancio, leggermente leopardati, delle femmine una ha l'aria vecchiotta, le altre tre sono vispe, e incinte, ma una di loro ha la base della coda arancione. Al di là del dispiacere di non averli puri (li ho comprati di fretta nell'unico negozio dove li ho trovati), dalla vostra esperienza, la caratteristica che più mi ha fatto scegliere questi pesci, cioè il fatto che non mangino i piccoli, in questi ibridi si mantiene? Grazie elisa |
Quote:
Grazie |
Le femmine endler (per quanto ne sò) sono neutre, cioè grige... i maschi non hanno colorazione tipica dei guppy e sono più piccoli delle femmine (che hanno le dimensioni + o - di maschi guppy)...
Se sono endler non mangiano i piccoli!! (sempre nel mio caso) |
E' proprio il fatto che le femmine abbiano la coda leggermente arancione che mi insospettisce, volevo sapere come si comportano gli ibridi coi piccoli, so che gli endler non li mangiano...
|
elisa69, riesci a postare qualche foto?
|
Ne ho fatte, ma non riesco a caricarle, mi dice che il file è danneggiato, proverò di nuovo.
|
Forse sono riuscita a caricare la foto...
La prima femmina sfuocata sullo sfondo ha la base della coda arancione, non so se si veda... Il maschio è un po' più comprensibili, ma non penso sia endler puro, cosa dite? http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=8118 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl