AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   CHIUDERE aperto nuovo grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140335)

Ste8 26-09-2008 17:46

La pompa di mandata dipende sicuramente dalla caduta/risalita che hai e deve essere proporzionata in modo da avere un passaggio d'acqua in sump adeguato che permetta un trattamento ottimale da parte dello skimmer.
Per quanto riguarda l'osmoregolatore se tu riesci a ricavare nella sump sottostante un vano separato per il rabbocco puoi fare rabboccare direttamente in sump e non in vasca principale.
Perchè con una tracimazione il livello d'acqua in vasca è costante sempre.

Andrea Tallerico 26-09-2008 17:49

che casino comunque grazie a tutti ora cerco di studiarmi un pò sta cosa senza stressarvi ...
vedo intanto se per me è fattibile.
potrei usare anche il filtro del tunze reffpacck 200 nella sump?
e potrei usarlo come pompa di mandata oltre a mandare acqua in vasca mi serve per le resine no?

SJoplin 26-09-2008 18:11

Andrea Tallerico, io i tracimatori li ho visti solo alla lontana, per cui non posso esserti preciso. per la tracimazione devi tener conto di quanta acqua tratta lo skimmer (e magari pure il tracimatore, visto che c'è pure lui, di mezzo) e fare in modo che lo scambio tra vasca e sump sia un po' più abbondante. quindi la prima cosa è misurare quanta acqua tratta lo skimmer. per misurare intendo prendere un bricco graduato e calcolare quanto tempo ci mette a riempirlo prelevando l'acqua dall'uscita dello skimmer. poi moltiplichi e ricavi i litri ora. l'overflow non dovrebbe aver problema, ma scanso guai guardaci. per la pompa ti vuole qualcosa di un minimo serio perchè il collegamento tra vasca e sump ha una sua criticità (pensa solo che se ti si ferma la pompa ti si isola la vasca principale, quindi resti senza riscaldatore). a naso potrebbe starci una compact 1000 dell'eheim, però vado molto a naso.
anche la portata della pompa di risalita va misurata nel modo che ti ho detto prima. tieni conto che una pompa da 1000lt/ora intende quella portata a prevalenza zero, per cui, quel metro abbondante di dislivello che ci sarà tra vasca e sump, se non te lo dimezza poco ci manca.
l'osmoregolatore lo monti in sump come l'hai messo in vasca. non cambia nulla

Andrea Tallerico 26-09-2008 19:01

mamma mi sembra ingegneria tra un pò. :-))
con sti paroloni sandro mi fai passar la voglia.

Ste8 26-09-2008 19:07

In effetti alla fine dei conti è più difficile a dirsi che a farsi.. :-D

SJoplin 26-09-2008 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Ste8
è più difficile a dirsi che a farsi..

'nsomma... io con la tracimazione ci sto ancora dietro #23

Ste8 26-09-2008 21:30

Mi sono spiegato male, non volevo dire che è un cavolata..Ma che spiegarlo a parole in modo chiaro è più difficile che mettersi li a provare sulla propria vasca ;-) :-D
Ciao Ste :-))

Andrea Tallerico 26-09-2008 23:38

prima di imbacuccare per bene la vasca ecco una foto con lo sfondo nero. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04259_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04258_109.jpg

SJoplin 26-09-2008 23:46

va già meglio. io però sistemerei quelle 2 sonde del 3155, che fan brutto

Andrea Tallerico 26-09-2008 23:59

cosa intendi per sistema?

SJoplin 27-09-2008 00:09

dovresti fare delle staffe piu' corte. tieni conto che quelle in vasca diventeranno rosa...

Andrea Tallerico 27-09-2008 00:12

be ma quando sarà tutto il fondo pieno di coralline bene o no?

SJoplin 27-09-2008 00:15

#24 #24
io te l'ho detto, eh? #19

Andrea Tallerico 27-09-2008 00:32

cosa dovrei fare segarle?

SJoplin 27-09-2008 01:27

per me dovresti provare a farne 2 nuove. se poi lo devi rivendere, con le staffe rovinate non te lo prende nessuno

Andrea Tallerico 27-09-2008 11:34

basta pulirlo.
le lavi per bene e con il phon gli spari sopra aria calda e si sbiciolano tutte e coralline automatikamente fidati provato con le vecchie coralia che avevo venduto. come nuove.

robbieiv 27-09-2008 11:56

A me piace molto con lo sfondo nero, fossi in te non lo toccherei più, anche perchè quando avrai qualche animale non ti accorgerai neppure della presenza della tecnica in vasca...Te lo dico per esperienza personale! #36#

iFus 27-09-2008 12:09

se posso dire la mia con lo sfondo nero si notano molto di meno...poi se verrà come la immagino io sta vasca,ovvero con la parte superiore della rocciata piena di coralli nessuno caga più il resto... #36#

sono prorpio curioso di vedere come avanzerà sto cubo.. #22

anche se mi pare che andrea tellerico ha una malattia...che tra l'altro ho anche io...ovvero di non riuscire a stare fermo... :-D :-D ...sempre a inseguire la perfezione del particolare... :-D :-D

Andrea Tallerico 27-09-2008 14:05

grazie a tutti...
è una malattia forte la mia.... :-D

SJoplin 27-09-2008 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
basta pulirlo.
le lavi per bene e con il phon gli spari sopra aria calda e si sbiciolano tutte e coralline automatikamente fidati provato con le vecchie coralia che avevo venduto. come nuove.

we-we-we #19
guarda che con l'acido muriatico ci metti zero attimi e non deformi nulla.
altrochè l'asciugacapelli :-D :-D

ocio che se tra un po inizi a rosicare attorno a quelle staffe, che non ti piacciono, me ne ricordo eh? #18

mauridj 27-09-2008 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
cosa dovrei fare segarle?



io le staffe le ho modificato subito...........perche troppo ingombranti nel nano!!!!
la fibra ottica gli puoi mettere una calamita piccola ed e fatto,mentre l'altro braccio lo puoi accorciare!!!
tanto se lo vuoi rivendere si comprano,ma se hai intenzione di continuare in questo hobby non penso proprio che tu lo venda ;-)

Andrea Tallerico 27-09-2008 20:14

ben detto sjoplin non le vendo farò una bella vasca :-))

SJoplin 27-09-2008 20:17

Andrea Tallerico, e se poi prendi aquatronica, che te ne fai? #24

Andrea Tallerico 28-09-2008 00:06

di che?

Andrea Tallerico 29-09-2008 18:32

cosa intendvi di cosa me ne faccio dell'acquatronica Sandro?

è possibile che i coralli molli camminino per i vetri della vasca?

SJoplin 29-09-2008 18:42

se prendi aquatronica cosa te ne fai dell'osmo tunze? questa era la domanda :-))

sì, alcuni molli ti crescono pure attaccati ai vetri: xenia, briareum, ecc. ecc. ecc.

Andrea Tallerico 29-09-2008 18:52

lo collego semplicemente alla ciabatta.
poi mi servirebbe principalmente la sonda della temperatura per far partire le ventole.
infatti mentre oggi guardavo la temperatura in vasca ho visto una cosa che sembrava uno zohantus attaccato al vetro.

SJoplin 29-09-2008 18:55

Andrea Tallerico, mi sa che non hai capito come funziona aquatronica ;-)
comunque è lo stesso; ne riparliamo poi se e quando lo prenderai.
uno zoanthus attaccato al vetro #24 #24 boh? tutto è possibile, ma guarda bene che non sia una maiano o un parente stretto (aiptasia e via dicendo)

Andrea Tallerico 29-09-2008 19:12

ok di aiptasia mi embra di averne gia viste un pò ma sono piccolissime forese 3 mm...
appena accendo le luci magari inizierò un pò di pulizia e magari inserirò poi una coppia di wundermanni.
cosa fanno in pratika di male le aiptasie?
appena vado a casa accendo un attimo le luci e vi faccio vedere una cosa.
sembra uno scheletro di un corallo duro ttutto bianco.devo toglierlo?

SJoplin 29-09-2008 19:17

le aiptasie crescono molto in fretta e urticano gli altri coralli. per lo scheletro vedi te, grosso disturbo non ne dà

iFus 29-09-2008 20:10

allora,erano aiptasie?

Andrea Tallerico 29-09-2008 21:27

eccomi appena tornato dall'ufficio che gionataccia.
ora accendo la luce e vedo se riesco a fare 2 foto.

Andrea Tallerico 29-09-2008 21:47

niente foto....
lascio maturare il tutto per bene niente fretta.
intanto accetto consilgi su coralli e pesci ecc...
cosa consigliate?

Andrea Tallerico 02-10-2008 14:00

salve a tutti domani è la prima settimana di maturazione. dite sia il caso di controllare i valori o lascio andare cos'ì..
ricordo che ho sia lo schiumatoio attivo 24 su 24 e il filtro con resine anti po4.
che faccio?

SJoplin 02-10-2008 14:44

Andrea Tallerico, guarda solo kh/ca/mg e ricordati di quanto m'hai fatto incazzare la volta scorsa :-D :-D :-D
scherzo, eh? :-))

Andrea Tallerico 02-10-2008 17:27

ok questa sera faccio i test di kh\ca\mg poi posto i valori.
ma dici di controllare solo questi perchè si può gia iniziare ad alzarli?

SJoplin 02-10-2008 17:48

se sono squilibrati sì, diversamente lasciali come stanno.
guardare a no3 e po4 ora non ha un grosso senso, ma se sei curioso... ;-)

Andrea Tallerico 02-10-2008 17:59

no era solo pr capire se le resine e lo schiumatoio fanno il loro lavoro nel guardare no3 e po4

per il rsto ci sentiamo dopo. appena faccio i test .

Andrea Tallerico 02-10-2008 22:25

in diretta :
mg.1350

Andrea Tallerico 02-10-2008 22:48

ca:410


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09306 seconds with 13 queries