![]() |
temo che ci sia già anche se non ritrovo il link. :-D .
Comunque seguo da 'gnorante, ma seguo e non appena c'è qualcosa di fattibile per le mie tasche non vedo l'ora di cambiare il 15 watt (sob!) del mio angolare con qualcosa di + sfizioso. |
Me ne esco adesso dopo aver letto 21 pagine di 3D che parlano di illuminazione a led dato che mi sono interessato di led anchio volevo chiedere se è saggio usare questi tubi led già pronti con trasformatore e tutto [ http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60116540 ] per un prezzo così potrei anche testarli nel mio wave box 25!
|
sembrano ottime, pero non hanno una grossa potenza... intanto le puoi provare tanto poi se non vanno bene per per l'acquario le userai per illuminare qualcos'altro ;-)
ps io ci proverei.. |
Essendo un wave box 25 ha giusto 19 litri quindi spero che la luce arrivi al fondale!
Poi per il ed blu qualkuno ne sa niente perchè ora ne ho due strisce da 6led ciascuna sospese sopra l'acquario insieme alla lampada solaris della wave poi a solaris spenta rimane il blu! |
Sono quasi certo che sia il Rosso la componente fondamentale, il Blu (usando LED bianchi) praticamente è inutile.
Almeno dai test fatti fino ad ora. |
Il blu non crea un effetto luce lunare di sera? e di giorno che può fare di male ? ( se il male è far crescere più lentamente le piante senza però ucciderle allora è quello che voglio)
|
Kristalfile, non capisco se i 3.4W siano la potenza di una singola barra e/o di tutte le 4 e/o il consumo complessivo misurato prima del trasformatore #24
Io sul wave25 ho circa 6W di potenza LED e la calli 'campa' ma non si espande velocemente, infatti devo aggiungere altri due LED per un totale di circa 8W (di cui due LED rossi - ne aggiungo un altro) |
ragazzi come tutti ben sapete i led bianchi non esistono così ho fatto una ricerca e ho scoperto che i led seoul sono dei led blu che grazie ad uno strato di fosfori noi la vediamo bianca, mentre i led cree sono composti da tre led uno verde, uno rosso e uno blu. noi la differenza non la vediamo ma le piante credo proprio di si ed è per questo che sotto i cree crescono molto meglio..
|
scriptors, Si credo sia il consumo totale quindi delle ciofeche anke se nei video su you tube sembrano sparare molto !
Comunque cambio uso dei tubi a led da macchina Montati sul coperchio ovviamente ricostruito in plexy . TOTALE 4 tubi bianchi da 6 led ciascuno 2 tubi blu da 6 e ADESSO VI STUPIRç CON EFFETTI SPECIALI i led che sono nel cruscotto di una vecchia lancia che sono arancioni!!! |
Kristalfile, se è materiale che hai già in casa la prova falla pure (ma ho seri dubbi che funzioni) ... se ci devi spendere soldi orientati su LED 'seri' comprati singolarmente (con relativa lentina, driver di alimentazione ecc. ecc.) e di gradazioni più adeguate.
|
Avevo letto che i led arancioni danno la gradazione di luce corretta per le piante!
Comunque come ho già detto l'importante è che nn mi uccidano le piante poi se crescono lentamente meglio !!! Anche se mi hanno detto che è crudele mi piace che tutto rimanga "nano" essendo una vasca piccola ... Come spesa sono coperchio in plexy 3 € , Tubi led 4 x 6 led 25€ i tubi blu invece ce li ho già! Ah poi mi avanza da un pc un regolatore di tensione con 4 controller quindi con un alimentatore mi ci accendo 4 cose senza fare paralleli a caso ! Comunque a presto una foto della resa luminosa dei tubi blu regolati a metà tensione! |
Kristalfile, si esatto le foto al piu presto non devono mancare!!!
|
Se hai un po di tempo (e voglia) sul mio sito (link in firma) trovi nella sezione Articoli tutto il mio studio sull'illuminazione a LED.
Devo decidermi ad aggiornarlo un po #12 #13 |
Se di tutto quello che hai scritto ne hai una versione impaginata stampabile mi fresti un piacere!
|
Purtroppo no, comunque credo che basti stampare dal browser o no ? #24
|
ciao ragazzi...
vi spiego... siccome ho una mezza idea di mettere su un nanetto... :-D avrei bisogno di un cosnsiglio per l' illuminazione... la vaschetta è solo proprio i 5 vetri di un vecchio moby dick della sicce... ora le misure non le ricordo, dovrei guardare, ma mi pare sia 20l... mi interessava provare con i led, solo che non so orientarmi su una potenza necessaria. come sapete sono amante delle piante, quindi mi serve un illuminazione direi abbastanza alta... un equivalente di almeno 0,8w/l dei normali neon, ma non mi so decidere... io avrei visto questa, che mi sembra carina e già completa... http://www.petstore.com/Azoo_Neo_Lig...LELE-2-vi.html su acuqriumline è a 39€ non è poi tanto... #24 cmq sono 24 led, di cui 6 blu e gli altri bianchi. in totale sono7w... che ne dite? oppure altre idee? meglio che mi oriento sulle pl? grazie ciaoo! |
allora per avere un illuminazione sufficente ne dovresti prendere due, secondo me sarebbe meglio orientarti sul fai da te: dovresti prendere 4-5 led cree (i migliori per le piante), dei dissipatori, e un alimentatore adatto. tutto lo trovi su led-tech.de
se ti servono altre info contattami in mp N.B. se non vuoi il fai da te secondo me quelle plafo che hai visto andranno benissimo ma almeno 2.. |
davidukke,
grazie della risposta... lo immaginavo #24 no il fai da te non mi spaventa, andrebbe benissimo anche così... ah sì solo 4-5led? pensavo di più #24 però mi dovresti far capire come fare... cioè uno schemino qualcosa... perchè di elettronica non so molto... ora guardo quanto arriverei a spendere... #24 grazie |
ehm oddio :-D
2 cose... primo sì ok led cree e fin quì ci sono, ma ce ne sono parecchi... quali devo prendere in considerazione? e poi... ehm io e il tedesco... :-D scusami e... |
faby, di niente mi piace aiutare... allora va bene se ti invio direttamente i link di cio che devi comprare? meglio 5 led (si cosi pochi perche questi sono led di potenza e sono da 3 watt ognuno)
|
certo grazie, così vedo un po' e ci penso... ;-)
|
i led:
http://www.led-tech.de/en/High-Power...97_120_77.html l'alimentatore http://www.led-tech.de/en/LED-Contro...2_118_119.html i dissipatori http://www.led-tech.de/en/High-Power...1_106_114.html il sito è disponibile anche in inglese, di dissipatore che ne va uno per ogni led. per i cablaggi è tutto molto semplice basta collegare tutti i led in parallelo. tra 10 minuti ti posto uno schemetto elettrico. |
ecco lo schemetto come promesso spero di essere stato abbastanza chiaro, ora io ho messo solo tre led ma con 5 è uguale basta continuare..
ah una precisione: quando colleghi il filo da un led ad un altro è meglio che lo collegghi sulla stessa base come io ho fatto nel piu e non nel meno che mi ero distratto un attimo |
Superato limite di messaggi. Chiudo.
Continuare qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=259734 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl