![]() |
mmmm..... credo di far parte di questo topic, anch'io ho avuto gravi perdite dopo un cambio di zeolite e ovviamente ho subito tolto il filtro e la zeo..... mi sono ritrovato con coralli in rtn in pochi giorni e altri sofferenti in continuo emissione di muco ....... il fatto che + mi lascia demoralizzato è che nonostante siano trascorsi già 2 mesi da quando ho staccato il filtro la vasca nn sembra riprendersi .....
avendo valori a 0.00 di po4 nonostante 2 cubetti di pappone a sett. 5 g di pcv, e 2 fiale di reef booster a sett.e non vedendo miglioramenti mi sono deciso a mettere una sarda ed un gambero in una calza sopra una tunze nel fondo che nel giro di 8 giorni nn ho trovato niente, (ne anche le bucce !! vuota totalmente ) CILIARIS, credo che il super skimmer che montiamo lasci troppo l'acqua senza sostanze e che i coralli nn abbiano il tempo di cibarsi che subito viene tolto tutto... ci tengo a precisare che mi sono letto tutto il topic e che seguirò il consigli di spegnere x qualche giorno lo skimmer e vedere che succede........ -sgraat- ottimo topic complimenti #36# |
skimmer spento da alcuni giorni pure io, ma però quello che ho notato con certezza è che con tutti i t5 accesi i coralli sono sofferenti mentre se ne tengo solo metà va molto meglio almeno non filano dalle punte, provate anche voi e fatemi sapere #36#
|
sono sempre + convinto che io mi sono salvato iniziando subito con i prodibio ogni 4 giorni
#24 |
dopo aver tenuto lo schiumatoio spento 2 settimane, ho tenuto la vasca su consiglio di un amico per 3 gg con soli neon blù per vedere se riesco ha far caricare gli animali di zooxantelle visto il modo di come si sono schiariti, ho sospeso l"utilizzo del pappone e degli alimenti in polvere in modo da non alimentare il dsb, stò dosando invece un pò di fitomax e zoomax della kent per vedere se riesco ha nutrire un pò gli sps,oggio ho acceso altri 3 neon bianchi giusto per dare un pò di luce, comunque la situazione è stabile non stà peggiorando niente è gli animali non filano più, però per riprendersi la vedo dura, sarà una battaglia lunga e faticosa, ha dimenticavo ho inserito 2 talee datemi da un amico giusto per vedere se il problema è l"acqua oppuyre sia stato la zeolite con la spurgata, ho anche spento da 4 gg il reattore di calcio per abbassare un pò i valori di kh e calcio che ultimamente con gli sps in quelle condizioni si erano alzati un pò. p.s fabio stò vedendo di fare quella modifica allo schiumatoio,poi ti farò sapere
|
Quote:
|
CILIARIS, Si hai ragione......io ho smesso appena mi sono accorto di cambiamenti strani #13
|
Un vero e proprio bollettino di guerra, un "The day after" dell'acquariofilia!!!!
Comunque se tutto ciò è imputabile alla zeolite, non credete che se fino ad ora non era accaduto nulla significa che quanto meno è stato messo in commercio un tipo diverso o inadatto o inquinato? E la lista dei colpiti non è certamente finita qui (un altro lo conosco io!). D'altra parte i prodotti che acquistiamo sono estremamente economici, il servizio post-vendita generalmente è ottimo quindi come consumatore mi sento veramente tutelato ... ma vaff... |
Quote:
|
ragazzi, ma mi sapete dire chi ha perso la vasca con zeovit, che zeolite aveva e dove l'aveva comperata??
|
tecnopuma non penso che sia colpa di un negozio,io comunque l"avevo presa da due parti anche perchè avevo facevo sempre una scorta di zeoliti, e cioe da aquarium line, aquarium concept
|
CILIARIS,
io ti consiglierei di fare cambi d'acqua solo 1 volta a settimana di 120 l, considera che anche gli stessi cambi troppo frequenti non giovano alla stabilità della vasca e quindi i coralli si stressano x altri motivi, fai sempre cambi con acqua di mare tagliata con osmosi ??? metti sale sintetico ?? |
fabio in 10 anni non ho mai usato sale sintetico,esclusivamente acqua di mare un pò tagliata con osmosi[dalle mie parti la densità è 1027-1028] io la uso ha 1027
|
Penso che rivalersi dal crucco sia praticamente impossibile........se non e' altro perche' non e' dimostrabile,almeno credo,che sia colpa della zeolite o meno..........
Io l'avevo presa da Aquariumcoralreef,che pero',l'ho gia' interpellato non si ricorda se l'ha presa qui in Italia a dal crucco......... Per fortuna le mie perdite sono state limitate a 3-4 animali.........che comunque fanno girare gli zebebei -04 -04 Quello che piu' mi colpisce e' che,trovata la possibile causa(vedi zeolite) e tolta,in teoria con cambi sostanziosi e batteri si dovrebbe ritornare alla "normalita'".......o perlomeno la perdita di animali dovrebbe cessare.......invece,da quello che ho capito,le varie vasche continuano a risentirne........piu' di un possibile avvelenamento sinceramente non saprei a cosa pensare...... Non mi torna tanto neanche il fatto dello skimmer sovraddimensionato...... Se cosi fosse,ma posso benissimo sbagliarmi,i primi ad andarsene dovrebbero essere gli Lps e molli che hanno bisogno di acque piu' grasse..........ma ripeto potrei benissimo sbagliarmi..... #24 |
mi pare così strano...........ma su altri forum, non si sà niente???
|
Anch'io mi sono domandato come mai una volta tolta la zeolite la vasca non si stabilizzi.
Non me lo spiego. Sembrerebbe che inneschi una esplosione batterica che poi non si arresta più. Difficile da credere! Penso allora ad una sorta di avvelenamento che colpisce soprattutto i coralli indeboliti da acqua eccessivamente magra o peggio ancora dall'uso dello Zeospur. Resta però da spiegare perché q.tà industriali di cibo non portino i nutrienti a salire. Forse è proprio l'eccesso di cibo che continua ad alimentare i batteri e quindi lo si somministra ad uno scopo e si ottiene l'esatto contrario. Boh, avrò scritto solo caxxate? |
Quote:
|
molto probabilmente sti batteri germanici non sono così facili da sostituire con altri batteri e quidni continuano a fare il loro danno
|
CILIARIS, ma infatti, io usandolo da 7 mesi non ho riscontrato problemi, sarà perchè non stò usando il reattore, sarà perchè non ho mai usato zeospur, però uso sempre:
zeostart: 0,80 ml la mattina e 0.80 ml la sera. pvc: 4/5 gocce tutte le sere sponge: 8 gocce tutte le sere B-balance alternato a K-balance 0.80 ml un giorno si e uno no pocci: 8 gocce 10 gg al mese Iodio: 8 gocce la sera due volte a settimana Fluoro: 8 gocce la sera due volte la settimana snow: 10 ml due/tre volte alla settimana mescolato al pcv zeoback/zeofood: 8/8 gocce una/due volte la settimana. cibo ai pesci: due volte al giorno solo secco Diciamo che i colori non sono un gran chè, però gli animali sono in salute sia Lps che Sps e che spolipano anche di giorno. Questo è un esempio dell'alimentazione della mia vasca. |
vincenzo io su 1300lt netti di acqua dosavo meno di te, e confermo che fino alla spurgata la vasca era stratosferica ero la persona più felice al mondo,poi è bastata una spurgata di merda unica effettuata in 6 mesi di gestione zeovit per distruggere un sogno che si era realizzato,quindi se con zeovit va tutto bene e per un piccolo errore che uno commette se errore si può chiamare ti giochi una vasca sinceramente il gioco non vale la candela e penso sia successo ha tutti di non aver sbagliato niente purtroppo è un metodo strano oggi ti và tutto bene domani inspiegabilmente ti crolla tutto
|
CILIARIS, lo zeospur l'hai usato a dose piena la prima volta?
|
la mia era solo curiosità.... #13
cmq ti consiglio di non stressare la vasca con continui cambi d'acqua .... e strano ma da un solo giorno che ho spento lo schiumatoio noto che alcuni coralli che fino a 2 giorni fà nn si aprivano oggi accenano un apertura timida ma di buon auspicio ..... speriamo bene n.b: x essere corretti ieri pomerigio ho acceso lo schiumatoio x 5h prima di spegnere le luci e di somministrare un cubetto di pappone, oggi lo acceso solo x 2h, credo che sia giusto fare le cose con calma e nn essere drastici nelle decisioni |
Quote:
sarà stato troppo? io personalmente mi stò convincendo che l"imputato n1 sia stato proprio lo spur, 1 perchè dopo qualche gg alla spurgata avevo inserito 3 sps che avevo comprato e stranamente stanno tutti è 3 bene certo non spolipano moltissimo ma stanno bene, poi secondo me la storia della vasca smagrita per l"accoppiata dsb-zeovit+BK300 non regge perchè se è vero che la vasca era troppo magra non dovrebbero essere gli lps e molli ha risentirne per primo? e invece stanno benone.ripeto finchè non ho spurgato la vasca girava benissimo. p.s. fabio io lo schiumatoio lo acceso però mettendolo al minimo, ho svitato al massimo iniettore dell"aria per farne prendere il meno possibile, e abbassato tutto lo scarico,sembra che lavori più tranquillo |
CILIARIS, ma a quale iniettore ti riferisci?? quello rosso nell'ingresso della pompa ? se sviti quello al massimo, lo schiumatoio lavora ai massimi reggimi e non di meno .....
se vuoi ho un file di come settare il bk300 .... |
fabio guarda che stai sbagliando anche io ho il file di nico per la regolazione, per avere il massimo dell"aria bisogna avvitare in senso orario tutto il venturi per poi far combaciare i 2 puntini neri, se invece lo si svita tutto come per toglierlo entra meno aria e quindi lavora meno,così almeno spiega nico ed è quello che ho notato io facendo le 2 operazioni. comunque se hai un file diverso mandamelo
|
Quote:
x me lìindagato n 1 e lo spur2 e non la zeolite ;-) |
cerealis con dsb e l'utilizzo di b belance , con skimmer efficente e valori prossimi allo zero dovevi partire con lo spur2 a mezza dose cioe 5 /6 ml x stare in sicurezza poi potevi aumentare graduatamente col 5% in piu ogni volta che lo dosavi x arrivare a trovare il dosaggio giusto #36#
x me lìindagato n 1 e lo spur2 e non la zeolite ;-)[/quote] ti quoto perfettamente, me ne stò convincendo sempre di più perchè in vasca si vedono i classici sintomi di avvelenamento[appunto spur] |
Quote:
appunto e le talee nuove messe che erano ( cariche di zeoxantelle )non anno avuto problemi MA SOLO LE VECCHIE ACRO GIA CON TESSUTO FINE ;-) |
quindi a questo punto sarebbe lo zeospur...............quindi si ripresenta lo stesso problema di sempre................e quindi basterebbe non usarlo, per non incombere in catastrofi varie.
Mi spiace ma visto quanti disastri crea, penso che non userò mai zeospur, meno colori, ma per lo meno gli animali stanno bene. |
L'avevo già detto alcune volte, ma mi sono saltati in testa... un'amico che lavora nel settore acquariofilia sostiene che lo zeospur contenga rame... Forse non è esattamente il rame, visto che non danneggia tutti gli animali... o forse sì, a concentrazioni basse danneggia solo gli animali più esigenti (acropore)....
Fatto sta, che a quanto pare proprio bene non fa... Si sottolinea spesso di non utilizzare prodotti chimici "non naturali" in vasca e poi ci ritroviamo a mettere liquidi sconosciuti di cui ci viene propinato un effetto miracoloso, ma senza spiegarci coso sono e come agiscono... |
Quote:
|
Quote:
ma con dosi giuste e mirate a mio avviso e un buon prodotto ;-) io spurgo ogni 10giorni e noto un miglioramento generale della vasca cioe polipi ben estroflessi anche di giorno , colori belli e sopratutto ottima crescita nonostante alimento poco anche con kh a 7 e calcio a 410. mia oppinione :-) |
Scusate ma e chi il disastro l'ha avuto senza usare lo Zeospur?
Secondo me siete fuori strada. |
Anche io spurgo una volta ogni 20gg e sottodosando..così facendo non vedo rischi..Certo và dosato attentamente.
|
Quote:
|
Quote:
|
CILIARIS,
mah..io non ne sono del tutto convinto eh..le dosi che hai usato non mi sembrano eagerate, rapportando con i miei litri. |
giusto perry, però io uso il b balance che come dicono se si usa nel momento di spurgare bisogna dimezzare lo spur
|
CILIARIS, lo Zeospur2 non lo usano molti , lo usano moltissimi acquariofili.
C'è chi lo dice e chi non lo dice ma ti assicuro che non ho mai sentito di problemi come il tuo ricollegabili ad un eventuale dosaggio entri i limiti del prodotto. Il dosaggio che hai messo è ampiamente entro i limiti tollerati anche in combinazione con il B-ballance. Per me sei fuori strada. Ciao |
Quote:
Se lo bevi probabilmente non fa bene, ma dosato con oculatezza fa bene ai coralli duri del genere Acropora e Montipora. Mi sembra che non sia proprio un liquido sconosciuto visto che se ne parla da anni ed è in commercio da molto tempo. Sicuramente non è un liquido naturale, a meno chè il crucco non abbia una sorgente nascosta nella sua farm... ;-) I suoi effetti non sono miracolosi , ma a differenza di moltissimi prodotti in commercio, dopo il dosaggio la sua azione si nota molto bene in brevissimo tempo così come la sua durata. Ciao |
ollora.....tempo fà feci analizzare lo spur2(il primo per intendersi)......e venne fuori che rame neanche l'ombra..??????.....solo floruro di sodio.
adesso mi è ripreso il pallino di far analizzare quello nelle confezioni nuove.....a breve vi saprò dire.... p.s....aster73.....te non l'hai mai fatto analizzare???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl