AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo Abra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112672)

Rama 20-01-2008 02:14

abracadabra, ma i 6 cubetti di congelato al giorno, da quanto tempo li stai dando?

A parte che è troppo cibo per i pesci che hai... ma quello è un altro discorso...

Abra 20-01-2008 12:57

Rama, da quando avevo il cavalluccio saranno 6-7 mesi, il fatto è che mangiano tutti anche gli invertebrati e i pesci ne mangiano tanto eh e stanno bene,considera che i cubetti sono quelli piccoli circa la metà di quelli di artemia che siamo abituati a vedere.

Albe 20-01-2008 20:01

correggetemi se sbaglio: è una cosa del genere il filtro in questione o sto dando dimostrazione di non aver capito una mazza? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_777.jpg

luker 20-01-2008 20:22

Albe,
sì gli ingressi da dx, però ridotti andando verso il basso in diametro per ridurre il flusso sul basso e l'uscita ipotizzo sia solo in alto però.

Abra 20-01-2008 20:43

Albe, giusto ma i buchi son + piccoli sopra e + grossi sotto,per evitare che l'acqua passi + sopra che sotto trovando meno resistenza,e l'uscita è posta solo in alto.

fabio.pa 22-01-2008 10:44

abracadabra,
sarebbe utile avere fatto un disegno da te x essere certi di nn sbagliare e magari qualche altra foto più tecnica ...

secondo te si può attuare insieme allo zeovit o si rischia un craak ...

Abra 22-01-2008 11:57

fabio.pa, di foto non ne posso fare xchè la sump è in pvc quindi mi permette di essere fotografata solo da sopra,tra l'altro non è nulla di chè ;-) ho uno scomparto dove ho lo schiumatoio,uno di decantazione il sistema e la risalita.
sarebbe bello se TUESEN ci spiegasse come secondo lui si può migliorare il sistema x evitare i sedimenti visto che questa è la sua paura e anche un pò la mia.
se possa funzionare con zeovit non lo posso sapere....non sò neanche se funzionerà sul mio -28d#
certo è che i valori li tiene a 0 o circa quindi si può solo migliorare ;-)

edvitto 22-01-2008 12:24

Nei DSB il problema dei sedimenti si risolve mantenendo elevato il flusso dell'acqua sopra il letto, impedendo così deposito e conseguente accumulo.
Nel caso del tuo particolare letto ("Letto di Abra" ti piace?), l'assenza di una colonna sovrastante rende questo metodo inapplicabile.
Nella mia infima esperienza, ho collegato al mio nano un picorefugium con DSB, e ho verificato che, in assenza di movimento aggiuntivo oltre alla sola acqua proveniente dallo scarico, si accumula sulla superficie del letto uno schifosissimo particolato che alla lunga intasa il letto stesso e a mio avviso avvelena il funzionamento del DSB.
Invece, mantenendo un movimento decisamente significativo nella colonna sovrastante, qeusto problema non si verica, anzi il letto sembra funzionare a dovere.
Ci tengo a precisare che il mio è solo un esperimento di bassissima portata, non disponendo di una vasca come si deve e degl isapzi per provare qualcosa di più interessante. Tuttavia, da quanto ho letto, il comportamento di un DSB più grande dovrebbe più o meno essere lo stesso.

fabio.pa 23-01-2008 00:45

[b:d7288fdb1b]abracadabra[/b:d7288fdb1b], vorrei sapere le misure del tuo " scomparto" dove avviene la decantazione, che ne dici di questo disegno ? e giusto ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/disegno_791.jpg

Albe 28-01-2008 15:00

abracadabra, visto che invincible di islaescondido ha la foto del tuo acquario sul suo blog, perchè non lo inviti a iscriversi qua e dirci la sua???

Abra 28-01-2008 15:13

fabio.pa, deve essere grandino x fare la decantazione e soprattutto non deve avere molto movimento,lo skimmer lo devi far scaricare in uno scomparto diviso da quello della decantazione ;-) con un troppo pieno così un pò si ferma dove hai lo scarico e nel vano avrai pochissimo movimento.
Albe, non lo conosco micca e poi l'inglese non lo sò come faccio a parlarci #12
edvitto, scusami ma non ho capito xchè inapplicabile,in oltre fai bene a provare secondo mè,ma ricordati che il mio acquario gira senza roccie vive ;-) e nessuno ha mai detto x primo io che lavori meglio di un dsb,si vedrà x ora sempre fosfati a 0 e nitrati a 1.
ora voglio provare a cambiare skimmer x vedere come reagisce il sistema,metto un h&s A 150 collegato direttamente alla discesa e vediamo che dice :-))

Albe 28-01-2008 15:26

abracadabra, l'inglese è il minimo, siamo in tanti :-))
ma perchè cambi skimmer? va tutto bene...non puoi lasciar stare :-D #24 ?

Abra 28-01-2008 15:53

dovrò provare a usare uno skimmer decente no???
visto che è un esperimento voglio provare tanto faccio presto se vedo che troppo grosso a cambiarlo o regolarlo x lavorare meno ;-)
che vada tutto bene lo vedo dalla vasca gli sps crescono come gli lps e i molli alghe assenti trane una chiazzina,però voglio provare lo stesso.

fabio.pa 29-01-2008 11:33

come ti sembra cosi ?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/samp_157.jpg

Abra 29-01-2008 12:26

fabio.pa, molto meglio decisamente,l'uscita falla solo in alto ;-)

fabio.pa 30-01-2008 08:59

ok....
x i vetri vanno bene quelli classici o meglio scuri ??
la corallina di pezzatura 3/5 cm credo che vada bene giusto ?
la luce avrei una plafo del nano reef 2x18w t8, può andar bene ?

il fotometro mi indica 0.03 po4 e l'unico modo di farli scendere e mettere zstart2
speriamo che con il "letto di abra" riesca a sistemare la situazione... :-))

Abra 30-01-2008 12:00

fabio.pa, li puoi mettere chiari al massimo metti un cartoncino x coprire il lato esposto,così se metti la griglia vedi anche quanto sporco si deposita,la corallina è quella jumbo la + grossa che si trova in giro,e le luci vanno bene.
però non so come reagirà il tuo sistema eh,non voglio responsabilità fallo in maniera che tù possa eliminarlo se ti crea problemi mi racomando ;-)

Albe 31-01-2008 23:18

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
dovrò provare a usare uno skimmer decente no???
visto che è un esperimento voglio provare tanto faccio presto se vedo che troppo grosso a cambiarlo o regolarlo x lavorare meno ;-)
che vada tutto bene lo vedo dalla vasca gli sps crescono come gli lps e i molli alghe assenti trane una chiazzina,però voglio provare lo stesso.

oh oh mi sfuggiva che tu avessi uno skimmer sottodimensionato

Abra 31-01-2008 23:23

Albe, bè dai sottodimensionato nò :-D fino a ora si è rivelato giusto visto i valori ;-)
ho messo il nuovo (usato) da 3 giorni ma ancora una mazza schiuma poco poco -28d# un liquidino verdiiiiiiiiiino chiaro chiaro

Albe 03-02-2008 23:25

incomincerà di sicuro a schiumare.
facci sapere!

Giando 06-02-2008 03:33

scusate ma se lo spessore è di circa 15 cm è un normale dsb, quindi affine ad un secchiello di calfo....se fosse di aragonite fine basterebbe forse uno spessore di 5-8 cm #24

cristian ma qualche tempo fa non stavamo alzando i nitrati in vasca per gli lps?????
ti è scappata la mano o hai cambiato coralli????????

edvitto 06-02-2008 09:22

Quote:

se lo spessore è di circa 15 cm è un normale dsb, quindi affine ad un secchiello di calfo....
Se non ho capito male, nel "filtro di Abra" l'acqua circola attraverso la sabbia, mentre nel dbs e nel secchiello di calfo l'acqua circola sopra il letto.
Quindi si può impotizzare che nel letto le condizioni di ossigeno siano sostanzialmente omogenee, e che non si creino zone con poco contenuto di ossigeno.
Il "filtro di Abra" mi sembra piuttosto essere un accumulo di mini rocce vive con circolazione forzata.

Abra 06-02-2008 11:11

Giando, in che senso mi è ascappata la mano??? #24

Giando 06-02-2008 15:47

abracadabra, se hai bisogno di un filtro del genere, evidentemente avrai dei nitrati e dei fosfati in eccesso.....forse a causa di una mano pesante con l'alimentazione....

Abra 06-02-2008 17:30

Giando, ma scusa se non ho roccie logico che ho bisogno di un filtro del genere,non trovi #24 che ci devo mettere???

Albe 06-02-2008 23:28

abracadabra, schiuma lo skimmer?

Abra 06-02-2008 23:36

Albe, :-D :-D già eliminato e rimesso il tunzino ;-)

Abra 18-02-2008 18:17

bè è passato un mesetto e faccio un piccolo aggiornamento :-)) a chi interessa ovvio ;-) valori sempre costanti e prossimi allo 0
posto un paio di foto degli animali x vedere lo stato di salute (direi buono :-)) )

Abra 18-02-2008 18:46

avrei dovuto pulire il vetro,ma così vi faccio vedere dopo 5 giorni di non pulizia comè ancora abbastanza pulito,anche se in foto risulta più sporco di quello che è.

Abra 19-02-2008 12:04

#23 porca vacca ma non dite nulla ?? #23
mi sarei aspettato almeno qualcosa di scritto....anche offese...o critiche...ma propio silenzio assoluto nò....criticate la salute degli animali almeno.
x fare conversazione ormai la parola d'ordine è....che schiumatoio metto???che pompe metto???
accidenti avete davanti una vasca senza roccie.....caricata con jumbo e skimmer piccolo...che mantiene i valori in 10 mesi di avviamento e non dite nulla??? -28d#

mr.blus 19-02-2008 13:46

abracadabra, io seguo e leggo ma son troppo ingnorante per dare opinioni .... ma è sempre un piacere vederla...... la tua pozza :-D :-D

LLorenzo 19-02-2008 13:47

dico che se il sistema regge un anno e mezzo, chiamo due amiche disegnatrici e metto su un attività di rocciate in muratura.. complimenti #25

ACE65 19-02-2008 22:21

Abra...come mai non ha funzionato l'H&S? Adesso che schiumatoio intendi mettere?
CIAO #19 #19 #19

Rama 20-02-2008 08:33

Quote:

accidenti avete davanti una vasca senza roccie.....caricata con jumbo e skimmer piccolo...che mantiene i valori in 10 mesi di avviamento e non dite nulla???
A me piacerebbe tornare a rivederla dal vivo, e magari farsi due chiacchiere a riguardo davanti ai tuoi tortelloni... :-))

fabio.pa 20-02-2008 11:03

abra, io rimango sempre + convinto che ai saputo trovare un buon compromesso e nn vedo l'ora di metterlo in pratica nella nuova vasca

vi terrò informati

animali bellissimi #25 #25 #25 #25

SJoplin 20-02-2008 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Rama
e magari farsi due chiacchiere a riguardo davanti ai tuoi tortelloni... :-))

quoto :-))

per me non c'è nulla da criticare. di aggiungere qualcosa non sono in grado...
anche i vetri sporchi sembrano pure puliti. chevvodipiù? :-D :-D :-D

dai, organizziamo cena da te, che da ste parti non si fa mai 'na mazza!

Abra 24-02-2008 18:01

Rama, bè quando vuoi sei e siete i benvenuti lo sai ;-)

giangi1970 24-02-2008 18:12

abracadabra, Se se magna ci voglio essere pure io!!!!!!!!!!!!!!
Ho sentito l'odore di cena e magnata dalla sezione cestino......so' peggio di Tom Ponzi.....per il cibo!!!!!!

Abra 24-02-2008 18:20

giangi1970, devi esserci eh ;-) sennò le ******* chi le spara :-D tutte io?? #26
amore mi sei mancato sai??? ;-) e non sai che ti sei perso

il PL blues :-D :-D

Restart 26-02-2008 17:35

X abracadabra:

Il fotoperiodo del sistema è in fase con l'acquario od in controfase?
Sto rimettendo su un acquario ed ho voglia di sperimentare un po di cose,compreso il tuo metodo di filtraggio.
Grazie,
Maurizio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12496 seconds with 13 queries