AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio Acquario Grande 2.0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461717)

MarioEsposito 21-02-2016 12:19

bellissima vasca hai proprio il pollice verde :-))

parnic69 09-03-2016 20:20

Un po di colore!!!:-))
http://s27.postimg.cc/68v6wrjyn/buone.jpg

http://s22.postimg.cc/84dfhnba5/buone1.jpg

http://s30.postimg.cc/j0yoiavwd/buone2.jpg

http://s12.postimg.cc/vkghe558p/buone3.jpg

http://s24.postimg.cc/99iu4h5nl/buone4.jpg

http://s21.postimg.cc/m2c3crkb7/buone5.jpg

http://s7.postimg.cc/evamwpz07/buone7.jpg

#28

parnic69 26-03-2016 20:23

E per Pasqua......:-)
http://s11.postimg.cc/go7keu6fj/portal.jpg

http://s10.postimg.cc/hl0o1y2gl/portal1.jpg

http://s30.postimg.cc/i0zbnr499/portal2.jpg

http://s22.postimg.cc/wdvh6v5ct/portal3.jpg

http://s22.postimg.cc/5u2w4q4t9/portal4.jpg

http://s27.postimg.cc/c989feh5r/portal5.jpg

#28

Maska 26-03-2016 20:37

Wooo che spettacolo!! Che spettacolo!! Stupenda! Grande!

ialao 27-03-2016 14:35

stupenda,come sempre

parnic69 02-04-2016 18:45

Mancava una panoramica.#f3

http://s24.postimg.cc/4ucesqnpt/vecchio6.jpg

parnic69 07-04-2016 18:46

Ed infine il video.:-)
Clicca per vedere il video su YouTube Video
#28

parnic69 02-05-2016 17:55

Uno scorcio.:-)

http://s32.postimg.cc/wcbtri6fl/ritaglio.jpg

#28

parnic69 29-07-2016 18:56

Purtroppo, anche se l'estate non è proprio la stagione favorevole e qualcosa è andata persa, sto cercando di recuperare il recuperabile.-15
https://s31.postimg.cc/xyc35xvev/estate0.jpg

#28

dinopan 30-07-2016 23:14

Quote:

Originariamente inviata da parnic69 (Messaggio 1062771611)
Purtroppo, anche se l'estate non è proprio la stagione favorevole e qualcosa è andata persa, sto cercando di recuperare il recuperabile.-15
https://s31.postimg.cc/xyc35xvev/estate0.jpg

#28

Azz in effetti un po di massa vegetale l'hai persa però resta comunque una gran bella vasca, forse anche d'acquario del mese!!

Ma con così tante piante non devi integrare nessun macroelemento?!?
Io ho due/terzi delle tue piante eppure devo usare tantissimo fertilizzante per i macro

parnic69 31-07-2016 10:57

Quote:

Originariamente inviata da dinopan (Messaggio 1062771742)
Azz in effetti un po di massa vegetale l'hai persa però resta comunque una gran bella vasca, forse anche d'acquario del mese!!

Ma con così tante piante non devi integrare nessun macroelemento?!?
Io ho due/terzi delle tue piante eppure devo usare tantissimo fertilizzante per i macro

Anche se gli ultimi due mesi per mia negligenza è stata molto trascurata,
Quote:

Originariamente inviata da parnic69 (Messaggio 1062726107)
La gestione è sempre la stessa, ogni settimana circa effettuo un cambio di 18 litri +/- di acqua di rubinetto e in quest'occasione aggiungo Easy Life Filter Medium, Kalium, Profito e Carbo, quando la vegetazione cresce troppo, faccio manutenzione.

:-)
Ieri sera ho apportato delle modifiche.:-))
https://s32.postimg.cc/k5hi50gsh/led.jpg

https://s31.postimg.cc/u3syflbiv/led1.jpg

https://s31.postimg.cc/cxszb1907/led2.jpg

https://s31.postimg.cc/kdt602uqf/led3.jpg
vediamo cosa dicono le piante.
#28

parnic69 05-08-2016 18:59

Completato!!!!:-)
https://s31.postimg.cc/noc5hxe9j/led_000.jpg
#28

Chester85 05-08-2016 19:54

spettacolo Parnic

parnic69 19-08-2016 10:43

Non poteva mancare il video, volevo pubblicarlo prima di ferragosto ma in quel "periodo" causa affanno del portale youtube, non è stato possibile.#07
Adesso il problema è rientrato.:-))

Clicca per vedere il video su YouTube Video

#28

parnic69 28-08-2016 10:38

Anche con i led, i colori per il momento non mancano.:-))

https://s4.postimg.cc/4gr487xh5/panoram.jpg

https://s9.postimg.cc/56pk4l68b/red4.jpg

https://s4.postimg.cc/qxu4ci0sp/red5.jpg

https://s4.postimg.cc/o2sklzmft/red6.jpg

https://s21.postimg.cc/pbbtbflv7/red7.jpg

https://s11.postimg.cc/npyr9bv33/red8.jpg

#28

parnic69 14-09-2016 16:44

Ho installato alle due barre led timer separati per ricreare l'effetto alba/tramonto.:-)
Barra posteriore, alba.#28
https://s22.postimg.cc/hv1qf7wzh/alba.jpg

Luca20 17-09-2016 20:11

Davvero una vasca bellissima, complimenti !!! #70#25:-))

parnic69 23-09-2016 19:02

Qualche ritaglio.:-)

http://s16.postimg.cc/nr2tdqryp/ritaglio.jpg

http://s15.postimg.cc/vl6ml262f/ritaglio_1.jpg

http://s13.postimg.cc/94qued7b7/ritaglio_2.jpg

Con l'illuminazione a Led, a parte qualche filamentosa, sembra procedere per il meglio anche se non siamo ancora al livello delle T5.

#28

parnic69 06-10-2016 11:14

Clicca per vedere il video su YouTube Video

#28

parnic69 12-12-2016 12:28

Ho avvito il nuovo riallestimento, con l'illuminazione si ritorna al passato, la flora è stata messa a dimora in una bacinella più qualche novità in arrivo, il fondo è stato solo sifonato, la fauna per il momento sara la stessa.:-)
https://s28.postimg.cc/xm8ingkix/Nuovo_peogetto.jpg
Spero di completare in settimana.#28

parnic69 15-12-2016 11:29

Il riallestimento è a buon punto.:-)
https://s28.postimg.cc/tavobwxpl/L_isola_1.jpg
#28

parnic69 22-12-2016 13:03

Riallestimento terminato, da rifinire alcuni dettagli e sopratutto, da scegliere il prato.#24

https://s28.postimg.cc/y6uuoaf1l/image.jpg

https://s24.postimg.cc/8c9mc5jyp/image.jpg

Fase di adattamento generale con le classiche muffe ai legni.:-))
La gestione sarà la mia solita, sempre e solo acqua di rubinetto con cambio e fertilizzazione settimanale Easy Life, Profito, Kalium, Filter Medium e Carbo.
Per l’illuminazione, dopo aver provato i led, sono ritornato alle vecchie ma secondo me più soddisfacenti T5 Dennerle, 1 Amazon Day/1 Special Plant - 45W con riflettori Dennerle.
#28

Avvy 22-12-2016 17:53

Ciao, complimenti per il nuovo layout.
Cosa non ti convinceva dei led?

parnic69 27-12-2016 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062808945)
Ciao, complimenti per il nuovo layout.
Cosa non ti convinceva dei led?

Grazie.:-)
I colori poco naturali della flora.

https://s24.postimg.cc/fuu025x4h/red4.jpg

https://s28.postimg.cc/5r81jytqh/red.jpg

https://s27.postimg.cc/lam0oy3a7/red1.jpg

#28

penelope64 28-12-2016 13:41

Senti scusa la pianta rossa cose'è?

parnic69 28-12-2016 18:19

Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062810101)
Senti scusa la pianta rossa cose'è?

Quella a centro nella prima foto è una Ludwigia glandulosa (ex perennis).


https://s28.postimg.cc/wngj676jd/Lud...x_perennis.jpg

#28

penelope64 28-12-2016 19:07

grazie mille mi piacerebbe inserire una pianta rossa non troppo esigente io ho le luci led (48bianchi) a 6.500k non so se andrebbero bene. So che le piante rosse hanno bisogno di luce e ferro, e non sono facili da gestire. Il mio acquario non è grande e bello come il tuo (a proposito tanti complimenti per la tua vaca) però mi piacerebbe dare un po' di colore
https://s30.postimg.cc/w0dv0f019/20161120_163821.jpg

Ho il fondo attivo della Anubias e sabbia sul fondale.
Per giunta mi stanno venendo delle alghe a pennello poche ma ci sono, mi avevano consigliato la rotala colorata (a me piace anche la ludwigia repens che è simile alla tua) perché aiuta anche ad eliminare le alghe. Ho anche l'impianto di co2 che forse dovrei aumentare un po., visto che ho il ph a 7.7.5 ed un kh a 5 e la co2 a 10 gocce a minuto

Avvy 28-12-2016 22:36

@parnic69 Ah, ok, grazie. E invece sulle piante come valuti l'effetto finale? Anche in questo caso ho letto che preferivi i T5. Di che marca e quanti kelvin erano i led?

parnic69 29-12-2016 18:47

Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062810171)
grazie mille mi piacerebbe inserire una pianta rossa non troppo esigente io ho le luci led (48bianchi) a 6.500k non so se andrebbero bene. So che le piante rosse hanno bisogno di luce e ferro, e non sono facili da gestire. Il mio acquario non è grande e bello come il tuo (a proposito tanti complimenti per la tua vaca) però mi piacerebbe dare un po' di colore
https://s30.postimg.cc/w0dv0f019/20161120_163821.jpg

Ho il fondo attivo della Anubias e sabbia sul fondale.
Per giunta mi stanno venendo delle alghe a pennello poche ma ci sono, mi avevano consigliato la rotala colorata (a me piace anche la ludwigia repens che è simile alla tua) perché aiuta anche ad eliminare le alghe. Ho anche l'impianto di co2 che forse dovrei aumentare un po., visto che ho il ph a 7.7.5 ed un kh a 5 e la co2 a 10 gocce a minuto

Secondo me potresti provare con la Ludwigia repens.
Dove mi fornisco io, RAPSHOP è scritto: " Pianta d'acquario rossa, ideale al centro o sullo sfondo della vasca. Può raggiungere i 15-25cm di altezza. Si coltiva facilmente ed è adatta anche ai principianti."
#28

penelope64 30-12-2016 13:28

ok..sono andata sul sito ed ho visto queste piante che vorrei acquistare per aggiungere e sostituire l'echinodorus sulla destra :
Ricciocarpos natans (galleggiante antialghe)
Ludwigia repens e Glandulosa (rosse)
Alternanthera reineekii bronze
Egeria densa Tropical type (antialghe)

che ne pensi?

Il sistema dell'askoll 96 pure led xl fornisce queste luci : di 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W (solo LED)

parnic69 02-01-2017 13:12

Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062810800)
ok..sono andata sul sito ed ho visto queste piante che vorrei acquistare per aggiungere e sostituire l'echinodorus sulla destra :
Ricciocarpos natans (galleggiante antialghe)
Ludwigia repens e Glandulosa (rosse)
Alternanthera reineekii bronze
Egeria densa Tropical type (antialghe)

che ne pensi?

Il sistema dell'askoll 96 pure led xl fornisce queste luci : di 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W (solo LED)

#70 anche se la dicitura antialghe non vuol dire che una volta introdotte quelle piante le alghe scompariranno, purtroppo la loro presenza è una costante e dipende da tanti fattori e quelle piante aiutano assorbendo nutrimento in eccesso.:-)

Per i led , da poco li ho sostituiti perchè secondo me le piante non davano il meglio e si sviluppavano troppe alghe filamentose. Però c'è da dire che in giro si vedono anche acquari illuminati a led in cui la situazione è nettamente migliore, magari sbagliavo io qualcosa quindi riguardo l'illuminazione bisogna sempre valutare la reazione delle piante perchè la luce non deve piacere a noi ma a loro.
#28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062810237)
@parnic69 Ah, ok, grazie. E invece sulle piante come valuti l'effetto finale? Anche in questo caso ho letto che preferivi i T5. Di che marca e quanti kelvin erano i led?

Le due barre a led erano le Easy LED Universal Freshwater 895mm - 44W - 6800 °K - 3824 lm.

L'impatto finale, secondo me, non era paragonabile a quello attuale e qui siamo solo all'inizio del riallestimento.:-)

https://s24.postimg.cc/jgyfmh4u9/010117.jpg

penelope64 04-01-2017 12:21

Le ho comprate poi le piante rosse. Ho preso la ludwigia repens e la ludwigia glandulosa, poi ho preso l'alternanthera reinecki "bronze" e l'egeria densa. Ho tolto l'echinodorus rosè (quella sul lato destro dell'acquario)
Ora mi pare più carino
https://s29.postimg.cc/6n85gvgnn/20170103_185647.jpg

https://s29.postimg.cc/8yplhyxkj/20170103_185522.jpg

https://s28.postimg.cc/vwh90ycpl/20170103_185540.jpg

parnic69 13-01-2017 13:12

Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062812077)
Le ho comprate poi le piante rosse. Ho preso la ludwigia repens e la ludwigia glandulosa, poi ho preso l'alternanthera reinecki "bronze" e l'egeria densa. Ho tolto l'echinodorus rosè (quella sul lato destro dell'acquario)
Ora mi pare più carino

Decisamente.#70

parnic69 30-01-2017 19:18

Aggiornamento video.#28


Clicca per vedere il video su YouTube Video

dinopan 19-02-2017 16:10

Sempre bellissima!!:-))
Ma per il twinstar devi sostituire qualche parte dopo un po di tempo di utilizzo?

parnic69 21-02-2017 11:49

Quote:

Originariamente inviata da dinopan (Messaggio 1062827704)
Sempre bellissima!!:-))
Ma per il twinstar devi sostituire qualche parte dopo un po di tempo di utilizzo?

Grazie!!!:-)
Si, al twinstar dopo un anno circa bisogna sostituire il reattore.

Per quanto mi riguarda, dopo oltre un anno di prova in vasca, ho definitivamente tolto il Twinstar perchè sinceramente non ho riscontrato nella "mia" vasca nessun benificio.
Con questo non voglio dire assolutamente che non sia efficace, evidentemente con la mia gestione, che io definisco "semplice"*, non andava bene.#70

https://s2.postimg.cc/ylkuxxglx/ieri_sera_200217_1.jpg

*(semplice = sempre e solo acqua di rubinetto, cambio settimanale di 20 litri circa e fertilizzazione linea EasyLife con co2 erogata dal Sera Seramic. Per il resto, filtro Eheim 2071, 2 neon T5 Dennerle (Special plant/Amazon day) con fotoperiodo di otto ore, niente termoriscaldatore.)


https://s8.postimg.cc/3y8whpwlt/ieri...00217_3jpg.jpg

#28

parnic69 10-04-2017 18:51

Qualche particolare!!!!
https://s4.postimg.cc/440tp4ldl/image.jpg

https://s24.postimg.cc/6n3fmx0ch/image.jpg

https://s17.postimg.cc/5cbplhm17/image.jpg

https://s8.postimg.cc/88idbx7n5/image.jpg

https://s2.postimg.cc/ag2am5eed/image.jpg

https://s9.postimg.cc/7wlwiossb/image.jpg

https://s21.postimg.cc/a5andqgqr/image.jpg

https://s15.postimg.cc/htprbxq9j/image.jpg

https://s18.postimg.cc/9lgiyelwl/image.jpg

#28

Mattegenova 10-04-2017 19:20

Molto bello!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parnic69 14-04-2017 21:55

Si gira!!!!!#17

Clicca per vedere il video su YouTube Video
#28

Mattegenova 14-04-2017 22:18

Ciao, è una ripresa subacquea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 2,21878 seconds with 14 queries