AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   chi utilizza strip led scriva le sue impressioni... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444944)

Ale87tv 10-02-2014 12:19

Quote:

Tu sei il primo di quelli che molto velatamente mi prende per il culo, io sono bravo e buono non stupido ..quando poi mi rompo contatto chi di dovere ok bimbi?
contatta contatta :-D no no per carità continua a scrivere!!! mi raccomando! che non ci perdiamo le tue chicche!!! :-D ah, io non ti prendo per il culo, ci riesci benissimo da solo quando qualcuno che conosce almeno lo spettro di definizione del lumen e lo spettro di assorbimento della clorofilla legge quello che scrivi :-D

willy, che le strip da me usate per fare una prova siano state economiche, l'ho scritto subito.
come che scottassero come quelle del pette, e siano decadute anche.
12 v misurati con il tester...

Poi che ci siano strip led migliori, che non diano problemi, che vadano bene, non lo metto in dubbio. ma se si parla di piante, intestardirsi sul parametro dei lumen/m come definizione di qualità è errato.

Davide80 10-02-2014 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315727)
contatta contatta :-D no no per carità continua a scrivere!!! mi raccomando! che non ci perdiamo le tue chicche!!! :-D ah, io non ti prendo per il culo, ci riesci benissimo da solo quando qualcuno che conosce almeno lo spettro di definizione del lumen e lo spettro di assorbimento della clorofilla legge quello che scrivi :-D


ma a me non me ne frega nulla, fin tanto che la gente che ride di me è del tuo stesso piano :-))
Par e quant altro puoi descriverlo in un 3D dedicato, è difficile il concetto? qua si mettono esperienze, qual è la tua esperienza? che hai sovralimentato una strip al punto da renderla bollente, e poi scrivere in giro dove tutti leggono, che le strip hanno bisogno di dissipazione? ahahahahah quanti ridono di te sapessi :-D
Tanto saluti caro
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da iskariota (Messaggio 1062315719)
Ragazzi scusatemi, ma non sono riuscito a capire un paio di cosette. Forse è meglio se chiedo direttamente a voi...sennò esco pazzo e divorzio dalla signora, a forza di perdere giornate sull'argomento... :-D

Ciao, hai letto tutto il 3D? specie le prime pagine, dove ci sono foto e materiale usato?
Leggiti tutto, se non trovi le risposte siamo qua per chiarire..

Il problema maggiore da risolvere in "fai da te" è rendere le strip protette, per farlo il metodo migliore in assoluto è intubarle e creare il vuoto #70

Ale87tv 10-02-2014 12:31

anche io ho piacere che quelli che ti danno ragione ridano di me!!! :-D :-D :-D almeno ho la certezza di non stare simpatico a chi vuole approssimare sparando ******* :-D :-D

poi io non sono caro, sono a buon mercato :-D :-D
ah ok, devo scrivere solo le esperienze positive con le strip che dice Davide80 :-D :-D :-D

Quote:

La domanda principale è: per i led valgono comunque i discorsi di watt litro oppure dobbiamo buttarci sui lumen? Se vale questa seconda ipotesi, quanti lumen per litro?
si usano i watt/litro - m2 come approssimazione, tieni conto che a spanne con un 50% di watt/litro rispetto a un t5 riesci a ottenere un risultato uguale e maggiore rispetto al neon (maggiore resa in energia luminosa sugli spettri interessati (NON lumen) e angolo di emissione non di 360° ma di 120°)

balocco 10-02-2014 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062315669)
Ecco appunto, uno dei tanti siti che ...

Perdonami, non "uno dei tanti", l'unico ( che ho trovato io) che certifica i led utilizzati con tanto di datasheet Samsung. Tu hai parlato di acquisto direttamente dalla Samsung e di minino 5m il che, sembrerebbe, non corretto.

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062315669)
Uno degli scopi di utilizzare le strip è proprio la praticità che da' avere un tot di metri o cm facili da installare senza saldature ecc ecc #70

Su questo sono d'accordo, oggettivamente sembrerebbe l'unico beneficio.

Davide80 10-02-2014 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315751)
D
ah ok, devo scrivere solo le esperienze positive con le strip che dice Davide80 :-D :-D :-D


ma li hai 3 anni nella materia grigia?
Non lo dico io che queste strip vanno bene, è il mercato che ha introdotto queste, vanno bene che ti devo dire? è un male? è uno sbaglio aiutare chi chiede aiuto senza complicati giri di parole?
o è meglio fare come te? continuare a creare battibecchi inutili, quotare solo parti di risposte per portare avanti polemiche..
continua se ti diverti #28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062315775)

Perdonami, non "uno dei tanti", l'unico ( che ho trovato io) che certifica i led utilizzati con tanto di datasheet Samsung. Tu hai parlato di acquisto direttamente dalla Samsung e di minino 5m il che, sembrerebbe, non corretto.

Premettendo che sarei ben felice che qualcuno trovasse un rivenditore serio..

Ti dicevo nel senso che su quel sito vendono il chip singolo, mi chiedo come si possa utilizzare correttamente, tra saldatura, corretta alimentazione e protezione dall umidità..
Comprando chip singoli purtroppo svanisce la praticità della strip.

Da quello che so io, e non è bibbia, l ordine minimo direttamente dal produttore è di 25 metri (non 5)
Ma siccome nè li compro, ne li vendo, prendi questo dato con le pinze, è un sentito dire.

Sta di fatto comunque, che reperirle non è facile, questo è un dato di fatto

Ale87tv 10-02-2014 12:51

no. lo sbaglio è dire *******?
ho detto io che tutte le strip led vanno male? non mettermi in bocca parole che non ho detto.
ho detto che quelle che hai usato tu o willy non vanno bene? trovami dove.

io ho solo portato la mia esperienza di strip led economiche che non consiglierei. L'ho scritto e ho scritto il perchè. ed ho aggiunto la mia considerazione. Poi ho anche aggiunto che il lumen non un dato rilevante se si parla di confronto per led per piante. Bene.

Se ti senti attaccato, continua pure a semplificare la vita raccontando favole a chi legge.

balocco 10-02-2014 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062315778)
Ti dicevo nel senso che su quel sito vendono il chip singolo, mi chiedo come si possa utilizzare correttamente, tra saldatura, corretta alimentazione e protezione dall umidità..
Comprando chip singoli purtroppo svanisce la praticità della strip.

In realtà vendono anche strip complete fatte da SOLAROX® con led Samsung certificati ma ad un prezzo che ne vanifica ogni convenienza. ( Peraltro non si trovano indicazioni del fatto che Samsung assembli direttamente strip led ).

Detto questo mi viene da chiedere: ma le strip led che utilizzi tu che marca hanno? Ci sarà pure un logo (come su queste) oppure sono del tutto anonime #24?


http://s22.postimg.cc/l1bexqd4d/Sola..._CRI_Light.jpg

Davide80 10-02-2014 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315790)
no. lo sbaglio è dire *******?
ho detto io che tutte le strip led vanno male? non mettermi in bocca parole che non ho detto.
ho detto che quelle che hai usato tu o willy non vanno bene? trovami dove.

io ho solo portato la mia esperienza di strip led economiche che non consiglierei. L'ho scritto e ho scritto il perchè. ed ho aggiunto la mia considerazione. Poi ho anche aggiunto che il lumen non un dato rilevante se si parla di confronto per led per piante. Bene.

Se ti senti attaccato, continua pure a semplificare la vita raccontando favole a chi legge.

Ok benissimo ma grazie al cavolo, se usi strip economiche cosa pensi di ottenere? #70
Infatti qua lo scopo è proprio esporre la propria esperienza, non attaccare gli altri come fai da mo' ;-)
Se la tua esperienza l hai descritta e nn hai altro da dire di utile, evita di rispondere tanto per farlo, tanto per creare attriti.

Hai usato strip economiche (surriscaldandole quindi alimentate malamente) e non sei stato soddisfatto, qua io e altri stiamo usando strip NON ECONOMICHE DI MARCA e siamo molto soddisfatti, tutto quello che posso dirti è di provare queste strip intubate, dopodichè potrai dire che sparo cavolare, prima incece, no, prima prova, poi parli!

Oltretutto io sto dando una mano CONCRETA mandando gente da chi può procurare queste strip, tu oltre a polemicizzare ogni mio scritto cosa fai? NULLA!
Fai qualcosa di concreto! cerca un rivenditore ufficiale, così non sarò l unico a indirizzare gente da qualcuno che sa! il mio gancio ce l ho, non sono io quello che deve sistemarsi l illuminazione, io sto a posto da tempo! Dò il contatto a chi interessato, altro nn posso fare, e se ti infastidisce cosa scrivo, non leggere.

Quindi per favore basta, chiederò a chi di dovere di pulire questo 3D da ciò che non è esperienza
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062315817)
In realtà vendono anche strip complete fatte da SOLAROX® con led Samsung certificati ma ad un prezzo che ne vanifica ogni convenienza. ( Peraltro non si trovano indicazioni del fatto che Samsung assembli direttamente strip led ).

Detto questo mi viene da chiedere: ma le strip led che utilizzi tu che marca hanno? Ci sarà pure un logo (come su queste) oppure sono del tutto anonime #24?

Solarox non la conosco, ma se dichiarano di usare led originali Samsung, non credo che dichiarino il falso #70
Bisognerebbe che qualcuno li prendesse e metterli a confronto..

Le strip che uso sul fronte hanno solo la sigla se ricordo bene, devo chiedere a chi me li ha confezionati, se nel retro c'è la marca o no.. Ora gli scrivo una mail #70
Io mi sono fidato di chi me li ha fatti xchè non è uno sprovveduto, e ne sono rimasto contento... Il resto è realtà, non teoria #70

Ale87tv 10-02-2014 13:42

:-D :-D :-D spero bene che il tuo scopo non sia quello di promuovere le strip led :-D saresti il peggior pubblicitario che abbia mai visto :-D

ripeto il concetto in maniera semplice e lineare, schematica e alla portata di tutti:
- tema del topic: esperienze con le strip led
- contributo degli utenti:
esperienze positive - caratteristiche
esperienze negative - con distinguo, senza generalizzare, mi riferivo alle mie strip, ampiamente sottolineato che erano quelle economiche, analisi del problema.

considerazioni mie:
- utilizzare strip led di qualità
- valutare lo spettro emesso, non fermarsi alla temperatura di colore
- valutare l'emissione in watt/m2 non in lumen, inutili per le piante.

ora tu da questo estrapoli:
- che io ti attacchi
- che io attacchi le strip che hai usato
- che io dica che quelle strip non funzionano

caspita come fantasia non ti batte nessuno!!!

Davide80 10-02-2014 13:52

[QUOTE=Ale87tv;1062315681]

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315864)
:-D :-D :-D spero bene che il tuo scopo non sia quello di promuovere le strip led :-D saresti il peggior pubblicitario che abbia mai visto :-D

No, molto più semplicemente è aiutare chi vuole essere aiutato, come è successo con Mek e altri che mi pare siano ben felici...
Il tuo scopo invece è? nn lo capisco proprio -.-

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315681)
ripeto il concetto in maniera semplice e lineare, schematica e alla portata di tutti:
- tema del topic: esperienze con le strip led
- contributo degli utenti:
esperienze positive - caratteristiche
esperienze negative - con distinguo, senza generalizzare, mi riferivo alle mie strip, ampiamente sottolineato che erano quelle economiche, analisi del problema.

Questo stava succedendo, poco prima che arrivassero i polimicizzatori di professione

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315681)
considerazioni mie:
- utilizzare strip led di qualità
- valutare lo spettro emesso, non fermarsi alla temperatura di colore
- valutare l'emissione in watt/m2 non in lumen, inutili per le piante.

a già, xchè il watt è un dato usato dalle piante vero? Le piante usano LA LUCE che poi tu la chiami watt, lumen, gatto o topo alla piante poco gli frega, basta che le dai la luce corretta! il watt non è una unità di misura come il lumen, il metro, il litro, il Kg, tutte inventate dall uomo? no, il watt è legge e il lumen no secondo te?
Sono due unità di misura, se nn si capisce la base...

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315681)
ora tu da questo estrapoli:
- che io ti attacchi
- che io attacchi le strip che hai usato
- che io dica che quelle strip non funzionano

caspita come fantasia non ti batte nessuno!!!

No, più o meno hai azzeccato il primo punto, dico solo che le tue risposte nei miei riguardi, potrebbero solo essere più educate #70

Ora, possiamo tornare a scrivere evitando altri fuori topic?
I "dati" e quant altro non fanno parte di questo 3D, ci sono i 3D dedicati! qua esperienze concrete, non teoria!

Ale87tv 10-02-2014 14:03

Quote:

No, molto più semplicemente è aiutare chi vuole essere aiutato, come è successo con Mek e altri che mi pare siano ben felici...
Il tuo scopo invece è? nn lo capisco proprio -.-
portare un'esperienza di conferma che le strip led economiche (NON quelle che hai usato te) NON sono adatte, e aggiustare il tiro sulla valutazione dell'emissione.

Quote:

a già, xchè il watt è un dato usato dalle piante vero? Le piante usano LA LUCE che poi tu la chiami watt, lumen, gatto o topo alla piante poco gli frega, basta che le dai la luce corretta! il watt non è una unità di misura come il lumen, il metro, il litro, il Kg, tutte inventate dall uomo? no, il watt è legge e il lumen no secondo te?
Sono due unità di misura, se nn si capisce la base...
NO!!!! il lumen è una misura comparativa tarata sull'occhio umano, luce sul verde!
TU non capisci la base! TU sei di un'ignoranza assoluta se paragoni il watt unità di misura della potenza luminosa, con il lumen, parametro di confronto con l'assorbimento dell'occhio umano, tu non vuoi accettare che il picco su cui è misurato il lumen non è il picco di assorbimento delle piante, tu non accetti qualsiasi spiegazione, definendola come complicazione inutile. In poche parole parlare di emissione luminosa con te è come parlare a un mulo.

io ci ho provato ad essere educato con te, ma dato che appena qualcuno prova a spiegarti qualcosa, o a puntualizzare, o a precisare ti inalberi come un macaco inseguito da un leopardo, proseguire mi sembra inutile. Tienti i tuoi cavolo di lumen, e illumina un acquario basandoti su quelli. Scrivere nei topic dove scrivi te è veramente sgradevole.

willymarconi 10-02-2014 14:13

ale la misura wat/m2 riguarda solo le frequenze par che sono rossi e blu a determinate frequenze, quindi a meno che tu non voglia fare una vasca forzabologna i bianchi li misuri in lumen e questi sono i fatti
il tuo watt/m2 è l'illuminamento ergo una potenza emessa in watt in un deteminato spazio
alla stessa maniera i lux ergo una potenza emessa in watt convertita per comodità universale in lumen (ogni watt rende tot lumen)in un determinato spazio
che le piante abbiano bisogno di par è indubbio, ma secondo me hai le idee un pò confuse.

balocco samsung non fa strip fa solo i led che altre ditte assemblano su pub

Davide80 10-02-2014 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315903)
Quote:

No, molto più semplicemente è aiutare chi vuole essere aiutato, come è successo con Mek e altri che mi pare siano ben felici...
Il tuo scopo invece è? nn lo capisco proprio -.-
portare un'esperienza di conferma che le strip led economiche (NON quelle che hai usato te) NON sono adatte, e aggiustare il tiro sulla valutazione dell'emissione.

Quote:

a già, xchè il watt è un dato usato dalle piante vero? Le piante usano LA LUCE che poi tu la chiami watt, lumen, gatto o topo alla piante poco gli frega, basta che le dai la luce corretta! il watt non è una unità di misura come il lumen, il metro, il litro, il Kg, tutte inventate dall uomo? no, il watt è legge e il lumen no secondo te?
Sono due unità di misura, se nn si capisce la base...
NO!!!! il lumen è una misura comparativa tarata sull'occhio umano, luce sul verde!
TU non capisci la base! TU sei di un'ignoranza assoluta se paragoni il watt unità di misura della potenza luminosa, con il lumen, parametro di confronto con l'assorbimento dell'occhio umano, tu non vuoi accettare che il picco su cui è misurato il lumen non è il picco di assorbimento delle piante, tu non accetti qualsiasi spiegazione, definendola come complicazione inutile. In poche parole parlare di emissione luminosa con te è come parlare a un mulo.

io ci ho provato ad essere educato con te, ma dato che appena qualcuno prova a spiegarti qualcosa, o a puntualizzare, o a precisare ti inalberi come un macaco inseguito da un leopardo, proseguire mi sembra inutile. Tienti i tuoi cavolo di lumen, e illumina un acquario basandoti su quelli. Scrivere nei topic dove scrivi te è veramente sgradevole.

Hai sbagliato tutto proprio, mai detto che par a quant altro siano inutili, anzi, ma qua si mettono le esperienze, non i dati fattene una ragione.
Io non paragono, ma se la ditta produttrice mi da lumen e watt come dati, cosa devo fare? andare un un laboratorio cercare un illuminotecnico per farmi dire il par e tutti i dati del led? senti, ho altro nella vita da fare, io le ho provate, sono andate benissimo, stop per me funziona.
Io mi inalbero? infatti sono l unico che risponde con diplomazia, mi dai dell ignorante e quant altro e sorvolo sopra, mando giù tanto non mi cambia la vita..
Tu hai le idee molto molto confuse, altro che io non so!

A Willymarconi avevi detto che non avresti più risposto qua, bene fallo #28

Per il resto è tutto reciproco #70

(Appunto per i MOD: si era detto che non si accettano insulti, sono stato insultato, dove sta il ban ad ale87tv? oppure due misure due pesi)

willymarconi 10-02-2014 14:19

Pcb

Ale87tv 10-02-2014 14:25

willy... no, ti assicuro che sono chiarissime le mie idee :-)

con il watt/m2 puoi misurare qualsiasi emissione luminosa, su qualsiasi punto dello spettro, dall'infrarosso all'ultravioletto. è fisica, non mia idea. Puoi anche misurare l'emissione totale. Poi che le piante assorbano sul blu e sul rosso, è certo, per cui per misurare i PAR ti basi su quelle due regioni dello spettro.

Il lumen non misura "la luce bianca" misura la luminosità dell'emissione luminosa, definita sull'occhio umano (quindi un picco di emissione sul verde).
Quote:

(ogni watt rende tot lumen)
ecco questo non è esatto. Un led rosso o uno blu di pari watt di emissione luminosa rispetto a uno bianco o puntato sul verde, hanno un numero di "lumen" molto minori, dato che all'occhio elettronico (che simula l'occhio umano) essi appaiono meno luminosi. Tuttavia in ottica delle piante i watt emessi dai led blu e rossi vengono recepiti dalla clorofilla, quelli dal led verde o bianco puntato sui verdi, no.

Per cui, tornando in topic, ritengo molto più importante che lo spettro di emissione del led della strip renda su almeno uno dei due picchi che ci servono, se misceli con 2 strip come consigliato anche da te una tipologia di led con il picco sul rosso, e una con il picco sul blu, rispetto a fermarsi a valutare i lumen emessi. Perchè a parità di watt emessi, una striscia con più lumen ha sicuramente il picco di emissione più sul verde, e quindi meno utile per le piante.

Poi oh se questa è una complicazione inutile... ;-)

mek 10-02-2014 14:25

mamma mia ragazzi...ma fatevi una bella scopata..mi sembrate un po tesi...
le ultime 4pagine sono praticamente inutili..siete riusciti a devastare anche questo semplice 3D dove si richiedono semplicemente delle esperienze..ben accette le domande..altri tipi di esperienze..e chiarimenti CIVILI..

sembra che la parola led scateni in qualcuno proprio il peggio..mi verrebbe da dire..fatevi vedere da uno bravo..

non c'è verso..è tutto un beccarsi..o datevi una calmata x la miseria...e crescete un po...

se volte continuare..come gia detto..apritevi un bel 3D o scannatevi in privato tanto qui non gliene frega a nessuno quanto ce l'avete grosso...

E DAIIIII

willymarconi 10-02-2014 14:25

inoltre i par non emettono luce e quindi devi per forza misurarli in maniera diversa il lumenometro non funzionerebbe o ti darebbe una misura irrisoria, il par non è luce intesa come noi la intendiamo, ma semplicemente una frequenza elettromagnetica che emette quella luce in funzione della lunghezza d'onda, anche la UV o gli infrarossi sono luce intesa come frequenza ma mica li misuri in lumen, i lumen come unità di misura ti servono eccome, se vuoi vedere nella vasca, e dal momento che ad ogni frequenza corrisponde un colore di luce, che noi per comodità universale abbiamo convertito in gradi kelvin, ad una bassa gradazione kelvina avremo parte di par rossi e ad alte parte di par blu e pare che già solamente questo soddisfi abbondantemente le piante, poi se vuoi metti anche luce blu e luce rossa, non troverai mai una sola fonte luminosa che ti dia tutto insieme.
Non capisco, si sta dicendo la stessa cosa tutti, ma ci si continua a girare intorno e litigare.
boh, davvero non capisco

Davide80 10-02-2014 14:25

Quote:

Originariamente inviata da willymarconi (Messaggio 1062315926)
ale la misura wat/m2 riguarda solo le frequenze par che sono rossi e blu a determinate frequenze, quindi a meno che tu non voglia fare una vasca forzabologna i bianchi li misuri in lumen e questi sono i fatti
il tuo watt/m2 è l'illuminamento ergo una potenza emessa in watt in un deteminato spazio
alla stessa maniera i lux ergo una potenza emessa in watt convertita per comodità universale in lumen (ogni watt rende tot lumen)in un determinato spazio
che le piante abbiano bisogno di par è indubbio, ma secondo me hai le idee un pò confuse.

balocco samsung non fa strip fa solo i led che altre ditte assemblano su pub

Meno male che ci sei tu che ne sai mooooooolto più di me sulla teoria #70
senò sarei perso in mezzo a chi apre bocca x dare aria ai denti #19

è un vero piacere leggere i tuoi interventi! grazie che metti a disposione il tuo sapere ;-)

mek 10-02-2014 14:31

PS. ritengo interessantissima la teoria di cui purtroppo so poco..ma semplicemente non è questa la sede...

Davide80 10-02-2014 14:32

Quote:

Originariamente inviata da mek (Messaggio 1062315940)
mamma mia ragazzi...ma fatevi una bella scopata..mi sembrate un po tesi...
le ultime 4pagine sono praticamente inutili..siete riusciti a devastare anche questo semplice 3D dove si richiedono semplicemente delle esperienze..ben accette le domande..altri tipi di esperienze..e chiarimenti CIVILI..

sembra che la parola led scateni in qualcuno proprio il peggio..mi verrebbe da dire..fatevi vedere da uno bravo..

non c'è verso..è tutto un beccarsi..o datevi una calmata x la miseria...e crescete un po...

se volte continuare..come gia detto..apritevi un bel 3D o scannatevi in privato tanto qui non gliene frega a nessuno quanto ce l'avete grosso...

E DAIIIII


son 4 pagine che cerco di farla smettere! è inutile asilo!
Sono 14 pagine dove si scrive con serenità, arriva il genio di turno ed ecco il risultato!

Ora MOD potete pulire questo topic grazie

Ale87tv 10-02-2014 14:36

Quote:

inoltre i par non emettono luce e quindi devi per forza misurarli in maniera diversa il lumenometro non funzionerebbe o ti darebbe una misura irrisoria
ovviamente... dato che il lumenometro è tarato sul lumen, e quindi su una specifica frequenza d'onda

Quote:

i lumen come unità di misura ti servono eccome, se vuoi vedere nella vasca,
per vedere nella vasca, basterebbero molti meno watt/litro di quelli che si utilizzano di solito, malawi e tanganika insegnano, dato che lì veramente è solo sufficiente vedere dentro la vasca :-)

Quote:

e dal momento che ad ogni frequenza corrisponde un colore di luce, che noi per comodità universale abbiamo convertito in gradi kelvin, ad una bassa gradazione kelvina avremo parte di par rossi e ad alte parte di par blu e pare che già solamente questo soddisfi abbondantemente le piante, poi se vuoi metti anche luce blu e luce rossa, non troverai mai una sola fonte luminosa che ti dia tutto insieme.
eccolo qui :-)... se questo va universalmente bene per neon, che hanno solitamente 3 picchi su colori diversi, sui led va meno bene... dato che spessissimo hanno il picco di emissione su uno, o al massimo 2 frequenze (colori): i led con più lumen a parità di watt emessi hanno il picco (unico) che corrisponde all'assorbimento dell'occhio umano, quindi inutilizzato dalle piante.
Ne deriva che se non specifici di guardare questa caratteristica (vedi il grafico di cui parlavamo qualche pagina fa) puoi continuare ad andare a tentoni sperando che ti vada bene.

Davide80 simpatico come sempre :-D
------------------------------------------------------------------------
Mek perdonami... ma non si possono leggere certe baggianate... altrimenti si finisce come nel marino in cui sono tutte superplafo a led e vengono cambiate ogni 3 mesi... almeno noi abbiamo la fortuna di sapere cosa vogliono le nostre piante...

willymarconi 10-02-2014 14:38

guarda ale , forse hai letto troppi libri e letto molti interventi più importanti di questo, sarai un esperto di fisica ed illuminotecnica, e conosci a fondo la funzione clorofilliana e tutto quello che vuoi, ma secondo me ti fai un sacco di seghe mentali, tutto quello che dici, anche se vero, è praticamente impossibile applicarlo, nei termini da te dettati ad una vasca, a meno di non volerlo fare per fini di studio, giustamente mek dice di postare esperienze proprio per vedere se altri metodi meno laboriosi possano funzionare, e nonostante tutte le teorie pare che funzioni e che la cosa sia molto più semplice di come la si dipinge, la cosa effettivamente migliore da fare è provare, ma nessuno o pochi
hanno volgia di impegnarsi e rischiare denaro per questo, è molto bello teorizzare e ragionare di massimi sistemi, ma poi in pratica............

è logico che con watt metro puoi misurare qualunque fonte luminosa, con qualsiasi unita di misura di potenza puoi misurare la luminosità, ma è una convenzione il lumen è una convenzione, quando vai a comprare una lampada sulla scatola ci sono i lumen e i kelvin mica i watt/m2

Bacherospo 10-02-2014 14:42

Sto 3d è davvero interessante ma non se ne può più di leggere tutte ste discussioni, Ale87tv, abbiamo letto la tua esperienza, bellissima, esaustiva ma BASTA e che palle.
Ma non ci sono moderatori in giro che mettano fine a sta cosa?

Ale87tv 10-02-2014 14:46

Quote:

guarda ale , forse hai letto troppi libri e letto molti interventi più importanti di questo, sarai un esperto di fisica ed illuminotecnica, e conosci a fondo la funzione clorofilliana e tutto quello che vuoi, ma secondo me ti fai un sacco di seghe mentali, tutto quello che dici, anche se vero, è praticamente impossibile applicarlo, nei termini da te dettati ad una vasca, a meno di non volerlo fare per fini di studio
willy... io dico solamente di controllare un grafico, quando è possibile, e di non basarsi sui lumen, che è da quando sono uscite le energy saving, poi i led, che i costruttori ci marciano sui lumen, aumentandoli spostando l'emettitore... ottenendo la stessa cosa...

io quando ho provato le strisce led, ho fatto una bianco fredda, una rossa e una bianco calda. finchè sono durate andavano anche bene...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Bacherospo (Messaggio 1062315976)
Sto 3d è davvero interessante ma non se ne può più di leggere tutte ste discussioni, Ale87tv, abbiamo letto la tua esperienza, bellissima, esaustiva ma BASTA e che palle.
Ma non ci sono moderatori in giro che mettano fine a sta cosa?

:-) no, probabilmente i Mod stanno leggendo... ma dato che l'ultima volta che è uscito l'argomento (che ormai dovrebbe essere chiuso e non tornar fuori sta storia del lumen come unità di misura valida per il confronto) qualcuno si è alterato parlando di censure, due pesi e due misure, teorie superflue attacchi personali, finchè non si transige il limite della civile discussione, non penso interverranno. Come non intervengono molti altri utenti che la stanno leggendo, o sono intervenuti e hanno abbandonato questa discussione, dato che sembra fatta a posta per essere cantata e suonata su una precisa linea, senza possibilità di precisare e inserire informazioni importanti sulla scelta di un prodotto. ;-)

balocco 10-02-2014 15:01

Quote:

Originariamente inviata da willymarconi (Messaggio 1062315926)
balocco samsung non fa strip fa solo i led che altre ditte assemblano su pub

E' l'idea che mi ero fatto anche io, ma non avendo prove a supporto ho preferito non scriverlo.

Chiedo anche a te: puoi verificare sui tuoi strip se è indicato il produttore? Perchè altrimenti non si capisce proprio come fare a capire quali sono quelli assemblati con diodi Samsung ( dei quali si conosce il datasheet) da quelli cosiddetti "cinesi".

Bacherospo 10-02-2014 15:06

Secondo voi la ada aquasky monta i 7020? io credo di si e da quel che vedo in giro funziona bene, se tanto mi da tanto allora anche le normali strip dovrebbero dare risultati analoghi, o sbaglio?

Davide80 10-02-2014 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315964)
eccolo qui :-)... se questo va universalmente bene per neon, che hanno solitamente 3 picchi su colori diversi, sui led va meno bene... dato che spessissimo hanno il picco di emissione su uno, o al massimo 2 frequenze (colori): i led con più lumen a parità di watt emessi hanno il picco (unico) che corrisponde all'assorbimento dell'occhio umano, quindi inutilizzato dalle piante.
Ne deriva che se non specifici di guardare questa caratteristica (vedi il grafico di cui parlavamo qualche pagina fa) puoi continuare ad andare a tentoni sperando che ti vada bene.

Ma nn si può, seriamente, aprire un 3D con la teoria? lo seguirei volentieri.. ma nn si può incasinare così l unico 3D in tutto il forum che fino a 4 pagine fa parlava seriamente di SOLA ESPERIENZA DIRETTA!

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315964)
Davide80 simpatico come sempre :-D

ci provo :-))
Guarda peccato abiti lontano, vorrei tanto venissi a vedere le mie piante e come gira la vasca, nn tramite le foto ma dal vivo, io che per calcolare quanta luce mi serviva in vasca, ho utilizzato SOLO Lumen e Kelvin, e per sapere quando pago in bolletta, i Watt :-))

Meno male che si hanno idee e menti diverse, senò sarei ancora li con i neon reattori e alghe a pennello, a farmi tutte le paranoie del mondo leggendo sul web di tutto di più per passare ai led..

Tu Ale puoi dire tutto quello che vuoi, indubbiamente di teoria ne sai un fracco più di me, ma qualcuno che prova ci vuole, se ci si ferma alla teoria siamo a posto!

Sembra che accusi me di istigare ad acquistare queste strip, ma non riesci invece a comprendere, che non ci sono altre strip che vadano bene al giorno d oggi, e come ben vedi da chi le ha cercate, non è così facile reperirle, e quando si trovano, hanno costi maggiori tra dogana ecc.
Provo stripled da quando la gente nemmeno le teneva in considerazione, la realtà è molto più semplice di come la fai Ale, qua si parla di strip con dati fissi dati dal costruttore, e il costruttore mi dice che hanno tot lumen per metro, e tot watt per metro, e mi propone 3-4 gradazioni Kelvin.

Ora, siccome io sono un grafico, non sono un illuminotecnico o scienziato, mi baso sui loro dati, mi baso sullo schema della giornata solare tradotta in gradi Kelvin, e da li parto per fare il mio parco led.
Ogni altra sorta di dato, mi è inutile!

Una volta che so che tot metri consumano X Watts e pago in bolletta X
Una volta che so che tot metri emettono X lumen
Una volta che ho mescolato con cura i gradi Kelvin

Una volta fatto queste 3 cose, sei a posto come luce! ci coltivi di tutto! Senza tante paranoie tra par e tanti altri dati giustissimi, ma che forse in questo contesto sono superflui...

Ti potrei dare ragione, in parte, sui power led, dove ogni led lo si compra singolo e puoi miscelare diversamente.
Le strip no, si compra a gradazione K e Lumen, stop..

Ma se tornassimo xò in tema sarebbe meglio, interessante la teoria ma non è questo il 3D #70

TuKo 10-02-2014 15:08

Non vi dico SOLO di farla finita con le polemiche, ma di evitare commenti sulla negligenza e/o imparzialità dello staff.
Qualcuno dei partecipanti a questa discussione, dovrebbe leggersi molto bene il regolamento ed in particolare la parte che riguarda i provocatori e le contestazioni. Sappiamo che qualcuno ha a cuore questa storia dei led per un proprio tornaconto, ulteriormente in passato si è tollerata una condotta fortemente provocatoria sempre riconducibile alle stesse persone, non è implicito però che questa tolleranza debba protrarsi nel tempo.
Fatela TUTTI finita con frecciatine e atti provocatori. Vi ricordo inoltre che l'intervento dei mod si richiede a mezzo di MP(al secolo segnalazione) e non scrivendolo nel bel mezzo del topic. La discussione è anche interessante, ma non pensiate che ogni mod di AP sia su di essa.

Ovviamente qualsiasi contestazione a quanto ho scritto è da farsi nei tempi e modi evidenziati dal regolamento.
Buon proseguimento.

balocco 10-02-2014 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Bacherospo (Messaggio 1062316023)
Secondo voi la ada aquasky monta i 7020? io credo di si e da quel che vedo in giro funziona bene, se tanto mi da tanto allora anche le normali strip dovrebbero dare risultati analoghi, o sbaglio?

Questa è un'affermazione del tutto gratuita, non supportata da prove e del tutto fuorviante. #26
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062316031)
Sappiamo che qualcuno ha a cuore questa storia dei led per un proprio tornaconto

#25 ho avuto la stessa impressione.

Bacherospo 10-02-2014 15:24

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062316039)
Quote:

Originariamente inviata da Bacherospo (Messaggio 1062316023)
Secondo voi la ada aquasky monta i 7020? io credo di si e da quel che vedo in giro funziona bene, se tanto mi da tanto allora anche le normali strip dovrebbero dare risultati analoghi, o sbaglio?

Questa è un'affermazione del tutto gratuita, non supportata da prove e del tutto fuorviante. #26
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062316031)
Sappiamo che qualcuno ha a cuore questa storia dei led per un proprio tornaconto

#25 ho avuto la stessa impressione.

Veramente era una domanda corredata da un'impressione, non ho fatto nessuna affermazione e nemmeno si portano prove a corredo, l'unica cosa gratuita che vedo è la tua risposta e noto con dispiacere che nemmeno l'interventio del moderatore è servito a nulla, come al solito al peggio non c'è mai limite, buon proseguo a lor signori, spero che gli affari vi vadano a gonfie vele a tutti.

Ale87tv 10-02-2014 15:25

:-)
- io non ho mai detto che le tue plafo non funzionino, così come non ho mai detto che le strip che ho usato io siano uguali alle tue, anzi ho sottolineato subito il fatto che le mie fossero economiche e i problemi/cause/ecc e perchè sconsiglio QUELLE ECONOMICHE :-)
- le tue plafo funzionano? benissimo, sono contento per te :-) ma non funzionano perchè hanno tot lumen, ma perchè hanno uno spettro adeguato. Ti è andata di culo? non penso solo quello... se hai miscelato vari spettri di emissioni (vuoi chiamarli kelvin? chiamiamoli kelvin...) sicuramente hai usato led che forniscono più lumen e led che forniscono meno lumen (se un costruttore dichiara che un led a 3500°K e uno di 10.000°K hanno, a parità di efficienza tra watt assorbiti e watt emessi, gli stessi lumen ti sta dando un informazione errata) per cui anche tu hai fatto quello che dico io: controllare di soddisfare lo spettro.
Quote:

Sembra che accusi me di istigare ad acquistare queste strip, ma non riesci invece a comprendere, che non ci sono altre strip che vadano bene al giorno d oggi, e come ben vedi da chi le ha cercate, non è così facile reperirle, e quando si trovano, hanno costi maggiori tra dogana ecc.
no no tranquillo, non ti accuso di vendere. solo che vedo che batti su criteri di scelta che anche tu alla fine non hai rispettato (altrimenti avresti preso tutte le strip con più lumen e morta là)

Quote:

Provo stripled da quando la gente nemmeno le teneva in considerazione, la realtà è molto più semplice di come la fai Ale, qua si parla di strip con dati fissi dati dal costruttore, e il costruttore mi dice che hanno tot lumen per metro, e tot watt per metro, e mi propone 3-4 gradazioni Kelvin.
(se un costruttore dichiara che un led a 3500°K e uno di 10.000°K hanno, a parità di efficienza tra watt assorbiti e watt emessi, hanno gli stessi lumen ti sta dando un informazione errata, ed è a questo che mi riferisco quando dico di non considerare i lumen ;-) )

se ne hai provate tante, vuol dire che non è così semplice come la sembri fare te:-) trovare quella giusta o no? altrimenti prendevi quella con più lumen dichiarati ed eri a posto? sbaglio?

hai trovato quella giusta? sono contento, e non ti ho mai detto "quella non va bene!!!" e fai bene a consigliarla. Ma sbagli quando, come metro di paragone, indichi i soli lumen, così se qualcun'altro vorrà provare un'altra strip led, sarà tratto in inganno.

Davide80 10-02-2014 15:31

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062316031)
Sappiamo che qualcuno ha a cuore questa storia dei led per un proprio tornaconto.

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062316039)

#25 ho avuto la stessa impressione.

Se vi riferite a me, parlate chiaro, non ho tornaconti purtroppo per me...
Ho dato pubblicamente una mano pensando di fare del bene, ma invece sono stato frainteso..
Ora basta xò.

Facciamo una bella cosa, per evitare queste idee frutto della fantasia, NON DARO' PIU' IL CONTATTO A NESSUNO quindi spero che qualcuno trovi un fornitore x chi vorrà passare ai led #70
Le modalità per farle durare a umidità ecc sono tutte scritte in questo 3D #70 Purtroppo il vuoto nei tubi non tutti potranno farselo a casa...

Peccato xche chissà quanti avrebbero voluto passare alle stripled in modo semplice e assistito da chi già ci è passato!

Tuko, comunque se avessi voluto guadagnarci avrei aperto un sito, una vendita su ebay, scritto in mille forum! Non scrivo mai su AP xchè siete una polemica unica, ho scritto su questo 3D SOLO xchè sono stato tirato in ballo, mi hanno citato e ho risposto a chi chiedeva info! invece di ringraziare, che uno porta novità praticità ed esperienza al forum, si è nuovamente iniziati a complicare il tutto con termini illuminotecnici ma soprattutto, presunte accuse. invece no, io consigliavo solo, bisogna sempre pensare male della gente vero?!

Detto questo vi saluto #28 la mia esperienza l ho postata, non ho altro da dire.

balocco 10-02-2014 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062316056)
Se vi riferite a me, parlate chiaro, non ho tornaconti purtroppo per me...
Ho dato pubblicamente una mano pensando di fare del bene, ma invece sono stato frainteso..
Ora basta xò.

Facciamo una bella cosa, per evitare queste idee frutto della fantasia, NON DARO' PIU' IL CONTATTO A NESSUNO

Tu ci metti del tuo per farti fraintendere: potresti semplicemente indicare il produttore delle strip led invece di parlare si produttori "segreti", magari postare delle foto del circuito stampato e i datasheet dei led utilizzati (tutti dati facilissimi da ottenere). Aggiungo che ho trovato delle discussioni davvero molto simili a questa con un utente che aveva un amico venditore di strip led, anche su un altro forum #24 . Certamente una sfortunata coincidenza. #24

Davide80 10-02-2014 15:55

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062316075)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062316056)
Se vi riferite a me, parlate chiaro, non ho tornaconti purtroppo per me...
Ho dato pubblicamente una mano pensando di fare del bene, ma invece sono stato frainteso..
Ora basta xò.

Facciamo una bella cosa, per evitare queste idee frutto della fantasia, NON DARO' PIU' IL CONTATTO A NESSUNO

Tu ci metti del tuo per farti fraintendere: potresti semplicemente indicare il produttore delle strip led invece di parlare si produttori "segreti", magari postare delle foto del circuito stampato e i datasheet dei led utilizzati (tutti dati facilissimi da ottenere). Aggiungo che ho trovato delle discussioni davvero molto simili a questa con un utente che aveva un amico venditore di strip led, anche su un altro forum #24 . Certamente una sfortunata coincidenza. #24

Ma forse non ti è chiaro che io non conosco il produttore!
Io conosco questo Gian, che è un amico di "forum", eravamo entrambe Moderatori del forum di "Discuspassion" che ha chiuso da tempo.
Quando eravamo su quel forum, anni fa, testavamo le strip, che le 5050 nemmeno esistevano!
Io non so nemmeno dove abita Gian, lui per lavoro usa queste strip e i tubi oltre alle macchine per il vuoto, un giorno gli venne l idea di intubarli e creare il vuoto, dato che c era l enorme problema che ste strip ossidavano sempre..
Quindi lui creo questo sistema, e io fui uno dei primi a testare il tutto, ma non conosco di persona Gian, non ho contatto con lui se non tramite mail, semplicemente lo conosco da oltre 10 anni "virtualmente", e i lavori che ho preso da lui son sempre stati fatti bene e con cura, anche eventuale sostituzione, tutto a sue spese compresa la spedizione!
E' come se tu andassi in un altro forum, e proponessi la tecnologia di Gian, è la stessa mia cosa, magari vieni accusato pure tu #28c
Quindi come vedi, la malafede è tanta, sarà anche vero che io non ho mai spiegato da dove arrivano, ma xchè nn lo so nemmeno io!
Quello che posso fare è scrivere una mail a Gian, e farmi dare tutti i dati in suo possesso...
io riporto i dati che Gian mi riferisce, lui le prende in Canada a botte di 25 metri, oltre non so! non ho segreti suvvia -:33
Altri forum te lo dico subito, io ero Mod di Discuspassion anni fa, e scrivo ogni tanto su Discusitalia che è un forum di un altro caro amico migrato da Discuspassion, che già conosce Gian...
Non sarei minimamente tenuto a fare nomi e dimostrare nulla, ma almeno vedi la mia buona fede #70

Cmq sia il contatto non lo fornisco più, a meno che non giungano le scuse da chi accusa con una certa sicurezza che io ho dei tornaconti..
Ripeto, io sto a posto con i led, nn sono io quello che ha bisogno di aiuto

TuKo 10-02-2014 17:15

Visto i saluti con l'elastico del bungee jumping, visto che le polemiche continuano nonostante il richiamo, chiudo la discussione per una ulteriore pulizia che avverrà in funzione del tempo e del giudizio dello staff.

Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2

TuKo 10-02-2014 22:57

Ero partito per dare una gran bella ripulita al topic, ovviamente per farlo me lo son dovuto leggere.
Il topic era nanto con un buon intento, quello di condividere esperienze. Poi leggo le prime 10 pagine, ad esclusione di 3 o 4 interventi strettamente rilegati alla richiesta del topic, i restanti erano spot sulle strip, schemi di collegamento, problemi sui settaggi, problemi sui canali,ect..ect... AD un certo punto interviene Ale(ponendo dei corretti spunti di riflessione, al pari di balocco IMHO).
E' sconcertante che addossate la colpa ad un utente, quando voi per primi siete andati OT, sviluppando il topic in simil regime di massoneria. Se uno vuol condividere un qualcosa, lo fa in modo completo e non veicolando le possibili soluzioni di tutto, verso una strada univoca. A maggior ragione, se l'esecuzione dei lavori viene fatta dietro compenso.
In merito al discorso illuminazione, sono pienamente d'accordo che, la prima base di discussione sia la proiezione dello spettro di illuminazione, senza questo non si va molto lontani. Un 3000k° può/potrebbe non essere uguale ad un pari gradazione di un altra marca( dennerle docet).
In merito alla moderazione, e concludo, su una potenziale riapertura della discussione, direi che è meglio evitare, in quanto il primo ad andare fuori tema è stato proprio il titolare della discussione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15786 seconds with 14 queries