AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XI): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99745)

GE.CL 09-10-2007 18:52

Io ho la femmina che era gonfia, da quando l'ho messa nella sala parto si è sgonfiata. il maschio appena la vede va vicino e ho l'impressione che apre le branchie e cmq sta spesso lì vicino. cosa devo fare? la femmina la posso liberare o la uccide? e poi.... che fine hanno fatto le uova??? io non riesco a capire quando sono pronti!!! quando era gonfia il maschio le correva dietro per attaccarla! non capisco come funziona questo accoppiamento...

Butterfly 09-10-2007 21:41

Ciao GE.CL :-)
Cosa vuol dire quando era gonfio il maschio le correva dietro? Li tenevi insieme? Quanti litri è la vasca? Nella sala parto ci sono molti/pochi/nessun escrementi?
Capisci che noi non siamo li vicino a te e ci affidiamo solamente alle tue parole :-) quindi se riesci a dare le informazioni dettagliate sarà più facile cercare di arrivare a capire qualcosa :-))

neoacquariofilo 20-10-2007 17:58

Salve a tutti ragazzi, mi inserisco nel discorso per chiedere aiuto ai più esperti sui betta:
in pratica la mia intenzione sarebbe di farli riprodurre, e in passato ci sn già riuscito, la cosa in cui nn sn mai riuscito accrescere tutti i piccoli, tranne 2 o 3...dopo qualche giorno di vita iniziavano a morire quasi tutti, nn so se per denutrizione o inquinamento, ho provato di tutto, tuorlo d'uovo, infusori con buccia di banana ecc...
adesso leggendo sul forum ho visto una cosa inbteressante i Rotiferi...la domanda è...i Rotiferi sn un buon alimento per i neonati e se la cosa che voglio attuare è di facile gestione....altra domanda, le artemie possono essere sostituite con le Dafnie??
vi ringrazio anticipatamente per la risposta, spero che qualcuno abbia già avuto successo con questo metodo e possa aiutarmi!!

Tiago 20-10-2007 23:46

I rotiferi sono ottimi per i primi giorni, perchè sono talmente piccoli che gli avnnotti se ne nutrono con estrema facilità, diciamo che un avannotto nato in un laghetto come primo alimeto mangerà rotiferi.
Secondo me i napuli di artemia sono più nutrienti e più pratici d'allevare delle dafnie.

neoacquariofilo 21-10-2007 03:10

Tiago hai mai provato questo tipo di allevamento per caso?...
avevo pensato alle dafnie perchè per le artemie ci si deve sbattere con l'acqua salata, colini cisti ecc...mentre le dafnie come i rotiferi farebbero tutto da sole...in realtà riuscendomi a procurare del fitoplancton anche l'allevamento di artemie credo risulterebbe più agevole e quindi potrei dare parecchio cibo vivo ai pesci... ma nn credo sarebbe cosi facile separare i naupli dagli adulti...
mi sto attrezzando per trovare tutto il necessario...spero proprio di partire al più presto con questo miniprogetto...se qualcuno ha già provato con un metodo simile mi farebbe piacere sapere la sua esperienza ;-)

GreenMan 21-10-2007 09:18

Ciao neoaquariofilo, non ne sono sicuro, ma penso che le dafnie appena nate siano "molto" più grandi dei naupli di artemia.. Quindi l'idea di allevarli a dafnie ci può stare, ma non dai primissimi giorni.. Prova a cercare le misure magari..

Tiago 21-10-2007 11:20

Quote:

Originariamente inviata da neoacquariofilo
mi sto attrezzando per trovare tutto il necessario...spero proprio di partire al più presto con questo miniprogetto...se qualcuno ha già provato con un metodo simile mi farebbe piacere sapere la sua esperienza ;-)

Leggi il mio topic "allevamento artemie"
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146489&start=0 ;-)

Edit DVINIOST: ho aggiunto il link dato che questi topic "speciali" vengono archiviati e quindi fra un pò sarebbe impossibile ritrovare il tuo topic sulle artemie. ;-)

giannis 29-10-2007 10:48

Ragazzi salve volevo chiedervi un paio di cose..vorei riprodurre dei betta ...se prendo una vasca di plastica diciamo da 20 /25 litri ed un riscaldatore vanno bene per il betta ??? ho cè bisogno delfiltro ?? l'acqua del rubinetto va bene?? grazie anticipatamente

Dviniost 29-10-2007 21:54

Se per tenere il betta a lungo certo che serve un filtro, come qualsiasi altro pesce. Ma che tipo di vasca di plastica è ?
Il betta puoi tenerlo anche in acqua di rubinetto biocondizionata.

Se ti interesssa la riproduzione cerca nel forum che c'è scritto praticamente già tutto. ;-)

giannis 29-10-2007 22:05

vasche di plastica che si vendono nei negozi ...niente in realtaà volevo sapere se cè bisogno di depurare l'acqua tramite filtro o va bene così come sta qualla del rubinetto ....al massimo posso metterci metà acqua di rubinetto e meta quella dell'acquario??? (preciso che i bettacè li ho fuori dall'acquario)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17417 seconds with 13 queries