![]() |
grazie bubi82, prendo nota
|
lumaca, paguro, gamberetti? chiedo eh, non so!
|
un paio di turbo e un lysmata ci stanno senza problemi, io personalmente nonostante mi siano sempre piaciuti ho evitato i paguri... sono dei veri e propri trattori e smuovono tutto in particolare le rocce... ora non vorrei che ti ritrovi con la rocciata a picco e un posto quasi sicuro in psichiatria :-D :-D
|
prendo atto
|
gervasutti, no-no... il paguro lo vogliamo!
così vediamo se la rocciata è stabile #18 #18 #18 |
il paguro è troppo bello, ci sono specie particolari adatte a un nano?
|
gervasutti, io ne ho uno che è veramente piccolo e che da un anno a questa parte è cresciuto zero.
a dire la verità non so come si chiami, però, soprattutto per gli ingombri (e i conseguenti danni) sarebbe l'unico che mi sentirei di consigliare. gli altri che ho, per il momento li ho esiliati nell'altra vasca per evitare crisi di nervi e ricoveri al manicomio :-)) |
bene bene, mi documenterò. A proposito credo che dovrò acquistare anche "l'aspirapolvere". Ultima cosa: il buio, beh, non è proprio buio chiaramente, ho oscurato i 4 lati ma da sopra...
|
gervasutti, che è l'aspirapolvere?
io per il buio di sopra avevo fatto una piccola tettoia in pendenza, però penso che sia stato solo uno scrupolo mio... direi che i 4 lati possono bastare |
l'aspirapolvere per sifonare la sporcizia sul fondo vasca (chiaramente a fine maturazione e non prima come leletosi insegna)!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl