AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Paura black out (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9828)

Kain 01-07-2005 09:21

Concordo :-))

ganjaman 01-07-2005 10:42

Quote:

Ma state scherzando!!!!!!Una centrale nucleare in Italia ?????

Ma se la curate come curate le strade, la politica e i mari, tempo 2 mesi e vi ritrovate cernobyl 2 la vendetta....
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 sfizzero arguto!

ganjaman 01-07-2005 10:46

Quote:

soprattutto se e quando risuccederà starò facendo quello che stavo facendo l'ultima volta...

E' stato strabello, ed è stato bello vedere per la prima volta la mia città completamente al buio tornando a casa!
sesso itinerante x le vie del centro?

Alex Carbonari 01-07-2005 10:58

Quote:

Originariamente inviata da ganjaman
Quote:

Ma state scherzando!!!!!!Una centrale nucleare in Italia ?????
Ma se la curate come curate le strade, la politica e i mari, tempo 2 mesi e vi ritrovate cernobyl 2 la vendetta....
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 sfizzero arguto!

Vorrei ricordarvi che un italiano, Enrico Fermi, insieme ai ragazzi di via Panisperna, diedero un forte contributo alla fisica con i loro studi sull'atomo. Inoltre Fermi partecipò anche al progetto Manhattan... Gli italiani sono sempre stati un'avanguardia della ricerca e le centrali italiane non avevano nulla da invidiare a quelle di qualsiasi altro paese. Per come siamo protezionisti in Italia, poi, una cura più che maniacale delle centrali non sarebbe stato solo auspicabile, ma reale

spiderdba 01-07-2005 11:21

Beh, io e Carbonari non siamo sicuramente d'accordo sul nucleare ma siamo d'accordissimo su questo punto. La ricerca universitaria, in particolar modo scientifica, è sempre stata di primissimo piano in Italia e sicuramente a livelli di eccellenza in europa. Avete mai girato tra le università straniere? La differenza al ribasso l'hanno fatta e la stanno facendo gli investimenti nelle strutture scientifiche che ci hanno portato a perdere molto terreno.
Mi spiace tra l'altro vedere questa specie di sproloquio di luoghi comuni con l'Italia sporca e decadente e gli italiani fannulloni e incapaci. Pregi e difetti di una nazione, sempre che si possa trovare un metro di giudizio che valga per tutti, in ogni caso non si misurano dalle strade o dal verde delle rotatorie. Bella poi l'equazione "buche nelle strade" = "buchi nei muri delle centrali atomiche"!
:)
ciao

giampietro.donelli 01-07-2005 11:24

purtroppo ,come si dice :
ABBIAMO PERSO IL TRENO E NE PAGHEREMO IL RITARDO
#07 #07 #07 #07

Alex Carbonari 01-07-2005 11:31

Quote:

La ricerca universitaria, in particolar modo scientifica, è sempre stata di primissimo piano in Italia e sicuramente a livelli di eccellenza in europa. Avete mai girato tra le università straniere? La differenza al ribasso l'hanno fatta e la stanno facendo gli investimenti nelle strutture scientifiche che ci hanno portato a perdere molto terreno.
Spider, io ho parlato di un premio nobel e del suo gruppo di ricerca. Che in Italia la ricerca sia sottofinanziata, questo è assodato da tempo.

Nebulus 01-07-2005 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Kain
Non so se avete mai fatto caso, dopo qualunque dogana italiana entrando in Svizzera, fate 2 o 3 km e vedrete le strade senza buchi, ne sporcizia, e sopratutto nell'erba o hai lati delle autostrade mai e poi mai spazzatura, neanche un sacchetto.

Ma restando in ambito di architettura, in italia, strade, ponti, palazzi e scuole sono curate davvero male.

Qui appena un edificio comincia a perdere 1 pezzetto d'intonaco lo si rivernicia subito o lo si ripara....


Solo qui, la gente rispetta le regole della strada (velocità a parte), elabora le macchine come astronavi, e ha prati verdi fosforescenti.

Forse perché l'Italia non ha fatto i soldi, come le banche svizzere, sulle guerre e i fallimenti avvenuti nel terzo mondo.

Scusa lo sfogo, non sono affatto nazionalista, hai ragione su tutto. Però il tuo sciovinismo mi ha irritato... detto questo, ripeto, piena ragione. La nostra civiltà è al declino.

RaMaS 01-07-2005 12:43

Quote:

Originariamente inviata da spiderdba
Beh, io e Carbonari non siamo sicuramente d'accordo sul nucleare ma siamo d'accordissimo su questo punto. La ricerca universitaria, in particolar modo scientifica, è sempre stata di primissimo piano in Italia e sicuramente a livelli di eccellenza in europa. Avete mai girato tra le università straniere? La differenza al ribasso l'hanno fatta e la stanno facendo gli investimenti nelle strutture scientifiche che ci hanno portato a perdere molto terreno.
Mi spiace tra l'altro vedere questa specie di sproloquio di luoghi comuni con l'Italia sporca e decadente e gli italiani fannulloni e incapaci. Pregi e difetti di una nazione, sempre che si possa trovare un metro di giudizio che valga per tutti, in ogni caso non si misurano dalle strade o dal verde delle rotatorie. Bella poi l'equazione "buche nelle strade" = "buchi nei muri delle centrali atomiche"!
:)
ciao

Quoto..Abbiamo tra i migliori scienziati al mondo,secondi a nessuno..riguardo poi le "equazioni"...Lasciano solo il tempo ke trovano... #07 :-D :-D

ganjaman 01-07-2005 13:31

però credo che i cervelli italiani che dovrebbero occuparsi del nucleare si troverebbero in condizioni di lavoro snervanti: la ricerca che il governo si vanta di incentivare (incentivare poi a cosa? alla fuga all'estero?) in realtà riceve fondi striminziti tant'è che i progetti e le lauree sperimentali più importanti e avanzati vengono finanziati dalla UE, un esempio su tutti da me l'orto botanico sta subendo danni x migliaia di euro in piante perchè i fondi che vengono stanziati non bastano x riscaldare le serre e quindi alcune piante rarissime e costosissime sono morte o hanno subito danni irreversibili quest'inverno....poi indubbiamente ramas ha ragione sul primato dei nostri scienziati ma comunque mentre scrivo mi rendo conto che anche questa è una discussione su castelli in aria perchè tanto non ci sono neanche i soldi x la carta igienica al parlamento... -49 -49 ...li hanno già rubati tutti i soldi pubblici!!!!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08831 seconds with 13 queries