![]() |
i po4 della salifert sn soldi sprecati.
|
raffaele85, come mai dici questo?
|
perchè a me non si è mai colorato è rimasto sempre trasparente anche dopo aver smosso le rocce.
|
raffaele85, perchè probabilmente non avevi fosfati... a me ad esempio le varie tonalità si sono modificate nel corso dei mesi...e se testo l'acqua di osmosi rimane trasparente...
|
il fatto è che nelle vasche berlinesi i fosfati sn bassissimi vuoi per la luce vuoi per il poco cibo vuoi per zovit xaqua vodka ecc, quindi questo test economico non è accurato.
1 passa da 0.03 a 0.1 senza gradazioni intermedie. (è vero che se hai concentrazioni bassissime devi guardare di fianco confrontare e dividere ma è molto poco valido secondo me) 2 credo che se hai 0.03 rivela 0 anzi ne sono quasi sicuro |
raffaele85, sul fatto che passa da 0.03 a 0.1 concordo...
per l'altro punto.... non saprei..perchè io adesso sono tra 0 e 0.03 come colore... si vede che non è zero e non è neppure colorato come lo 0.03...secondo il tuo ragionamento se solo se avessi un valore superiore a 0.03 iniziarebbe a segnarmi la presenza di fosfati? |
forse si ma non voglio farti venire i complessi, :-)
ritengo che i test salifert sono "generosi" |
Sarebbe interessante conoscere il parere di qualche guru...
|
avevo letto sul forum da qualche "guru" che 0 della salifert corrispondeva a 0.03 del fotometro, ma nn sono sicurissimo, in ogni caso forse siamo un po' off topic :-)
|
preve84, ho appena ordinato gli aquamerks... e un'altra marca per il KH, tanto per tornare in topic ;-)
la mia impressione coincide con quella di raffaele85, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl