![]() |
preve84, allora che misure ai deciso stavo segundo l'altro post come ti dicevo io la metteri su un 50*50 meglio un 60*60 h 50 secondo me una bomba
tinimi informato dei preventivi ;-) |
#24 non so..perchè se faccio l'altezza di 50 cm devo obbligatoriamente abbassare il mobile.... perchè non mi arriva il braccio! :-))
l'indecisione è tra -60x50x40(h) -60x50x50(h) o fare la via di mezzo 60x50x45..... facendola 60x60x50 verrebbe troppo larga..mi ostruirebbe in passaggio che avrei tra la vasca e il divano...cioè..non passo più! :-)) poi come litraggio sarei già oltre i 150 #24 |
puoi fare anche una sump unica con un divisorio per l'acqua dolce......l'importante è che la fai comoda e accessibile per la ricarica e la pulizia ...........
io non scenderei sotto i 30 lt , ad esempio domani parto per 10 giorni ,se non avessi un rabocco che mi copre dovrei preoccuparmi di chiedere a qualcuno di ricaricare la vasca,invece così parto senza problemie lascio anche attaccata la ventola ...... Ciauz |
Certo che non sempre si puo fare quello che si voule
all'inzio del post pensavo che la volessi fare larga 40 e mi sembrava una c.....a ma con 50cm di larghezza puo venir su bene. se non puai fare 50 se c'e' la fai falla 45 ,poi decidi tu, ma i preventivi li hai gia chiesti ???? |
quindi epr prima cosa dovrei cercare un mobile un po' più grosso della vasca? perchè altrimenti la sump verrebbe piccola..o sbaglio? #24
|
capellone24, partire senza problemi non ci sono ancora riuscito #07 #07
|
ecarfora, ho chiesto ma non mi hanno ancora risposto! #23
|
preve84, senza offesa, secondo me ti devi chiarire le idee...
Vuoi un nano o un bel vascone? se vuoi un bel vascone un bel cubo 60 (alto anche 50...) ad esempio, allora prendiamo una strada, se vuoi un microreerf (per capirsi, una via di mezzo tra i 50 e i 200L...) allora facciamo altre considerazioni. In ogni caso, il mio parere è che una vasca cubica sia sconsigliabile per diverse ragioni. E' bella, ordinata, minimalista e zen, su questo non ci piove. Però: 1. E' difficile da illuminare, qualunque lampada tu scelga, a meno di non prendere riflettori quadrati (come i lumenarc) o da usare uno sproposito di neon. 2. A parità di volume ha dimensioni lineari inferiori, che scoraggiano il nuoto e "avvicinano" gli animali, con problemi di compatibilità che tutti conosciamo 3. E' più difficle da guardare, e a meno di poterla osservare per bene da tre lati, la superficie visibile a parità di volume è inferiore rispetto ad una vasca parallelepipoidale. 4. E' difficile da collocare nell'arredamento, perchè tipicamente è nmolto profonda. 5. Per tutte qeuste ragioni, si adatta solamente ad ospitare una struttura colonnare. Francamente, a pensarci bene, se sei disposto a fare un 50X50, o un 60X60... io lascerei perdere, mi farei un bel 100X50X50, 6(o 8)X39T5, H&S110 e tanti saluti! Se comunque insisti nell'idea micro, bhe... la sump deve essere il più grande possibile, non meno di 50X30X45h, con uno scomparto di almeno 15cm per il ripristino, per circa 20L (sarebbe meglio 30, ma altrimenti non ti spazio per la parte tecnica...). Nei restanti 35cm ci stanno, stipati come sardine, l'H&S90, un filtro a letto fluido, la pompa di risalita (un must: eheim 1250) e il riscaldatore. E nient'altro... Se rinunci al LF, con un po di fantasia potresti riuscire a tenere un reattore di calcio: i più piccoli sono dell'aquamedic (ma non mi convince...) e il grotech70. Valuterei l'opportunità di impiombare la pompa di risalita nel vano del ripristino, forando la paratia dello stesso, in modo da scaricare il più possibile il calore della pompa di risalita. Se invece dovessi optare per la soluzione della vasca grande (il 100X50X50), farei una vasca di ripristino 20X45X60h separata, una sump 60X45X45, e terrei la pompa di risalita esterna alla sump. E valuterei in tutti i casi un bel refugium separato dalla sump... |
edvitto, io voglio un micro! vasconi.... non se ne parla!
a conti fatti vorrei stare tra i 100 e i 150 litri... allevare solo sps ma non puntare sulla grandezza ma sulla quantità..quindi talee..per quanto possibile! per questo avevo optato per il 60x50x45(h)..135 litri lordi! lumenarc mini + bulbo da 14000 + ballast H&S110 cosa sarebbe il LF? #24 letto fluido?? perchè ce l'ho già a l'appendere a bordo vasca se necessario! |
ecarfora non sono daccordo su un paio di punti......
1 non è vero che col cubo puoi fare solo la colonna.......c'è la laguna che è molto + interessante come aquascaping....magari con un velo di sugarsize ..... 2 per me le misure ideali per un micro-laguna sono 60X60X40 esteticamente è perfetto e se fa la vasca visibile da tre lati viene fuori uno spettacolo ....... inoltre in questo modo può adagiare sul fondo anche altri animali (penso ad una tridacna,un cerianths una catalaphyllia.....) insomma ....secondo me verrebbe bene ....e personalmente metterei un pò meno del canonico chilo di rocce per 5lt,in modo da avere + spazio per le colonie...... il problema principale è il calcio......o pensi ad un reattorino (difficile da gestire su questi litraggi) oppure come dice ecarfora vai di dosometriche....ne metti una a due canali per il kent A+B Ciauz Ciauz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl