AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   corsi diving ESA foto e video a pag. 4. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94396)

R@sco 10-10-2007 14:53

io volevo rifare un corso serio.....ma qui da me a frosinone non mi sembra ci sia nulla!!!! #23

yokkio 10-10-2007 16:27

Già, purtroppo hanno chiuso la cava in Australia per cui la produzione/estrazione di piombo è drasticamente crollata. E come per la benzina si ripercuoterà in un aumento che non calerà mai al consumo -04

Per l'immersione in mare non lo so, nel programma non è scritto se sia incluso il viaggio e eventuali pasti in loco :-S Spero di sì...

ora resta da vedere se mio fratello mi accompagna o si tirerà indietro #24 #24
Grazie ;-)

sebyorof 11-10-2007 13:57

alla fine ho aperto questo topic e non vi ho piu detto cosa ho fatto io....
già mi sono brevettato con un corso open water diver PADI il tutto mi è costato 300 euro compreso di 9 immersioni (tutte in mare).
provabilmente l'estate prossima dato che ci ho preso gusto :-)) prenderò assieme l'advanced e il nitrox :-))
il corso è stato davvero molto bello e ho avuto un istruttore con i contro i c...i mi ha fatto fare esercizi davvero belli e ogni tanto mentre uscivamo mi metteva alla prova togliendomi la maschera e contemporaneamente chiudendomi il rubinetto della bombola tutto a 18 metri -04 -04 -04
corso davvero bello!

R@sco 11-10-2007 14:06

ragazzi mica sapete dove mi potrei informare io per fare un corso serio????

sebyorof 11-10-2007 14:11

Quote:

Originariamente inviata da R@sco
io volevo rifare un corso serio.....ma qui da me a frosinone non mi sembra ci sia nulla!!!! #23

rifare in che senso? hai già il brevetto ma non ti immergi da parecchio???

R@sco 11-10-2007 14:29

sì.....ho il brevetto SSI.....OWD...ma non mi immergo da molto!!!! #23

yokkio 11-10-2007 16:22

sticazzz #06 -05 -05 ma a che serve chiuderti la bombola a - 18?? un qualche esperimento sulle reazioni nel panico? :-D

Col PADI che hai preso, le immersioni sono consentite fino a MAX #18 o più?

bello te che hai avuto 9 immersioni -05 (ma sempre i 300€)

samaki 11-10-2007 17:35

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
sticazzz #06 -05 -05 ma a che serve chiuderti la bombola a - 18?? un qualche esperimento sulle reazioni nel panico? :-D

Col PADI che hai preso, le immersioni sono consentite fino a MAX #18 o più?

bello te che hai avuto 9 immersioni -05 (ma sempre i 300€)

se è l'owd sono 18 metri se c'è l'adv sono 30. credo che nelle 9 immersioni ci fossero comprese anche le acque confinate (quelle che si fanno in genere in piscina).
sicuramente sebyorof ha fatto un bel corso e completo anche se non condivido il fatto di togliere la maschera e chiudere la bombola (ci sono metodi diversi e più efficaci per arrivare al solito scopo)...
non capisco però come mai ci si possa stupire dei 300 €.... di fatto sono molto pochi.
se volete facciamo 2 conti insieme per vedere quanto costa ad una struttura un corso, ad esempio, padi:
- il dvd kit (con manuale compreso che ora per padi è obbligatorio lasciare all'allievo) pic compreso (positive identification card che serve per il rilascio del brevetto)se va bene costa sui 70 € per allievo;
- la piscina, almeno da me, costa 100 € + iva all'ora (quindi se ho meno di 4 allievi già ci rimetto) quindi sono 5 acque confinate e quindi 600€ indipendentemente da quanti allievi hai;
- l'attrezzatura (gav, bombole, erogatore, pesi) li diamo noi ma necessitano di manutenzione, ricarica etc (quindi utilizzo del compressore (elettrico) il tempo impiegato in officina per la manutenzione e quant'altro);
- le immersoni in mare: le facciamo presso un centro immersioni, da terra con entrata agevolata, docce calde, bar, the caldo e biscotti appena usciti dall'immersione fanno 11 € a persona e a immersione (nel corso sono minimo 4). una immersione dal gommone per € 35 la mettiamo noi (quindi 79 € per allievo;
- il costo di un istruttore professionista, che va in acqua diciamo, per essere scarsi, almeno 150/200 volte all'anno ce lo vogliamo mettere o pensate che viviamo solo di contemplazione della natura?
- le spese dell'istruttore che comunque arriva al mare in auto, mangia, a volte vorrebbe dormire in un letto e non sempre in una pineta specialmente se è solo....?
se solo si contassero piscina, kit e immersioni (considerando un corso di 4 allievi) siamo a 299 € solo di spese vive.
vedete che alla fine 300 € a ben guardare sono poche.
lasciamo stare la subacquea tecnica che sennò si c@@a fuori dal vaso...
chiaro che tutto cambia se si ha sede direttamente al mare: si riducono i costi, anche perché magari si riescono a fare le acque confinate direttamente in mare o laguna con abbattimento delle spese.
pensateci ragazzi: fare l'istruttore, tenere in piedi una struttura come una scuola sub professionale ha alti costi e presuppone grossi sacrifici da parte di chi ci lavora (da febbraio 2007, prima lavoravo in africa, ho fatto 3 week end a casa a riposare... e solo perché c'era mare da paura). senza contare la concorrenza dei villaggi turistici (per i quali tra l'altro ho lavorato e so come funzionano) e il rischio di avere una stagione con meteo contrario.
scusate lo sfogo patetico ma assolutamente privo di polemica però... meditate.
un saluto a tutti
luca

rveronico 11-10-2007 20:34

Quote:

pensateci ragazzi: fare l'istruttore, tenere in piedi una struttura come una scuola sub professionale ha alti costi e presuppone grossi sacrifici da parte di chi ci lavora
è proprio per questo motivo che, dovendo dare un'indicazione su che corso seguire (parlo di primo corso, open water o base che dir si voglia), io continuo a privilegiare (forse anche per affetto e nostalgia, chissa'?) i circoli sub di vecchia concezione.
Questi, affiliati alle varie federazioni già citate nel post (fips fias ecc) che, non avendo invece fine di lucro, potendo tra l'altro permettersi di risparmiare alcuni costi annoverando tra i propri istruttori solo gente che lo fa esclusivamente per passione (e non per soldi), possono tenere dei corsi piu' lunghi.
Possono quindi affrontare piu' situazioni e dare, a mio modesto parere, un bagaglio al neo sub, pur sempre piccolo rispetto all'esperienza che dovra' cmq farsi in mare, ma lievemente migliore di un corso "commerciale".
Ritengo per contro importantissimo per gli istruttori delle federazioni citate non limitarsi alle proprie didattiche ma studiare e continuare ad aggiornarsi seguendo anche le altre didattiche, in particolare le commerciali che hanno degli aggiornamenti molto piu' rapidi e frequenti.
Acque limpide ;-)
Roberto

sebyorof 11-10-2007 20:46

samaki, io invece posso dirti che ormai dopo gli esercizi non mi faccio prendere dal panico.
ad esempio mi è capitato che il mio compagno girandosi mi ha tolto l'erogatore di bocca (cosa che può succederre) ma dopo gli esercizi sai come fare e lo fai sensa paura controllandoti.
la maschera l'istruttore me la leva ogni tanto per non farci disabituare a risolvere un problema senza farci prendere dal panico ad esempio se si rompe il cinghiolo sott'acqua, cosa che per quanto improvabile può sempre capitare ma meglio capire cosa può succedere che spaventarsi e salire a pallonata.... c'è anche stato un esercizio dove dovevamo toglerci la maschera posarla sul fondo e nuotare avanti e indietro per circa 15 metri e poi rimetterla, indossarla e svuotarla (tutto fatto a 8 metri)
magari il fatto di chiudere l'aria anche io non lo vedo utile anche perchè a prescindere non puoi far altro che chiedere la fonte d'aria alternativa del compagno quindi secondo me superfluo.... a meno che ti vogliano far capire che l'erogatore diventa duro ma per il resto non serve a nulla.... (IMHO)
in effetti ho visto l'istruttore molto preparato (poi magari mi sbaglio) ma di esercizi ne abbiamo fatti davvero tanti.
yokkio, si le immersioni sono state 9 di cui 4 in acque confinate e 5 in acque profonde, comunque tutte fatte in mare fortunatamente....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11498 seconds with 13 queries