AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   zeolite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94392)

cobbretto 12-08-2007 20:05

sjoplin, Ovviamente pure tu dai il tuo contributo, fappio mi sta già ascoltando da un pò prima

fappio 12-08-2007 23:19

sjoplin, dai...più siamo meglio è .... cobbretto, mago ? sono qui da più tempo di te , su acquaportal trovi erticoli molto interessanti , comunque se hai dubbi chiedi pure .... gli animali che ti ho postato , rientrano , ovviamente se hai le giuste attrezzature tra quelli di media difficoltà , gestire un marino , richiede un impegno duraturo , i risultati si vedono dopo mesi, è alla portata di tutti quelli che hanno passione

zaza1984 13-08-2007 00:22

sjoplin,
Ciao ragazzi..
per l'acqua RO... lascia stare le pennette per misurare il tds........ :-D :-D :-D vero sjoplin...
Comunque
cobbretto,
Io te l'ho già detto come la penso... prima di fare 2000 domande.. sarebbe meglio che ti informassi un po da te.. libri... forum.. articoli su acquaportal.... devo essere sincero.. allo stato attuale mi sembra che tu abbia un belo po di confusione in testa!
Devi fare chiarezza!!!
Allora... proverò a sintetizzarti qui la base del metodo berlinese...
questo metodo comprende uno skimmer performante.. rocce vive che servono da filtraggio(non hai bisogno quindi di nessun dry/wet) e niente sabbia per almeno i mesi iniziali...
L'allestimento procede inserendo acqua Ro in vasca... mischiarla con sale e tenerla in movimento con delle pompe...
Successivamente si inseriscono le rocce vive in quantità circa pari a 1 kg di rocce ogni 5 litri... (molto indicativamente)
Poi si accende lo skimmer e si lascia maturare.... BASTA...
fino a qui scordati carbone resine e oligoelementi!!!!
poi.... vedei che valore ha l'acqua... sicuramente avrai po4 alti... quindi dopo potrai pensare alle resine!!!
Lascia riposare il tutto per almeno 3 settimane di buio!! e monitora i valori dei po4.
Poi quando le resine hanno fatto il loro lavoro... le togli... !
Dopo il buio... inizi con il fotoperiodo... lentamnete incrementando la luce molto adagio.
L'incremento dipende dal tipo di luce che metti...
INFORMATI SU QUALCHE GUIDA.. sulla differenza tra neon t5 t8 e hqi e soprattutto in base all'illuminazione sai quel che alleverai...!! secondo me la tua illuminazione è scarsa..io penserei alle hqi...
All'inizio del fotoperiodo... metti i batteri in fiale... (biodigest ad esempio..) cosi con la luce lavoreranno meglio! i batteri han bisogno di luce non di filtri wet/dry!!!
I batteri ti aiuteranno ad eliminare gli no2 trasformandoli in no3 e successivamente azoto in forma gassosa...(credo sia questo il ciclo.. ma nn ci metterei la mano sul fuoco).
una volta che saranno passati i tempi del buio e i tempi del fotoperiodo... allora... potrai iniziare a pensare di popolare la vasca.
MA LA SABBIA NON L'AVRAI ANCORA MESSA!
la metterei successivamente!!

oligoelementi.... filtri strani... altre cose..... fino ad adesso non ti servono!!!!!

Ps... Ho dimenticato che dopo le resine in fase di maturazione puoi mettere un po di carbone attivo per pulire l'acqua... lo lasci li qualche settimana e poi lo togli!!!

PS

La zeolite... lascila nel negozio! la puoi usare con un sistema a coltura batterica..xaqua o zeovit... ma nel tuo caso... mi atterrei all'abc del berlinese!!!!!


Spero di esserti stato di aiuto... tu hai troppio dubbi.... leggi leggi... e poi quando avrai le cose piu chiare... si parte!!!!

cobbretto 13-08-2007 00:24

fappio, Mi sa che ho già le idee chiare :
Allora per me la prima cosa importante da procurarsi nella costruzione di un marino è sicuramente impiantino osmosi con relativa pompa di rilancio visto che non ho tanta pressione (pompa da 8 Mllbar -costo 94 euro).;
Poi se mi dite se la membrana usata solo una volta e ferma da 14 mesi è da cambiare, mi fate una grande cortesia.

Poi 6 t5 39w andranno più che bene.

Poi vasca 100/110; 50 ; 50 andra pure bene? E si perche comunque ho visto che la plafo è 100/110.......

cobbretto 13-08-2007 00:37

zaza1984, Perfetto sei stato molto "performante" anche tu.
Vedi se con le misure nuove della vasca ci siamo (quanti litri saranno?) con il resto delle cose ,cioè mce 600; 6 t5 39w= 234w.
Tante grazie veramente a tutti.

SJoplin 13-08-2007 00:42

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
allo stato attuale mi sembra che tu abbia un belo po di confusione in testa!

Quote:

Originariamente inviata da cobbretto
fappio, Mi sa che ho già le idee chiare :

a distanza di 2 minuti l'uno dall'altro avete detto la stessa cosa :-D :-D
all'incirca... insomma... giudilì :-))

anche per me con l'illuminazione sta un po' stretto, però devo ammettere che come "sentito dire" non posso certo darlo come cosa certa. fino a un paio di settimane fa sono andato avanti con 18W su 35 litri. gli animali sopravvivono e come siano andati tutti gli altri processi chimici e biologici non mi è dato saperlo #12 . tra qualche mese, quando avrò sperimentato la mia potente batteria da 48W :-D :-D potrò finalmente sostenere che c'è differenza... speriamo che non sia una differenza VERDE -28d#
comunque io a parte la fungia ho solo dei molliccioni. per i duri, con quella luce... sarà dura! :-))

mi interessava approfondire la storia dell'impianto di osmosi, che fermo da 14 mesi non è una garanzia di buon funzionamento...
che impianto è, intanto?
è stato sempre a bagno in questo periodo?
riesci a fare un ciclo di lavaggio della membrana e far controllare l'acqua con un conduttivimetro?
poi almeno il carbone lo cambierei ugualmente. non so come possa essere conciato dopo tanto tempo in ammollo

zaza1984 13-08-2007 10:31

cobbretto,
i neon quanto sono lunghi?
E in totale quanto sono larghi(6 neon)?
In base a questo... si fanno le dimensioni... se no rieschi di avere una vasca dove la tua luce non basta!

zaza1984 13-08-2007 10:35

sjoplin,
Una membrana ferma per 14 mesi.. è sicuramente una membrana da buttare! Un impiant Ro come sai... deve stare sempre bagnato e non penso proprio che quello lo sia stato!
Io lo cambierei.... dopo se vedi che la pressione non basta.. si pensa ad una pompa...

SJoplin 13-08-2007 11:39

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
sjoplin,
Una membrana ferma per 14 mesi.. è sicuramente una membrana da buttare!

non ne son sicuro... magari è meglio se si informa prima di cestinare tutto :-)

anch'io comunque avrei già buttato la faccenda.. l'acqua è una faccenda troppo importante per affidarsi al caso

zaza1984 13-08-2007 11:43

sjoplin,
no no...... io mi sa che ne sono certo.... per lo meno... ascoltando il mio compaesano!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09089 seconds with 13 queries