AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   mobile + acquario per malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93485)

And76 14-09-2007 11:22

Mettendo la pompa in alto, sopra i cannolicchi, rischi che in caso di intasamento del filtro questa stia al secco e si rovinerebbe. Potresti rivedere gli scomparti, il vano più stretto (quello vuoto) lo metteri dopo i cannolicchi e lo sfrutterei per mettere la pompa. Quindi avresti ingresso acqua, vano con spugne, cannolicchi, vano con pompa.

Spero di aver reso l'idea.

Ciao, Andrea.

aengusilvagabondo 14-09-2007 11:49

Si ho capito And76 ,rifaccio il disegno e posto ma penso di avere capito

aengusilvagabondo 14-09-2007 12:42

Dunque dovrebbe essere cosi

And76 14-09-2007 13:58

Così mi pare meglio. Quello che non mi è chiaro è l'ingresso dell'acqua nel filtro. Se l'acqua entra del basso, ti andrà a finire nella sump sfruttando il tubo verde (quello più corto) e nel filtro come ci arriva? Secondo me l'altezza del tubo verde e della feritoia che ti fa passare l'acqua nel vano delle spugne vanno studiate bene, così come la potenza della pompa del filtro, se no rischi che uno dei due stia all'assciutto.
Per semplificare le cose, non potresti dividire le cose? Lasci il vano della sump scollegato dal filtro interno. E il filtro lo fai come un normale biologico a tre scomparti. Secondo me molte rogne in meno.

Ciao, Andrea.

p.s. Poi secondo me se fai la sump ben fatta non hai bisogno dell'altro filtro. e liberi spazio in vasca

aengusilvagabondo 14-09-2007 14:10

In effetti anche io ho pensato come te e per questo che infatti ho posto il quesito.
Mi conviene sicuramente fare due entrate separate ,riguardo i due filtri ho optato per i due filtri perchè vorrei separare il meccanico dal biologico,per i pesci che metto ho bisogno di un buon ricambio d acqua /h e quindi ho fatto una sump da 60 litri e utilizzo una pompa da 2300/lh ,il biologico invece dietro non lo toccherei quasi mai e utilizzerebbe una pompa da 200 max 300 l/h

cmq moddifchero sicuramente l entrata e faro qualche prova per vedere se tutto funziona come dovrebbe

ciao
Ferdy

And76 14-09-2007 14:15

Se li fai con entrate separate sei in una botte di ferro e non avrai mai problemi.

Buon lavoro! :-)

Ciao, Andrea.

aengusilvagabondo 24-09-2007 23:45

Seppure a rilento per motivi di lavoro la mia avventura continua :-)
Ho cominciato a incollare le lastre da 8mm nella gabbia
Ho lasciato 4 mm di spazio da ambo i lati per assicurare elasticita al vetro nella gabbia stessa.
Ho usato come distanziatori l anima interna di un cavo per televisore
Sono partito dalla base e dopo avere posizionato gli spessori ho cominciato l incollaggio.
Il progetto va su parecchi fronti e in questo periodo purtroppo oltre alla mole di lavoro mi trovo totalmente solo e quindi vado un po a rilento,sia per quanto riguarda la vasca ,sia il filtro interno sia il decoro...bisueia bisueia :-D come si dice qui a tunisi .
Non penso di finire tutto per la fine di ottobre ma cmq non ho una gran fretta e la fretta molte volte gioca brutti scherzi.

ciao
alla prossima
Ferdy

aengusilvagabondo 24-09-2007 23:46

particolare

aengusilvagabondo 24-09-2007 23:47

particolare

aengusilvagabondo 24-09-2007 23:49

particolare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07027 seconds with 13 queries