![]() |
ik2vov, non c'è niente da fare ormai la lotta è chi c'è la piu' grosso.....
lo schiumatoio, non c'è niente da fare. ;-) |
:-D :-D :-D Franco, vorra' dire che mi prendo un BK500 e lo uso come tavolino :-D :-D :-D
|
ik2vov, se ti vuoi aggiornare questa è la via....anche se non ne hai bisogno. #36# #07
|
scusate se mi intrometto ma questa discussione interessa anche a me visto che facendo una vasca di 130x55x55 +sump e ho preso l hs a150 f2001 come vi sembra giusto o esagerato?? :-)
|
robyturbo20, per me e' giusto, con quello ho gestito la mia vasca da 110x65x60 per 2 anni, ma stando alle attuali "mode" o lo prendi grosso il doppio o sei out :-D
Ciao |
robyturbo20, la mia è 5 cm piu' profonda e ora che la vasca è matura è pure troppo.
|
Quote:
Nella mia vasca da profilo ho provato nell'ordine H&S A150-f2001 (tenuto per poco tempo in quanto non mi ci stava all'interno della sump) H&S 150-f2001 (tenuto un'annetto) LG 600/150 (tenuto poco meno di un'anno) ed infine LG 900 (sotto da Gennaio 2007). Con il monopompa di H&S (tralascio il modello A in quanto ha poco significato visto il breve periodo di prova) mi sono sempre trovato molto bene e la vasca ha sempre girato bene, ma cosa vuol dire girare bene la vasca, animali in salute, buon contenimento dei nutrienti (e sono uno che ci va giù pesante) acqua limpida e cristallina, schiumazione costante e facilità di regolazione a prova di neofita... Monto il 600/150 e le cose iniziano ad andare peggio e molto peggio, il particolato in vasca è mostruoso, gli animali iniziano a soffrire con tiraggi dal basso, (probabilmente questo è stato dovuto ad uno sbilanciamento del rapporto PO4-NO3 a deciso favore di questi ultimi, (ovviamente i PO4 erano bassi senza l'uso di resine), colori che di conseguenza sono andati tutti verso il marrone (e bada bene che non sono uno che vuole e spinge i colori al limite), al situazione stava veramente andando verso il peggio quando mi decido di cambiare lo skimmer. Non parlo poi della taratura che era pressochè impossibile con una schiumazione ballerina che Nurayev gli faceva una pippa. Prendo il 900, l'acqua ritorna ad essere limpida senza il minimo particolato dopo pochi giorni di utilizzo, piano piano la vasca migliora e tempo qualche mese i valori di NO3 si abbassano fino a tornare a valori accettabili (ero arrivato anche a 15 mg/lt), con il loro abbassamento i coralli riprendono a crescere velocemente, riacquistano il colore e sopratutto stanno bene, che è la cosa più importante di tutte. La regolazione del 900 non è facile, la stabilità della schiumazione è buona anche se non ancora a livelli di H&S??? Avrò la vasca impostata male io? La condurrò male (uso xaqua e lo usavo anche con il 600/150)??? Tieni presente che non ho cambiato davvero nulla in questi mesi, se non caricare ancora di più con i food. Quello che ho scritto io non deve essere legge ma semplicemente è un consiglio di quello che ho visto e provato con i miei occhi sulla mia vasca, che credo essere una vasca quantomeno decentemente allestita e gestita. Ho esperienza di altri ragazzi (2) che qui a Verona gestivano prima la vasca con un H&S a150-f2001 e poi sono passati ad Lg600 ed entrambe hanno avuto l'impressione che il 600 non fosse minimamente paragonabile al 150 di H&S tanto che uno di loro è dovuto passare nuovamente ad H&S pena il decadimento della vasca. Per la cronaca questa vasca è di 320 lt lordi più sump, mentre l'altra (che va tutt'ora con il 600) è di circa 300 lt netti. |
RobyVerona, cosa posso dirti?
Come sai ho usato negli ultimi 5 anni almeno una decina di diversi schiumatoi, alcuni piu' piccoli, altri enormi ed altri giusti per la mia vasca. Non mi va di fare paragoni o di entrare nei meriti di cosa va meglio o cosa peggio, reputo pero' assurdo utilizzare schiumatoi esagerati per "vaschette" sui 300 litri.... tantissimi che leggono e non scrivono sul forum utilizzano ancora su vasche di quel tipo il buon vecchio Turboflotor 1000..... altri hanno un MCE600..... altri ancora hanno i Wave :-( .... ma quasi tutti hanno vasche che funzionano e girano con coralli spettacolari.... Se l'LG 900 va su vasche da 300 litri cosa mettiamo su vasche da 1000? pper restare in casa LG andiamo sul 3000? se parlassimo di BK andremmo sul 250, con H&S andremmo sul 200#1260 o 200 2x1260 con Deltec andremmo su AP850 o persino sul 702...... guardando le prestazioni/dimensioni/pompe mi pongo alcune domande..... Ciao |
Non lo sò cosa metterei su un 1000 litri, però confermo la sensazione di RobyVerona sul fatto che il 600/150 rimaneva "corto"... tra l'altro, abbiamo usato lo stesso skimmer... :-))
Lo quoto parecchio anche sul discorso di Nurayev... parecchio... Poi è sicuro che non son capace io eh, e di sicuro quello che mangiano i miei pesci in un mese in altre vasche può durare un anno... il discorso della relatività sulle varie vasche e sulle varie gestioni è sempre più che valido!!! Son così curioso sul come vada il 900 sulla mia vasca che quasi quasi chiedo ad Asvanio se me lo presta visto che non lo stà usando... #24 |
Quote:
Di sicuro non sono uno che mette lo schiumatoio grosso per vantarsi o che per pavoneggiarsi con amici e conoscenti, ti dirò anche la verità, che se potessi metterlo più piccolo lo metterei, o addirittura se non fosse indispensabile manco lo metterei, soldi risparmiati che magari potrei utilizzare per qualche bel viaggio o per tante altre cose. Io l'acquariofilia la vivo in modo molto "genuino" e per renderti conto di questo basta che leggi il mio profilo, non ho la plafoniera T5 all'ultimo grido, anzi ho una vecchia plafo commerciale che per i miei scopi è più che sufficiente, e molto spesso, se leggi i miei reply forse sono uno dei più accaninti sostenitori che in acquariofilia esistono molte mode, che molti in questo forum provano un prodotto più perchè ragionano sul fatto "c'è l'ha caio, devo averlo anch'io" più che sul fatto "ok, è uscito un nuovo prodotto, lo voglio provare e vedere come va sulla MIA vasca" esperienza quest'ultima che può farti comunque smenare diversi soldini olter che la vasca se non sei accorto... Alla tua domanda "provocatoria" sulla vasca da 1000 Lt (credo parlerai al lordo) ti rispondo che di sicuro non metterei ne un H&S A150-f2001 ne tantomento un LG900. Se dovessi allestirla partirei almeno da un H&S A200#1260 o in alternativa si, un LG3000. E' anche vero che "una volta" si utilizzavano skimmer più piccoli e più tarati per la vasca, io stesso nella mia vecchia vasca da 500 Lt ho usato prima un Berlin e poi un TF1000 e i risultati erano buoni, i coralli crescevano, anche se è bene dirlo non allevavo specie particolarmente difficili come magari sto facendo ora. Sempre con questi skimmer così "giusti" per le vasche sfido chiunque a tenere valori oligotrofici spinti stando sempre generosi con le pappe e inserendo in vasca il giusto quantitativo di rocce. (Probabilmente se nella mia vasca avessi 100 kg di rocce protrei la gestirei con un LG400 o H&S 110... Un salutone. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl