AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Deltec APF 600...che mostro!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91581)

Rama 06-07-2007 17:13

giangi1970, faccio il prezioso IO??? :-D

Quote:

Rama, Qui la mia idea di forare il tubo che entra in acqua va bene lo stesso???
Esce l'aria? se si và bene! #36#

Ok, scappo a spegnere il telefono prima che qualcuno si metta a giocare con gli skimmer...
:-)) :-D

giangi1970 06-07-2007 17:33

Bastardo....... -04 -04
Certo che un fogliettino piu' striminzito per le istruzioni era difficile farlo.......

Abra 06-07-2007 17:35

giangi1970, :-D :-D :-D dai che mi batti li stai provando tutti eh :-D :-D

percivaldo 06-07-2007 17:45

Ragazzi ho un solo dubbio....(oltre a quello dello scarico sotto acqua ma ne parliamo in un secondo tempo)
Facciamo conto che.....
Ho lo schimmer spento....
Accendo la pompa d entrata l acqua inizia a salire nel cilindro e mi si ferma 1-1.5 cm sotto il livello del cono....
Accendo la pompa di schiumazione mi sale il livello fino ad arrivare quasi a metà cono
Aria tutta aperta.....
Ho provato a fare un disegno ditemi se ho fatto bene....
ciao

*Tuesen!* 06-07-2007 18:03

Quote:

però se tu hai la pompa di entrata regolabile in potenza come la mia penso che non sia del tutto utile.....
é un consiglio su come farlo andare al 100,1% ma gia va al 100% cosi.....
Non è corretto agire sulla quantità di acqua in ingresso per regolare il livello nello skimmer. APF600 nasce per trattare 600 lt/h di acqua, se tu aumenti il flusso di alimentazione aumenti anche la quantità di acqua trattata e questa rimarrà nella colonna di contatto per un tempo inferiore a quanto stabilito dai progettisti dello skimmer e sarà trattata in modo non ottimale. La pompa di alimentazione deve fornire 600 lt/h e stop.....per regolare il livello è obbligatorio il rubinetto in uscita.
Quote:

io penso che con l aiuto dell aria e dal potenziometro della pompa d ingresso ci riesci lo stesso...
vedi la risposta sopra.
Quote:

di sicuro non mi metto a tagliare il tubo originale......
Non serve tagliare alcunchè per mettere il rubinetto sullo scarico, basta un pezzettino di tubo del 40 o del 32, non ricordo bene la misura e se non lo vuoi nemmeno incollare per non rovinare la "T" di scarico usa del teflon.

percivaldo 06-07-2007 18:05

Perdonatemi i livelli sono questi.........

percivaldo 06-07-2007 18:10

*Tuesen!*,
tutto chiaro ma dove lo vado a mettere materialmente il rubinettino?????
Andiamo per gradi....
Ho la colonna a T dello scarico del deltec
Aggiungo un raccordo in pvc(Che ho gia montato per scaricare)
In teoria io lo dovrei segare a metà e li vado a posizionare un rubinetto
Mi sono spiegato??????

*Tuesen!* 06-07-2007 18:12

Quote:

Accendo la pompa d entrata l acqua inizia a salire nel cilindro e mi si ferma 1-1.5 cm sotto il livello del cono....
non importa dove arriva il livello, la pompa di alimentazione deve fornire 600 lt/ circa, indipendentemente dal livello. Il livello lo puoi regolare inserendo un rubinetto sull'uscita....ma hai letto il mio intervento precedente? #24
Quote:

Accendo la pompa di schiumazione mi sale il livello fino ad arrivare quasi a metà cono
tieni aria tutta aperta e arriverà di conseguenza al livello impostato in precedenza.
I livelli del disegno non sò se vanno bene perchè non specifichi con quanti lt/h alimenti lo skimmer.

*Tuesen!* 06-07-2007 18:14

rubinetto lo metti in orizzontale

|
|--==R==
|

non sò se è chiaro lo schemino sega che ho fatto, la R è il rubinetto

percivaldo 06-07-2007 18:17

*Tuesen!*,
Quote:

non importa dove arriva il livello, la pompa di alimentazione deve fornire 600 lt/ circa, indipendentemente dal livello. Il livello lo puoi regolare inserendo un rubinetto sull'uscita....ma hai letto il mio intervento precedente?
...hai ragione....
non so a dire il vero con quanti litri alimento lo schimmer ti posso dire che lo alimento con una pompa hydor l45 con il potenziometro al minimo.....ma non so quanta acqua produce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08442 seconds with 13 queries