![]() |
Quote:
Sono convinto che sia il metodo più naturale per far partire una vasca con tutti i crismi. Mai avuti problemi di no2 o di malattie serie. Secondo me gli agenti patogeni hanno vita breve se l'ambiente nel quale dovrebbero "predare" è ricco di vita, soprattutto di loro antagonisti. Non penso che sia altrimenti per chi usa fin dall'inizio esclusivamente acqua RO (ovviamente corretta con sali) e attivatori batterici classici. Nel marino hanno la fortuna di poter disporre delle rocce vive, piene di tanti organismi....sembrano uova di pasqua. Mentre noi potremmo provare ad inserire roba proveniente da un fiume, ma le controindicazioni sono tante. |
In effetti purtroppo le controindicazioni sembrano proprio troppe rispetto al marino, ma magari la monnezza di amici acquariofili... qualcuno ha provato?
|
Sono d'accordo.. via alle sperimentazioni con la monnezza!!!!!!!!!!!
per inciso io ho avviato con buona parte dell'acqua del precedente allestimento ed alcune piante, e la maturazione è stata rapida ed ottimale!!! penso che se avessi aggiunto anche parte del fondo e, molto importante a mio avviso, anche i legni, che diventano un substrato ricchissimo di microfauna, avrei fatto ancora meglio!! ciao |
discussione interessante!!! Allora la mia passione per l'acquariofilia ha radici piuttosto recenti, è forse per questo motivo che ricordo in maniera pressochè nitida le motivazioni iniziali (puramente estetiche) che mi hanno spinto ad imbarcarmi in questa avventura. Cosa è cambiato in 6 mesi? Se prima l'acquario era solo un oggetto ad effetto che con la sola sua luce rendeva la penombra di camera romantica e seducente, oggi è sicuramente molto di più che uno dei tanti modi per incantare la mia ragazza. Perchè quando scopri che dentro alla vasca c'è un mondo e che sei stato tu a crearlo, niente è più come prima. Mai più riuscirai a guardare il tuo acquario e pensare che sia solo un acquario. Ecco la sfida dell'uomo che si concretizza, ancora una volta, in una forma diversa.. sentirsi sempre più vicini a Dio, a madre natura, alla divina scienza, per me è la stessa cosa.. I fisici si avventurano nei meandri della quantistica per comprendere ciò che ancora è solo ipotizzabile, i medici si oppongono alla naturalità della morte, i piloti volano, i sub si immergono negli abissi.. noi acquariofili siamo alla ricerca del biotopo perfetto. Perchè? cos'è che ci muove? La voglia che ha l'uomo di urlare alla natura: "GUARDA CI RIESCO ANCHE IO"..
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Anguillacea, se vado nel mercatino e scrivo "cerco rotala" me ne spedisci qualche grammo? |
:-D .. piccole riflessioni tutto qua... questi momenti ogni tanto mi prendono e mi dovete sopportare.. #12 non prendermi per un invasato!
|
Quote:
|
anguillacea,
Io ho molto apprezzato le tue parole. :-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl