![]() |
Io iniziai tutto per sfizio e da allora sui miei pc non uso piu windows.... ormai mi trovo cosi bene che non mi manca....
E riesco a farci di tutto.... voingiappone, hai qualche bel sito interessante ?? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
A dirla tutta non vado tanto per siti.... solo quando mi serve. :-)) |
voingiappone, infatti non c'è una mazza..... :-D :-D
|
Ma come non c'è una mazza #24 ...? Solo nella pagina degli howto.... cavolo con tutto quello che mi sono smazzato per risolvere alcuni problemi :-D Li ho voluti lasciare per qualcuno che ne avesse avuto bisogno. Poco intuitivo?? Beh.... io aggiungo piano piano, spero che prima o poi qualcuno lo guardi #13
A dirla tutta, per "celebrare" la "valanga di visite" ho provato a disegnare una gif animata con l'erba mobile da mettere nella homepage... come nei simpsons....:-D :-D ma non m'è riuscito #06 |
Rama, esprimi il concetto che ho espresso col mio primo intervento.....ogniuno utilizza ciò di cui ha bisogno...!! Hai voglia a criticare...tutto funziona così.... ;-)
voingiappone, dal lato utente c'ho provato....ma era un disastro.....nessuno aveva voglia di imparare e quindi winzoz e via...! Però il server è meraviglioso.... |
Quote:
... ... ... ... ... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- ... e poi gli fanno la guerra.... :-D Ma saranno dementi?!?! :-D :-D |
il problema di linux è uno solo: gli sviluppatori non si mettono d'accordo, gli utenti bisticciano su quale distribuzione sia la migliore e ogni distribuzione è una accozzaglia di programmi che è un miracolo se girano insieme e si parlano.
se tutti unissero le forze per fare un sistema unico, i produttori di hardwre e software investirebbero per farci girare tutto e non solo i programmi free che si, fanno il loro lavoro, ma per usarli devi essere un quasi nerd (nel senso che ci devi passare le notti per capire come divolo farli andare). zio bill questo lo ha capito da un pezzo e ha globalizzato il prodotto. lo zio steve ha PAURA di globalizzare il suo, mentre il pinguino allo stato attuale non è in grado di farlo. da qui ne esce vincitore assoluto lo zio bill, che vende a tutti quelli che, per mancanza di tempo o voglia, non hanno intenzione di imparare a usare un sistema così complesso come linux (e non mi dite che è semplice che per installare un clone di msn ci ho messo una vita e poi non funzionava!) o un sistema senza software come macOS (lo so lo so.. photoshop c'è... ma il mondo non va avanti solo con photoshop. lo so lo soooo che ce ne sono un sacco di più, ma la varietà non è minimanente paragonabile alla scelta che si ha su win). |
Quote:
Quote:
Quote:
Non voglio polemizzare, dato che una questione annosa come questa non verrà certo risolta qui... ma sai quale è il problema secondo me??? Secondo me il problema è che la gente comune, appena vede una cosa dall'aspetto diverso, si rifiuta di metabolizzarla. Ti porto l'esempio di Openoffice.... Ti sembra un concetto tanto sbagliato? Sai che risparmio può trarne una azienda con un sacco di pc?? E' di filosofia linuxiana.... Eppure lo usano in tanti, perchè nell'aspetto è identico all'equivalente micro$oft. Nessuno ne è spaventato, dato che è praticamente uguale e 99% comapatibile. Questo è da associare al fatto che la gente è inerte (specialmente in italia), quindi usa ciò che gli viene dato, senza indagare sulle alternative tangibili che ha. Pensa solo a come tutti stiano a guardare da spettatori alla morte climatica del globo, senza, non dico fare qualcosa, ma almeno preoccuparsene. Oppure guarda quanti utenti Telecom si lamentano dei costi esagerati, ma non cambiano gestore... E perchè ti lamenti allora?!!? Zio Bill ha capito questo..... e si è coperto d'oro. Buon per lui.... Ma credo sia solo per questo che il modo progredisce così lentamente.... perchè coloro che ricercano e sviluppano cercando di cambiarlo con la spinta di conoscere cose nuove sono ancora troppo pochi (e io ne so qualcosa dato che sono ricercatore al CNR e pure lì è un dramma #07) Poi, per carità... qui si finisce sul filosofico e me ne guardo bene :-D :-D sia dal filosofeggiare che dal polemicizzare, ripeto che non troveremo la soluzoine qui. Secondo me, ognuno userà quello che gli torna più comodo.... e sarà così fin tanto che non ci sarà un motivo per cambiare. Quando un sistema prevarrà sugli altri per la sua funzionalità allora ne sarei felice anche se fosse lo stesso Winkrost.... Ma per adesso #07 #07 |
hai ragione ma.. se solo facessero una cosa mooolto più user friendly e standardizzata, MS perderebbe un casino di vendite.. ma proprio tante... solo che ci sono i nerd che si rifiutano di fare cose semplici perchè per loro è naturale che un sistema funzioni così..
io ho provato le ubuntu ma mi sono arreso visto che non sono stato in grado di instalare un clone di msn.. ad ogni passo mi chiedeva di installare pacchetti che non sapevo dove andare a cercare, ma cavolo, vedi che voglio installare una cosa, quindi si presume che voglia arrivare a termine di questa installazione, dimmi quali dannati cd devo inserire e cercateli da solo sti pacchetti... non dirmi "cerca un pacchetto con nome simile a ertpcn-dhe-pack e installalo". non sto scherzando, durante l' installazione, dopo aver dovuto installare da riga di comando, capire come accedere alla console come amministratore, installare altre cose in *quasi* automatico, mi ha detto così. mi sono arreso e ho disinstallato. per non parlare di qualche anno fa... volevo installare icq e ho trovato versioni per distribuzioni XXX kernel 1.54.3.6.3, 1.54.4.6.2, 1.55.3.54.2, YYY kernel ecc.. ecc.. solo per fare un esempio. un delirio.... e poi, che facciano dei cavolo di eseguibili!!! ci vuole tanto? no! dei file compressi che a fino a poco tempo fa bisognava COMPILARE! ma che mi devo prendere anche la laurea in informatica per aprire un cacchio di documento office o ascoltare un mp3?? adesso le cose stanno cambiando..... ma quanti cavolo di anni ci vogliono??? intanto MS ha tirato fuori un sistema che un bambino di 5 anni sa usare e anche un demente fa fatica a far crashare. anch'io voglio una alternativa, ma ad oggi purtroppo non c'è! .... e per alternativa intendo una cosa tipo macOS (anche se poi non ha software), lo installo e lo uso senza bisogno di sapere nulla di nulla sul funzionamento del sistema, voglio una cosa per menomati mentali, per chi non ha tempo di leggere neppure una riga per far funzionare il sistema operativo. voglio instaare le applicazioni semplicemente facendo uno o al massimo 2 click sopra l' appicazione, senza sapere che esiste un gestore delle installazioni. lui deve lavorare in automatico e io non me ne devo accorgere! questo è un sistema user friendly, tutti gli altri sono sistemi per amatori e gente a cui piace usare un sistema operativo, non le applicazioni che ci girano. tu quando compri un' automobile ti aspetti di saperla accendere anche senza usare il libretto di istruzioni.. ecco la stessa cosa è per un OS detto questo mi ritiro :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl