AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Bonsai pond con mastellone.....consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87526)

CarloFelice 13-06-2007 01:48

assolutamente no!!! -04 -04 -04 infatti il giardino è diventato un campo di gramigna!! lo scorso mese quando sono andato a vedere come stava il laghetto, era quasi del tutto prosciugato!!!! -04 -04 -04 -04 menomale che le vallisnerie sono resistenti e si sorno riprese dopo che ho riempito il vaso altrimenti avrei trovato tutto secco e i pesci mummificati -04 -04 -04 -04


inquilini del cavolo #23 e meno male quando entrarono li pregai di limitarsi ad annaffiare e a riempire ogni tanto il vaso ma invece non lo fanno mai e infatti è tutto diventato sterpaglia

cmq sono andato un pochino OT #19
ma prometto quando riandrò farò qualche foto ;-) (ammesso che lo trovi *__* )

blueyes_ 13-06-2007 09:29

Pensa...io invece ho affittato una villetta con il giardino che è in condizioni pietose...ma pietose vogliono dire poco!! Ci sono albero da frutto che hanno smottato il terreno e sono mezzi caduti...sterpaglia ed erbacce ovunque...
Piante infestanti (Edera e siepi) che hanno ricoperto ogni cosa ovunque....

Ora il restauro spetta a me...e io non vedo l'ora!!!! -11 -11 -11 -11
Ed è li che voglio mettere il mio laghetto!!

Vabbè che studio veterinaria...però... :-)) :-)) :-))

mattegm 03-08-2007 00:49

oggi ho finito di allestire il mastellone...domani mettero' le foto..
Ho anche preso un bel tino di legno di 70 cm di diametro dove ho inserito 1 fior di loto (e mettero' solo lui)..

Intanto la butto li...il mio mastello contiene circa 250 litro (1 metro per 30 cm di acqua), che pesci ci metto considerando che il fondo è lapillo lavico e forse mettero' una pompa?
Un paio di rossi ci stanno?tipo una razza che rimane piccola?
ciao
a domani per le foto..

zampei 03-08-2007 20:54

questo è il mio.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01514_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01513_201.jpg

Teo 19 15-05-2008 16:29

Riporto "in vita" questo post vecchio di un anno, perchè sto pensando di realizzare un "laghetto" con un vecchio tino di legno abbastanza grande (non l'ho ancora misurato ma dovrebbe essere sui 2mt x 60cm) e volevo tutte le info possibili e raccogliere le esperienze di chi ha fatto qualcosa del genere.
Grazie a chi vorrà partecipare

silvia c 16-06-2008 15:36

Se vieni a pistoia, in via fiorentina c'è la green hause hanno anche le carpe Koi e i motori per il laghetto, tutto molto commerciale ma non si sa mai. Poi c'è un agraria subito dopo il mati sulla via bonellina che vende all'ingrosso e al dettaglio lì devo andare a vedere non so cosa tengono, vedrò.

Come non detto all'agraria non hanno nulla del genere...

Sultan 03-08-2009 16:29

Quote:

Originariamente inviata da reizel
"Ti invio misure e prezzi per i mastelli CON o SENZA FORI che potrebbero essere utili per uso "LAGHETTI":
nelle misure è indicato:cm diam.esterno (diam int. x altezza )
mastello lt. 150/B 88 (80x32) euro 10,55 (+trasp. euro 17,00) +iva
mastello lt. 240/B 96 (88x43) euro 12,95 (+trasp. euro 17,00) +iva
mastello lt. 275 110 (105x34) euro 25,00(+trasp. euro 19,00)+iva
mastello lt. 350 100 (90x73) euro 13,50(+trasp. euro 30,00) +iva
mastello lt. 500/A 105 (95x80) euro 17,80(+trasp. euro 45,00) +iva
mastello lt. 500/B 120 (110x65) euro 27,10(+trasp. euro 45,00) +iva
mastello lt. 750 120 (110x80) euro 29,50(+trasp. euro 45,00) +iva
mastello lt. 1000 140 (130x86) euro 54,85(+trasp. euro 75,00) +iva

Tipo questo " mastello lt. 275 110 (105x34) " ha un ottimo prezzo e una dimensione + che rispettabile per un mini laghetto... oppure questo lt. 500/B 120 (110x65)"

Scusa se ho ripreso questo topic chiuso più di un anno fa, ma mi interesserebbero delle informazioni su questi mastelli ;-)

Dunque, a quanto pare, 4 pesci rossi non starebbero bene neanche in un acquario da 100 lt netti...ma io un acquario più grande non me lo posso permettere per vari motivi e ai pesci rossi non voglio rinunciare, allora cercando una soluzione mi sono imbattuto in questo topic e ho pensato che forse un "laghetto" del genere sarebbe ottimale per me, anche se in fondo in fondo non mi convince appieno :-))
Però io ho a disposizione un terrazzo e non un giardino, quindi non mi posso sbilanciare più di tanto col peso; secondo voi uno tra questi due lo potrei mettere senza rischiare che... -b09
"mastello lt. 240/B 96 (88x43) euro 12,95 (+trasp. euro 17,00) +iva "
"mastello lt. 275 110 (105x34) euro 25,00(+trasp. euro 19,00)+iva "
(peso complessivo che si avvicinerebbe ai 300 kg -05 )
E tra i due quale sarebbe meglio per i pesci, quello più largo e basso o quello più stretto e alto; insomma quale mi consigliate?
Grazie.

PS: Cosa si intende esattamente per "diametro esterno" e "diametro interno"? Il diametro effettivo dell'acqua quale sarebbe dei due?

onlyreds 03-08-2009 20:30

Per i rossi comuni io direi che è meglio il primo perchè un po' più profondo. A napoli che temperatura fa d'inverno? devi stare attento che non scenda sotto i 5/6gradi.
Il diametro interno è il volume utile d'acqua. quello esterno comprende lo spessore della plastica.
Sul terrazzo poi dovresti avere una presa elettrica, perchè senza filtro la vedo dura...

Sultan 03-08-2009 20:54

Per la temperatura e l'elettricità non ci sono problemi ;-) , quello che mi preoccupa di più è il peso (almeno 210#220 lt netti per la vasca che dici tu o addirittura 240#250 per l'altra + peso mastello + peso vasi con piante, senza ghiaia sul fondo per semplicità di pulizia e per non appesantire troppo saranno 250#300 kg -05 ) dici che posso star tranquillo?
Dunque sarebbe meglio quello più profondo per i pesci? Io pensavo che con un diametro maggiore si potevano muovere meglio, ma forse la profondità troppo bassa è un problema?

onlyreds 04-08-2009 09:26

sul peso non ti posso rispondere. Dipende da com'è stato costruito il terrazzo, se è a sbalzo o no, come è stato progettato e se è stato costruito a regola d'arte...
io opterei per quello + alto, perchè i carassi non occupano un unico livello della vasca ma tutti e quindi gli garantisci una certa mobilità anche in verticale. Senza contare che ai 34 gli togli qualche cm dal bordo superiore, magari alla fine metti anche un filo di fondo e l'altezza utile ti si riduce troppo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12454 seconds with 13 queries