AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Luci subito o luci tra un pò? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85829)

adp80 22-05-2007 15:21

ik2vov, però come faresti ad abbattere i PO4 secondo il metodo di maturazione che hai proposto? Se faccio un mese di buio poi accendo e in un mese arrivo a fotoperiodo completo i PO4 resteranno alti con conseguente proliferazione algale! Tu faresti fare alla natura il suo corso, lasciare che le alghe si sviluppino per poi vederle scomparire con il tempo e i periodici cambi d'acqua che pian piano abbatteranno i PO4? #24
Vorrei sapere il tuo parere al riguardo!

Perry 22-05-2007 15:34

Quote:

però come faresti ad abbattere i PO4 secondo il metodo di maturazione che hai proposto
Con la pazienza..
Fare come dice Gilberto vuol dire fare la classica maturazione, quindi pazienza, probabile formazione di alghe e/o diatomee..il tutto naturalmente destinato a rientrare col tempo.

Come mai le rowa addirittura come la peste? Anche se usate una o due settimane max?

ik2vov 22-05-2007 15:39

adp80, nel periodo di maturazione l'acqua non la si cambia, se la cambi squilibri quel poco di equilibrio che si sta affannosamente creando.....
I Po4 appenna inizia l'avventura sono a zero, dopo un po' si alzano, si "attivano" quindi i batteri e le alghe che fissano/utilizzano/accumulano il fosfato.
La maturazione serve anche ad attivare questi batteri oltre a tanti altri aspetti, hai mai sentito di qualcuno che toglie le resine a vasca matura e non ha problemi di Po4? guarda caso tutti hanno questo problema.... guarda caso tutti hanno paura di rimuovere le resine.... guarda caso per un periodo piuttosto lungo ci sono sbalzi di No3 e Po4....

Il primo cambio d'acqua lo si effettua dopo i primi tre mesi con la maturazione classica, se si ha fretta a questo punto tanto vale prendere un litro di batteri rocce morte, zucchero ed attivare la vasca cosi' per 15 giorni.... dopo questi inizi ad inserire gli animali.... altriemnti c'e' anche chi suggerisce il metodo "tutto subito" che consiste nell'inserire immediatamente tutti gli animali, rocce e quanto necessario e fare come se non dovesse maturare.

Ciao

adp80 22-05-2007 15:43

Perry, lo sai che sono un eterno indeciso su queste cose e mi piace fare le cose per bene! ;-)
Pensando alla maturazione, abbassando i PO4 di colpo con delle resine la vasca e quindi rocce e batteri non si svilupperebbero in modo tale da sopportare e gestire un carico di PO4! Forse facendo tutto con calma e senza usare resine la vasca troverebbe il suo equilibrio naturalmente,abbassando i PO4 gradualmente, poi noi potremo darle una mano con i cambi d'acqua a fine fotoperiodo!
Non so se quello che ho detto ha un senso, è solo un mio ragionamento! ;-)

Perry 22-05-2007 15:50

Lo sò, lo sò Simone..
Alla luce di quanto giustamente detto da Gilberto che sappiamo tutti essere uno dei più esperti, puoi fare così..
Io sono stato obbligato a fare come ho fatto poichè ho traslocato. Mi rimane il dubbio delle resine cmq viste come la peste (dubbio sul perchè, non sull'affermazione)..anche perchè io le ho tenute in pratica 10 gg eliminandole (quasi) senza timore e non avendo fosfati in vasca tuttora (fotometro)

adp80 22-05-2007 15:58

Quote:

nel periodo di maturazione l'acqua non la si cambia, se la cambi squilibri quel poco di equilibrio che si sta affannosamente creando.....
ik2vov, su questo non c'è dubbio!
Ho scritto mentre stavi scrivendo tu ma credo che alla fine quello che intendevo dire con il mio messaggio fosse quello che tu hai scritto in maniera molto + precisa! #22

ik2vov 22-05-2007 17:22

Perry, vedo le resine ad ossido ferrico come la peste perche', come ho scritto diverse volte, non "prelevano" dall'acqua unicamente fosfati e carbonati (che gia' di per se' potrebbe essere negativo in quanto sbilancia i valori tra calcio e carbonati), ma perche' asportano una quantita' di elementi che non ripristiniamo se non con i cambi d'aqua massicci.....
Sappiamo bene tutti che il sale sintetico che utilizziamo e' un'assieme di svariati elementi chimici, ad esempio i borati sono un'elemento che fino a poco fa manco pensavamo di misurare, quanti altri elementi non misuriamo che vengono pero' asportati dalle resine ad ossido ferrico?

Le resine a base di allumino sembra abbiano molte meno controindicazioni, alla lunga a detta di Randy Holmes Farley anche queste generano danni sopratutto per l'alluminio che rilasciano in vasca.

Ciao

Perry 22-05-2007 18:20

Quindi Gilberto, se non si usano le Rowa, si usano resine a base d'alluminio (per poco) o..?
Mi interessa perchè ho notato che alcuni tengono le rowa addirittura fisse in vasca cambiandole mensilmente. Personalmente sono contrario, ma vorrei anche sapere in che modo, se dovesse capitare un' "emergenza", si può intervenire..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08041 seconds with 13 queries