![]() |
Se non ricordo male ci vuole 1 w per litro.
|
Pensandoci bene nella via vaschetta che ho adesso il negoziante mi ha fatto mettere un filtorne enorme a 3 scomparti con una pompa 240l/h.
Mi sapreste dire se è possibile travasare o meglio metter questo filtro che ho io adesso in una vasca più grande portando pure i pesci? Come si potrebbe fare? E' troppo complicato presumo perchè non si potrebbero formare nè i valori necessari ne i batteri giusto? Sono conteso dalla vasca con filtro esterno askoll e da quello interno juwel/cayman! #19 #19 #19 Ps: nessuno mi sa dire perchè 2 dei miei neon sono sempre a testa in giù? |
La pompa può andare bene per una vasca da 80 litri al massimo.
Quoto per filtro esterno/askoll |
Aggiudicato filtro esterno.....stavo visitando il tuo sito....hai una vasca stupenda!
Complimenti! E dimmi il riscaldatore se non lo voglio mettere in vasca da quanto ho capito si potrebbe mettere anche nel filtro esterno giusto? in modo da non lasciare, a parte il pescaggio dell'acqua, nulla in vasca.Mi affascina sta cosa. Ci rifletto. Per la co2 la posso tenere aperta anche di notte? Grazie! |
Quote:
Quote:
http://www.hydor.it/index_it.htm Entra su prodotti e poi Sistemi riscaldanti. |
Bellissimo!| Beh mi accontenterò di metterlo in acqua allora.....cmq secondo la tua esperienza sia per praticità che per facilità di tutta la manutenzione del sistema filtrante è meglio un filtro esterno.
L'insediamento della flora batterica sarà ugualmente facile per questo tipo di filtro,siccome poi per questioni di spazio non posso prendere una vasca più grande potrò posizionare il filtro dietro all'acquario o ci vorrà una pendenza particolare?? Grazie. |
Il filtro esterno va posizionato sotto l'acquario, non dietro.
|
Ah questo è un problema perchè il posto dove dovrò mettere la vasca è una parete attrezzata ed al posto del teLevisore ci metto la vasca quindi sotto non ho spazio.....è un problema serio?
|
Bene sono stato ieri sera dal negoziante mi ha detto un pochino di cose:
oggi pomeriggio procederò al cambio parziale di 5 litri ma la cosa strana che mi ha detto è di buttare la prima lana perlon che ho messo nel filtro e di mettere la seconda sopra e la nuova sotto. Secondo voi la procedura è corretta? Grazie. |
Cambio effettuato ieri sera per problemi dei miei ospiti(hanno la vescica natatoria che non funge bene)ho fatto una piccola cura ma non ho risolto ancora nulla sono ancora a testa in giù!
Cmq cambiato lana perlon quella di sotto messo sopra e sotto ne ho messo una pulita.Sifonato un pò il fondo. Oggi ho controllato i nitriti tutto ok assenti. Volevo sapere siccome si avvicina il caldo a che temperatura imopsto per la vasca? Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl