AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Allestimento acquario per spugne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82271)

voingiappone 13-05-2007 13:49

Quote:

Originariamente inviata da ellisreina81
voingiappone, mi sono letto il 3d, complimenti per l'esperimento, lo seguirò sicuramente #25

Grazie ;-) ... speriamo di aver successo :-)).... ancora la strada è lunga però..... :-)

voingiappone 18-05-2007 16:30

Procede l'allestimento.

Da 5 minuti ho 2 bei fotobioreattori per l'allevamento di diatomee. Le diatomee in questione me le sono fatte regalare..... ed ecco fatto, sono già sotto la luce ad insufflare! :-)) Dovrebbero essere delle Nitzschia sp.... ma non so quale sia la specie esattamente (non è stato sequenziato il DNA).
Quello che ho fatto fino ad ora è stato:

- prendere 2 bottigliette da mezzo litro (non stiamo tanto a sottilizzarci sul fattore estetico, vero :-D ????)
- un aeratore da 700 l/h resun (il più economico che ho trovato)
- acqua minerale comprata al supermercato contenente la maggior concentrazione di silicati possibili.
- Il sale

Fatta l'acqua (addizionando anche i trace metals) ho fatto l'inoculo e ho sistemato il tutto sotto la prima lampada scrausa che ho trovata all'IKEA. Ecco fatto.... adesso ho il cibo da dare alle spugne...!!! #25

Ma le spugne no #13 ... ma sarò scemo?!?

:-D

ellisreina81 18-05-2007 17:50

#25 #25 #25
Bisognerà pur partire da qualche parte, no? :-D :-D

voingiappone 18-05-2007 20:12

Il famoso frustino comprato prima del cavallo :-D

Rama 18-05-2007 21:47

voingiappone, sono diatomee marine o d'acqua dolce?

voingiappone 18-05-2007 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Rama
voingiappone, sono diatomee marine o d'acqua dolce?

Marine :-)). Se vuoi vedere la fotografia, si trova bene su internet:

http://www.nies.go.jp/biology/mcc/im...4211/0483L.jpg

Anche se sono marine, non mi preoccuperei comunque ad integrarle. Perchè se in vasca ho poco silicio, queste non riescono a proliferare. Perchè? Mi consiglieresti di trovarmene qualche specie di acqua dolce per essere sicuro che in acquario schiattino? #24

ellisreina81 18-05-2007 22:07

Io userei le marine comunque (mi sembra più "naturale"). tutto sta a trovare l'equilibrio tra i predatori (spugne, che ancora non hai :-D ) e prede

voingiappone 18-05-2007 22:10

Eh già..... è difficile trovare l'equilibrio. Ad ogni modo io mo sono procurato quelle che hanno la curva di crescita più bassa... così sono meno propense all'invasione... quindi credo che la cosa sia fattibile. E poi non ci dimentichiamo che comunque ho il phytoplex, il marine snow e il koralvitF.... mi sembra più che sufficiente, no? Quanto c'avranno da magna' 'ste spugne!?!? :-D

ALGRANATI 17-08-2007 20:34

ritiro su questo topic xchè mi interessa parecchio :-)) :-))

ellisreina81 17-08-2007 22:45

E' un progetto molto particolare e interessante #36#
Come procede? Aggiornaci un po' :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11879 seconds with 13 queries