AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   compatibilità pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82221)

leila 11-04-2007 18:16

non so se queste cose già le hai cmq...
i test dell'acqua (pH, gh, kh, NO2 (se hai pazienza di aspettare almeno un mese di maturazione questo puoi anche non prenderlo e fartelo misurare dal negoziante) e NO3), il fondo (granulometria piccola e arrotondato altrimenti si feriscono, colore naturale o al massimo nero), le piante (quelle che ti ho consigliato le tengono praticamente tutti), un biocondizionatore tipo aqutan o acquasafe (c'è anche apposito per pesci rossi) direi basta #13

leila 11-04-2007 18:18

Quote:

Originariamente inviata da labelva
... la pompa? per i pesci rossi per il resto cosa mi consigliate di prendere che serva?

solo pompa? non hai filtro? se non c'è allora ti servono anche cannolicchi o bioballs, lana perlon e un quadrato di spugna sintetica (se vuoi metterla, altrimenti basta la lana)

piccola chimica 11-04-2007 18:25

se così ti sembra un po' spoglio, puoi mettere un legno apposito ben levigato, come ad esempio una radice di mangrovia (occhio però che alcuni ingialliscono l'acqua). alcune piante, come microsorium pteropus e anubias bartheri var. nana preferiscono mettere radici su supporti come questi piuttosto che sul fondo.
è più che altro una questione estetica, secondo me
;-)

leila 11-04-2007 18:35

#23 essì il legno me l'ero scordata se no dove le ancori le piante :-))

piccola chimica 11-04-2007 18:40

:-))

onlyreds 11-04-2007 22:57

Quote:

Originariamente inviata da leila
#23 essì il legno me l'ero scordata se no dove le ancori le piante :-))

se compri un legno ricordati di farlo bollire in una pentola per almeno 20 minuti, così si disinfetta per bene e scarica la maggior parte del tannino che ti colora l'acqua della vasca di marroncino. Ai pesci quel marroncino non fa male, anzi, ma a molti non piace...

labelva 11-04-2007 23:58

grazie a tutti dei consigli , questa sera ho gia comparato la sabbia , i test liquidi , il termometro e i materiali filtranti

labelva 12-04-2007 00:00

ho comprato anche l'aeratore dite che e utile? e poi sapete dirmi cose il biocondizionatore che mi hanno consigliato sopra?

islasoilime 12-04-2007 00:12

il biocondizionatore lo devi mettere nell'acqua prima di fare i cambi per eliminare cloro e altre sostanze nocive..

poi, non sono un'esperto, ma forse se cerchi bene, potresti anche trovare qualche convivente di acqua fredda con i rossi!
in realtà non lo so quindi li butto li, ma pesci come gambusie oppure tannictys albonubes, per la temperatura andrebbero bene, convivenza boh? dite che i rossi se li pappano o li mordono? so che i tannyctys, anche se piccoli, sono molto vivaci e non hanno lunghe pinne da mordere!

onlyreds 12-04-2007 14:27

Quote:

Originariamente inviata da islasoilime
il biocondizionatore lo devi mettere nell'acqua prima di fare i cambi per eliminare cloro e altre sostanze nocive..

poi, non sono un'esperto, ma forse se cerchi bene, potresti anche trovare qualche convivente di acqua fredda con i rossi!
in realtà non lo so quindi li butto li, ma pesci come gambusie oppure tannictys albonubes, per la temperatura andrebbero bene, convivenza boh? dite che i rossi se li pappano o li mordono? so che i tannyctys, anche se piccoli, sono molto vivaci e non hanno lunghe pinne da mordere!

si, il biocondizionatore è un prodotto che serve per neutralizzare cloro e metalli pesanti che sono disciolti nell'acqua di rubinetto. Prendi una tanica, secchio o simile (meglio nuovo, così non è stato mai a contatto con prodotti chimici) la riempi con acqua di rubinetto, biocondizionatore secondo istruzioni e la lasci lì un giorno. Poi è pronta per essere usata per i cambi. Quando devi riempire per la prima volta la vasca puoi non usarlo il biocon. tanto i pesci non li metti e cloro e metalli se ne andranno da soli. I pesci citati da isla sono in effetti d'acqua fredda, ma molto piccolini (ed anche poco colorati) e quindi probabile pappa per i rossi ;-) ;-) . se i rossi sono piccoli potrebbero abituarsi a non mangiarli. Non è che i rossi siano dei voraci predatori, è che sono solo molto ingordi, ciucciano ovunque ed a volte non s'accorgono che quello che hanno ingoiato era un compagno di vasca :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10377 seconds with 13 queries