AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   test salifert ,magnesio e calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82022)

Ottonetti Cristian 11-04-2007 12:12

lele hai ragione......sto facendo un casino qui tra tutte le unità di misura che ho in testa tutto il giorno non capisco piu una mazza :-D :-D :-D

parliamo di salinità e non se ne parla piu..... ;-)

pippo 11-04-2007 19:44

Ottonetti Cristian, 35 pe mille è sufficiente

Ottonetti Cristian 11-04-2007 21:02

va bene anche se, siccome sono pignolo ti dico meglio 36 :-D :-D :-D

pogio 11-04-2007 22:13

scusatemi questa cosa mi interessa!! :-) sul rifrattometro ho due valori!! in corrispondenza di 35 ho 1026 , come si va ad avere una densita di 1023 con una salinita 35?

genny73 12-04-2007 00:15

nel mio caso avendola a 1030,come la abbasso?
bastano i soli rabbocchi di acqua osmosi senza sali?
o bisogna fare dei cambi d'acqua con una salinità o densità ,più bassa?

Ottonetti Cristian 12-04-2007 01:03

Quote:

Originariamente inviata da pogio
scusatemi questa cosa mi interessa!! :-) sul rifrattometro ho due valori!! in corrispondenza di 35 ho 1026 , come si va ad avere una densita di 1023 con una salinita 35?

é impossibile, un acqua che ha salinità 35 x 1000 ha una densità di circa 1023, il valore non è precisissimo (nel senso che i due valori sulla scala del rifrattometro non combaciano proprio alla perfezione) ma la proporzione è piu o meno quella

Quote:

Originariamente inviata da genny73
nel mio caso avendola a 1030,come la abbasso?
bastano i soli rabbocchi di acqua osmosi senza sali?
o bisogna fare dei cambi d'acqua con una salinità o densità ,più bassa?

basta semplice acqua osmotica ;-)

preve84 12-04-2007 07:37

[quote="Ottonetti Cristian"]
Quote:

Originariamente inviata da pogio
scusatemi questa cosa mi interessa!! :-) sul rifrattometro ho due valori!! in corrispondenza di 35 ho 1026 , come si va ad avere una densita di 1023 con una salinita 35?

é impossibile, un acqua che ha salinità 35 x 1000 ha una densità di circa 1023, il valore non è precisissimo (nel senso che i due valori sulla scala del rifrattometro non combaciano proprio alla perfezione) ma la proporzione è piu o meno quella


perchè è impossibile? dovrebbe essere giusta... perchè 35 per mille di salinità corrisponde a 1026 di peso specifico e a 1023 di densità... quindi ci siamo!

leletosi 12-04-2007 07:52

cri....ti ripeto la domanda

che c***o di casino mi stai combinando???? -05 -05

35 x1000 salinità = 1026 peso specifico = 1023 densità


ribadisco ancora...usate solo la salinità...dimenticatevi di peso specifico e densità

PLEASE #36#

pogio 12-04-2007 08:54

ok usare solo la salinità, è che voglio capire!!
comunque è tutto chiaro!! !! quel 1026 sul rifra sarebbe il peso specifico!! la densità ha un altro valore!! cioè 1023

grazie

preve84 12-04-2007 09:10

ok! ci siamo capiti...... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08466 seconds with 13 queries