AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8121)

nesto 07-07-2005 16:10

Si esatto sono alghe "pelose"

Giando 07-07-2005 19:23

io non ci perderei il sonno, se sono pelose probabilmente sono proprio alghe "buone", e magari se cerchi di levarle
diventano cattive e ti invadono la vasca :-D :-D :-D
in foto si vedono in primo piano dei "bastoni", cos'è una gorgonia?

Araman 07-07-2005 19:25

io ho la stesso tipo di alghe..con bollicine sopra...se le aspiro con il tubo pochi minuti e le bolle sono du nuovo li'!!.....diatomee o ciano?...le alghe sembrano ben ancorate alle rocce....leggermente pelose...

Giando 07-07-2005 19:54

la cosa schifosa dei ciano è che le bolle (ossigeno da fotosintesi) emergono da sotto la gelatina facendo le bolle colorate.
invece quelle delle altre alghe sono piccolissime e trasparenti (non rosate).
la propagazione dei ciano è velocissima: in 2-3 giorni raddoppiano, mentre le alghe "buone" nello stesso tempo guadagnano si e no il 10%.
per le diatomee non ho esperienza

Araman 07-07-2005 20:13

dunque le mie bolle sono trasparenti e piccole piccole giusto in tarda serata dopo molte ore luce diventato un po' piu' grandi...ma il colore è rosso/bruno...pelose ....e solo sulle rocce....

Giando 07-07-2005 21:06

secondo me no problem ;-)

nesto 08-07-2005 13:00

Quote:

in foto si vedono in primo piano dei "bastoni", cos'è una gorgonia?
esatto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10989 seconds with 13 queries