AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   dubbio su test salifert (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81131)

preve84 01-04-2007 13:37

anche per il calcio... la solita siringa con la punta c'è anche li!

capellone24 01-04-2007 13:46

preve84 lascia perdere tutte ste menate sui beccucci.....
1 inserisci il beccuccio sulla siringa
2 infili il beccuccio nella bottiglietta del liquido
3 aspiri finop a quando il pistone nero arriva a 1 ml
4 versi goggia a goccia
5quando diventa rosso leggi dov'è il pistone nero
6 sulla tabella vedi il valore del kh

spero che sia chiaro.....il test del calcio non l'ho della salifert lo sto aspettando....

masdino 01-04-2007 13:51

preve84 non complicarti la vita, esegui il test come ti ho suggerito prima e vedrai che non sbagli, fregatene dell'aria.


Quote:

questo vale solo per kh o anche per il calcio?
vale per il calcio, il magnesio. il KH e tutti i test dove è presente il famigerato BECCUCCIO.

preve84 01-04-2007 13:52

ok! :-))
faccio così e basta, mi sono rotta! #19

radioclan 01-04-2007 13:55

la diatriba sul dannato beccuccio :-D ...ho appena fatto il test kh,e sia senza che con aria e'....atatatatatata...uguale #25

masdino 01-04-2007 13:57

Urrah!! E vissero tutti felici e contenti #18 #18 #18 #18

preve84 01-04-2007 14:01

;-)

poto 01-04-2007 15:37

basta mettere la punta aggiuntiva nella siringa, tenerla con la punta verso il basso ed inserirla completamente nel liquido ... Aspirare il liquido facendo attenzione che la punta sia costantemente immersa nel liquido, fino a che la parte inferiore del pistone non raggiunge 1 ml ... Inserire il liquido goccia a goccia fino a che vira di colore, poi tenendo la siringa con la punta verso l'alto leggere a che punto e' la parte superiore del pistoncino nero ... ;-)
Questo vale per tutti i test che necessitano della punta aggiuntiva ... Provate e fatemi sapere!!! Ciao

mkmat 06-04-2007 21:08

Vi chiedo scusa se mi inserisco ma proprio stasera ho fatto i test salifert (nuovi nuovi da acquaingros) al mio nanetto e quando ho letto le istruzioni in italiano incollate sul retro della scatola mi sono venuti mille dubbi: infatti non è possibile riempire la siringa usando il beccuccio piccolo fino a 1ml senza aspirare aria, a meno che non si facciano complesse operazioni.
D'altra parte sarebbe impossibile non avere aria nella siringa, altrimenti come fate a tirare su il reagente? E' anche vero che se faccio varie manovre e riesco ad avere liquido fino alla tacca di 1 ml ed anche nella punta sottile, non è assolutamente vero che in totale ho prelevato 1 ml di reagente, ne ho prelevato circa 1,2 ml. Prelevando senza la punta e aggiungendola in un secondo momento allora sicuramente ho 1ml nella siringa ma la punta è vuota e nelle istruzioni è scritto chiaramente di mettere prima la punta piccola e poi aspirare. E' poi anche indicato di non fare entrare aria nella siringa. Insomma un vero casino!!!
Come risolvere il quesito...pensa e ripensa mi è venuto in mente di leggere le istruzioni in inglese e poi in tedesco accluse ai test...e che ho scoperto -04 -04 -04?
Hanno sbagliato la traduzione #06 :
Nelle istruzioni originali dice di mettere la punta piccola, immergerla nel liquido e aspirare fino a che il gommino nero non arriva alla tacca di 1 ml. E qui viene il bello: nelle istruzioni originali specifica chiaramente che nella siringa ci sarà dell'aria e che è normale (come alcuni avevano giustamente detto è quella equivalente al volume occupato dal liquido nella punta). Insomma o aspirate con la punta piccola fino alla tacca da 1 ml e avete anche dell'aria, oppure aspirate senza punta piccola e poi aggiungete la punta piccola (che sarà vuota).
La cosa ridicola è che hanno tradotto cambiando totalmente il seso della spiegazione: chi ha fatto di tutto per avere punta piccola e siringa piene fino a 1 ml ha valori piuttosto diversi da quelli reali (0,2 di variazione su 1 ml non è poco).
#07 #07 #07

preve84 06-04-2007 21:14

per le traduzioni dei salifert di mando a questi due siti:

http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_137
http://www.acquaingros.it/testanalit...e348dc7ba51eaa

comunque io faccio come mi hanno detto qui sul sito: inserisco la punta, aspiro e faccio arrivare la tacca nera a 1 ml....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10903 seconds with 13 queries