AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   aiuto ricerca cane (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80400)

mirabello 28-03-2007 00:14

bravo Rob17_107 hai fatto benissimo a ricordalo

asvanio 28-03-2007 14:34

allora....

ieri sera sono andato e rimasto per piu' di 2 ore a casa di questa coppia di appassionati/venditori
l'impressione ha confermato quella senzazione che avevo avuto per telefono....

marito e moglie dediti quasi esclusivamente (a quanto sembra) alla cura di questa particolare razza(oltre a stupendi pappagalli), la loro casa tappezzata di immagini,foto,trofei,attestati,soprammobili,ecc dei lessie
mancavano soltanto le mattonelle con l'immagine dei collie ! !

a parte tutto ho avuto un'ottima impressione generale (ambiente,cura maniacale,pulizia,ecc)..mi hanno pure fatto nome e cognome di una persona che sta vicino a casa mia a cui hanno venduto tempo fa un cucciolo

a questo punto essendo praticamente deciso a prendere 1 dei 4 maschi che compongono la cucciolata volevo chiedervi un'ultima cosa riguardo al certificato...
mi hanno detto che preferiscono dopo aver fatto anche il controllo agli occhi ed aver riportato esente,grado ecc... far intestare il certificato a loro nome e poi quando me lo consegneranno casomai io vado all'associazione della mia citta' e chiedo di girarlo a mio nome con 20 euro.

questa e' l'unica cosa che mi ha lasciato leggermente perplesso...ma ragionandoci un'attimo mi sono detto che ...se lo fanno per averci scritto sopra che il cane proviene da loro, tutto ok ma altrimenti non ne vedo la ragione.. #24

ecarfora 28-03-2007 15:16

e la prassi tutti fanno cosi ,vai al enci della tua citta e fai il passaggio di propieta.

Forse i cani migliori e piu' sani li trovi propio dagli amatori , gli allevatori secondo me bisogna conoscerli .

ecarfora 28-03-2007 15:20

WOW! Grande! Io ho un dobermann e conosco molti allevatori. Se vuoi qualche consiglio chiedi pure. Ciao ;-)[/quote]

Anche io ne ho uno ,in maschio di 6 anni un gigante ,
Quali allevatori consiglieresti. #24

DECASEI 28-03-2007 22:57

asvanio, se sanno a chi vendono il cane possono farti avere il pedrigree direttamente intestato a te senza che tu debba fare il passaggio....

Marco AP 29-03-2007 00:47

Quote:

Originariamente inviata da errydarko
grazie marco!!!come ti trovi con il dobermann?sarebbe il mio secondo cane il primo è stato un labrador che mi hanno regalato i miei da piccolo,bellissimo e affettuosissimo ma io sono da sempre innamorato del dobermann!di allevatori in emilia romagna ne conosci ?hai qualche sito da consigliarmi?io ho visto i due di reggio e mi sono sembrati affidabili ma anche il sito dell'Allevamento Dobermann " Selezione di Camugliano " (Pontedera [PI]) riconosciuto ENCI - FCI mi è sembrato serio per ora lo vsentito per telefono appena riesco andrò a farci un giro...scusa per l'intrusione asvanio ;-)

Scusmi se ti rispondo solo ora, ma mi ero perso il topic.
Allora... come mi trovo con il dobermann... meravigliosamente! Lo adoro e ne vado fiero! Anche io sono innamorato della razza da quando avevo sei anni e appena mi sono sposato l'ho subito preso. Non è cmq tutto rose e fiori... gestire un cane di taglia grande non è semplice e ancora di più se è un dobermann. Il dobermann diventerà la tua ombra... e tu sarai il suo unico motivo di esistenza. Ti amerà sempre e ti seguirà ovunque. E' molto geloso e possessivo. Tutto questo per dirti che è un cane che va seguito e con il quale devi relazionarti quotidianamente e soprattutto è un cane che va gestito con attenzione e con criterio... perchè vuoi o non vuoi... è sempre un cane che se vuole ti stacca una mano e non te ne accorgi.... Attenzione però... non ti impressionare, perchè mai e poi mai lo farà e mai e poi mai morderà qualcuno intenzionalmente e senza motivo, ma devi sempre, ripeto sempre, essere coscente che può essere un cane che può far male, sia a te, sia ad altre persone, sia soprattutto ad altri cani e non perchè è lui che è cattivo... ma perchè sono spesso le persone che non sanno relazionarsi con un cane, vedi soprattutto i bambini ad esempio.
Mi spiego meglio... se il dobermann lo rispetti, lo sai gestire, sai come prenderlo, diventa un cane talmente giocherellone da sembrare tonto... ma se non lo sai prendere, ti avvicini intimorito (e il cane lo sente), se un bambino gli salta sopra la groppa, se lo stuzzica in continuazione, stai sicuro che reagisce, sottolineo reagisce, il che non significa che ti morde fino ad ucciderti, ma che sicuramente ti lascia un segno, proprio per dirti... "wue... basta un po'... hai rotto le palle", oppure "wue... ma perchè hai paura??? Mi vuoi fare del male?? allora ti abbaglio e stammi lontano".
Resta cmq il fatto che il mio cane non ha mai reagito a nessuno (al massimo a ringhiato un paio di volte dopo che è stato stressato per ore da mia figlia) e probabilmente il 90% dei cani di qualsiasi razza, anche sotto pressione, non reagiscono, ma lo possono fare, quindi è bene controllare sempre il cane, ma soprattutto la persona con il quale si sta relazionando. E questo vale anche per i cani piccoli. Sicuramente ad una persona adulta, anche se mordono, al massimo scappa un livido, ma se mordono un bimbo, le conseguenze possono essere anche gravi.
Per rispondere anche a mirabello, il prendere un cane piccolo perchè si ha il terrore che un cane grande possa far male al proprio figlio è secondo me un ripiego non logico, soprattutto se ti piacciono i cani di taglia medio/grande. Il mio consiglio è quindi di attendere ancora un po' (non mi ricordo quanto ha tuo figlio) e appena ha raggiunto i due, tre anni, gli fai trovare sotto l'albero un bel cucciolo di un cane che piace a te e vedrai che non succederà mai nulla... anzi... il cane crescerà insieme a tuo figlio e mai e poi mai potra fargli del male, neanche se gli sale sulla groppa, ma, ripeto, sempre e comunque sotto la tua supervisione per i motivi che ti ho detto sopra. Io ho due figli, una bimba di quasi due anni e un bimbo di quasi sei mesi e ti dico con la massima sincerità che inizialmente non è stato semplice far capire al Dobermann che lui è stato declassato e sempre con la massima sincerità ti dico che un paio di volte c'ha preso due bei calci nel sedere perchè ha ringhiato a mia figlia. Ti dico anche che oltre al cane le sculacciate le ha prese anche mia figlia, per fargli capire che il cane va rispettato e soprattutto che non va disturbato quando dorme nella sua cuccia (per la cronaca gli ha ringhiato proprio quando lei lo andava a disturbare in continuazione mentre dormiva sul suo divano).
Ora il cane ha capito chiaramente che non deve nemmeno permettersi di pensare di guardare storto mia figlia e mia figlia ha capito che non deve disturbare lex quando dorme sul suo divano... per il resto, vanno d'amore e d'accordo ;-) Con il bimbo più piccolo sarà la stessa cosa, ma lex ha già capito che nella gerarchia lui viene dopo e quindi dovrò sculacciare solo mio figlio per spiegargli che il cane non va disturbato nella sua cuccia :-))

Tornando agli allevamenti, tu hai la fortuna di avere l'allevamento di Stefusto ad un passo da casa http://www.stefusto.com/ Il mio cane è uno Stefusto, anche se non l'ho preso direttamente da loro, ma da un allevatore che gestiva appunto due suoi cani.

Non ti consiglio altro perchè avere l'allevatore vicino e un campo dove portare il cane ad allenarsi o addestrarsi è fondamentale e ti dico per esperienza diretta, che poi troverai sempre poca assistenza se ti rivolgerai ad allevatori dai quali non hai preso il cane... mentre se ti rivolgi all'allevatore dove lo hai preso riceverai sempre la massima assistenza.

Metto due foto del mio canone.

Spero di essere stato esauriente. Ciao ;-)

Marco AP 29-03-2007 01:09

Quote:

Salve forse vado un pò controcorrente, ma per chi cerca un cane da amare e che dia davvero tante soddisfazioni volevo segnalare Adozioni levrieri

Grande Rob! Tempo fa segnalai anche io questa associazione e ci fu Rabbi che adottò poi un cane molto simile al tuo. Il Greyhound è un cane eccezionale e di una eleganza e potenza veramente inimmaginabili! Dopo il dobermann è il mio cane preferito in assoluto. Io quando li ho visti correre per la prima volta sono veramente rimasto a bocca aperta... Pensavo che il mio cane fosse velocissimo, ma rispetto ad un levriero da corsa fa veramente, ma veramente ridere. Ma a prescindere da questo... se cercate un cane di taglia medio grande, fateci un pensierino a salvare uno di questi cani, perchè fate una grande opera di solidarietà e soprattutto vi ritrovate un cane equilibrato (sterilizzato) e che magari vi fa appassionare alle corse, perchè è bene sapere che in italia si svologno delle gare amatoriali e ci sono cinodromi dove poterli far correre e per questi cani correre è veramente la loro ragione di vita. Inoltre sono cani di due - tre anni, quindi cani giovanissimi e vi risparmiate anche la rottura di palle di raccogliere pipì e cacche per casa nell'eventualità che adottate un cucciolo ;-)
Ciao.

Marco AP 29-03-2007 01:15

Ancora una cosa per chi sta pensando di prendere un dobermann. In base alla nuova recentissima legge non si possono più tagliare le orecchie e la coda ai cani, compreso il dobermann... quindi sappiate che avrete un cane come questo:
http://www.dobermann.com/rueden/assi...a/lasco_st.jpg


E' sicuramente un altro cane, non c'è dubbio... ma resta cmq un Dobermann... e prima o poi ci abitueremo anche alla nuova versione ;-)

Ciao.

asvanio 29-03-2007 08:22

deca..proprio a questo mi riferivo..

ma dicono che facendo cosi' poi l'associazione della mia citta' si puppa anche 50 euro (con scuse varie)quando vado a ritirarlo, mentre per il passaggio solo 20 #24

a me e' sembrata una scusa per avere comunque il loro nome nel certificato....altrimenti non saprei....

Rob17_107 29-03-2007 10:03

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP
Quote:

Salve forse vado un pò controcorrente, ma per chi cerca un cane da amare e che dia davvero tante soddisfazioni volevo segnalare Adozioni levrieri

Grande Rob! Tempo fa segnalai anche io questa associazione e ci fu Rabbi che adottò poi un cane molto simile al tuo. Il Greyhound è un cane eccezionale e di una eleganza e potenza veramente inimmaginabili! Dopo il dobermann è il mio cane preferito in assoluto. Io quando li ho visti correre per la prima volta sono veramente rimasto a bocca aperta... Pensavo che il mio cane fosse velocissimo, ma rispetto ad un levriero da corsa fa veramente, ma veramente ridere. Ma a prescindere da questo... se cercate un cane di taglia medio grande, fateci un pensierino a salvare uno di questi cani, perchè fate una grande opera di solidarietà e soprattutto vi ritrovate un cane equilibrato (sterilizzato) e che magari vi fa appassionare alle corse, perchè è bene sapere che in italia si svologno delle gare amatoriali e ci sono cinodromi dove poterli far correre e per questi cani correre è veramente la loro ragione di vita. Inoltre sono cani di due - tre anni, quindi cani giovanissimi e vi risparmiate anche la rottura di palle di raccogliere pipì e cacche per casa nell'eventualità che adottate un cucciolo ;-)
Ciao.


Magari fosse il mio!! Lo vorrei tanto un greyhound, ma purtroppo per lavoro sono fuori casa dalle 6 di mattina alle 7 di sera e quindi non potrei dargli tutte le attenzioni di cui ha bisogno...ma se un giorno potrò farlo ne adotterò uno di sicuro! Per ora nello zoo di casa oltre a 4 gatti, due acquari e qualche volatile, la razza canina è rappresentata da Diana una affettuosissima setter :-))

http://farm1.static.flickr.com/102/3...fe5bc0c512.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10870 seconds with 13 queries