AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   CO2 liquida..2a parte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80093)

GFONDA 03-04-2007 09:56

Quote:

Originariamente inviata da RobyD

OK, chiarissime. Le leggi della chimica sono completamente sbagliate.

Roberto

No, le regole della fisica sono giuste, ma per definizione il miracolo opera al di sopra delle stesse. Ovvero: l'acquariologia secondo san Giovanni (il commerciante). :-D

TuKo 03-04-2007 10:45

Bioacqua, scusa ma da queste ultime parole scritte,mi è venuta in mente una cosa,tu scrivi che quando somministri tale prodotto rilevi un abbassamento di ph,quest'ultimo in un lasso di tempo X ritorna ai suoi valori iniziali,giusto???

Unica cosa certa è che non si deve chiamare co2 liquida in quanto per essere tale deve necessariamente essere contenuta in un recipiente sottopressione,quando viene meno quest'ultima torna nella sua forma originale e cioè gassosa.

Sono sempre più convinto che questo prodotto sia un qualche acido particolare che sfrutta in qualche modo eventuali carbonati presenti in vasca,ma se fosse cosi non riesco a capire come non vada ad incidere in una qualche maniera sulla titolazione delle durezze #24 #24

Non è che in casa hai una pietra calcarea?? se si prova a versarci su qualche goccia di questo prodotto e guarda se frigge.

RobyD 03-04-2007 11:06

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Non è che in casa hai una pietra calcarea?? se si prova a versarci su qualche goccia di questo prodotto e guarda se frigge.

Dai, non mi dire che e' viakal ? :-D :-D :-D :-D :-D

Roberto

TuKo 03-04-2007 11:16

Quote:

Originariamente inviata da RobyD
Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Non è che in casa hai una pietra calcarea?? se si prova a versarci su qualche goccia di questo prodotto e guarda se frigge.

Dai, non mi dire che e' viakal ? :-D :-D :-D :-D :-D

Roberto

Perche il ph minus della sera cosa credi che sia???ovviamente non nella stesa concentrazione ma......

RobyD 03-04-2007 11:21

Dai Tuko, si capiva che era una battuta, e poi stiamo parlando di CO2 e non di abbassare il PH.

la CO2 liquida non intacca minimamente nessun valore in vasca, se non il PH ma per un brevissimo tempo, 3/4 secondi? no, forse 3/4 minuti :-)) :-))

GFONDA 03-04-2007 11:37

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Bioacqua, scusa ma da queste ultime parole scritte,mi è venuta in mente una cosa,tu scrivi che quando somministri tale prodotto rilevi un abbassamento di ph,quest'ultimo in un lasso di tempo X ritorna ai suoi valori iniziali,giusto???

Unica cosa certa è che non si deve chiamare co2 liquida in quanto per essere tale deve necessariamente essere contenuta in un recipiente sottopressione,quando viene meno quest'ultima torna nella sua forma originale e cioè gassosa.

Sono sempre più convinto che questo prodotto sia un qualche acido particolare che sfrutta in qualche modo eventuali carbonati presenti in vasca,ma se fosse cosi non riesco a capire come non vada ad incidere in una qualche maniera sulla titolazione delle durezze #24 #24

Probabilmente hai ragione, ed è l'ipotesi peggiore. Se si usa acqua di rubinetto e si fanno adeguati cambi, l'apporto di carbonati con l'acqua nuova potrebbe compensare la decalcificazione. Ma se si utilizza acqua molto tenera...
L'ipotesi migliore è che il prodotto miracoloso sia un qualche composto che in acqua reagisce liberando CO2 gassosa o più probabilmente acido carbonico. Bisogna vedere cos'altro lascia in vasca.

RobyD 03-04-2007 11:48

Quote:

Originariamente inviata da GFONDA
L'ipotesi migliore è che il prodotto miracoloso sia un qualche composto che in acqua reagisce liberando CO2 gassosa o più probabilmente acido carbonico. Bisogna vedere cos'altro lascia in vasca.

Si, ma la reazione sembre essere controllata, nel senso che viene liberata la quantita' necessaria alle piante, ossia viene rilasciata in modo graduale. E' come se le piante dicessero alla sostanza, ora abbiamo bisogno di CO2, ce ne dai un po'?? Ora basta non ce ne serve piu', grazie.

Insomma la reazione avviene a comando. Questa mi sembra una cosa assai strana o sbaglio.

Giustamente come dici te, bisogna proprio vedere cosa lascia in vasca.

Qui solo una serie di test possono aiutarci a capire un pochino di piu', ma Bioacqua dice che e' inutile farli perche' l'acquario funziona bene, ohh lo dice lui, non possiamo non credergli. Diamogli fiducia.

Roberto

GFONDA 03-04-2007 18:51

Quote:

Originariamente inviata da RobyD
Qui solo una serie di test possono aiutarci a capire un pochino di piu', ma Bioacqua dice che e' inutile farli perche' l'acquario funziona bene, ohh lo dice lui, non possiamo non credergli. Diamogli fiducia.

Roberto

Certo. Questo è uno dei topic più lunghi e inutili della storia del forum! Stiamo parlando di niente!

jester71 03-04-2007 22:54

Quote:

Originariamente inviata da GFONDA
Certo. Questo è uno dei topic più lunghi e inutili della storia del forum! Stiamo parlando di niente!

e lo stiamo facendo con mio sommo dispiacere visto che nutrivo un fortissimo interesse per il prodotto...

Bioacqua 03-04-2007 23:19

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Bioacqua, scusa ma da queste ultime parole scritte,mi è venuta in mente una cosa,tu scrivi che quando somministri tale prodotto rilevi un abbassamento di ph,quest'ultimo in un lasso di tempo X ritorna ai suoi valori iniziali,giusto???

Unica cosa certa è che non si deve chiamare co2 liquida in quanto per essere tale deve necessariamente essere contenuta in un recipiente sottopressione,quando viene meno quest'ultima torna nella sua forma originale e cioè gassosa.

Sono sempre più convinto che questo prodotto sia un qualche acido particolare che sfrutta in qualche modo eventuali carbonati presenti in vasca,ma se fosse cosi non riesco a capire come non vada ad incidere in una qualche maniera sulla titolazione delle durezze #24 #24

Non è che in casa hai una pietra calcarea?? se si prova a versarci su qualche goccia di questo prodotto e guarda se frigge.


no tuko il ph l'ho trovato sempre stabile.non sfrutta carbonati assolutamente stamattina sono riuscito a spillare qualcosa a giovanni che l'ho visto e mi ha detto che il prodotto contiene co2 vera e propia in microbolle a lentissima cessione e solo per il necessaroi e autostabilizzante incredibile ma vero io ho cercato di andare oltre ma per ora mi accontento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07244 seconds with 13 queries