AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cerco consigli....Primo grande acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79986)

Federico Sibona 20-04-2007 10:24

Kevin69, dai dati dell'acqua che hai fornito sembra che la maturazione non sia ancora avvenuta. Da quanto hai avviato la vasca attivando il filtro?
Per il filtro, se lo hai allestito come hai riportato negli altri post (dal basso canolicchi, spugna e quindi lana sopra) non vedo perchè non dovrebbe funzionare correttamente.
Per ora non fare cambi acqua, vedremo poi se saranno necessari a maturazione avvenuta o per abbassare i nitrati (NO3) o per adeguare l'acqua ai pesci che avrai deciso di mettere.
Per adesso non farei più assolutamente niente se non misurare i nitriti (NO2) ogni paio di giorni ed eventualmente piantare qualche altra pianta.
Non avere fretta e non farti prendere dall'ansia, anche la torbidità dell'acqua può rientrare nella norma in maturazione.

Hannibal 2 20-04-2007 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Kevin69, dai dati dell'acqua che hai fornito sembra che la maturazione non sia ancora avvenuta.

Scusa la domanda banale, ma come si capisce dai vaolri che il filtro è maturo??? #12

Kevin69 20-04-2007 10:33

ciao a tutti e grazie per i consigli,
il carbone l'ho gia tolto da parecchi giorni, che faccio inserisco altri cannolicchi? (posso?);
ieri ho inserito alcune piante, ma la Gh e Kh non dovrebbero diminuire? o per lo meno è consigliabile abbassarla?
Si solo acqua di rubinetto!

Federico Sibona 20-04-2007 10:36

Hannibal 2, una delle specie di batteri che si sviluppano nel filtro in maturazione trasforma l'ammonio/ammoniaca in nitriti ed un'altra specie i nitriti in nitrati. Il fatto che abbia sia i nitriti che i nitrati a zero indica, con buona probabilità, che le colonie batteriche non sono ancora attive.
Generalmente con un filtro giunto a fine maturazione i nitriti dovrebbero essere a zero, ma i nitrati no.

Hannibal 2 20-04-2007 10:44

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Hannibal 2, una delle specie di batteri che si sviluppano nel filtro in maturazione trasforma l'ammonio/ammoniaca in nitriti ed un'altra specie i nitriti in nitrati. Il fatto che abbia sia i nitriti che i nitrati a zero indica, con buona probabilità, che le colonie batteriche non sono ancora attive.
Generalmente con un filtro giunto a fine maturazione i nitriti dovrebbero essere a zero, ma i nitrati no.

E che valore i nitrati dovrei avere??? Questa sera li misuro! ;-)

Nel filtro a breve aggiungo dei canolicchi in più, oppure che consigli??? Lana di Perlon?????
I canolicchi non sono i "migliori" per i batteri?

Federico Sibona 20-04-2007 10:49

Kevin69, calmati! Dimenticati dell'acquario per i prossimi 15gg, fai come se non esistesse. Come ti ho detto al massimo misura i nitriti una volta ogni due giorni. Per correggere i valori dell'acqua ci sarà tutto il tempo a maturazione avvenuta e prima di mettere gli abitanti. Non so' quanto potrà durare la maturazione se continui a ravanare nell'acquario. Non mi hai risposto: da quanto è avviato il filtro?

Federico Sibona 20-04-2007 10:58

Hannibal 2, non ricordo quando tu hai avviato la vasca, ma, a parte le tempistiche, in linea di massima la risposta che ho appena dato a Kevin69 vale anche per te.

Kerri 20-04-2007 11:07

Quote:

ieri ho inserito alcune piante, ma la Gh e Kh non dovrebbero diminuire? o per lo meno è consigliabile abbassarla?
Si solo acqua di rubinetto!
Per quanto ne so, e non è molto :-D , le piante non influiscono su Gh e Kh, al limite sui nitrati, ce ne sono molte che ne assorbono in grandi quantità...
Come ho detto prima, a seconda della durezza dell'acqua (e degli altri fattori) scegli la popolazione della vasca... la tua durezza è, secondo me, media xchè c'è di peggio :-D, quindi il mio consiglio è: a maturazione del filtro avvenuta, cioè dopo circa un mese dall'avvio e senza cambi come ha detto Federico Sibona, perchè rallenteresti soltanto il processo, prendi la fatidica decisione...
se continui ad usare solo acqua di rubinetto avrai gli stessi valori, ma potrai comunque inserire dei bellissimi esemplari, oppure potrai iniziare a fare graduali cambi con acqua RO che ha Gh e Kh 0 ed abbassare quelli in vasca...
Mettiti comodo, hai tutto il tempo per pensare ed organizzarti :-))

Hannibal 2 20-04-2007 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Hannibal 2, non ricordo quando tu hai avviato la vasca, ma, a parte le tempistiche, in linea di massima la risposta che ho appena dato a Kevin69 vale anche per te.

E' un mese che gira con una decina di piante e i pesciolini che ho gli ho messi da una settimana.

Il negoziante che mi ha testato l'acqua dice che potrebbe essere già maturo. L'acqua su suo consiglio mi ha detto di testarla solo dopo l'introduzione dei pesci (dopo un mese)...boh! E' il mio primo acquario...azz!

Kerri 20-04-2007 11:16

Quote:

Il negoziante che mi ha testato l'acqua dice che potrebbe essere già maturo. L'acqua su suo consiglio mi ha detto di testarla solo dopo l'introduzione dei pesci (dopo un mese)...boh! E' il mio primo acquario...azz
#07 #07 #07 'Sti negozianti...
Vabbèh, facci sapere i valori ;-)
A proposito ma con che cosa li ha testati, reagenti liquidi o striscette? A me è capitato di portare un campione ad analizzare, il tizio ha tirato fuori i test a striscette... #07 ho girato i tacchi e me ne sono andata :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08476 seconds with 13 queries