AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cosa manca a queste piante? EUREKA è arrivato il potassio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79407)

leo 20-03-2007 01:02

Ciao Giuseppedona, tu sai dirmi qualcosa sul colcio gluconato, visto che prima parlavi (scrivevi) di carenza di calcio?
per la terapia d'urto non saprei dirti lì dovrebbe risponderti MixPix che è l'esperto.

Giuseppedona 20-03-2007 01:19

Calcio gluconato se non erro dovrebbe essere un additivo utilizzato negli acquari di barriera non so le eventuali applicazioni sul dolce siano possibili.

leo 20-03-2007 01:48

Ok Grazie, magari apro un nuovo post ed estendo la domanda anche ad altri.
Poi Invece come mi arriva il potassio vi informo dei risultati. -28

MixPix 20-03-2007 09:09

E' d'urto considerando che si utilizza solfato di potassio...
E cmq calcolando che i litri netti della vasca siano 85netti, con 10ml porta il potassio a 5.88ppm
Sinceramente sono restio a dosare litri di solfato di potassio, si rischia di aumentare di molto la conducibilità, oltre al potassio si dosa anche molto zolfo...

billycorg 20-03-2007 16:07

mi inserisco in questo post perchè anche io ho una mancanza di potassio in vasca (la mia polisperma sta soffrendo!!).
nonostante la fertilizzazione a pieno regime dennerle, la situazione non sembra cambiare!
posso usare anche io del solfato di potassio?magari aggiustando 1pò le dosi, visto che il mio acquario contiene 220 litri?

Giuseppedona 21-03-2007 00:20

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
E cmq calcolando che i litri netti della vasca siano 85netti, con 10ml porta il potassio a 5.88ppm
Sinceramente sono restio a dosare litri di solfato di potassio, si rischia di aumentare di molto la conducibilità, oltre al potassio si dosa anche molto zolfo...

Si hai ragione avevo calcolato per la mia vasca non considerando che lui ha un 85 litri #19

Matthias 21-03-2007 12:05

Intervengo qui perchè magari sbaglio ad aprire un altro topic ma... secondo voi ho lo stesso problema dell'amico con l'Aponogeton?
Io ho dei buchini sulle foglie di 2 specie di Hygrophila (siamensis e difformis), che però si sono manifestati a due mesi dalla piantumazione. La cosa strana è che compaiono questi buchini (prima trasparenti, poi decomposizione della foglia) solo in alcune piante di H. come vedete dalla faoto, una di esse si è sviluppata enormemente in altezza, fino a toccare il pelo dell'acqua e con foglie di 15-20 cm. Anche qui mancanza di potassio, magnesio, sali minerali vari?
Eppure io, dopo aver inserito un fondo (a fine dicembre) di concime (ora non ricordo la marca, era una scatoletta argentata) ho poi messo la sabbia (non troppo fine per evitare anossia) e procedo regolarmente a usare 3 concimi della sera (florenette, floreplus e florena, liquido). Tuttavia ho una crescita stentata di Anubias giletti (nell'altro acquario dovevo vendere le Anubias da quante ne avevo) e di Vallisneria, ma sviluppata di Hygrophyla (anche se con buchi).

Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?

leo 21-03-2007 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Matthias
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?

Purtroppo non so dirti cosa sbagli, ma penso che da quello che sto leggendo in giro e dai suggerimenti del forum che ho ricevuto per le mie piante, sia anche per te una carenza di potassio, ora però visto che tu hai già una tua linea di fertilizzazione bisognerebbe capire cosa inserisci in vasca con quei prodotti, per vedere quanto potassio devi aggiungere, qui però ci vorrebbe un'intervento degli esperti, MixPix e Giuseppedona

Giuseppedona 21-03-2007 23:26

Confermo carenza di Potassio tipiche delle Hygrophila.


P.S. non sono un esperto ;-)

leo 22-03-2007 01:07

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
P.S. non sono un esperto ;-)

Scusa, non volevo millantare le tue conoscenze. :-))
Comunque penso che tu più di me possa aiutare il nostro amico per dosi e quant'altro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10516 seconds with 13 queries