![]() |
Quote:
E a quanto pare ci sta anche una PL da 24 Watt..: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...lo/default.asp Solo che se hai intenzione di inserire molte piante (soprattutto nella zona posteriore, e soprattutto se sono un minimo esigenti) stai attento ad aumentare troppo la luce nella parte davanti, in quanto finiresti per avere tutte le piante dierto piegate in avanti alla ricerca della luce! A me succedeva così! Poi ho risolto togliendo il filtro interno ed aggiungendo una PL anche nella parte dietro! http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...367&highlight= |
si avevo gia letto e visto le varie foto. grazie. sono andato e niente portalampade per PL ne tanto meno osram....continuo le ricerche.
|
Dino68, per le PL (e relativi portalampada), visto che sei a Roma, puoi provare da Morlacco (via tuscolana 930) che è molto fornito! Considera che ha anche le T5 di moltissime temperature colore (difficili da trovare... da altre parti avevo trovato solo le 830!)
|
si lo conosco, ma è fuori mano !!!!!!!! volevo trovarne uno in zona mia (casa salaria, lavoro parco medici) :-)) :-))
|
Quote:
|
Mamma mia, a roma è così difficile trovare questi accessori?!?! Io il portalampade lo ho trovato in un supermercato di hobbystica, il reattore in un negozio di roba elettrica e la lampada (PL Osram 840) in un normalissimo supermercato!! E poi abito in una cittadina moolto più piccola!! #18
|
pigrina, le difficoltà a cui mi riferivo riguardano la disponibilità delle T5. Per le PL non so (non le ho mai cercate) anche se probabilmente si trovano più facilmente....
comunque mi pare di aver capito che Dino68 abbia avuto difficoltà a reperirle.... |
#24 Da quanto sapevo io sono più difficili da reperire le PL che i neon T5...soprattutto se si vogliono con temperature di calore superiori ai 4.000K (per queste ho trovato molta difficolta anche io a reperirle e le ho dovute acquistare su internet!)
Comunque stavo scherzando..magari io ho avuto solo più fortuna che sono capitata subito dove avevano quello che mi serviva!! #22 |
Siete incredibilmente prolifici nella scrittura....
:-D :-D :-D bhe, allora mi hanno fregato 2 volte: la prima quando ho preso una normale PL Philips 840 che ho pagato 4 euro ed era troppo gialla (simile alla Visi Lux esistente), la seconda con la PL a doppia temperatura (cosiddetta fitostimolante)... Effettivamente sto notando una certa crescita di alghette nere che prima non avevo sulla criptocoryne... ummmm... se continua, gli riporto questo PL strano e mi faccio dare un normale 6000 K.... #07 Rimane il fatto che, se anche gli spettri più completi ed adatti all'uso acquaristico si siano dimostrati essere le TLD della serie 9xx (ho letto l'articolo di Roda solo ieri), queste non sono disponibili nel formato PL con starter incorporato (attacco G23)... Inoltre nella tavola sinottica sulle compatte non sembrano esserci PL serie 9xx con wattaggio inferiore a 18.... Uff.... Alla prossima istallazione di neon arriverò più preparato... promesso... Adesso sto in attesa... |
vedrò di andarci per il momemnto mi tengo gli 11 watt di serie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl