AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   feci bianche e punti bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78868)

Gibbe 22-03-2007 12:33

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
Io lo uso insieme ad un interno in una vasca d'accrescimento di 160 litri e va benissimo . Hai inserito i granuli in una calza ?? Li hai messi all'ultimo vano ?? Se il ph ti scende vedi a quanto si stabilizza altrimenti se si ferma a 7.3 ne devi aggiungere piu' di mezza scatola .

#36# In una calza nell'ultimo vano....bisogna dire che inizialmente li avevo messi prima di tutto ed ormai sono 3-4 settimane che gira questo "sacchetto", magari ha perso il suo effetto? Possibile?

Il mio dubbio sull'Eheim è se lasciarlo come unico filtro o continuargli ad affiancare l'esterno, magari la "turbolenza" creata dai due filtri disperde Co2 e per questo il Ph non scende.
Comunuqe per il momento il Ph è 7.3 a luci accese e 7.2 a luci spente.

Ute1 24-03-2007 15:18

Un eheim ecco 2236 da solo credo che nn basti .... Dopo che hai posizionato per bene la torba , vedi se il ph scende oppure cambia il tutto .

Gibbe 26-03-2007 09:27

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
Un eheim ecco 2236 da solo credo che nn basti .... Dopo che hai posizionato per bene la torba , vedi se il ph scende oppure cambia il tutto .

Il filtro è un 2026 professional II. Tra la diminuzione del movimento in superficie e la posizione della torba il PH sta scendendo piano piano.

Ute1 28-03-2007 23:37

ops nn avevo letto bene .... il filtro va bene , nn far scendere troppo pero' .

Gibbe 29-03-2007 09:17

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
ops nn avevo letto bene .... il filtro va bene , nn far scendere troppo pero' .

Il Ph si è assestato tra 6.7 e 6.8. Ho già tolto un bel po' di torba in modo da non farlo scendere di più.

Per il filtro sono indeciso perchè l'idea del doppio filtro mi piace molto sia per una questione di stabilità ma anche di backup...se si rompe uno...
Certo che senza l'interno recupererei un po' di litri, e non sarebbe male, ormai sono anche più di due mesi che girano assieme. Non so che fare. #24

Ute1 29-03-2007 11:12

il ph va benissimo . che filtri useresti in accoppiata ?? mi dici anche le caratteristiche della vasca (misure) .

Gibbe 29-03-2007 12:10

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
il ph va benissimo . che filtri useresti in accoppiata ?? mi dici anche le caratteristiche della vasca (misure) .

La vasca è un 110 x 45 x 58,5 (h) cm, 230 litri(lordi);
I filtri sono:
- Interno: BluWave07, volume 11,6 lt, H max 100 cm con Pompa BluPower, 900 l/h; è quello di serie nel Cayman 110.
- Esterno: Eheim 2026 Professional II: 950lt/H, volume 4,9 Lt

Che ne dici? C'è anche il rischio che ci sia troppa corrente in acqua, cosa che i dischi potrebbero non gradire? Considera che per adesso il 2026 lo tengo a metà della potenza se non meno.

Ute1 29-03-2007 23:09

per quanto riguarda l'uscita del filtro ed la conseguente corrente troppo forte , puoi modificare l'uscita usando un prolungamento in vasca fatto con un tubo (diametro mezzo cm) forato e rendere tante uscite d'acqua a pioggia per farti capire . Lo agganci alla pompa che del filtro che arriva in vasca .ovviamente lo puoi fare anche per 2 esterni . poi ti consiglio di togliere l'interno ed usare un altro esterno , appunto .(hydor prime , eheim 2236) . avrai una buona filtrazione dell'acqua , importante nella vasca dei discus .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09302 seconds with 13 queries