![]() |
scusa cresta,
ti ho un po' invaso il topic, solo che in fondo anche il mio problema è di abbassare il ph... per quello che ho capito, un valore troppo basso di kh ( come lo è il tuo) porta a una forte instabilità del ph. con gh e kh a 1 in acquario hai praticamente acqua distillata... non so se va bene... per abbassare il ph a me hanno suggerito di mettere della co2.. i miei valori sono ph 8 kh 9 gh 10 ieri sera ho messo una bottiglia di co2 in gel appena comincio a vedere delle bollicine di co2 faccio un test di kh e ph e ti posto i risultati... |
Quote:
cmnq se vuoi sapere la mia, sono daccordo nella agginto della CO2 (difatti nell altro mio acquario ce l ho, e aiuta anche 1 casino la crescita delle piante..), ma nel mio caso, 1 amico mi ha suggerito 1 soluzione diversa.. sostiene qst: il ph cosi' alto è normale visto che non ci sono dentro i pesci (e nemmeno fondo).vedrai che non appena li metti dentro il ph si abbassa subito.devi saper che sono i loro prodotti di rifiuto e un filtro ben avviato che fanno abbassare il ph.piuttosto stai attento che con valori cosi' bassi ti puo precipitare dalla sera alla mattina anche a 3 con grave rischio per la salute dei pesci.io li porterei intorno a 4 che è pur semre sinonimo di acqua tenerama è molto meno rischioso.stai comunque molto attento,se è nuovo io introdurrei anche un po di sporco dell'altro acquario tanto per introdurre un po' di batteri nel filtro. spero di essere stato utile! ;-) |
si direi che è in linea con quanto detto fino ad ora...
l'unica cosa che non sono ancora riuscito a capire è l'impatto che ha l'introduzione dei pesci nell'acquario. così a naso questio produrranno co2 come "scarto" della loro respirazione... una maggiore concentrazione di co2 abbassa il ph a parità di kh. (se c'è qualcosa di sbagliato si accettano critiche dall'alto :-D :-D ) una domanda: qualcuno sa quale valore si guarda per dire se l'acqua è tenera o dura? Kh o Gh? è possibile che il kh sia più alto del gh? kresta... anche tu di venezia... di dove? |
Quote:
Quote:
Il KH misura invece gli ioni carbonato. Sono quindi due misure indipendenti. Nelle nostre acque (ricche di calcare) siamo abituati ad avere GH più alto del KH perchè il calcare viene scisso in ioni calcio e ioni carbonato in presenza di CO2 (motivo per cui introducendo rocce calcaree in acquario con impianto CO2 il KH schizza su). Ti dico una cosa in +: KH e GH, misurando 4 ioni specifici (rispettivamente HCO3-/CO3-- e Ca++/Mg++) non danno una misura della quantità di ioni disciolti in acqua. Infatti spesso quando si parla di pesci particolarmente esigenti (vedi ad esempio discus) si introduce la conduttività dell'acqua che dà una misura di tutti gli ioni presenti. Spero di essere stato chiaro e conciso P.S. Non me ne voglia Kresta ma io credo che comprendere bene i meccanismi e processi di un acquario sia l'unico modo per trovare una valida risposta pratica. |
Quote:
albertino sono di vigonovo (vicino dolo) ;-) |
grazie giacomo,
sei prezioso! adesso credo di aver capito in buona parte il senso di quei valori.. la co2 gel và che è un piacere... :-)) :-)) solo che la porosa deve essere rovinata perchè fa metà bolle piccole e metà molto grosse che se ne vanno subito alla superficie... |
aver introdotto le fece dei pesci dell altro acquario nel nuovo ha portato 1 abbassamento dei valori..ora sono
PH 6.5 GH 2 KH2 NO2 assenti NO3 praticamente bianca ma con 1 venetta rosa x i NO3 ho aggiunto 1 capsula di attivatore batterico la conduttivita è a 27 cosa ne pensate?..qnd metto i miei discus secondo voi? #22 |
vi aggiorno pure io...
la co2 sta andando, credo che produca più o meno 40 bolle al minuto. la porosa si è sistemata e adesso fa bolle talmente fine che quasi rimangono in sospensione nell'acqua. :-)) :-)) :-)) il ph si sta lentamente abbassando... in tre giorni è passato da 8 a 7.2 circa... sempre misurando di mattina. il kh è invece aumentato di un grado passando da 9 a 10. :-( nonostante avessi fatto anche un cambio di 10 litri con acqua a kh 5. il gh è sempre a 10, e mi domando se si può considerare acqua tenera... ricapitolando: ph 7.2 kh 10 gh 10 no2 <0,03 che dite sono pronto per i pescetti? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non ricordo che tipi di pesci vuoi mettere. Quote:
|
volevo mettere ramirezi, cardinali, botia, ancystrus... tutti da acque tenere...
dici che 10 gh è troppo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl