![]() |
Allora.
Il foro sulla sommità del sifone D'urso è attualmente di circa 6 mm. Ho fatto varie prove, ed ho praticato un ulteriore forellino laterale di 5 mm. A questo ho applicato un rubinetto per fare un po' di tentativi. Il risultato non è cambiato. Ho anche provato a chiudere questo secondo rubinetto, e a restringere il forellino principale. Niente: il gorgoglìo è rimasto. A questo punto mi è venuto il sospetto che il flusso del ricircolo sia troppo veloce. Purtroppo non ho ancora installato un rubinetto sulla pompa di mandata, quindi ho leggermente, ma proprio leggermente (pochissimi gradi), chiuso il rubinetto sul tubo di scarico. E' accaduto il miracolo: il gorgoglìo ha smesso. Non credo manterrò questa situazione, in quanto il tubo di scarico è bene, se mal non ho capito, che sia sempre libero. Questo però mi ha permesso di verificare che il problema è che, date la sezione dello scarico e la velocità del ricircolo e l'aria che viene aspirata, devo diminuire un pochino il flusso. La ragione non la so, ma posso immaginare che con quel flusso, l'aria all'interno del tubo di scarico non riesce a fuoriuscire dal buchetto in cima al D'urso, e quindi forma bolle che poi escono gorgogliando da sotto (con cadenza di circa cinque secondi fra un...rutto e l'altro). Detto questo, rispondo a blureff. Non ho capito bene la manovra che mi suggerisci: dovrei accorciare il tubo di scarico SOTTO la vasca, oppure SOPRA (cioè quello che va dal vetro di base alla superficie dell'acqua)? Potresti spiegarmi il perchè? Se lo dovessi fare aumenterebbe la distanza fra il bordo del pettine e il tubo di scarico, con aumento del rumore della cascatella... Non ho capito se ritieni che il gorgoglìo dipenda dal tubo di scarico troppo lungo... Grazie mille A presto |
vediamo di capirci
il tubo di scarico e montato sul fondo vasca giusto ok piu esso e corto minore e ila quantita d'aria che resta intrappolata nel tubo pregio minor romure di carico in quanto le tubazioni sfiatano meglio il tubo da accorciare e quello dentro il pozzetto ciao da blureff |
Dopo molte prove, credo di aver risolto.
Blureff, quello che dici in effetti non fa una piega, ma ha una controindicazione. E' vero che accorciando il tubo rimane meno aria intrappolata o, meglio, si crea meno l'effetto rigurgito, però il prezzo da pagare è di abbassare lo scarico, con aumento della distanza fra bordo del pettine e superficie dell'acqua nel pozzetto, e quindi rumore della cascatina. Senza contare che è un lavoraccio. Il problema sembra risolvibile, perlomeno stando alle prove che ho fatto, riducendo il flusso di acqua. Basta poco. Forse la mia 1260 è sovradimensionata per questa vasca, ma questa mi hanno dato in dotazione... Grazie comunque di tutto e non mancherò di chiedere ulteriori suggerimenti :-) A presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl