![]() |
oppure ci piove proprio.....ma acido
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
-05 #13 -28d#
|
VASSILI,
le pioggie normalmente tendono ad acidificare l'acqua...prendila comunque come una battuta...per il resto sono completamente d'accordo con quanto scrivi nei vari topic ;-) |
:-D :-D :-D :-D :-D
|
#07 #07 #07 #07 #07
|
Quote:
|
ti diro sto provando l acqua di osmosi proprio in questi giorni,premetto che ha me l osmosi serve per il marino e non ho intenzione di farne uso per i discus,pero sto provando a in un recipiente da 20 litri a miscelare acqua di rubinetto con acqua di osmosi...l acqua di rubientto come valori esce..ph 7 gh13 kh 6 l acqua di osmosi esce ph 6 gh 0 kh 0 ora miscelando 15 litri di osmosi e 5 di rubinetto io ottengo ph sempre 7 gh 6 kh 3,ecco la tua acqua con ph neutro e tenera....
|
beh...tenera...... :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D
in natura si parla di conducibilità al max di 50 ms... |
ma dat che qui si parla di ibridi e non di wild.....la natura loro,poveracci non l hanno mai vista....cmq credo che trafficare troppo con quest acqua di osmosi non sempre porta vantaggi.....cmq io l ho comprato l impiato per il marino,non penso di utilizzarlo sui discus...la mia era solo una prova... #06 #06 #06
|
Certo, dipende dalla provenienza non solo dei wild ma anche degli ibridi. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl