![]() |
Wow... era quello a cui avevo pensato anch'io... #19 #19 #19
Comunque tra tutti gli esperti di elettronica nessuno alla fine è stato in grado di capire come và alimentata 'stà ventola manco coi dati alla mano... :-D :-D :-D Mi consolo... #21 |
#18 #18 #18 :-D :-D :-D
|
va alimentata come c'è scritto.
|
...e cioè??? :-D :-D :-D
|
rama il problema è l'amperaggio! tu parlavi di 0.07 ampere! devi trovare un trasformatore che generi questa corrente in uscita!
|
Ohhh...
finalmente qualcuno che si fà capire! Quindi mi serve un alimentatore che mandi il 220v in uscita a 0,07A (che se non sbaglio sono 700milliampere... #24 )... Giusto? E se lo trovo con un amperaggio leggermente superiore o inferiore? |
dovrebbero essere 70milliampere...
con un amperaggio superiore rischi di bruciarlo e con uno inferiore di non farlo partire... in effetti quando l'hai attaccata alla corrente diretta potresti già averla bruciata! in ogni caso ti serve proprio un alimentatore del genere |
Quote:
Quote:
un trasformatore che generi corrente? -28d# un trafortmatore trasofrma solo tensione in tensione |
hem... se guardi sui trasformatori è sempre specificata la corrente in uscita...
|
la mia gira con un trasformatore da 12 volt (quelli con la presa per l'accendisigari) spina recuperata da una stron...a per auto,collegati i due fili gira che è un amore.temp 25#26° evaporazione mi sto attrezzando....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl