![]() |
2 discus possono stare in una vasca da 120lt netti o giù di li se fanno coppia, quindi si punta alla riproduzione e quindi non c'è nessun altro pesce in vasca se non qualche pulitore..... figuriamoci poi l'arredamento.... c'è chi tiene soo i 5 vetri per le ripro.....
|
no non volevo puntare ad una vasca per riproduzione, la mia idea è quella di fare un acquario come Amano (e questo lo faccio, poi punterò se posso ai ram) e volevo inserire due discus piccoli, ma se devo farli soffrire o se devo tenere 5 vetri, tutto spoglio e due pesci solo per la riproduzione... #06
mi attiravano i discus per la forma diversa da tutti gli altri pesci, e i colori accesi comunque per curiosità per formare una coppia dovrei prendere un maschi e una femmina... non si possono prendere due femmine |
Brig, devi fare un "miscuglio" dei vari consigli
-il fondo c'è chi è contrario e chi no, secondo me dipende molto anche dall'equilibrio che viene a formarsi in un acquario per me ogni acquario è un mondo a sè e una storia a sè - discus sono pesci da branco, e vanno tenuti in coppia anche se in media il litraggio consigliato per un discus è di 40lt in realtà necessita di molto più spazio anche nel tuo 150lt quindi, riflettendo bene, non si potrebbero tenere dei discus - piante: vanno messe, ma forse è il caso di scegliere delle piante resistenti a causa delle temperature alte appassionati di discozzi ho riassunto bene e capito bene? domanda: in caso di malattia la temperatura va portata a 32°, quindi come avete detto le piante ne risentono... ma se si spostano i pesci in un'altra vasca per quarantena? si salvano capra e cavoli... |
Io cito la mia esperienza personale, presto vi posterò anche le foto della mia vasca come prova di quanto dico.
Nel luglio del 2005 ho avviato una vasca di 220 lt lordi, 180 lt. Una vasca con l'obiettivo che discus e piante dovevano convivere bene. Oggi la popolazione è composta da 4 discus (1 coppia di cui maschio 15 cm di diametro, femmina 12 cm e 2 snake skin di 10 cm), 2 coppie di ram, 15 cardinali, 4 otocinclus, 3 ancistrus, 8 corydoras e una 15ina di caridine... poi c'è anche un betta che non c'entra niente da circa 2 mesi. Come piante ho crypto, ninfee, sagittaria, hygrophila, vallisneria, glossostigma. Faccio la potatura una volta ogni 15 giorni o poco meno. Per varie ore della giornata l'acqua è piena di bolle per effetto della fotosintesi e probabilmente ho concentrazioni molto alte di o2, propabilmente ai livelli ottenibili con l'Oxidator. Inoltre non ho mai superato i 20 mg/l di no3, a me le piante i nitrati me li mangiano, non me li creano. I valori in vasca, praticamente sempre gli stessi nell'ultimo anno, sono: pH 6.3, kh 2, gh 2.5, no3 < 20 mg/l, co2 10-20 mg/l, cond 180 miscoS, temp 28°C. Cambi settimanali da 45 lt di cui 35 di RO. Negli ultimi giorni sono sceso sotto i 5 mg/l perché penso di allestire prestissimo un cubo da ripro e spostarci la coppia visto che si accoppiano con cadenza settimanale di solito. In vasca purtroppo arrivano alla schiusa quando va bene! I discus mangiano, crescono, nuotano in acque molto pulite e si accoppiano spesso... cosa gli manca??? Penso che non si possa dire che in tali condizioni stiano male anche se ho fondo ada e l'acquario è piantumato... Poi ognuno ha le sue esperienze, questa è la mia... PS: Quote:
|
errata corrige
errata corrige:
220 lt lordi, 180 lt netti; co2 20#30 mg/l; Negli ultimi giorni sono sceso sotto i 5 mg/l di no3... scusate |
Quote:
#12 come si fa a distinguere un maschio da una femmina? aspetto volentieri le foto!!! quando puoi postale |
i discus non ti mangiano i cardinali?
|
che poi adesso che ci penso capitano anche coppie di 2 femmine che depongono entrambe le uova...però dai...per coppia di discus di solito non si intende questa!!!
|
I cardinali fanno tranquilli la loro vita di branco, certo quando i dischi si avvicinano serrano le fila e magari si mischiano tra le piante, ma lo fanno per paura, nessuno li minaccia in realtà.
Solo il betta attacca qualche volta le femmine di ram, ma lo fa perché non sa con chi prendersela!! Cmq lui davvero non c'entra nulla, è un turista in amazzonia! |
Quote:
comunque alla fine che faccio... li metto o non li metto questi discus? ehehe forse non ti sei accorto della domandina: come si distinguono maschio e femmina, per i colori, per una forma più pronnciata nella zona anale, per la forma? #19 se sono il ram, incomincio a pensare come eliminare il betta #18 #18 #18 ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl